Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come costruire un hotel su Minecraft

di

Dopo aver costruito diverse strutture su Minecraft, come il rifugio e altri edifici utili a sopravvivere nel mondo di gioco, hai pensato che, per accogliere i tuoi amici, potresti costruire un grande hotel. Purtroppo, però, non hai alcuna idea di come mettere in pratica un simile progetto e, pertanto, stai cercando informazioni sul Web per riuscire a raggiungere questo obiettivo.

Come dici? Le cose stanno effettivamente in questo modo? Allora sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto. Nella guida che stai leggendo, infatti, ti illustrerò nel dettaglio come costruire un hotel su Minecraft attraverso degli utili suggerimenti. Non solo ti spiegherò come riuscire a realizzare questo tuo progetto, ma anche quali mod puoi impiegare per costruire un hotel in pochi e semplici passi.

Scommetto che è proprio ciò che stavi cercando, dico bene? Allora non perdiamo altro tempo prezioso e mettiamoci subito al lavoro. Tutto quello che devi fare è sederti bello comodo e prestare la massima attenzione ai consigli che ho preparato per te. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Minecraft Legno Creativa

Prima di scendere nel dettaglio delle procedure che potrebbero interessarti per quel che riguarda il come costruire un hotel su Minecraft, ritengo sia utile indicare quali sono le strade che è possibile seguire.

Se intendi raggiungere il tuo obiettivo dalla modalità Sopravvivenza del gioco, infatti, avrai la necessità di esplorare per bene il mondo di gioco alla ricerca manuale degli elementi necessari. Per questo motivo usualmente si consiglia di realizzare costruzioni di queste dimensioni in modalità Creativa, così quantomeno da avere tutto già a disposizione, sin da inizio partita, nell’inventario. Spetta a te scegliere come procedere, ma procedo comunque a indicarti quanto ti serve (sarà, invece, nel capitolo finale della guida che ti spiegherò come fare tutto “senza sforzo).

Per quanto riguarda i blocchi da utilizzare, quello più facile da reperire è il legno. Questo materiale si può infatti facilmente ottenere dagli alberi e ti consiglio di impiegarlo per abbellire gli interni, con rivestimenti in legno che possono rendere l’ambiente più confortevole.

Non ti consiglio, però, ti costruire un hotel interamente in legno: in caso di incendi, l’intera struttura potrebbe andare in rovina. Per tale ragione, l’utilizzo di materiali più resistenti, come la pietra/il pietrisco, l’arenaria, i mattoni o, addirittura, il calcestruzzo, è l’ideale in questa circostanza.

Il calcestruzzo può assumere diverse colorazioni, cosa utile a dare un colore uniforme alla facciata dell’hotel e agli ambienti interni. Inoltre, è molto resistente e, al pari degli altri materiali, non infiammabile. Se, però, vuoi impiegare una risorsa che sia anche indistruttibile, puoi usare l’ossidiana (un materiale che ricavi dal magma raffreddato) per la struttura portante.

Come creare un hotel su Minecraft

Ora che conosci i materiali da utilizzare, direi che è arrivato il momento di entrare nel vivo del tutorial su come costruire un hotel su Minecraft. Che si tratti di giocare dalla versione Java del gioco o dall’edizione Bedrock, nei capitoli che seguono puoi trovare un’analisi delle modalità in cui puoi procedere.

Minecraft Java

Hotel Minecraft grande

Partendo da quel che si può fare dall’edizione Java per PC, disponibile da lungo tempo, ti consiglio di considerare, innanzitutto, l’area in cui vuoi costruire il tuo hotel.

Per tale valutazione, considera se vuoi costruire un hotel in altezza oppure in estensione su quanta più area hai a disposizione. Nel primo caso, ti basterà sicuramente un’area più contenuta da ritagliare sul terreno, mentre nel secondo caso devi cercare un’area molto ampia in cui non ci siano troppi dislivelli o zone montuose.

Oltre a questo, ricorda di creare un piccolo rifugio dove poter posizionare i bauli e tutti gli strumenti di lavoro che ti servono, incluso un letto, per poter rinascere nel caso in cui il tuo personaggio dovesse perdere tutti i punti vita.

Fatto ciò, inizia a costruire le fondamenta, incluse le pareti che delimitano il perimetro esterno dell’edificio. Il mio consiglio è quello di chiudere ogni singolo ingresso con porte e finestre, in modo da evitare che possano entrare creature ostili in grado di attaccarti durante la fase di costruzione dell’edificio.

Letto Minecraft

Per questo motivo, ti suggerisco anche d’installare delle torce, che ti consentano di tenere illuminato tutto l’ambiente ed evitare che si generino creature aggressive, che possano popolare l’edificio che stai costruendo.

Quando inizi con la costruzione dell’hotel, nel caso in cui avessi la necessità di creare più piani, pensa di realizzare delle scale o un ascensore e di collocare tutti gli arredamenti sia nelle aree comuni che nelle stanze private degli ospiti.

Ad ogni modo, nel caso in cui volessi saperne di più su come costruire un hotel, il mio consiglio è quello di consultare le mie guide su come costruire una villa su Minecraft e come costruire una città su Minecraft, nella quale troverai degli utilissimi suggerimenti su come realizzare questo edificio da utilizzare poi come un albergo.

Nel caso in cui volessi qualche idea ulteriore su come progettare un hotel su Minecraft, visto che si tratta di una struttura che può richiedere un bel po’ di tempo per essere portata a termine (a seconda delle dimensioni del progetto), posso consigliarti anche altre soluzioni al riguardo. Devi pensare, infatti, che se non hai le idee chiare, potresti soltanto perdere tempo nel raccogliere risorse o edificare parti della struttura che non ti sono utili.

Hotel Minecraft YouTube

Per tale ragione, è fondamentale che tu abbia un progetto ben definito da realizzare, facendo magari uno schizzo su un foglio di carta, o digitale, così da essere sicuro come procedere durante tutte le fasi di realizzazione dell’edificio.

Potresti inoltre cercare altri design, guardando i video di appassionati come te che si sono cimentati nella realizzazione di un simile progetto. In tal caso, non devi fare altro che aprire YouTube e digitare nell’apposito campo di ricerca, per esempio, i termini “hotel minecraft”.

Minecraft Bedrock

Ciottoli Minecraft Bedrock

Al contrario di quanto potresti pensare, la versione Bedrock di Minecraft, ovvero quella accessibile da console, smartphone/tablet e computer Windows 11/Windows 10, presenta alcune differenze rispetto alla più datata edizione Java per PC.

Certo, le indicazioni generali che ti ho dato nel capitolo precedente possono tornarti utili anche in questo contesto. Tuttavia, se intendi procedere in una partita in modalità Creativa, puoi tenere bene a mente che i nomi degli oggetti potrebbero non essere gli stessi.

Nel contesto della ricerca degli elementi nell’inventario, insomma, potrebbe interessarti tenere conto delle divergenze in questo senso. Se non riesci a trovare il pietrisco, per esempio, potrebbe farti piacere sapere che il motivo è da ricercarsi nel fatto che in questo caso l’oggetto in questione si chiama Ciottoli.

Come costruire un albergo su Minecraft con mod

Mod BuildPaste installata Minecraft Java

Se non hai tempo e voglia da impiegare in questo impegnativo progetto di costruzione su Minecraft, allora puoi adoperare una mod (cioè una modifica per il gioco) che consente di costruire, in pochi e semplici passaggi, un qualsiasi edificio presente nel suo database. La mod in questione si chiama BuildPaste — Instant Structures ed è molto semplice da usare. Vediamo però come procedere con la relativa installazione passo dopo passo per quel che riguarda la versione Java per PC del gioco.

Per prima cosa, però, devi installare Minecraft Forge, un componente aggiuntivo di Minecraft Java Edition che permette di eseguire le mod per questa versione di Minecraft. Puoi scaricare Minecraft Forge dal relativo portale ufficiale e puoi procedere all’installazione seguendo le indicazioni nel mio tutorial su come installare Minecraft Forge. Ti raccomando di scaricare la versione compatibile sia col client di gioco che con la stessa mod.

Fatto ciò, procedi con il download di BuildPaste — Instant Structures: raggiungi quindi la relativa pagina Web del portale CurseForge, scegli la versione che fa al caso tuo (valutando ovviamente che nella colonna Mod Loaders sia indicata la dicitura Forge) e fai clic sul tasto Download che compare a schermo, in alto a destra. Dopo aver prelevato il file .jar, posizionalo nella cartella mods che trovi nella directory principale di Minecraft.

Se non dovessi conoscere questo percorso, su Windows è C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\.minecraft, mentre su macOS è ~/Library/Application Support/minecraft. Se non dovessi trovare la cartella mods, puoi crearla manualmente. Se, invece, proprio non riesci a raggiungere il percorso coinvolto dalla versione di Windows in uso sul tuo computer, potrebbe interessarti capire come far comparire le cartelle nascoste.

A questo punto, dopo aver avviato il programma Minecraft Launcher, associato all’installazione del gioco su PC, premi sul tasto ▼ che trovi a fianco del pulsante Gioca e seleziona il profilo Forge. A questo punto, premi il tasto Gioca e il gioco è fatto. Una volta entrato in una partita in modalità Creativa, vedrai comparire a schermo delle scritte che indicano l’attivazione della mod. Avrai inoltre i comandi attivati, cosa che ti consente di premere il pulsante T per aprire la chat, digitare per esempio il comando /paste teHuHCqvBW2gsn9dMyR1 e dare Invio. In questo modo, vedrai comparire a schermo uno degli alberghi già pronti tra quelli disponibili sul sito Web BuildPaste.

Mod Minecraft Albergo Java

Per ottenere il comando relativo a un altro design disponibile su questo portale, ti basta selezionare la relativa miniatura e premere il pulsante Copy. Certo, trattandosi di strutture create dalla community, non sempre tutto funziona a dovere, ma capisci bene che in questo modo puoi creare strutture in pochi clic.

Se ti interessa dare un’occhiata anche ad altre possibilità relative al videogioco sandbox sviluppato da Mojang, potresti essere interessato al fatto che nella pagina del mio sito relativa a Minecraft sono disponibili molte altre guide che potrebbero fare al caso tuo. Per esempio, potrebbe farti piacere consultare la mia guida su come installare le mod su Minecraft Bedrock, visto che quest’ultima edizione del gioco integra un Marketplace ufficiale.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.