Come fare una video chiamata di gruppo
Se ti è capitato di lavorare o studiare lontano da casa, di sicuro hai stretto nuove amicizie con persone che, però, non puoi frequentare di persona. O ancora, hai deciso assieme ai tuoi amici di trascorrere una serata alternativa e tranquilla, senza uscire di casa ma comunque facendo quattro chiacchiere: quale potrebbe essere la miglior soluzione, se non una bella videochiamata di gruppo?
Le video chiamate sono un modo semplice e, soprattutto, comodo per fare quattro chiacchiere con i propri conoscenti, studiare e partecipare ad attività lavorative a distanza sfruttando le nuove tecnologie. E proprio per tale motivo, in questo tutorial voglio spiegarti al meglio come fare una video chiamata di gruppo con alcune delle applicazioni più diffuse adatte a questo scopo.
Ti proporrò soluzioni gratuite (almeno nelle loro versioni base): non dovrai sborsare un centesimo per usarle. Scommetto che non vedi l’ora di scoprire quali sono, vero? Allora non mi resta che invitarti a metterti comodo e immergerti nella lettura di questo tutorial. Buona continuazione!
Indice
- Come fare una videochiamata di gruppo con WhatsApp
- Come fare una videochiamata di gruppo su Telegram
- Come fare una videochiamata di gruppo su Messenger
- Altre soluzioni per fare videochiamate di gruppo
Come fare una videochiamata di gruppo con WhatsApp
Come prima soluzione, vediamo subito come fare una videochiamata di gruppo con WhatsApp, celebre applicazione di messaggistica che, da qualche tempo, propone questa possibilità. Ci tengo a precisare subito un piccolo dettaglio: WhatsApp non permette di videochiamare su PC, quindi dovrai necessariamente utilizzarlo su dispositivi mobili per tale scopo.
Dunque, se hai già l’app di WhatsApp per Android (anche su store alternativi) o per iOS (ti ricordo che al momento WhatsApp non è presente su iPad, o meglio: è disponibile soltanto tramite WhatsApp Web, che, proprio come su PC, non consente le videochiamate), provvedi subito ad aprire l’app. Se, invece, non hai ancora scaricato WhatsApp e vorresti anche una mano per sapere come impostare WhatsApp, allora dai un’occhiata alla mia guida tematica.
A questo punto (io mi baserò sulle indicazioni per dispositivi Android, ma le procedure sono molto simili anche su iPhone), cerca il primo contatto di tuo interesse, entra nella chat e pigia sul simbolo della videocamera che appare in alto a destra e poi pigia su Chiama. Fatto ciò, premi ora sul simbolo dell’omino con il simbolo (+) in alto a destra e nella schermata successiva scegli le persone da aggiungere alla videochiamata e poi premi sul pulsante Aggiungi alla chiamata in basso.
Un altro metodo che hai a tua disposizione è poi quello di creare un “normale” gruppo su WhatsApp e di avviare poi la videochiamata a tutto il gruppo. Per riuscirci, entra nella chat del gruppo, pigia sul simbolo della videocamera in alto e poi premi su Chiama gruppo se vuoi effettuare una chiamata con tutti i componenti del gruppo, altrimenti, pigia sul simbolo della freccia in su, seleziona i membri e poi pigia su Chiama gruppo.
Ci tengo a farti presente che per portare a termine le suddette operazioni, WhatsApp potrebbe chiederti il permesso di accedere alla fotocamera, al microfono e anche ai contatti del tuo device, dunque, concedi tutti i permessi necessari.
Se hai bisogno di maggiori dettagli in merito a come creare un gruppo su WhatsApp o su come fare videochiamate con WhatsApp, non esitare a leggere le mie guide interamente dedicate a questi argomenti.
Come ultima cosa, ci tengo a ricordarti che, nel momento in cui scrivo queste righe, WhatsApp permette di effettuare videochiamate dalla durata illimitata, ma con un numero massimo di 32 partecipanti e di 8 visualizzazioni di video in evidenza in contemporanea sul proprio schermo.
Come fare una videochiamata di gruppo su Telegram
Vorresti sapere come fare una videochiamata di gruppo su Telegram? Beh, allora ti accontento subito e ti mostro ora come puoi riuscirci sia da dispositivi mobili che da PC.
Da smartphone e tablet
Se stai agendo da un dispositivo mobile, allora devi per prima cosa chiaramente scaricare e configurare l’app di Telegram per Android (anche su store alternativi) o per iOS/iPadOS. Se hai bisogno di una piccola mano in questa fase, leggi pure la mia guida su come accedere a Telegram.
Una volta che sei dentro l’app (qui di seguito mi baserò sulle procedure per dispositivi Android, ma non dovresti riscontrare grosse differenze con iPhone e iPad), fai tap sul simbolo delle tre linee orizzontali in alto a sinistra e seleziona la voce Chiamate. Nella schermata successiva, pigia su Avvia nuova chiamata e poi seleziona tutti i contatti con i quali vorresti fare la videochiamata di gruppo e premi poi sulla voce Video in basso (ci tengo a precisare che il numero massimo di partecipanti a una videochiamata è di 30).
Chiaramente, l’app, durante queste operazioni, potrebbe chiederti di il permesso di accedere alla fotocamera, al microfono e ai contatti del tuo dispositivo, quindi, concedi i permessi necessari al fine di portare a termine con successo la videochiamata di gruppo.
Da PC
Vorresti effettuare una videochiamata su Telegram da PC? Molto bene, allora sono felice di informarti che fare ciò è possibile e le procedure sono del tutto simili a quanto già visto per i dispositivi mobili. Come prima cosa, devi ovviamente installare il client di Telegram sul tuo PC e se hai bisogno di un aiuto in questa fase, leggi la mia guida interamente incentrata su come installare Telegram su PC.
Una volta che sei nella schermata principale dei Telegram per PC, clicca sul simbolo delle tre linee orizzontali in alto a sinistra e poi fai clic sulla voce Chiamate. Ora, clicca su Avvia nuova chiamata in alto e poi seleziona tutti i contatti con i quali vorresti avviare la tua videochiamata. Fatto ciò, clicca su Chiama in basso, poi nella schermata successiva clicca su Videochiama e il gioco è fatto.
Come fare una videochiamata di gruppo su Messenger
Anche Messenger, la celebre piattaforma di messaggistica di Facebook, è ottima per le videochiamate di gruppo, dato che è in grado di ospitare fino a 50 utenti. Il requisito è creare un account per Messenger e avere una connessione stabile.
Da smartphone e tablet
Da smartphone e tablet, dopo aver installato l’app per Android (anche su store alternativi) o per iOS/iPadOS, devi avviarla ed effettuare l’accesso con il tuo account. Per qualsiasi dubbio o problema in questa fase, leggi la mia guida su come attivare Messenger.
A questo punto, recati nella chat privata di uno dei tuoi contatti e pigia sul simbolo della telecamera in alto a destra per avviare la videochiamata. Fatto questo, premi ora sul simbolo dell’omino con il simbolo (+) in alto a destra, cerca i contatti che vuoi aggiungere e fai tap su Chiama in corrispondenza degli stessi e attendi che quest’ultimi si uniscano alla videochiamata.
In alternativa, puoi creare una chat di gruppo e videochiamare tutti i componenti dello stesso. Per riuscirci, pigia sul simbolo della matita in alto a destra che trovi nella schermata principale e poi seleziona la voce Chat di gruppo. Ora, inserisci tutti i contatti di tuo interesse e poi fai tap su CREA in alto a destra per creare così il gruppo.
Adesso, recati nella chat di gruppo appena creata e pigia sul simbolo della telecamera in alto a destra per avviare la videochiamata con tutti i membri del gruppo. Ci tengo a precisare che con Messenger è possibile effettuare videochiamate con al massimo 50 partecipanti.
Anche in questo caso, è mia premura dirti che Messenger (se non hai già concesso i necessari permessi), ti chiederà di accedere alla fotocamera, al microfono e ai contatti del tuo dispositivo, dunque, concedi tutti permessi richiesti al fine di effettuare correttamente la tua videochiamata di gruppo.
Da PC
Ti piacerebbe effettuare una videochiamata con Messenger utilizzando il tuo PC Windows o il tuo Mac? Beh, allora sono felice di segnalarti che esiste l’app di Messenger per Windows che puoi scaricare direttamente dal Microsoft Store e anche per Mac che puoi ottenere dal Mac App Store.
Dunque, una volta che hai scaricato e installato l’app sul tuo computer, devi effettuare l’accesso con il tuo account Messenger. Per qualsiasi problema durante queste procedure, leggi la mia guida su come scaricare Messenger.
Una volta che sei nella schermata principale di Messenger tramite l’app per PC, fai clic sul simbolo di Messenger in alto a destra e poi seleziona la chat di gruppo di tuo interesse (oppure creane una cliccando sul simbolo della matita e aggiungendo nel campo apposito tutti i contatti che vorresti aggiungere al gruppo).
Ora che sei nel riquadro della chat di gruppo, clicca sul simbolo della videocamera in alto a destra della chat, poi nella schermata successiva scegli quali componenti del gruppo videochiamare e infine clicca su Chiama in basso per avviare la videochiamata.
Altre soluzioni per fare videochiamate di gruppo
Se non hai trovato soddisfacenti le soluzioni che ti ho proposto finora, o se per qualsiasi motivo preferisci orientarti altrove, ti elenco delle soluzioni alternative per fare una videochiamata di gruppo da mobile e da computer.
- Zoom (Android/iOS/iPadOS/Windows/macOS) — app molto utilizzata, che ha visto il suo impiego più frequente nella didattica a distanza e nelle riunioni di lavoro. Tuttavia è liberamente utilizzabile anche per una videochiamata in compagnia degli amici. La versione gratuita offre videochiamate con un massimo di 100 partecipanti e dalla durata massima di 60 minuti. Per approfondimenti, leggi la mia guida su come usare Zoom.
- Google Meet (Android/iOS/iPadOS/online) — altra app parecchio diffusa e di ottima fattura, inserita dal colosso Google nella propria suite di applicazioni per la produttività. Su Android e iOS/iPadOS dispone di un’app dedicata, mentre su PC non dispone di un programma a parte, bensì del solo sito Web, a cui si accede con le proprie credenziali Google. Anche in questo caso, con un account gratuito, è possibile effettuare videochiamate fino a 100 partecipanti per una durata massima di 60 minuti a riunione. Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come funziona Google Meet.
- Microsoft Teams (Android/iOS/iPadOS/Windows/macOS/online) — si tratta della piattaforma di Microsoft pensata per creare gruppi di lavoro oppure per tenere delle lezioni online. La versione gratuita permette di creare riunioni fino a un massimo di 100 partecipanti e fino a 60 minuti. Per ulteriori informazioni, leggi la mia guida su come usare Microsoft Teams.
Infine, se vuoi conoscere ulteriori soluzioni per fare videochiamate di gruppo, ti rimando alle mie guide su come fare videochiamata e sui programmi per videochiamate.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.