Come installare CarPlay
Hai appena scoperto che la tua auto è compatibile con CarPlay? Hai acquistato un nuovo iPhone e vorresti utilizzarlo tramite il display della tua vettura? Ti piacerebbe effettuare chiamate, inviare SMS e riprodurre musica mentre sei alla guida con semplici comandi vocali? Tranquillo, stai per trovare tutte le risposte che cerchi. Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come installare CarPlay e come utilizzarlo al meglio sulla tua auto.
CarPlay è il software sviluppato da Apple e pensato per utilizzare le principali funzioni del telefono anche quando si è alla guida, in totale sicurezza e nel rispetto del codice della strada. Con Apple CarPlay hai un copilota che ti permette di effettuare chiamate telefoniche, inviare SMS, scegliere la musica da ascoltare e ottenere indicazioni stradali, senza mai togliere le mani dal volante.
Ti ho incuriosito e non vedi l’ora di saperne di più? Benissimo, allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera. Prenditi ancora cinque minuti di tempo libero, leggi con attenzione i prossimi paragrafi e troverai tutte le indicazioni necessarie alla configurazione di CarPlay sulla tua auto. Ti posso assicurare che è più facile a farsi che a dirsi e che in pochi minuti sarai in grado di metterti al volante e utilizzare le principali app del tuo telefono. Buona lettura!
Indice
Modelli auto e iPhone compatibili
Carplay è il sistema di Apple pensato per l’utilizzo di iPhone mentre si è al volante in totale sicurezza. Per utilizzarlo, deve essere installato di serie sulla propria vettura: attualmente sono oltre 200 i modelli di auto compatibili con CarPlay, ma Apple assicura che tutte le principali case automobilistiche stanno integrando il sistema nei loro modelli.
Nel momento in cui scrivo, le case automobilistiche che dispongono di veicoli con Carplay sono: Abarth, Acura, Aston Martin, Bentley, BMW, Buick, Cadillac, Chery, Chevrolet, Chrysler, Citroen, Cowin Auto, Dodge, DS Automobiles, Ferrari, Fiat, Ford, Genesis, GMC, Haima, Honda, Hyundai, Jeep, Kia, Lamborghini, Lifan, Mazda, Mercedes, MG, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, RAM, Renault, Roewe, Seat, Skoda, Subaru, Suzuki, Vauxhall, Wolkswagen e Volvo. Per la lista dei modelli e l’elenco completo, che è in costante aggiornamento, puoi consultare il sito di Apple.
Se la tua auto è tra quelle che non supportano CarPlay, devi sapere che puoi prendere in considerazione l’installazione di un sistema audio compatibile con il software di Apple. Infatti, puoi avere CarPlay sulla tua auto anche installando un impianto stereo compatibile, come quelli di Alpine, Clarion, Kenwood, Pioneer e Sony.

EYEBRID YT-10 SUBWOOFER 250mm 1000 WATT BY DRAGSTER IMBALLATO GARANZIA
Per poter utilizzare CarPlay, non solo devi possedere un modello di auto o un impianto stereo tra quelli citati poc’anzi, ma devi avere anche un iPhone compatibile. Fortunatamente, la cerchia dei “melafonini” che supportano CarPlay è meno ristretta rispetto a quella relativa ai modelli di auto e quasi tutti gli iPhone sono compatibili con il software di Apple.
Per poter configurare il tuo iPhone con un’auto che supporta CarPlay, bisogna infatti avere uno dei seguenti modelli (con iOS aggiornato alla versione 7.1 o successive).
- iPhone 5, 5s e 5c;
- iPhone SE;
- iPhone 6 e 6 Plus;
- iPhone 6s e 6s Plus;
- iPhone 7 e 7 Plus;
- iPhone 8 e 8 Plus;
- iPhone X.
Come installare e configurare CarPlay
Per utilizzare CarPlay nella propria auto, non è richiesta alcuna installazione. Il software, infatti, è già presente nell’auto e la configurazione con il proprio iPhone avviene tramite cavo USB o connessione wireless (Bluetooth e Wi-Fi), senza dover installare nessuna applicazione aggiuntiva.
Per configurare CarPlay, il primo passaggio richiesto è l’attivazione di Siri. Prendi quindi il tuo iPhone, pigia sull’icona della rotella di ingranaggio per accedere alle Impostazioni di iOS, fai tap sulla voce Siri e accertati che l’assistente vocale di Apple sia attivato, altrimenti sposta la levetta accanto all’opzione Siri da OFF a ON e pigia sulla voce Abilita Siri.
Adesso, recati nella tua auto compatibile con CarPlay e collega il tuo iPhone alla presa USB della vettura tramite il cavo Lightning originale (o certificato) Apple. Se il tuo veicolo supporta CarPlay tramite connessione wireless, assicurati che siano attive le connessioni Bluetooth e Wi-Fi dell’auto, prendi quindi il tuo iPhone e pigia sull’icona della rotella di ingranaggio per accedere alle Impostazioni di iOS, dopodiché fai tap sulla voce Generali, premi sull’opzione CarPlay e fai tap sul bottone Attiva Bluetooth. Per completare il collegamento, tieni premuto il tasto del controllo vocale presente sul volante dell’auto, mentre sul tuo iPhone seleziona il veicolo sotto la voce Auto disponibili e segui la procedura guidata di configurazione.
Collegando il tuo iPhone alla vettura tramite cavo, l’avvio di CarPlay è automatico nella maggior parte dei modelli di auto. Se così non fosse, avvia il sistema manualmente pigiando sulla sua icona presente nel menu del sistema di bordo. Per esempio, se hai un’auto Peugeot, premi sul tasto Menu, pigia sulla voce Servizi connessi e fai tap sull’opzione Apple CarPlay.
Come usare CarPlay
Per utilizzare CarPlay è necessario disporre di una connessione Internet attiva. Il sistema, infatti, è basato principalmente sull’utilizzo di Siri e sui comandi vocali che il guidatore “ordina” a CarPlay.
Collegato il tuo iPhone alla vettura, il display dell’auto proporrà la schermata Home nella quale vengono visualizzate le 7 app standard: Telefono, Musica, Mappe, Messaggi, In riproduzione, Audiolibri e Podcast. A queste, si aggiungono le app installate sull’iPhone che sono compatibili con CarPlay, come Spotify, Amazon Music, Audible, VOX, NPR One, Clammr, Downcast, Overcast, Audible, Stitcher, Audiobooks.com e At Bat, oltre alle applicazioni delle case automobilistiche.
A differenza di quanto accade con Android Auto, con CarPlay il telefono collegato all’auto risulta funzionante anche durante l’utilizzo del sistema alla guida e le azioni svolte tramite il display dell’iPhone vengono riprodotte anche sul display dell’auto. Questo significa che se hai la necessità di utilizzare un’app non compatibile con CarPlay mentre sei in auto, puoi farlo senza uscire da CarPlay (ma se sei alla guida, si tratta di una pratica scorretta e altamente rischiosa!).
Altra funzione utile è la possibilità di cambiare l’ordine delle app visualizzate sul display dell’auto. Per farlo, pigia sull’icona della rotella di ingranaggio presente nella home screen tuo iPhone per accedere alle Impostazioni di iOS, premi sulla voce Generali, pigia sull’opzione CarPlay e fai tap sull’auto associata. Adesso, sposta le icone delle app disponibili e posizionale nell’ordine che preferisci, mentre puoi pigiare sul pulsante – per rimuovere un’app dall’elenco e non visualizzarla. Pigia invece sulla voce Inizializza per ripristinare tutte le app precedentemente rimosse e ristabilire il posizionamento di default.
Per utilizzare CarPlay, puoi interagire direttamente tramite il display touch dell’auto, usare il controller con manopola rotante e, sopratutto, tramite comandi vocali premendo a lungo sul pulsante apposito collocato sul volante della macchina e che attiva Siri. In alternativa, proprio come accade con iPhone, puoi richiamare Siri semplicemente con il comando vocale “Ehi Siri” che avvierà la classica schermata scura con la scritta Come posso aiutarti?.
Adesso, è sufficiente dare un comando vocale a Siri che ti risponderà con i risultati o eseguendo l’operazione richiesta. Facciamo subito qualche esempio pratico.
Vuoi ottenere indicazioni stradali usando l’app Mappe? Pronuncia Ehi Siri seguito dal comando vocale Dammi le indicazioni per [luogo], o anche Portami a casa e Trova un benzinaio. Se vuoi avviare la riproduzione musicale, ti sarà sufficiente richiamare Siri e pronunciare un comando vocale tra Riproduci [canzone], Riproduci [artista], Riproduci [genere], Fammi ascoltare la mia playlist [nome playlist], o anche Salta questa canzone e Riproduci altri brani simili.
Con i comandi vocali puoi perfino gestire le chiamate e i messaggi senza prendere il telefono in mano. Pronuncia i comandi Ehi Siri e Chiama [nome] o Chiama [numero], o anche Richiama l’ultimo numero e Quali messaggi ci sono in segreteria?, mentre per inviare e leggere gli SMS puoi pronunciare i comandi Scrivi un messaggio a [nome] e Leggi i miei SMS.
Infine, devi sapere che con Siri è possibile accedere ad altre applicazioni che non sono visualizzate nel display dell’auto come Calendario, Promemoria, Orologio. Ad esempio, puoi impostare la sveglia, sapere quale sarà la tua prossima riunione o annotare un appunto con il comando vocale Ehi Siri seguito da Qual è la mia prossima riunione? o Imposta la sveglia per [giorno] alle [orario]. Hai visto? Usare CarPlay è davvero un gioco da ragazzi!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.