Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come costruire una città su Minecraft

di

Dopo aver raccolto tantissime risorse durante le tue avventure in Minecraft, hai deciso di investirle per la realizzazione di un progetto di costruzione di grandi dimensioni. Tra le idee che ti sono venute in mente, quella che più cattura il tuo interesse è quella che consiste nella creazione di una città. Dato che però non hai alcuna idea da dove iniziare, hai effettuato delle ricerche al riguardo sul Web, imbattendoti in questa mia guida.

Le cose stanno in questo modo, dico bene? Allora sarai felice di sapere che, nel tutorial di oggi, ti fornirò tantissimi suggerimenti su come costruire una città su Minecraft. Come prima cosa, ti darò alcune informazioni su questo progetto e sulle risorse che potresti impiegare per realizzarlo. Successivamente, ti fornirò alcuni consigli sulle strutture e altri elementi che puoi aggiungere alla tua costruzione. Infine, se non dovessi avere molto tempo a disposizione, ti spiegherò come costruire una città in pochi clic, grazie a una mod per Minecraft.

Scommetto che non vedi l’ora di metterti all’opera, ho indovinato? In tal caso, non indugiare oltre e inizia immediatamente a leggere i suggerimenti presenti nei prossimi capitoli. Quello che devi fare è semplicemente metterti bello comodo e prestare attenzione ai consigli che ti fornirò. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Come creare una città su Minecraft

Se la tua intenzione è quella di creare una città su Minecraft, nei prossimi capitoli ti illustrerò alcuni consigli e idee su come creare una città in questo videogioco. Buon divertimento!

Informazioni preliminari

Minecraft

Prima di parlarti di come costruire una città su Minecraft, devo farti delle premesse importanti. Innanzitutto, bisogna considerare il tempo da impiegare per affrontare un progetto di questa portata: sicuramente dovrai dedicare tante ore del tuo tempo libero per edificare tutte le strutture di cui hai bisogno.

Data la grande mole di tempo che dovrai impiegare per questo progetto, ti suggerisco, dunque, di non aver fretta e di dedicarti anche ad altre attività, diverse da Minecraft, in modo da poter coltivare tantissimi altri tuoi interessati o di creartene di nuovi. In fin dei conti, non ti cambia nulla se dovessi impiegarci più giorni, dico bene?

Detto ciò, per la costruzione di una città devi procurarti tantissime risorse, che dipendono dal tipo di struttura o elemento che vuoi includere nella tua città. Per tale ragione, rimanderò questo discorso direttamente nei singoli capitoli che compongono questa guida.

In ogni caso, uno dei materiali che potrebbe sicuramente servirti è il calcestruzzo: si tratta di un materiale molto solido e resistente, al quale è possibile attribuire diverse colorazioni. È, dunque, un materiale molto versatile per la realizzazione di diverse strutture ed elementi e sarà sicuramente indispensabile per questo tuo progetto.

Se vuoi saperne di più su questa risorsa, ti consiglio di leggere la mia guida su come fare il calcestruzzo su Minecraft.

Costruire delle case

Casa su Minecraft

Per intraprendere la costruzione di una città su Minecraft, devi innanzitutto sapere dove andrai a posizionare ogni singola struttura, per evitare di dover demolire elementi già costruiti, e rischiando, quindi, di vanificare parte del tuo lavoro.

Il mio consiglio è quello di mettere in pratica un piano di lavoro con uno schizzo su carta o segnando le posizioni direttamente nel videogioco, in modo da sapere fin da subito cosa dovrai fare. Questa fase è importante proprio per capire dove dovrai edificare le case della tua città.

Potresti anche sfruttare un villaggio già esistente e, a partire da quest’ultimo, ampliarlo con nuovi edifici. A prescindere da tutto questo, sta a te la decisione su quale tipologia di case dovranno essere realizzate. A tal proposito, posso consigliarti alcune guide che ho scritto su quest’argomento: puoi leggere quella su come costruire una casa su Minecraft oppure quella per edificarne una moderna.

Puoi anche decidere di creare un quartiere residenziale con delle villette, dove potrai posizionare alcuni animali addomesticati, come i cavalli, i gatti oppure perfino i panda o i delfini, se aggiungi anche delle piscine.

Se poi volessi impiegare del tempo per arredare questi edifici, ti consiglio di leggere la mia guida su come arredare una casa su Minecraft oppure altre guide specifiche, come quella che ho scritto per realizzare una cucina oppure quella che riguarda la costruzione di un bagno.

Costruire una scuola

Scuola su Minecraft

Una città non può essere tale se non c’è almeno una scuola. Anche se potrebbe essere una struttura che non utilizzerai, è sicuramente un edificio che devi includere nel tuo progetto. A tal proposito, puoi leggere i consigli che ho scritto per te nella mia guida su come costruire una scuola su Minecraft, nella quale ti ho indicato tutte le operazioni che devi mettere in pratica al riguardo.

Se vuoi dare un’utilità a questa struttura, puoi pensare di creare una libreria al suo interno, nella quale posizionare un tavolo per incantesimi oppure un qualsiasi altro strumento che ti permetta di realizzare o lavorare le risorse. In questo caso, puoi leggere i consigli che ti ho dato nella mia guida su come fare un tavolo su Minecraft.

Costruire altri edifici

Castello su Minecraft

In aggiunta ai consigli che ti ho dato nei capitoli precedenti, potresti pensare anche di aggiungere ulteriori strutture, come un palazzo o un castello, nel caso in cui stessi creando un villaggio di tipo medievale. Magari potresti considerare una di queste strutture come la sede del municipio della tua città su Minecraft: potrebbe essere una buona idea, vero?

In ogni caso, seguendo i consigli che ti ho fornito fino a questo momento, sarai in grado di costruire tutti gli edifici che desideri. Se dovessi avere qualche dubbio, puoi sempre cercare su YouTube dei tutorial realizzati da altri appassionati di Minecraft come te. Non devi far altro che digitare i termini relativi alla struttura che vuoi creare, avendo cura di indicare anche la parola “minecraft” (ad esempio “stazione pompieri minecraft”).

Costruire strade e ponti

Strada su Minecraft

Per collegare ogni edificio della tua città su Minecraft, devi costruire delle strade. Non sai come realizzarne una? Niente di più semplice: quello che devi fare è rimuovere uno strato di blocchi della superficie del terreno e riempirlo con blocchi di altri materiali.

Per tale operazioni puoi impiegare dei blocchi di pietra, giusto per farti un esempio. Il mio consiglio è però quello di usare dei blocchi di calcestruzzo nero, in modo da simulare perfettamente il manto stradale. A questo, puoi alternare dei blocchi di calcestruzzo bianco o giallo, per delineare la striscia di separazione delle corsie o qualsiasi altra segnaletica su strada che vuoi includere.

In aggiunta alle strade, puoi anche creare dei ponti, nel caso in cui dovessi collegare due aree delle città che sono separate da un corso d’acqua. In questo caso, puoi seguire tutte le procedure che ti ho suggerito nella mia guida su come fare un ponte su Minecraft.

Costruire dei veicoli

Auto su Minecraft

Vuoi spostarti da un punto all’altro della città con un veicolo, come un’auto, una moto o un aeromobile? In questi casi, devo purtroppo avvisarti che non puoi realizzare nulla del genere su Minecraft. Nulla ti vieta di costruire un veicolo di questa tipologia, ma questo non si muoverà, in quanto non è possibile motorizzarlo.

Per tua fortuna, però, puoi impiegare delle mod che implementano questa funzionalità, avendo la possibilità, quindi, di creare tutti i veicoli che desideri: puoi creare dei veicoli su strada consultando la mia guida su come costruire una macchina su Minecraft, oppure delle imbarcazioni o degli aerei.

Costruire decorazioni

Fontana su Minecraft

Se hai realizzato tutte le strutture di cui ha bisogno la tua città su Minecraft, l’unica cosa che devi fare è decorarla. Come? Ad esempio ggiungendo delle statue oppure delle fontane, che possano abbellire le strade e le piazze che hai edificato.

Se sei interessato a costruire delle statue, ti rimando a questa mia guida dedicata all’argomento. Se, invece, sei orientato all’implementazione di una fontana da collocare nella piazza cittadina, puoi allora fare riferimento alle procedure che ti ho indicato in quest’altra mia guida.

Mod per costruire una città su Minecraft

Non hai tempo per realizzare una città in Minecraft? Beh, se vuoi posso venirti in aiuto anche io: quello che devi fare è scaricare Instant Structures Mod (ISM), un componente aggiuntivo per Minecraft Java Edition, per creare in pochi e semplici clic qualsiasi struttura presente all’interno del suo database.

Prima però di parlarti di questa mod, è importante che tu installi Minecraft Forge, uno strumento per la gestione delle mod per Minecraft. Per scaricarlo, raggiungi il suo sito Web ufficiale e premi sul tasto Installer, per prelevare il relativo file .jar. Dopo aver scaricato quest’ultimo, fai doppio clic su di esso, premi sul pulsante OK e il gioco è fatto: hai correttamente installato Minecraft Forge.

Arrivato a questo punto, procedi al download della mod ISM: preleva innanzitutto il suo file .jar dal suo sito Web ufficiale, premendo sul tasto Download Instant Structures Mod e selezionando la versione di Minecraft a cui giochi.

Adesso, sposta il file .jar di ISM all’interno della cartella mods, che trovi nel percorso C:\Users[nome]\AppData\Roaming.minecraft. Non trovi questa cartella? Creala manualmente, leggendo i consigli che ti ho dato in questa mia guida.

Fatto ciò, avvia Minecraft e fai clic sull’icona , a fianco del pulsante Gioca. Nel riquadro che ti viene mostrato, seleziona la voce Forge e premi sul tasto Gioca, così da permettere a Minecraft di supportare le mod. Ti avviso che si avvierà anche una seconda schermata, quella di ISM, che ti serverà per sfogliare il database.

ISM per costruire una città su Minecraft

Bene: adesso non ti resta che entrare in un nuovo mondo o in uno già esistente e, tramite la schermata di ISM, premere sulla voce Browse, per accedere al motore di ricerca interno. Digita, dunque, il termine “city” e premi il tasto Search. Ti verrà così mostrato un elenco di progetti attinenti alla tua ricerca.

Quando ne hai individuato uno che vuoi implementare nel mondo di Minecraft, fai clic sulla sua miniatura e premi poi sull’icona del mattone. Infine, fai clic sul tasto Place Structure e attendere che ISM faccia il suo lavoro, al termine del quale potrai continuare a giocare su Minecraft, trovando la città che avevi scelto di creare. Comodo, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.