Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare videochiamata di gruppo

di

Hai deciso di fare una “rimpatriata” con alcuni dei tuoi vecchi compagni di scuola e, visto che vi trovate sparsi in giro per il mondo, hai pensato bene di organizzare il tutto con una videochiamata di gruppo? Ottima idea! Se sei qui, però, scommetto che è perché, viste le numerose piattaforme con cui è possibile compiere quest’operazione, non sai quale scegliere. Ho indovinato? Bene, allora sappi che sei nel posto giusto!

Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, avrò modo di indicarti come fare una videochiamata di gruppo tramite delle soluzioni gratuite (almeno nel loro utilizzo base) e, soprattutto, alla portata di tutti. Se, dunque, non ti ritieni un grande esperto in fatto di nuove tecnologie, non hai alcun motivo di temere: riuscirai a portare a termine la tua “impresa” senza la benché minima difficoltà.

Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Perfetto! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò. A me non resta altro da fare se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buona videochiamata di gruppo!

Indice

Come fare videochiamata di gruppo con Teams

Iniziamo questa disamina vedendo come fare una videochiamata di gruppo con Teams, la piattaforma di casa Microsoft che permette di gestire fino a 50 partecipanti per ogni videocall. La versione gratuita permette di fare una videochiamata con un massimo di 20 partecipanti, ma il limite può arrivare fino a 1000 partecipanti con i piani a pagamento. Maggiori info qui.

Smartphone e tablet

Smartphone e tablet

Per usare Teams su smartphone e tablet, scarica e installa l’app ufficiale del servizio sul tuo dispositivo Android (anche su store alternativi) o iPhone e iPad. Una volta aperta l’app, premi sul pulsante Inizia e accedi al tuo account Microsoft. Ad accesso effettuato, fai tap sul pulsante Inizia, personalizza il tuo profilo (ad esempio puoi fare la migrazione da Skype) e per finire premi sul pulsante Continua e su Ho capito.

Giunto nella schermata principale dell’app, se vuoi partecipare a una videochiamata premi sul pulsante con l’icona di una telecamera posta in alto a destra e, dal menu che si apre, fai tap sulla voce Partecipa ora o Partecipa con un ID riunione. Nel primo caso, potrai inviare il link alla riunione selezionando le opzioni Condividi invito alla riunione, Copia collegamento alla riunione (che potrai inviare tramite email o app di messaggistica), mentre per avviarla ti basta toccare sul pulsante Avvia riunione.

Nel secondo caso, invece, dovrai inserire il codice ID della riunione per partecipare alla videochiamata creata da qualche altro utente.

Per aggiungere nuovi partecipanti alla videochiamata, fai tap sul pulsante Aggiungi partecipanti che si trova in basso e, nella schermata che si apre, premi sulla voce Aggiungi persone: seleziona uno dei contatti comparsi in elenco e, una volta finita la selezione, premi sull’icona di spunta posta in alto a destra.

In alternativa, puoi premere sul pulsante di condivisione posto in alto a destra e, dal menu di condivisione che compare, selezionare uno dei contatti suggeriti o un’app (ad esempio WhatsApp, Telegram, Gmail) tramite la quale condividere il link per partecipare alla riunione.

Per maggiori informazioni su come usare Microsoft Teams, ti rimando alla lettura dell’approfondimento che ho dedicato interamente all’argomento.

Computer

Computer

Adesso vediamo come videochiamare più persone con Teams agendo dal computer. In questo caso, è possibile riuscire a fare ciò anche senza aver creato un account Microsoft e senza aver scaricato il client del servizio: basta agire da uno dei browser compatibili, ovvero Chrome o Edge, e il gioco è fatto.

Per sfruttare questa possibilità, recati su questa pagina, fai clic sul pulsante Accedi ed esegui l’accesso al tuo account Microsoft. Fatto questo, dalla schermata principale di Teams, fai clic sul pulsante Meet che trovi nel menu laterale posto sulla sinistra e, nella schermata che si apre, fai clic sul pulsante Crea un collegamento alla riunione per creare una nuova riunione, oppure su Partecipa con un ID riunione se desideri partecipare a una riunione di gruppo creata da qualcun altro.

Una volta fatto clic su Crea un collegamento alla riunione, assegna un titolo alla riunione e clicca sul pulsante Crea e copia collegamento. Dal collegamento che comparirà a schermo, fai clic sul pulsante Partecipa (consenti l’accesso al microfono e alla webcam) e poi clicca sul pulsante Partecipa ora. Fatto questo, per aggiungere nuovi partecipanti, fai clic sul pulsante Partecipanti posto in alto e pigia sul pulsante Condividi invito: dal menu che si apre, scegli l’opzione Copia collegamento alla riunione (se desideri poi condividerlo tramite mail, applicazioni di messaggistica o simili) o su Condividi via e-mail predefinita se desideri sfruttare l’indirizzo email collegamento al tuo account Microsoft.

In alternativa, clicca sul pulsante Sincronizza contatti, scegli la fonte da cui recuperare i contatti (Da dispositivi mobili, Da Skype, Da Outlook) e fai clic sul pulsante Sincronizza. Fatto questo, torna nella riunione, clicca sul pulsante Partecipanti in alto e, dal menu laterale, inizia a digitare il nome di un contatto per poi selezionarlo dall’elenco che compare facendo clic sul pulsante C hiedi di partecipare che comparirà di fianco.

Se ti interessa avvalerti della versione desktop completa di Teams, ti rimando all’approfondimento in cui spiego in modo dettagliato come usare Microsoft Teams. Sono sicuro che ti sarà di aiuto.

Come fare videochiamata di gruppo con Messenger

Se hai un account Facebook, e desideri capire come fare una videochiamata di gruppo con Messenger, sappi che puoi farne una con fino a un massimo di 50 partecipanti. Maggiori info qui.

Smartphone e tablet

Smartphone e tablet

Per procedere da smartphone e tablet, accedi a Messenger dalla sua app per Android e iOS/iPadOS, pigia sul pulsante per avviare una nuova chat posto in alto a destra, fai tap sulla dicitura Crea nuovo gruppo, seleziona i contatti che desideri includere e pigia sulla voce Crea posta in alto a destra.

Adesso, fai tap sul pulsante con l’i cona di una videocamera posto in alto, concedi l’accesso alla fotocamera e al microfono dal pop-up che compare a schermo e attendi che gli altri contatti presenti nel gruppo rispondano alla chiamata.

In alternativa, ti basta avviare una videochiamata con un singolo utente accedendo alla chat e poi pigiando sull’icona della videocamera posta in alto a destra e, successivamente, aggiungere altri partecipanti (fino a una massimo di 50), facendo tap sull’icona (+) con l’omino.

Per maggiori informazioni, ti rimando alla lettura dell’approfondimento che ho dedicato a come funziona Messenger.

Computer

Computer

Per procedere da computer, invece, accedi a Facebook dalla sua pagina principale, clicca sul pulsante di Messenger posto in alto a destra e, dalla chat che si apre a schermo, fai clic sulla voce Vedi tutti su Messenger che trovi in basso. Successivamente, nella schermata che si apre, dal menu laterale, avvia una nuova chat facendo clic sull’icona della matita posta in alto a sinistra.

Successivamente, digita i nomi dei contatti che desideri inserire nella chat di gruppo e, per avviare il gruppo, scrivi un messaggio di testo utilizzando il campo apposito posto in basso. Fatto questo, potrai avviare una videochiamata di gruppo, facendo clic sull’icona della videocamera posta in alto a destra e conferma l’operazione facendo clic sul pulsante Chiama.

Se hai bisogno di informazioni aggiuntive su come funziona Messenger, ti suggerisco di dare un’occhiata alla lettura dell’approfondimento che ho dedicato a questo servizio di Facebook.

Come fare videochiamata di gruppo WhatsApp

Come fare videochiamata di gruppo WhatsApp

Se vuoi capire come fare videochiamata di gruppo con WhatsApp, sappi che WhatsApp offre la possibilità di gestire fino a 32 partecipanti. Maggiori info qui.

Per procedere, avvia WhatsApp sul tuo dispositivo Android o sul tuo iPhone, fai tap sulla scheda Chiamate, fai tap sull’icona della cornetta con il simbolo (+) a fianco, seleziona i nominativi che intendi includere nella videochiamata (puoi selezionarne 7, visto che il numero massimo di partecipanti comprende anche il chiamante) e poi premi sul simbolo della telecamera, per avviare la call. In alternativa, pigia sulla voce Nuovo link alla chiamata e poi premi sulla voce Invia link tramite WhatsApp: seleziona i contatti a cui inviare il link e poi premi sul pulsante con l’icona della freccia posto in basso a destra.

Per maggiori informazioni su come fare videochiamate di gruppo su WhatsApp, ti rimando alla lettura dell’approfondimento in cui spiego come usare questa funzione della celeberrima piattaforma di messaggistica istantanea.

Come fare videochiamata di gruppo su Instagram

Come fare videochiamata di gruppo su Instagram

Se sei interessato a scoprire come fare videochiamate di gruppo su Instagram, sappi che è possibile fare ciò gestendo fino a un massimo di 8 partecipanti. Maggiori info qui.

Per procedere, accedi a Instagram dalla sua app per Android o iOS, pigia sull’icona della casetta posta in basso a sinistra, fai tap sul simbolo dell’aeroplanino posta in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS), cerca uno degli utenti che vuoi videochiamare tramite la barra di ricerca posta in alto e poi premi sul suo nominativo.

Dopodiché premi sull’icona della telecamera posta in alto a destra e attendi che l’utente risponda alla chiamata. Per inserire nuovi partecipanti, pigia sul pulsante Aggiungi, individua le altre persone che intendi inserire nella videochiamata e premi sul pulsante azzurro Aggiungi posto in corrispondenza dei loro nominativi.

In alternativa, su Instagram, è possibile avviare delle dirette invitando altre persone, in quanto questa funzionalità supporta fino a un massimo di 4 partecipanti.

Pertanto, per riuscirci, premi sul pulsante + situato nella schermata principale dell’app di Instagram, in modo da avviare lo strumento per la creazione di post, storie o reel. A questo punto, premi sulla dicitura In diretta situata in basso e attendi che avvenga la connessione.

Dopodiché, per invitare delle persone, premi sull’icona della videocamera situata in basso e, tramite il motore di ricerca, digita i nomi delle persone da invitare, scegliendo tra i tuoi spettatori oppure tra i tuoi follower. Fatto ciò, per inviare la richiesta, premi sul pulsante Invita: le persone invitate dovranno, quindi, accettare la richiesta, per entrare a far parte della tua diretta streaming.

Come fare videochiamata di gruppo su Google Meet

Come fare videochiamata di gruppo su Google Meet

Vediamo, adesso come fare una videochiamata di gruppo su Google Meet, la piattaforma di Google che permette di effettuare videochiamate gratuitamente fino a un massimo di 100 partecipanti per una durata massima di 60 minuti a riunione. Maggiori info qui.

Per prima cosa, avvia l’app Meet sul tuo device Android o iOS/iPadOS e, se non l’hai già fatto, segui le indicazioni che compaiono a schermo per configurare il tuo account Google.

Giunto nella schermata principale dell’app, pigia sul pulsante Nuova che si trova in basso a destra, pigia sul pulsante Chiamata di gruppo, seleziona i partecipanti da includere nella videochiamata, premi sul pulsante Avanti posto in alto a destra e fai tap sul pulsante Crea e condividi un link. Non ti resta, dunque, che attendere la risposta da parte dei partecipanti che hai inviato.

Google Meet è disponibile anche in versione Web il cui funzionamento è sostanzialmente identico a quello dell’app. Giunto nella schermata di Google Meet, ti basta fare clic sul pulsante Nuova riunione e poi su Avvia una riunione adesso dal menu che si apre. Per aggiungere i partecipanti, invece, fai clic sul pulsante Aggiungi altri posto in basso a sinistra, seleziona un contatto (o digita il suo indirizzo email) e fai clic sul pulsante Invia email.

Come fare videochiamata di gruppo su Zoom

Se ti stai chiedendo come fare videochiamata di gruppo su Zoom, sappi che questa piattaforma permette di creare videoconferenze fino a un massimo di 1.000 partecipanti (nella versione Business Large Meetings, che parte da 83,70 euro/mese IVA esclusa). Nella versione gratuita permette di gestire fino a 100 utenti, ma le conferenze possono avere una durata massima di 40 minuti (per abbattere il limite bisogna sottoscrivere uno dei piani a pagamento tra quelli disponibili).

Per quanto riguarda i requisiti di connessione necessari per avviare videochiamate di gruppo, è richiesta una velocità di 1,0 Mbps in upload e 600 kbps in download.

Smartphone e tablet

Smartphone e tablet

Per procedere da smartphone e tablet, accedi al tuo account Zoom dalla sua app per Android o iOS/iPadOS (se non hai ancora installato l’app e creato il tuo account, trovi spiegato come riuscirci in quest’altra guida) e fai tap sul pulsante arancione New Meeting posto in alto a sinistra.

Successivamente, sposta su ON l’interruttore che si trova in corrispondenza della dicitura Video On e premi sul pulsante Start a Meeting, per avviare la videoconferenza. Se non l’avevi ancora fatto, ricordati di concedere all’app i permessi per accedere alla fotocamera e al microfono del device.

A questo punto, non ti resta che invitare altre persone a partecipare alla videoconferenza: per riuscirci, fai tap sul pulsante Partecipants (se non lo vedi, ti basta toccare su un punto qualsiasi dello schermo), pigia sul pulsante Invite collocato in fondo, copia il link mediante l’apposito bottone e poi inoltralo alle persone di tuo interesse via email, SMS o come più preferisci.

Computer

Computer

Per procedere da computer, accedi al tuo account Zoom dalla sua applicazione desktop (se non l’hai ancora installata e/o se non hai ancora creato il tuo account, trovi spiegato come riuscirci in quest’altra guida) e fai clic sul pulsante arancione New Meeting posto in alto a sinistra.

Dopo esserti registrato e loggato al tuo account Zoom, clicca sul pulsante Continue, clicca sul pulsante New Meeting posto in alto a sinistra e concedi al programma il permesso di accedere alla webcam e al microfono del tuo PC. Successivamente, clicca sul pulsante Join With Computer Audio.

A questo punto, la conferenza è avviata e sei pronto per invitare altri utenti a prendervi parte. Per riuscirci, fai clic sul pulsante Partecipants e, nella finestra che compare sulla destra, clicca prima sul pulsante Invite e poi sulla scheda Email (in alto a destra).

Non ti resta, ora, che scegliere come inviare l’invito (es. Gmail, Yahoo Mail ecc.) o, se preferisci, fai clic sulla voce Copy URL posta in basso a sinistra e invia il link per partecipare alla videoconferenza come più preferisci (es. WhatsApp Web, Telegram Web, Facebook Messenger e così via).

Come fare videochiamata di gruppo su FaceTime

Concludo la guida spiegandoti come fare videochiamata di gruppo su FaceTime. Si tratta di un’app disponibile su tutti i dispositivi Apple che, a partire da iOS 12.1.4 e macOS Mojave 10.14.3, supporta le chiamate illimitate fino a un massimo di 32 persone. Maggiori info qui.

È possibile prendere parte alle videochiamate di gruppo anche via Web, utilizzando Chrome o Edge, dopo aver ricevuto un link di invito da parte dell’organizzatore della videochiamata (dalla versione Web è possibile soltanto prendere parte a una videochiamata già avviata, non è possibile avviarne una propria).

Smartphone e tablet

Smartphone e tablet

Vediamo come puoi avvalerti di FaceTime da smartphone e tablet. Innanzitutto, vediamo come attivare il servizio su iPhone/iPad ed effettuare una videochiamata di gruppo tramite la sua app ufficiale. Dopodiché ti spiegherò come invitare altri utenti e prendere parte a una videochiamata agendo anche dalla sua versione Web.

Per prima cosa, recati nell’app Impostazioni del tuo iPhone o iPad, facendo tap sull’icona grigia con gli ingranaggi posta nella schermata Home o nella Libreria app, recati in App > FaceTime e accertati che la levetta presente di fianco alla dicitura FaceTime sia impostata su ON (altrimenti fallo tu).

Ora, per avviare una videochiamata di gruppo, apri FaceTime, tocca il pulsante Nuova chiamata FaceTime collocato in alto a destra, inserisci il nome, l’indirizzo email o il numero di telefono delle persone da contattare nel campo di testo apposito oppure premi il pulsante (+) per selezionarli dalla rubrica. Dopo aver selezionato gli utenti che vuoi aggiungere nella videochiamata di gruppo, premi sul pulsante FaceTime per avviare la videocall.

Se stai agendo da un dispositivo equipaggiato con iOS 15 (o successivo) puoi invitare altre persone a prendere parte alla videochiamata anche tramite un link, che potranno aprire anche su device Android o Windows tramite l’uso dei browser Chrome ed Edge.

Per fare ciò, premi sul pulsante Crea link (nella schermata principale dell’app) e condividilo usando una delle opzioni disponibili (es. Mail, WhatsApp ecc.). Per partecipare alla videocall, le persone che invitano devono premere sul link, digitare il proprio nome nel campo di testo visualizzato nella pagina Web apertasi e fare tap sui pulsanti Continua e Partecipa. Tu, da parte tua, devi accettare le richieste di partecipazione pigiando sulla dicitura [N] persona/e in attesa presente nella notifica comparsa a schermo e, quindi, fare tap sul pulsante (). Maggiori info qui.

Computer

Computer

FaceTime è utilizzabile anche da computer. Dal Mac è possibile avviare una videochiamata e prendervi parte (se si viene invitati da un altro utente); da PC Windows, invece, è possibile solo prendere parte a una videochiamata a cui si è stati invitati tramite link, utilizzando la versione Web di FaceTime per Chrome/Edge.

Per avviare una videochiamata FaceTime tutto ciò che devi fare è aprire l’applicazione sul tuo Mac, digitare nel campo di testo (in alto a sinistra) il nome, l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare delle persone da contattare (separandole dalla virgola) e, infine, cliccare sull’icona sul pulsante Video posto nella barra laterale di sinistra per avviare la videocall.

Se stai agendo da un PC e vuoi prendere parte a una videoconferenza a cui sei stato invitato tramite link, devi semplicemente aprire quest’ultimo con Chrome o Edge, digitare il tuo nome nel campo di testo apposito e, quindi, fare clic sui pulsanti Continua e Partecipa.

Per maggiori informazioni su come funziona FaceTime, dai un’occhiata alla guida che ho dedicato all’applicazione di Apple.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.