Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come recuperare ICCID TIM

di

Hai deciso di passare il tuo numero TIM a un altro operatore? Allora avrai quasi sicuramente bisogno dell’ICCID. Se non ne hai mai sentito parlare prima d’ora, devi sapere che l’ICCID (acronimo di Integrated Circuit Card ID) è un numero di serie composto da 19 cifre che permette di identificare le SIM in maniera univoca e che è necessario sia per effettuare il passaggio da un operatore all’altro che per richiedere la sostituzione della propria scheda.

A questo punto, molto probabilmente, vorrai sapere dove si trova il codice in questione e, nel caso specifico, come recuperare ICCID TIM. Se le cose stanno effettivamente così, lascia che sia io a indicarti tutti i metodi disponibili per ottenere il codice della tua SIM. Oltre a fornirti la procedura dettagliata per recuperarlo dalle impostazioni del tuo smartphone, sarà mio compito elencarti anche alcune applicazioni che consentono di scoprire rapidamente il codice ICCID della SIM inserita nel telefono e anche alcuni metodi alternativi per recuperarlo.

Se sei d’accordo e non vedi l’ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all’azione. Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Individua la soluzione che ritieni più adatta alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le mie indicazioni e ti assicuro che ottenere il codice ICCID della tua SIM TIM sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?

Indice

Come recuperare ICCID TIM su Android

Se utilizzi uno smartphone Android, devi sapere che, in alcuni casi, è possibile recuperare ICCID TIM direttamente dalle impostazioni del dispositivo. Se così non fosse, puoi ottenere il codice in questione tramite alcune app gratuite disponibili sul Play Store. Ecco tutto spiegato nel dettaglio.

Impostazioni Android

Impostazioni Android

Se hai un dispositivo equipaggiato con Android 9 o versioni successive, potresti ottenere il codice ICCID della tua SIM TIM direttamente dalle impostazioni del dispositivo stesso. Seppur tale procedura consenta di scoprire il numero di serie delle eSIM, cioè di particolari SIM presenti “di serie” nel chip della scheda madre del telefono (e attualmente utilizzabili soltanto da pochi operatori italiani, tra cui TIM), in alcuni casi permette di recuperare il codice ICCID anche delle classiche SIM fisiche.

Per verificare se questo è il tuo caso, prendi il tuo smartphone, fai tap sull’icona del rotella d’ingranaggio, per accedere alle Impostazioni di Android, e premi sulla voce Sistema/Info sistema. Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Info telefono (o Informazioni sul telefono), individua la voce Stato della SIM (Slot SIM 1) e fai tap su di essa.

A questo punto, se disponibile, il codice ICCID della SIM TIM inserita nel tuo telefono dovrebbe essere visualizzato in prossimità dell’opzione EID. In caso contrario, non preoccuparti: come accennato nelle righe iniziali di questa guida, puoi ottenere il codice ICCID tramite una delle applicazioni che trovi elencate nei prossimi paragrafi.

Codice

Codice Android

Desideri una soluzione più rapida per risalire al tuo ICCID? Allora puoi fare ricorso a uno specifico codice da digitare nel dialer, cioè il tastierino numerico che utilizzi per effettuare le telefonate.

Per procedere avvia l’app Telefono, contrassegnata normalmente dall’icona di una cornetta, digita il codice *#06# e attendi che compaia un nuovo pannello sullo schermo. Lì, sotto alla voce ICCID, troverai immediatamente il codice che cerchi.

Come recuperare ICCID TIM su iPhone

Se la tua intenzione è recuperare ICCID TIM su iPhone, sarai contento di sapere che puoi risalire al codice della scheda inserita nel tuo “melafonino” senza ricorrere ad applicazioni di terze parti: tutto quello che devi fare è accedere alle impostazioni di iOS, il sistema operativo dello smartphone di casa Apple.

Impostazioni iOS

Impostazioni iPhone

La procedura più semplice per recuperare ICCID TIM su iPhone è accedere alle Impostazioni di iOS. La procedura è valida per tutti i modelli di iPhone e per tutte le versioni più recenti del sistema operativo di casa Apple.

Per conoscere il codice ICCID della SIM inserita nel tuo iPhone, fai quindi tap sull’icona della rotella d’ingranaggio presente in schermata Home, premi sulla voce Generali e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Info. Individua, quindi, la voce ICCID, accanto alla quale è riportato il codice seriale della tua SIM.

Dispositivi Apple/iTunes

Dispositivi Apple

Se hai un PC Windows 11 o Windows 10, devi sapere che puoi visualizzare il codice ICCID della SIM inserita nel tuo iPhone anche da Dispositivi Apple, il software multimediale che sta andando a soppiantare il vecchio iTunes e che puoi trovare sul Microsoft Store.

Tutto quello che devi fare è collegare il tuo “melafonino” al computer tramite il cavo fornito in dotazione (lo stesso che utilizzi per caricare il telefono), aprire Dispositivi Apple mediante la sua icona e, se è la prima volta che metti in comunicazione i due dispositivi, premere sui pulsanti per autorizzare il collegamento che vedi comparire, rispettivamente, sul computer e sullo schermo del tuo iPhone, per poi inserire il codice di sblocco sullo smartphone.

A questo punto, sotto alla voce iPhone di [tuo nome] in alto a sinistra, clicca sulla scritta che vedi (es. iPhone 15 ・ 127,86 GB) fino a quando non compare il tuo numero di telefono, il codice IMEI e l’ICCID.

Tieni presente che anche su iTunes, almeno per il momento, è possibile compiere operazioni piuttosto simili a queste per risalire al codice in questione. Maggiori info qui.

Finder

Finder

Se hai un Mac con macOS 10.15 Catalina o successivi, saprai benissimo che iTunes è stato suddiviso in tre diverse applicazioni (Musica, Podcast e TV) e che la procedura di sincronizzazione con i dispositivi iOS e iPadOS è stata integrata nel Finder. Proprio dal Finder, dopo aver collegato il tuo iPhone al Mac, puoi visualizzare il codice ICCID della SIM TIM inserita al suo interno.

Prendi, quindi, il tuo iPhone e collegalo al Mac tramite il cavo. Anche in questo, se è il primo collegamento tra i due dispositivi, premi sul pulsante Autorizza comparso sia sullo schermo del computer che sul display dell’iPhone e immetti il codice di sblocco del dispositivo.

Fatto ciò, fai clic sull’icona del Finder (il volto sorridente) visibile nella barra Dock, individua la voce Posizioni nella barra laterale a sinistra e premi sulla voce iPhone. Nella nuova schermata visualizzata, fai clic sul modello del tuo iPhone (visibile sotto il nome associato a quest’ultimo, proprio come visto per Dispositivi Apple) fino a quando non visualizzi il tuo numero di telefono, il codice IMEI e il codice ICCID della SIM.

Come recuperare ICCID TIM senza telefono

Carta della SIM

Se non hai la possibilità di inserire la SIM TIM della quale intendi conoscere il codice ICCID in uno smartphone, sarai contento di sapere che il numero seriale in questione è riportato sulla SIM stessa.

Infatti, il codice ICCID (le cui cifre iniziali sono sempre 8939) è visibile, insieme al numero di telefono associato alla SIM, nella parte “liscia” della scheda.

Nel caso in cui non dovesse essere visibile a causa dell’usura o fossi in possesso di una eSIM di TIM, devi sapere che è annotato anche nella card plastificata che ti è stata consegnata al momento dell’acquisto della scheda TIM, la stessa nella quale sono stampati il codice PIN e il codice PUK della SIM.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.