Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come costruire una banca su Minecraft

di

Dopo aver costruito la tua casa in Minecraft e aver aggiunto diversi edifici attorno ad essa, così da realizzare una piccola città, hai pensato che sarebbe una buona idea se ci fosse anche una banca, magari per contenere gli oggetti che per te sono preziosi. Purtroppo, però, non hai idea di come procedere nella realizzazione di questo progetto.

Come dici? Le cose stanno effettivamente in questo modo? Allora sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto! In questa guida, infatti, ti illustrerò come costruire una banca su Minecraft fornendoti una serie di suggerimenti utili al riguardo, applicabili in tutte le versioni del gioco e su tutte le piattaforme; dopodiché ti parlerò anche di una mod che puoi utilizzare per riuscire in quest’impresa in pochi clic sulla versione Java del gioco per PC.

Scommetto che è ciò che stavi cercando, dico bene? Allora non perdiamo altro tempo prezioso e mettiamoci subito all’opera! Tutto quello che devi fare è sederti bello comodo e leggere con attenzione i suggerimenti che ti fornirò nei prossimi capitoli. Non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Minecraft

Prima di spiegarti come costruire una banca su Minecraft, è importante fare qualche premessa a tal riguardo. Innanzitutto, devi sapere che questo progetto può richiedere diverse ore per la sua realizzazione, soprattutto nella fase preliminare di raccolta e fabbricazione dei materiali necessari, che bisogna per forza di cose effettuare nella modalità Sopravvivenza del gioco. Ti ricordo, invece, che in modalità Creativa, disponi già di tutti gli elementi del gioco nell’inventario.

Per la natura dell’edificio in questione, dovrai fabbricare tantissimi blocchi di materiali differenti. Inoltre, dovrai aggiungere tanti elementi di arredamento, come spiegato nelle battute successive di questa guida.

Tra i materiali che puoi impiegare per la realizzazione del progetto, ti consiglio innanzitutto il Calcestruzzo: un materiale abbastanza resistente ma che ti suggerisco di usare soprattutto per la possibilità di colorarlo. Tuttavia, anche il Pietrisco e il Quarzo liscio possono andare bene.

Quando ti accingi all’edificazione delle pareti e di qualsiasi altro elemento della struttura della banca, però, potresti avere la necessità di impiegare colorazioni differenti per identificare le pareti esterne, quelle interne o, addirittura, distinguere elementi della pavimentazione o di stanze, cosa che puoi fare con il Calcestruzzo.

A tal proposito, quello che ti consiglio di fare è di leggere con attenzione le istruzioni che ti ho fornito in questa mia guida, nella quale ti ho spiegato nel dettaglio come procedere alla fabbricazione del calcestruzzo e come infondere la colorazione di cui hai bisogno.

Calcestruzzo Minecraft

Inoltre, in quanto banca, dovrai fare in modo che alcune o tutte le aree dell’edificio siano molto resistenti, soprattutto alle esplosioni. In questo caso, puoi pensare di adoperare i blocchi di ossidiana, che puoi ricavare dal raffreddamento della lava con dell’acqua.

Questo materiale può esserti utile anche da utilizzare come strato interno delle pareti: non dovrai fare altro che aggiungere una parete con questo materiale e poi rivestirla da entrambi i lati con degli altri strati di calcestruzzo o qualsiasi altro materiale di tua preferenza.

Detto ciò, quelli citati in precedenza sono i materiali che ti consiglio di impiegare per la costruzione di questo edificio. Puoi anche essere libero di usare altre tipologie di blocchi, come i mattoni o, addirittura, il legno. Sappi però che questi risultano essere meno resistenti, soprattutto il legno, il quale è anche infiammabile.

Come creare una banca su Minecraft

Adesso che sei a conoscenza delle questioni preliminari, direi che è giunta l’ora di comprendere come procedere effettivamente alla creazione di una banca nel gioco. Di seguito puoi trovare tutti i dettagli del caso, sia per quel che riguarda la versione Java del gioco che per quel che riguarda la versione Bedrock.

Minecraft Java

Banca Minecraft

Per quel che riguarda la versione Java per PC del gioco, dunque quella disponibile da più tempo, ma questo consiglio è valido in generale, prima di iniziare a posizionare il primo blocco è importante avere chiaro il progetto che intendi mettere in atto. Data la difficoltà dell’impresa, la quantità di risorse da usare e il tempo che dovrai impiegare, è fondamentale impostare anche una bozza di come il progetto finale dovrà essere.

Inoltre, è anche importante costruire un piccolo rifugio, perlopiù un magazzino, che dovrà contenere tutte le risorse raccolte e gli strumenti per la loro fabbricazione. Inoltre, dovrai posizionare un letto nel rifugio, in modo da impostarlo come punto di rinascita, nel caso dovessero accadere degli imprevisti durante la realizzazione del progetto.

Detto ciò, identifica innanzitutto l’area dove dovrà essere costruita la banca. Puoi scegliere un’area pianeggiante oppure puoi preferire di edificarla all’interno di una parete rocciosa. In quest’ultimo caso, devi necessariamente usare un piccone in diamanti per velocizzare gli scavi.

A parte ciò, posiziona sul terreno una serie di blocchi per delimitare il perimetro dell’intero edificio della banca. Puoi utilizzare il Pietrisco o del Quarzo liscio come materiale principale. Quest’operazione è fondamentale per evitare che durante la costruzione della banca tu debba effettuare delle demolizioni per ampliare le stanze o aggiungerne di nuove.

Per quanto riguarda gli spazi interni dell’edificio, puoi fare le scelte che vuoi: puoi creare stanze ampie o piccole, avere dei soffitti alti oppure bassi, creare ampie vetrate oppure realizzare delle finestre sbarrate, utilizzando 6 unità di Lingotti di ferro in un banco da lavoro.

Consigli YouTube

Inoltre, ti consigli di creare delle porte di ferro per accedere alle diverse stanze, magari automatiche, così da consentirti il passaggio alla pressione di una pedana, di un tasto o tirando una leva.

Per quanto riguarda il caveau della banca, devi considerare di usare l’ossidiana per rendere la stanza quanto più inaccessibile e resistente a qualsiasi esplosione che possa fare breccia nelle pareti. Ti consiglio, inoltre, di creare una porta segreta per nascondere l’accesso del caveau.

Ricordati anche di aggiungere dei sistemi di illuminazione, anche per evitare che l’edificio venga popolato da creature ostili. Inoltre ti consiglio di leggere con attenzione questa mia guida, anche se dedicata all’arredamento di una casa, in quanto puoi trovare utili consigli per rendere accogliente la banca. Ad esempio, puoi aggiungere dei computer per gli uffici amministrativi.

I consigli che ti ho fornito possono esserti sicuramente utili per gettare le basi alla realizzazione del tuo progetto di costruzione di una banca in Minecraft. Se, però, hai la necessità di prendere spunto da qualche idea, il mio consiglio è quello di effettuare qualche ricerca specifica su YouTube, per esempio “build bank minecraft”, in inglese, per trovare alcune idee che possano ispirarti. La community di Minecraft, infatti, è sempre pronta a condividere le proprie creazioni affinché le altri possano replicarle senza problemi.

Minecraft Bedrock

Minecraft Bedrock Ciottoli

La versione che utilizzi di solito per giocare è quella Minecraft Bedrock? Se le cose stanno così e stai dunque giocando da un computer Windows 11/Windows 10, da una console per videogiochi o da uno smartphone/tablet, potresti reputare interessante avere qualche dritta in più.

C’è da dire che le indicazioni fornite nel capitolo precedente sono generalmente valide anche per questa versione del videogioco di Mojang, anche se potresti riscontrare alcune divergenze non di poco conto. Un esempio pratico consiste nel fatto che, nell’inventario della modalità Creativa del gioco, i nomi degli elementi sono diversi.

Il Pietrisco, per esempio, in questo caso si chiama Ciottoli. Lo stesso vale per il Quarzo liscio, che in questo caso si chiama Quarzo levigato. Se vuoi un consiglio, però, come già detto per la versione Java, punta sull’utilizzo di contenuti creati dalla community, vista la complessità della struttura da creare.

Mod per costruire una banca

Mod per costruire una banca Minecraft

Se non hai tempo da dedicare alla costruzione manuale di una banca su Minecraft, puoi velocizzare questa procedura grazie all’uso della mod BuildPaste — Instant Structures. Si tratta di una mod per Minecraft Java Edition per PC, che consente di implementare nel mondo di questo videogioco un qualsiasi edificio presente nel suo database — tra cui la banca — in pochi e semplici clic.

Prima, però, è necessario installare Minecraft Forge, uno strumento che consente di utilizzare le mod in questa edizione di Minecraft. A tal proposito, puoi fare riferimento alla mia guida su come installare Minecraft Forge, nella quale ti ho spiegato come scaricare e usare questo strumento su Minecraft Java Edition.

Adesso è il momento di scaricare BuildPaste — Instant Structures, cosa che puoi fare consultando la relativa pagina del portale CurseForge. Seleziona dunque il riquadro della versione della mod di tuo interesse, premendo in seguito sul pulsante Download in alto a destra.

Al termine del download del file .jar di BuildPaste — Instant Structures, posizionalo nella cartella mods che trovi nella directory principale di Minecraft: C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\.minecraft su Windows o ~/Library/Application Support/minecraft su macOS. Se non trovi questa cartella, creala manualmente. Nel caso il percorso non risultasse visibile su Windows, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come visualizzare le cartelle nascoste.

Fatto ciò, avvia il client di Minecraft Launcher, fai clic sull’icona della freccia verso il basso situata a fianco del tasto Gioca e scegli il profilo Forge. Non ti resta che fare clic sul tasto Gioca e avviare una sessione di gioco in modalità Creativa, in modo da poter poi premere il pulsante T della tastiera per aprire la chat e copiare il comando relativo alla struttura della community di tuo interesse. Dove puoi trovare il giusto comando? Le strutture che si possono creare con questa mod vengono messe in evidenza nel portale BuildPaste. Potrebbe interessarti, per esempio, dare un’occhiata alla struttura Bank by Gismolas, premendo sul tasto Copy e incollando il comando /paste U2Ftdr6LlbzCXWptJZIC nella chat di gioco, dando Invio.

Interni banca Minecraft

Così facendo, comparirà a schermo una struttura già pronta, che potrebbe interessarti modificare in seguito a tuo piacimento. In ogni caso, come puoi ben vedere, le possibilità a tua disposizione non mancano di certo. Sbizzarrisciti, insomma, in base alle tue esigenze.

Per quel che riguarda, invece, la versione Minecraft Bedrock, potrebbe interessarti dare un’occhiata a quanto disponibile nel Marketplace ufficiale integrato, che è in continuo aggiornamento. Per tutti i dettagli del caso, ti consiglio di consultare il mio tutorial su come installare le mod su Minecraft Bedrock.

Per il resto, potrebbe farti piacere consultare la pagina del mio sito dedicata a Minecraft. In quest’ultima, infatti, puoi trovare molti altri tutorial che potrebbero fare al caso tuo. Se ti stai domandando, per esempio, come costruire una bancarella su Minecraft, potrebbe farti piacere consultare la mia guida su come fare un mercato su Minecraft.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.