Come fare un sito Internet da soli gratis
Vorresti mostrare all’intero popolo del Web il tuo talento e stai pensando di aprire un sito Internet per fare ciò ma anziché rivolgerti ai professionisti del settore ti piacerebbe fare tutto da te? Si? Beh, non vedo il problema. Ricorrendo all’uso di alcuni appositi servizi Web è possibile, eccome! Come dici? Ne sei consapevole ma temi si tratti di soluzioni a pagamento? Ma no, non devi preoccuparti. In rete sono infatti presenti alcune apposite piattaforme grazie alle quali tutti, anche i meno esperti in materia, possono fare un sito Internet da soli gratis.
Lo so, magari in questo momento starai pensando che ho voglia di scherzare e che fare un sito Internet da soli gratis è soltanto un miraggio ma devi credermi, le cose non stanno in questo modo. Vedrai, ricorrendo all’uso dei servizi online che sto per suggerirti riuscirai a creare un sito Internet con le tue stesse mani e senza spende neppure un centesimo. Le uniche cose ti cui avrai bisogno saranno un computer ed una connessione ad Internet attiva e funzionante, nient’altro.
Se sei quindi effettivamente intenzionato a scoprire come fare un sito Internet da soli gratis ti suggerisco di prenderti una mezz’oretta o poco più di tempo libero, di metterti seduto ben comodo dinanzi la tua postazione multimediale e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti. Sono certo che alla fine potrai dirti soddisfatto e che sarai anche pronto a mostrare con orgoglio la tua creazione. Scommettiamo?
Il primo servizio Web che voglio presentarti e grazie al quale è possibile fare un sito Internet da soli gratis è Weebly. Si tratta di un servizio utilizzabile senza problemi da qualsiasi browser Web, abbastanza semplice ed intuitivo e che consente di creare siti Web dall’aspetto accattivante e decisamente professionale.
Per poter fare un sito Internet da soli gratis con Weebly la prima mossa che devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da collegarti alla pagina principale del servizio. Successivamente clicca sul pulsante Iscriviti collocato in alto a destra. Compila i campi visualizzati inserendo il tuo nome completo, il tuo indirizzo email ed una password a tua scelta da associare all’account che stai per generare e poi fai clic sul pulsante blu Iscriviti. In alternativa puoi registrarti a Weebly utilizzando i dati relativi al tuo account Facebook o Google semplicemente pigiando sugli appositi pulsanti collocati in alto e digitando i dati di login richiesti relativi al tuo profilo social.
Adesso seleziona tema che intendi utilizzare per il tuo spazio online scegliendo quello che più preferisci tra i tanti disponibili. Per selezionare un tema ti basta scegliere la categoria di riferimento tra quelle collocate nel menu in alto, portare il cursore del mouse sulla relativa anteprima e fare clic sulla voce Scegli.
Nella nuova pagina Web che a questo punto ti viene mostrata seleziona la casella collocata accanto alla voce Usa un sottodominio di weebly.com per creare il tuo sito Web gratis, digita il dominio che desideri associare al tuo sito Internet nell’apposito campo di testo e pigia sul bottone arancione Continua. Il dominio del sito Internet sarà del tipo http://tuonome.weebly.com (al posto di tuonome ci sarà il nome di dominio da te scelto).
Adesso viene il bello! Puoi finalmente cominciare a personalizzar il tuo sito Web con gli elementi che più preferisci. Per far ciò tclicca sugli elementi e le app presenti nella colonna di sinistra e trascinarli nell’area centrale della pagina Web. Puoi inserire gli elementi e le app che ritieni più consoni al tipo di sito Web che intendi creare scegliendo tra testo, immagini, mappe, file media, strumenti utili per l’e-commerce e molto altro ancora. Inoltre, puoi ordinare gli elementi nel modo desiderato semplicemente cliccandoci sopra trascinandoli nel punto preferito. Per modificare gli elementi aggiunti al sito ti basta invece cliccarci su ed utilizzare gli appositi comandi che ti vengono mostrati a schermo.
Cliccando invece sulle schede Pagine, Tema, Negozio e Impostazioni presenti nella parte in alto a sinistra della pagina Web puoi, rispettivamente, creare o modificare singolarmente le varie pagine che compongono il tuo sito, apportare modifiche all’aspetto del sito, gestire le opzioni relative all’e-commerce e gestire tutte le principali impostazioni riguardanti lo spazio online. Pigiando sulla scheda Crea puoi invece continuare a modificare aspetto e singole funzionalità del sito.
Oltre che permetterti di creare e modificare un sito Internet in versione desktop Weebly ti consente anche di realizzare una versione del tuo spazio online per device mobile. Per accedere alla versione mobile del tuo sito Internet e per apportarvi delle modifiche fai clic sull’icona a forma di computer collocata in alto a destra e scegliere la voce Mobile dal menu che ti viene mostrato. Per ritornare alla versione desktop del sito Internet pigia invece sul pulsante a forma di device mobile collocato sempre in alto a destra e seleziona la voce Desktop annessa al menu.
Una volta ottenuto il risultato finale desiderato potrai poi portare a termine la procedura mediante cui fare un sito Internet da soli gratis cliccando sul pulsante arancione Pubblica collocato in alto a destra, dando conferma del nome di dominio precedentemente scelto e procedendo con la pubblicazione online del tuo sito Internet facendo clic sul bottone Continua. Per finire, digita i numeri e/o le lettere che ti vengono mostrate a schermo nell’apposito campo e poi fai clic sul pulsante di colore arancione Ok, pubblica il mio sito!.
In seguito, potrai accedere al tuo sito Internet collegandoti all’indirizzo scelto in fase di creazione e confermato prima della messa online.
La soluzione per fare un sito Internet da soli gratis che ti ho già suggerito non ha attirato in maniera particolare la tua attenzione? No? Beh, allora potresti dare un’occhiata a Yola. Si tratta di una servizio Web dal funzionamento pressoché simile a quello che ti ho già proposto e grazie al quale tutti possono creare in maniera semplice e veloce il proprio spazio online senza spendere neppure un soldo.
Se ti interessa quindi capire come fare un sito Internet da soli gratis con Yola tanto per cominciare clicca qui per collegati all pagina principale del servizio. Successivamente clic sul pulsante Inizia gratuitamente e compila i campi visualizzati indicato il tuo nome, il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che desideri associare all’account che stai per creare dopodiché pigia sul pulsante Inizia a costruire il tuo sito.
Adesso scegli un template per il sito Internet selezionando quello che più preferisci tra i modelli proposti. Se desideri ottenere maggiori dettagli riguardo uno specifico template clicca sulla voce Visualizza dettagli che risulta visibile portandoci sopra il cursore del mouse. Per vederne l’anteprima clicca invece su Anteprima pubblicazione mentre per utilizzare uno specifico temaple pigia su Utilizza questo modello che risulta visibile sempre portandoci sopra il puntatore.
Indica poi il nome che intendi assegnare al tuo sito completando il campo Nome del sito web * e poi seleziona la categoria di appartenenza dello stesso scegliendo quella più adatta tra le tante disponibili dopodiché pigia su Avanti. Fornisci poi le tue informazioni di contatto indicato il tuo indirizzo di residenza, la tua città, il tuo stato, il tuo codice postale, il tuo paese e il tuo numero di telefono e poi fai clic su Impostazioni finite.
Procedi andando a fare clic su Visualizza i tuoi siti e poi pigia sul pulsante Modifica questo sito annesso in corrispondenza del nome che hai appena scelto per il tuo sito Web.
Attendi qualche istante affinché venga caricato l’editor di Yola ed affinché gli strumenti veri e propri mediante cui fare un sito Internet gratis da soli risultino visibili a schermo. Tutte le modifiche che desideri apportare al tuo sito Internet possono essere effettuate sfruttando gli appositi comandi e strumenti collocati nella parte alta della pagina pigiando sulle schede Sito, Pagina, Widget, Stile, SEO e Negozio online. Nella parte inferiore puoi invece visualizzare l’anteprima delle modifiche applicate al sito. Da qui puoi anche apportare più facilmente cambiamenti al tuo spazio online cliccando sulla parte sulla quale desideri agire e sfruttando l’apposita toolbar visualizzata sul lato sinistro. Sappi inoltre che ogni elemento può essere collocato nella pagina Web dove ritieni sia più opportuno semplicemente mediante trascinamento.
Una volta completata la procedura mediante cui fare un sito Internet da soli gratis potrai pubblicare il tuo spazio online facendo clic sulla voce Pubblica collocata in alto a destra nella pagina Web, indicando il nome di dominio che desideri associare al tuo sito e cliccando sul puslante Avanti. Il dominio del sito Internet sarà del tipo http://tuonome.yolasite.com (al posto di tuonome ci sarà il nome di dominio da te scelto).
Infine, attendi la comparsa del messaggio Complimenti il tuo sito è adesso pubblicato e poi pigia sul link che ti viene mostrato per accedere subito il sito internet che hai appena creato, a costo zero e con le tue stesse mani.
Nota: quando scegli un servizio per creare un sito Web, verifica che i siti generati siano in regola con la cookie policy e le norme legate al trattamento dei dati (di solito lo sono, ma meglio dare un’occhiata). Per evitare problemi in tal senso, puoi affidarti a iubenda, che con il suo team di avvocati permette di adeguare siti Web e app alle normative di più Paesi e legislazioni.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.