Come fare un sito Internet da soli
Vorresti creare un sito Internet tutto da solo ma le tue conoscenze in fatto di programmazione sono praticamente nulle e nessuno dei tuoi amici più esperti si è reso disponibile per aiutarti? Se le cose stanno così non devi preoccuparti. Contrariamente a quel che puoi pensare fare un sito Internet da soli e senza essere degli esperti a riguardo è possibile, eccome. Per riuscire nell’impresa puoi infatti ricorrere all’impiego di alcuni appositi servizi online.
Probabilmente non ne hai mai sentito parlare ma in rete sono disponibili diverse ed apposite piattaforme grazie alle quali tutti possono fare un sito Internet da soli anche senza avere alcuna conoscenza tecnica. Basta disporre di un computer funzionante e connesso ad Internet, di un pizzico di pazienza e di un minimo di fantasia.
Prenditi quindi qualche minuto do tempo libero e leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti per poter fare un sito Internet da soli. Sono certo che alla fine di questa guida sarai d’accordo con me sul fatto che non era per nulla complicato e che sarai molto soffittato del risultato ottenuto.
Wix
Un primo servizio online al quale è possibile appellarsi per fare un sito Internet da soli è Wix. Si tratta di un servizio Web gratuito e in italiano che consente di ottenere dei buoni risultati decisamente professionali.
Se vuoi creare un sito Internet con Wix la prima cosa che devi fare è cliccare qui per collegarti alla pagina principale del servizio. Successivamente pigia sul pulsante Inizia ora che risulta collocato al centro dello schermo.
Crea ora il tuo account per poter utilizzare i servizi offerti da Wix indicando negli appositi campi il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che desideri utilizzare per accedere al servizio, lascia la spunta accanto alla casella Sono un nuovo utente e poi fai clic sul pulsante viola Vai. Successivamente conferma i dati immessi digitandoli nuovamente e poi clicca sul pulsante Registrati.
Adesso seleziona la categoria di appartenenza del tuo sito Web e la relativa sottocategoria scegliendo tra le tante proposte dopodiché fai clic sul pulsante Vai.
Scegli un template per il sito Internet selezionando quello che più ti piace tra i vari disponibili. Per visualizzare il temaple di interesse in anteprima clicca sul pulsante Vedi mentre per selezionarlo e modificarlo a tuo piacimento fai clic su Modifica.
Adesso puoi finalmente procedere con la creazione vera e propria del tuo sito mediante l’apposito pannello di controllo offerto. Dal pannello di controllo puoi agire selezionando le sezioni Pagine (ti permette di riordinare le pagine del sito o per crearne di nuove), Design (ti permette di cambiare sfondo, colori e font), Aggiungere (ti permette di aggiungere ulteriori elementi al sito come pulsanti, menu, elementi multimediali e molto altro ancora), Wix App Market (ti permette di aggiungere applicazioni esterne al sito) e Impostazioni (per regolare le impostazioni avanzate del servizio). Per semplificare le cose ti suggerisco di fare clic sulla parte del tuo spazio online che desideri modificare ed apportare i cambiamenti sfruttando l’apposita toolbar visualizzata. Sappi inoltre che ogni elemento può essere collocato nella pagina Web dove ritieni sia più opportuno semplicemente mediante trascinamento.
Con Wix puoi anche creare una versione del tuo spazio online ottimizzata per il mobile. Per poter lavorare anche sulla versione mobile del tuo sito non devi far altro che cliccare sull’apposito indicatore presente nella parte alta della pagina Web.
Una volta ultimata la creazione del tuo sito Internet potrai pubblicato online facendo clic sulla voce Salvare collocata in alto a destra nella pagina Web, indicando il nome di dominio che desideri associare al tuo sito e cliccando sul puslante blu Salva ora. Attendi ora la comparsa del messaggio Congratulazioni! Il tuo lavoro è stato salvato :), fai clic sulla voce pubblica il tuo sito online, scegli se permettere ai motori di ricerca di trovare il suo sito Web (racomandato) e se attivare una visualizzazione mobile ottimizzata e infine fai clic sul pulsante blu Pubblica.
Yola
In alternativa a Wix per fare un sito Internet da soli è possibile utilizzare Yola. Si tratta di un altro ottimo servizio online per la creazione di siti Web che risulta molto semplice e divertente da utilizzare.
Se è tua intenzione fare un sito Internet con Yola clicca qui per collegarti all pagina principale del servizio. Una volta visualizzata la pagina Web di Yola fai clic sul pulsante Inizia gratuitamente e compila i campi visualizzati indicato il tuo nome, il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che desideri associare all’account che stai per creare dopodiché pigia sul pulsante Inizia a costruire il tuo sito.
Attendi ora qualche istante affinché il tuo account venga convalidato ed una volta visualizzata la nuova pagina Web pigia sul pulsante Inizia a costruire ora.
Prosegui andando a scegliere un template per il sito Internet selezionando quello che più preferisci tra i modelli proposti. Per saperne di più riguardo uno specifico template clicca sulla voce Visualizza dettagli che risulta visibile portandoci sopra il cursore del mouse. Per vederne l’anteprima clicca invece su Anteprima pubblicazione mentre per utilizzare uno specifico temaple pigia su Utilizza questo modello che risulta visibile sempre portandoci sopra il puntatore.
Indica ora il nome che vuoi assegnare al tuo sito completando il campo Nome del sito web * e poi seleziona la categoria di appartenenza dello stesso scegliendo quella più adatta tra le tante disponibili dopodiché pigia su Avanti. Successivamente fornisci le tue informazioni di contatto indicato il tuo indirizzo di residenza, la tua città, il tuo stato, il tuo codice postale, il tuo paese e il tuo numero di telefono e poi fai clic su Impostazioni finite.
Adesso fai clic su Visualizza i tuoi siti e poi pigia sul pulsante Modifica questo sito visualizzabile in corrispondenza del nome che hai appena scelto per il tuo sito Web.
Attendi qualche istante affinché venga caricato l’editor di Yola. Tutte le modifiche che desideri apportare al tuo sito Internet possono essere effettuate sfruttando gli appositi comandi e strumenti collocati nella parte alta della pagina pigiando sulle schede Sito, Pagina, Widget, Stile, SEO e Negozio online. Nella parte sottostante puoi invece visualizzare l’anteprima delle modifiche applicate al sito. Da questa parte dell’editor di Yola puoi anche apportare più facilmente cambiamenti al tuo spazio online cliccando sulla parte sulla quale desideri agire e sfruttando l’apposita toolbar visualizzata sul lato sinistro. Sappi inoltre che ogni elemento può essere collocato nella pagina Web dove ritieni sia più opportuno semplicemente mediante trascinamento.
Completata la procedura di creazione del tuo sito Internet potrai pubblicarlo online facendo clic sulla voce Pubblica collocata in alto a destra nella pagina Web, indicando il nome di dominio che desideri associare al tuo sito e cliccando sul puslante Avanti. Successivamente attendi la comparsa del messaggio Complimenti il tuo sito è adesso pubblicato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.