Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come costruire un ospedale su Minecraft

di

Trascorri parte del tuo tempo libero a realizzare nuovi progetti su Minecraft e, dopo aver costruito case, ville, castelli e tantissimi altri edifici, vorresti cimentarti nella costruzione di un ospedale. Purtroppo, però, a causa della complessità di realizzazione di questo progetto, non hai idea di come riuscire a raggiungere questo tuo obiettivo.

Cercando sul Web informazioni per capire come costruire un ospedale su Minecraft, sei così capitato su questa mia guida e vorresti sapere se posso darti una mano. Le cose stanno effettivamente in questo modo, dico bene? Allora sarai felice di sapere che, nei prossimi capitoli, ti fornirò tutti i suggerimenti che ti servono per riuscire in questo tuo intento.

Non solo ti darò alcuni consigli su come affrontare personalmente questo progetto, ma ti suggerirò anche delle mod che potranno facilitarti la realizzazione di un ospedale in Minecraft. Coraggio allora: siediti bello comodo e presta attenzione a tutti i suggerimenti che ti fornirò nei prossimi capitoli. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Ospedale Minecraft

Prima di spiegarti come costruire un ospedale su Minecraft, è mio dovere indicarti quali sono i materiali che dovresti utilizzare per questo progetto se intendi procedere manualmente nella modalità Sopravvivenza (in quella Creativa hai invece già tutti gli elementi del caso nell’inventario). Innanzitutto, per la tipologia di struttura da creare e per riuscire a ottenere un risultato quanto più simile alla realtà, il mio consiglio è quello di impiegare il calcestruzzo.

Sebbene sia un po’ macchinoso il processo di costruzione tramite questo materiale, che richiede l’utilizzo di acqua per rendere più robusti i blocchi di Polvere di calcestruzzo, il calcestruzzo è la scelta più adeguata, in quanto è possibile anche cambiarne il colore. A tal proposito, ti consiglio la lettura della mia guida su come fare il calcestruzzo.

Per quanto riguarda il progetto da realizzare, un ospedale richiede uno spazio vasto per la costruzione. Considera che ovviamente l’area da valutare dipende dal progetto che hai in mente di realizzare: lo spazio per una semplice clinica sarà sicuramente minore di uno richiesto per un grande ospedale.

Quando hai identificato l’area per la costruzione dell’ospedale, il mio consiglio è quello di liberare l’area delineando il perimetro e iniziando con l’edificazione delle fondamenta. Parallelamente, costruisci un piccolo rifugio, per impostarlo come punto di rinascita e conservare i materiali in magazzino. Ti ricordo di costruire quanto prima anche le pareti dell’edificio, almeno del piano terra, posizionando anche delle torce. Ciò serve per evitare che delle creature ostili si possano avvicinare all’area, attaccandoti durante una fase, in cui potresti essere indifeso.

In linea generale, per il resto, al fine di poter costruire un ospedale, puoi prendere come riferimento quanto ti ho suggerito nella mia guida su come costruire una città su Minecraft. Se, però, vuoi un consiglio, puoi procedere tramite mod, così da non dover occupare troppo tempo nella realizzazione di una struttura di questo tipo (che poi, tra l’altro, potrebbe non piacerti dal punto di vista estetico). Nei prossimi capitoli del tutorial puoi dunque trovare tutti i dettagli del caso.

Come creare un ospedale su Minecraft

Ora che conosci le questioni generali, è giunto il momento di approfondire come realizzare questo tipo di struttura in modo rapido, sia pe quel che riguarda la versione Java del gioco che per quel che riguarda la versione Bedrock.

Minecraft Java

Mod Minecraft BuildPaste

Se la costruzione di un ospedale su Minecraft può risultare un progetto troppo ambizioso e impegnativo in termini di tempo, per aiutarti a raggiungere comunque il tuo obiettivo, posso suggerirti l’utilizzo della mod BuildPaste – Instant Structures, che modifica i file di gioco in modo da rendere più semplice la costruzione di determinati edifici (consentendoti di generarli in pochi clic).

Per riuscire in quest’impresa, devi però prima installare il componente aggiuntivo Minecraft Forge, che ha proprio lo scopo di eseguire le mod in Minecraft Java Edition per PC. Per eseguire l’installazione di Minecraft Forge, puoi procedere tramite il sito Web ufficiale e seguire con attenzione le procedure che ti ho indicato in questa mia guida dedicata all’argomento.

Ti ricordo che per l’installazione di una qualsiasi mod su Minecraft devi assicurarti che la versione di Minecraft Forge e quella della mod stessa siano uguali. A tal proposito, ti suggerisco di leggere con attenzione quanto ti ho indicato nella mia guida su come cambiare versione di Minecraft.

Arrivato a questo punto, procedi con il download di BuildPaste – Instant Structures. Per fare ciò, raggiungi la relativa pagina del sito Web CurseForge, seleziona la versione del gioco di tuo interesse (tenendo d’occhio che nella colonna Mod Loaders sia indicato Forge) e premi sul tasto Download in alto a destra.

Quando hai scaricato il file .jar della mod, posizionalo all’interno della cartella mod, che puoi trovare nel percorso C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\.minecraft (su Windows) oppure ~/Library/Application Support/minecraft (su macOS). Se non trovi la cartella che ti ho indicato, creala manualmente. Se non riesci proprio a trovare il relativo percorso su Windows, invece, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come visualizzare le cartelle nascoste.

Ospedale generato Minecraft

Dopo aver eseguito quest’operazione, avvia il Minecraft Launcher e premi sul tasto ▼ situato a fianco del pulsante Gioca, selezionando il profilo Forge. Non ti resta, poi, che premere sul tasto Gioca, per avviare Minecraft e entrare in una partita in modalità Creativa.

Una volta all’interno di quest’ultima, collegati al sito Web BuildPaste, in cui vengono messe in evidenza le strutture già pronte che puoi “incollare” tramite questa mod. Scegli, dunque, l’edificio che fa maggiormente al caso tuo, per esempio Hospital di crazycrafterLE, premendo sul tasto Copy per ottenere il relativo comando.

Dopodiché, torna nel gioco, premi il pulsante T per aprire la chat, incolla per esempio il comando /paste YOWemPSDfuQXr0uV8cAu e dai Invio. In questo modo, verrà generata davanti al tuo personaggio la struttura in questione.

Minecraft Bedrock

Minecraft Bedrock Ospedale

Come dici? Ti interesserebbe fare qualcosa di simile a quanto indicato nel capitolo relativo alla versione Java anche su Minecraft Bedrock, ovvero dalla versione del gioco per computer Windows 11/Windows 10, smartphone/tablet e console? In questo caso, quello che puoi fare è dare un’occhiata ai contenuti disponibili nel Marketplace ufficiale integrato.

In questo caso, però, al momento in cui scrivo essenzialmente tutti i contenuti extra relativi a questa tipologia di struttura sono a pagamento. Questo tramite la valuta in-game chiamata Minecoin. Tuttavia, dato che la situazione è in continuo aggiornamento, potresti riuscire a trovare anche qualcosa di diverso. In ogni caso, uno dei pacchetti più popolari in questo contesto è Ospedale di Shapescape, usualmente dal costo di 660 Minecoin. Questo contenuto aggiuntivo permette, infatti, di giocare nei panni di un infermiere o di un dottore, gestendo un ospedale attrezzato per far fronte a ogni emergenza. Potrebbe insomma interessarti dare un’occhiata alla mia guida su come installare mod su Minecraft Bedrock per saperne di più.

Per il resto, se vuoi invece procedere in modo manuale, anche se te lo sconsiglio in quanto potresti impiegare davvero tanto tempo per ottenere un risultato soddisfacente, potresti pensare di effettuare qualche ricerca specifica su YouTube. La community di Minecraft è infatti molto attiva nel condividere le proprie creazioni. Cercare quindi, per esempio, “how to make minecraft hospital“, potrebbe consentirti di visualizzare delle indicazioni visive aggiornate alla versione più recente.

Come fare un ospedale avanzato su Minecraft

Mod Minecraft Java

Al netto delle possibilità relative alla mod indicate in precedenza, direi che, in un tutorial per fare l’ospedale su Minecraft, vale la pena scendere nel dettaglio anche di altre soluzioni, in modo da avere più chance di generare la struttura di tuo interesse in pochi clic.

Innanzitutto, se la struttura indicata in precedenza ti va già bene, potresti pensare di procedere all’arredamento. Tra gli oggetti che puoi posizionare in ogni stanza, ti consiglio dei letti e dei tavoli. Per quanto riguarda l’illuminazione, invece, posiziona delle torce o altre fonti luminose, di cui ti ho parlato in una guida dedicata all’argomento. In generale, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come arredare un edificio su Minecraft per saperne di più.

Per quel che riguarda l’utilizzo di altre mod, puoi anche pensare di posizionare dell’attrezzatura ospedaliera grazie al componente aggiuntivo The Hospital Mod. Per quanto riguarda l’installazione di questa mod, destinata sempre a Minecraft Java Edition, puoi fare riferimento a quanto ti ho già indicato in precedenza.

In sintesi, quello che ti servirà è il componente Minecraft Forge, per gestire le mod su Minecraft. Per quanto riguarda la procedura d’installazione della mod, che puoi prelevare dal sito Web di CurseForge (selezionando la giusta versione e premendo sul pulsante Download), puoi fare riferimento a quanto detto prima per BuildPaste – Instant Structures o alla mia guida su come installare le mod su Minecraft.

Macchinario ospedale Minecraft

Dopo aver avviato Minecraft con il supporto alle mod, crea dunque una nuova sessione di gioco in modalità Creativa o accedi a una sessione di questo tipo già esistente e apri l’inventario per individuare le schede relative a The Hospital Mod, le quali contengono tutta la strumentazione necessaria per arredare l’ospedale.

Per quel che riguarda, invece, la Minecraft Bedrock Edition, potresti reputare interessante, nelle stesse modalità indicate in precedenza, installare altri contenuti, seppur a pagamento. Un’altra mod che potresti reputare interessante in questo contesto è, per esempio, Ospedale SCP di RareLoot, riguardante un edificio abbandonato nella foresta spettrale che si rifà agli SCP.

Per il resto, potrebbe interessarti dare un’occhiata alle altre guide disponibili sulla pagina del mio sito dedicata a Minecraft. I tutorial consultabili in questo contesto possono infatti aiutarti a mettere in atto rapidamente altre operazioni relative al videogioco di Mojang.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.