Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come convertire XCF in JPG

di

Ti hanno mandato delle immagini XCF da inserire all’interno di un progetto di lavoro, però il loro formato le rende incompatibili con molte delle applicazioni che stai usando. Vorresti dunque convertirle in JPG ma non sai a quali software affidarti.

Non temere, la soluzione che stai cercando è a portata di clic! I file XCF sono delle semplici immagini elaborate con il software di fotoritocco gratuito GIMP e trasformarle in JPEG è un vero gioco da ragazzi. Tutto quello che devi fare è ricorrere a una delle applicazioni gratuite che sto per segnalarti e seguire le indicazioni su come convertire XCF in JPG che trovi qui sotto. In alternativa, puoi affidarti a degli appositi servizi online.

Allora? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di cominciare subito a darci da fare? Si? Grandioso. Suggerisco quindi di non perdere ulteriore tempo prezioso e di metterci immediatamente all’opera. Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer e leggi con la massima attenzione tutto quanto riportato qui di seguito. Ci vorranno pochissimi minuti per completare tutto! Sono sicuro che alla fine potrai poi dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso. Scommettiamo?

Indice

GIMP (Windows/Mac/Linux)

Come convertire XCF in JPG

Se sul tuo PC o Mac hai installato GIMP (ed in caso contrario puoi rimediare seguendo le istruzioni contenute nel mio tutorial dedicato all’argomento) e non hai bisogno di convertire una grossa mole di immagini, puoi trasformare XCF in JPG singolarmente aprendo i file ed esportandoli uno ad uno nel formato di destinazione. La procedura da seguire è facilissima.

Dopo aver lanciato GIMP non devi far altro che importare l’immagine XCF da convertire in JPG nel programma (usando il menu File > Apri o trascinandolo direttamente con il mouse nella parte centrale della finestra), selezionare la voce Esporta come… dal menu File e salvare il file in una cartella qualsiasi digitando l’estensione .jpg alla fine del suo nome e facendo poi clic sul bottone Esporta.

Una volta fatto ciò, GIMP capirà automaticamente in che formato convertire l’immagine e ti mostrerà una finestra attraverso la quale potrai regolare il livello di qualità del file da ottenere (lascia attive le impostazioni di default se non sei molto pratico di queste cose). Cliccando nuovamente sul pulsante Esporta il file verrà convertito e salvato nella cartella da te indicata in precedenza. Et voilà!

IrfanView (Windows)

Come convertire XCF in JPG

Se hai bisogno di convertire dei file XCF in JPG in serie o comunque se cerchi un’alternativa a quella di cui sopra ti consiglio di rivolgerti a IrfanView, un visualizzatore di immagini molto versatile e leggero che include delle funzioni per l’elaborazione in batch dei file grafici.

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Web e fai clic sul pulsante Download posto a destra, in corrispondenza della versione corretta di Windows che stai utilizzando. Premi dunque sul bottone Download Now nella nuova pagina visualizzata per eseguire il download del software.

A scaricamento completato, apri il file .exe ottenuto, clicca su Si e poi su Avanti per quattro volte di fila dopodiché clicca su Done per portare a termine il setup.

Adesso, recati nuovamente sul sito Internet di IrfanView, seleziona la voce Languages posta in alto e clicca sul link Installer che trovi accanto alla dicitura Italian. Avvia poi il file relativo alla localizzazione in italiano ottenuto, clicca su Install e su OK.

Ora devi preoccuparti di scaricare un plugin che consente a IrfanView di riconoscere correttamente (e quindi convertire) i file XCF. Per riuscirci, recati nuovamente sulla home page del sito del programma, clicca sulla voce Plugin che sta in cima, e poi sul collegamento irfanview_plugins_xxx_setup.exe per due volte di fila. Dopodiché avvia il pacchetto d’installazione e clicca prima su  e poi su Avanti e OK per terminare il setup.

A questo punto, nella finestra di IrfanView che era apparsa sul desktop (se il programma non si è avviato in maniera automatica richiamalo tu dal menu Start), clicca sulla voce Options che sta in alto, seleziona Change Language…, clicca su ITALIAN.DLL dal riquadro sulla destra e poi sul bottone OK. Così facendo, andrai a tradurre l’interfaccia del programma in lingua italiana.

Ora non ti rimane richiamare il menu File > Converti/rinomina in serie…. Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Converti in serie e imposta la voce JPG dal menu a tendina Formato di destinazione:.

Seleziona quindi i file XCF da convertire e clicca sul bottone Aggiungi per importarli in IrfanView (compariranno nel riquadro che si trova in basso a destra). Dopodiché clicca su Sfoglia… per selezionare la cartella in cui esportare le immagini dopo la trasformazione e premi Avvia azioni in serie per avviare il processo di conversione.

Se vuoi, puoi regolare anche il livello qualitativo dei file di output cliccando sul pulsante Opzioni di IrfanView e utilizzando la barra di regolazione presente nella finestra che si apre.

CloudConvert (Online)

Come convertire XCF in JPG

Se non vuoi o non puoi installare programmi sul computer, ti suggerisco di affidarti al tool online  CloudConvert. Si tratta di un ottimo convertitore online che permette di trasformare le immagini XCF in JPG (oltre che moltissime altre tipologie di file) direttamente dal browser, senza scaricare programmi o plugin aggiuntivi sul computer. Da notare che presenta un limite di upload di 100 MB che si può innalzare a 1 GB se si crea un account gratuito sul sito.

Per scoprire come funziona, collegati alla sua pagina iniziale, clicca sul pulsante Select Files e seleziona le immagini da convertire. Se preferisci sfruttare il drag and drop, trascina il file di tuo interesse direttamente nella finestra del browser invece che selezionarlo “manualmente”.

Se poi i file XCF che desideri trasformare in JPG si trovano online, fai clic sulla freccetta adiacente e seleziona, dal menu che compare, l’opzione per caricarli tramite URL o tramite uno dei servizi di cloud storage supportati.

Dopodiché premi Start Conversion ed attendi che il processo di trasformazione dei file venga portato a termine. Alla fine della conversione, potrai scaricare tutte le tue immagini in formato JPG cliccando sul pulsante verde Download collocato accanto ai loro nomi. Se non hai apportato modifiche alle impostazioni predefinite del browser, le immagini saranno salvate nella cartella Download del computer.

Convertio (Online)

Come convertire XCF in JPG

Se cerchi una valida alternativa al servizio Web di cui ti ho parlato poc’anzi puoi appellarti a Convertio. Anche in tal caso, si tratta di un convertitore online in grado di adempiere allo scopo in oggetto oltre che di convertire tra di loro tantissimi altri formati di file, il tutto direttamente e comodamente dalla finestra del navigare. L’unica cosa di cui occorre tener conto è che si possono caricare file aventi una dimensione pari o inferiore a 100 MB.

Mi chiedi come fare per potertene servire? Te lo indico subito. In primo luogo, collegati alla home page del servizio e fai clic sul pulsante Da un computer per selezionare il file XCF salvato sul tuo computer che desideri convertire. In alternativa, trascina il file di tuo interesse direttamente nella finestra del browser.

Se poi il tuo file si trova online, seleziona l’icona di Dropbox, Google Drive oppure quella della catena per caricare l’immagine da uno dei servizi di cloud storage appena menzionati (previo login) oppure da Web, digitando poi il relativo collegamento.

In seguito, seleziona dal menu a tendina che sta a destra prima la voce Immagine e poi quella JPG dopodiché pigia sul bottone Converti che sta in basso ed attendi che il file venga caricato sui server di Convertio e che il procedimento di conversione venga avviato e completato.

Premi infine sul bottone Scarica, in modo tale da salvare il file sul tuo computer. Anche in tal caso, se non hai apportato modifiche alle impostazioni predefinite del browser l”immagine verrà salvata nella cartella Download del PC.

Se poi invece che salvare il file appena trasformato sul tuo computer preferisci archiviarlo su Dropbox oppure su Google Drive, prima di avviare la conversione premi sui relativi pulsanti collocati nella parte in basso della pagina, esegui il login al tuo account e specifica la posizione di destinazione.

Zamzar (Online)

Come convertire XCF in JPG

Un altro valido strumento online a cui puoi fare riferimento è Zamzar. È gratis (di base), piuttosto affidabile e consente di agire non solo sulla tipologia di file in questione ma anche su vari altri formati, da qualsiasi browser e senza dover effettuare eventuali registrazioni. Da notare che consente di caricare file aventi un peso massimo di 200 MB.

Per poterlo utilizzare, provvedi in primo luogo a collegarti alla home page del servizio dopodiché fai clic sul pulsante Choose files… e seleziona il file in formato XCF presente sul tuo computer che intendi convertire in JPG. In alternativa, trascina il file direttamente nella finestra del browser.

Scegli poi l’opzione jpg dal menu a tendina collocato sotto la voce Step 2 e digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo presente sotto la voce Step 3. Per concludere, premi sul bottone Convert.

La procedura di conversione verrà dunque avviata ed una volta completata riceverai una e-mail con all’interno il link per scaricare tuo file trasformato. Pigia quindi sul collegamento presente nel messaggio di posta elettronica e successivamente fai clic sul bottone Download now collocato accanto al nome del file da scaricare nella pagina Web che andrà ad aprirsi nel browser. Se non hai modificato le impostazioni del browser Web che stai utilizzando, il file verrà salvato anche in tal caso nella cartella Download del tuo computer.

Il file XCF che vuoi conferire in JPG si trova online e non sul computer? Non c’è problema, puoi prelevarlo direttamene dal Web facendo clic sul scheda URL Converter di Zamzar, compilando il campo che trovi in corrispondenza della dicitura Step 1 con il relativo collegamento e procedendo in maniera analoga a quanto indicato nelle precedenti righe.

Qualora la cosa ti interessasse, ti faccio poi notare che puoi convertire i tuoi file anche tramite e-mail, creando un messaggio avente come allegato il file XCF da trasformare in JPG e come destinatario l’indirizzo jpg@zamzar.com. Una volta spedito il messaggio, nel giro di pochi istanti riceverai una mail di risposta da parte del servizio con il link per procedere con il download dell’immagine appena trasformata. Fantastico, vero?

Altre risorse utili

Foto che mostra una persona che utilizza un notebook

Oltre agli strumenti di cui ti ho palato nelle precedenti righe, puoi affidarti anche ad altri programmi e servizi Web per riuscire a convertire i file XCF in immagini in formato JPG. Se dunque cerchi delle alternative alle soluzioni già menzionate, ti invito a dare un’occhiata al mio tutorial su come convertire immagini ed al mio post su come cambiare formato foto.

Se invece preferisci affidarti in via esclusiva a dei servizi Web ma quelli di cui sopra non ti hanno convinto in maniera particolare, il miglior suggerimento che posso darti è quello di dare uno sguardo al mio articolo su come convertire online ed alla mia guida dedicata in maniera specifica ai convertitori online. Sono sicuro che alla fine riuscirai a trovare qualcosa in grado di soddisfatti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.