Come attivare SIM TIM
Stufo dei continui disservizi del tuo attuale operatore telefonico, hai deciso di affidarti a un’altra compagnia per le chiamate e la navigazione su Internet dal tuo smartphone. Informandoti sul Web, hai scoperto che TIM dispone di offerte convenienti che includono chiamate, messaggi e, soprattutto, un bel po’ di Giga di traffico dati, ma non hai la benché minima idea su come fare per sottoscriverla. Beh, non vedo dove sia il problema: se vuoi, ci sono qui io per aiutarti e spiegarti come riuscire nel tuo intento.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso dirti come attivare SIM TIM online e come procedere poi con la registrazione della nuova scheda ricevuta dal corriere; per completezza d’informazione, ti spiegherò anche come funziona l’attivazione di una SIM da destinare al servizio TIMVISION e quali sono i termini per rimettere in funzione una
Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione: mettiti bello comodo, leggi con attenzione i prossimi paragrafi e scegli la soluzione di attivazione più adatta alle tue esigenze. Provando a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti, ti assicuro che riuscirai nel tuo intento con estrema semplicità. Buona lettura!
Indice
Come attivare SIM TIM: voce e dati
Se hai deciso di passare a TIM con un’offerta per voce e dati, che disponga di un quantitativo di chiamate e di Internet definito o illimitato a fronte di un costo mensile fisso, devi sapere che l’operatore nazionale offre un vasto catalogo di promozioni di questo tipo: per scoprire quella più adatta alle tue esigenze, ti consiglio di prendere visione del mio approfondimento dedicato alle migliori offerte TIM mobile, nel quale ho trattato l’argomento con dovizia di particolari.
Le TIM Card possono essere richieste di persona, recandosi in un punto vendita autorizzato oppure contattando il call center al numero 800.583.930, oppure online. Salvo diverse indicazioni, tutte le schede prevedono un costo iniziale una tantum, pari a 10€ se l’attivazione viene richiesta di persona (di cui 9,99€ come contributo SIM e 0,01€ di credito residuo) e a 25€, se la card viene richiesta online (di cui 5€ come contributo SIM e 20€ di credito residuo). Se si sceglie di attivare la scheda in negozio, va inoltre aggiunto un ulteriore importo una tantum pari a 9,99€, a titolo di costo per l’attivazione dell’offerta scelta.
A prescindere dal canale scelto per la richiesta, bisogna sempre avere a disposizione i propri dati personali, il codice fiscale, un documento in corso di validità e il numero seriale (o ICCID) della SIM da portare in TIM, se si intende mantenere inalterato il proprio numero telefonico attuale.
In quest’ultimo caso, devi sapere che è anche necessario che la vecchia SIM sia funzionante poiché il nuovo operatore ha l’obbligo di acquisizione della stessa. In caso di SIM non funzionante, puoi richiederne la sostituzione al tuo attuale gestore restituendo quella in tuo possesso. In caso di furto o smarrimento, invece, la richiesta di sostituzione potrà essere effettuata solo previa presentazione della denuncia alle autorità competenti. Maggiori info qui.
Come già detto, oltre che presso un punto vendita autorizzato, la richiesta di nuova SIM può essere effettuata anche tramite Internet, in completa autonomia: di seguito ti spiego come fare.
Come attivare SIM TIM online
Dopo aver scelto l’offerta per te più congeniale, è arrivato il momento come procedere con l’attivazione della stessa. Per cominciare, collegati al sito Internet di TIM, premi sulla voce Fisso e mobile collocata in alto e seleziona poi la voce Mobile, dal menu che compare in seguito. Se operi dallo smartphone oppure dal tablet, fai invece tap sul simbolo ☰ collocato in alto a destra e, successivamente, sulle diciture Fisso e mobile > Mobile residenti nel pannello che va ad aprirsi.
Ora, individua il riquadro relativo all’offerta per te più congeniale, premi sul pulsante Scopri l’offerta posto al suo interno e avvia la procedura di registrazione premendo sul pulsante Attiva, collocato nella schermata successiva; successivamente, individua il riquadro Passa a TIM o attiva su una nuova linea, premi sul pulsante Attiva situato in sua corrispondenza e compila il modulo che ti viene proposto fornendo i tuoi dati personali, i dati di contatto e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità, a scelta fra carta d’identità, patente o passaporto. Successivamente, scegli se fornire o meno il consenso per il trattamento dei dati per finalità ulteriori all’esecuzione del contratto (è facoltativo) e premi sul pulsante Continua, per passare allo step successivo.
A questo punto, indica se attivare un nuovo numero oppure se mantenere il tuo numero da altro gestore, apponendo il segno di spunta accanto alla voce dedicata; nel secondo caso, ti verrà chiesto di specificare il numero di telefono da migrare in TIM, il codice seriale/ICCID della SIM e l’operatore di provenienza (quello che gestisce attualmente il numero specificato).
Successivamente, indica se attivare o meno il servizio Sempre Connesso (che consente di continuare a navigare su Internet dopo il superamento della soglia dati prevista dal piano tariffario per i successivi due giorni, al costo di 0,90€/giorno, che verranno addebitati alla ricarica successiva) selezionando la casella Sì oppure la casella No, esamina le Condizioni pre-contrattuali e contrattuali e la scheda sintetica del servizio premendo sui rispettivi link e, quando sei pronto, pigia sul pulsante Continua.
Ci siamo quasi: nella schermata successiva, ti verrà chiesto di selezionare la modalità di identificazione che preferisci, a scelta fra Identificazione con corriere e Identificazione con video. Nel primo caso, dovrai ritirare personalmente la scheda il giorno della consegna da parte del corriere (previo appuntamento fissato a seguito della richiesta) e consegnare a quest’ultimo una copia fronte-retro del documento d’identità esibito in fase di attivazione; nel secondo caso, invece, riceverai la SIM per posta e potrai procedere con l’identificazione in completa autonomia, seguendo la procedura dedicata (della quale parleremo tra breve).
Fatta la tua scelta, indica i dati per la spedizione della SIM nel modulo presente al centro della pagina, premi sul pulsante Continua e procedi con la conclusione dell’ordine, con le modalità previste dalla tipologia di consegna selezionata in precedenza: se hai scelto di eseguire l’identificazione con corriere, dovrai necessariamente effettuare il pagamento del costo iniziale in contrassegno, consegnando la somma dovuta direttamente al corriere
Se, invece, hai scelto di eseguire l’identificazione con video, dovrai inserire i dati della tua carta di credito, così da saldare subito l’importo iniziale dovuto: per farlo, premi sul pulsante Continua e compila il modulo successivo con le informazioni richieste (numero della carta, codice di sicurezza CVC/CVV2, scadenza e nome e cognome del titolare).
Per concludere l’ordine, premi sui pulsanti Conferma (se necessario) e Acquista e il gioco è fatto: riceverai, presso la casella di posta elettronica specificata in fase di richiesta, tutte le indicazioni circa lo dell’ordine e le eventuali operazioni da eseguire per richiedere l’appuntamento con il corriere.
I passaggi da compiere per attivare SIM TIM Business sono più o meno gli stessi visti finora: cambia soltanto il sito Web dal quale partire per scegliere l’offerta preferita, che è timbusiness.it; in fase di richiesta, potrebbe altresì rivelarsi necessario fornire una visura camerale (aggiornata non oltre i 6 mesi precedenti) relativa alla propria attività.
Come attivare SIM TIM ricevuta dal corriere
A seguito della richiesta, la nuova SIM dovrebbe esserti recapitata entro un massimo di 10 giorni lavorativi: se hai scelto di eseguire l’identificazione con corriere, assicurati di aver fissato un appuntamento per la consegna e di essere presente presso l’indirizzo di spedizione, all’ora stabilita. Quando il corriere raggiungerà la sede preposta, dovrai consegnargli una copia fronte-retro del documento d’identità fornito in fase di sottoscrizione dell’offerta e l’importo dovuto per l’attivazione della scheda. Non appena il corriere confermerà la tua identità e l’avvenuta ricezione del costo di attivazione, la SIM sarà attiva e potrà essere subito usata, senza che tu faccia alcunché (potrebbero volerci alcuni minuti).
Qualora avessi optato, invece, per l’identificazione con video, dovrai effettuare la procedura di verifica dell’identità in autonomia, dopo aver ricevuto la SIM. Per farlo, scarica l’app My TIM sul tuo dispositivo mediante lo store integrato, aprila e, dopo averle fornito i permessi necessari, fai tap sulla voce Attiva SIM collocata in basso a sinistra e inserisci il tuo codice fiscale nell’apposito campo.
Successivamente, premi sul pulsante Avanti e premi sul pulsante Inquadra, per fotografare il codice ICCID della scheda appena ricevuta (è stampato sul talloncino di vendita); in alternativa, inserisci manualmente le ultime 5 cifre del codice in questione all’interno del campo preposto, premi sul pulsante Conferma e segui le indicazioni che ricevi sullo schermo, per scattare una foto del fronte e una foto del retro del tuo documento d’identità.
A questo punto, leggi il testo riportato nel box che compare sullo schermo, premi sul pulsante Avvia registrazione e pronuncia ad alta voce il testo visualizzato poc’anzi, in maniera chiara e scandendolo correttamente; riproduci il video appena acquisito per verificare che la qualità dell’audio e delle immagini sia sufficientemente buona e, in caso affermativo, premi sul pulsante OK, per passare alla fase di firma digitale.
Ci siamo quasi: fai ora tap sul pulsante Inizia firma, premi su tutti i campi Firma disponibili, seleziona poi la voce Conferma che compare dopo aver apposto le firme necessarie e, infine, inserisci nel campo dedicato il codice monouso che ti viene recapitato tramite SMS, presso il numero di contatto scelto. Se tutto è filato liscio, dovresti ricevere un messaggio di conferma, riguardante il corretto esito dell’operazione: la SIM a questo punto è attiva!
Ti ricordo che, se hai richiesto la portabilità del numero, questa sarà completata entro le successive 48 ore dalla corretta attivazione della scheda TIM; nel frattempo, continuerai a usare i servizi forniti dall’operatore attuale e potrai servirti anche della SIM TIM ricevuta, con l’ausilio di un numero provvisorio (che sarà disattivato a portabilità avvenuta).
Come attivare SIM TIM VISION
A partire dallo scorso 2021, il servizio TIMVISION di TIM, dedicato principalmente allo streaming di contenuti multimediali relativi a intrattenimento e sport, può essere attivato anche da chi non dispone di una linea fissa TIM. Nel momento in cui scrivo, è possibile pagare con due diversi sistemi: usando direttamente l’addebito su carta di credito, oppure attivando una nuova SIM TIM con servizio di Ricarica Automatica.
La SIM richiesta sarà utilizzata per effettuare l’addebito del costo mensile dell’offerta TIMVISION scelta e prevede la contestuale attivazione del servizio di Ricarica Automatica, mediante il quale verrà erogato, entro le 24 ore precedenti il rinnovo dell’offerta, una ricarica di importo pari al costo mensile.
Per far sì che ciò accada, è indispensabile collegare alla SIM una carta di credito/debito (anche prepagata) appartenente ai circuiti VISA, Mastercard, Maestro, American Express e Diners. La SIM ha un costo di attivazione iniziale pari a 20€ e mette a disposizione del cliente, senza costi aggiuntivi, 1 GB al mese di traffico Internet in 4G, disponibile anche nei paesi UE, per effettuare le attività di configurazione del servizio TIMVISION.
Se ritieni che l’attivazione di TIMVISION con una nuova SIM TIM faccia al tuo caso, procedi in questo modo: collegati a questo sito Web, esamina i pacchetti disponibili e premi sul pulsante Scopri l’offerta collocato all’interno del riquadro dedicato al pacchetto di tuo interesse.


Tim WiFi Power Smart con TimVision e Disney+

Tim WiFi Power Smart con TimVision e Netflix

Tim WiFi Power Smart con TimVision Calcio e Sport

TIM WiFi Power Smart con TimVision GOLD
Ora, pigia sul pulsante Acquista situato nella pagina successiva e premi poi sul pulsante Scopri di più, sottostante la dicitura Non sei cliente TIM. In seguito, apponi il segno di spunta accanto alla dicitura Con una nuova SIM TIM, premi sul pulsante Continua e inserisci i dati richiesti nel modulo che compare in seguito: dati personali, dati di contatto ed estremi di un documento di riconoscimento valido tra patente, carta d’identità oppure passaporto.
Scegli poi se fornire o meno il consenso al trattamento dei dati per finalità ulteriori all’esecuzione del contratto (è facoltativo), premi sul pulsante Continua e, giunto alla schermata successiva, premi ancora sul pulsante Continua, così da specificare la tua intenzione di attivare una nuova scheda TIM da usare per pagare l’abbonamento.
Digita poi i dati di spedizione da fornire al corriere per l’invio della SIM, premi sul pulsante Continua e concludi l’ordine, inserendo i dati della carta di credito da usare per effettuare il pagamento del costo iniziale previsto dall’offerta e l’erogazione automatica del credito richiesto per il rinnovo del pacchetto TIMVISION. Quando hai finito, premi sui pulsanti Continua e Acquista e il gioco è fatto: a seguito dell’attivazione, riceverai tramite email tutte le informazioni circa il contratto stipulato.
Nel giro di qualche giorno, riceverai un secondo messaggio contenente le indicazioni per fissare un appuntamento con il corriere per la consegna della SIM e del TIMVISION BOX: dovrai necessariamente essere presente per effettuare l’identificazione personale (altrimenti la scheda e il servizio non saranno attivati) e consegnare all’addetto una copia fronte-retro del documento esibito in fase di attivazione.
Ti segnalo che non tutte le offerte TIMVISION consentono la contestuale attivazione di una scheda SIM; inoltre, la disattivazione in qualsiasi momento del servizio di Ricarica Automatica e/o dello strumento di pagamento ad esso collegato ha come diretta conseguenza la disattivazione dell’offerta TIMVISION.
Come attivare SIM TIM scaduta
Sono trascorsi 13 mesi dall’avvenuta attivazione o dall’ultima ricarica della tua TIM Card e, di conseguenza, essa risulta scaduta e quindi non più autorizzata a operare sulla rete cellulare? Non temere: puoi recuperare la tua scheda e l’eventuale credito residuo in maniera relativamente semplice, a patto che siano trascorsi meno di 11 mesi dalla sua scadenza. Puoi effettuare gratuitamente questa operazione tramite Area Clienti MyTIM, online, di persona oppure tramite telefono, con le modalità che ti elenco di seguito.
- Area Clienti MyTIM o App MyTIM: effettua l’accesso al tuo account, seleziona la linea TIM scaduta dal menu a tendina posta in alto, premi sul pulsante Riattiva SIM e digita, nel modulo che compare a schermo, il numero seriale della scheda e un recapito alternativo. Laddove non fossi in grado di recuperare l’ICCID, apponi il segno di spunta accanto alla voce Dichiaro che la carta SIM non è disponibile.
- Online: collegati a questo sito Web, digita i dati richiesti nel modulo proposto (numero di telefono da riattivare, codice fiscale dell’intestatario della linea e codice seriale della SIM) e premi sul pulsante Prosegui. Se non disponi dell’ICCID della scheda, apponi il segno di spunta accanto alla voce Dichiaro che la carta SIM non è disponibile. Successivamente, inserisci i dati e i documenti dell’intestatario della linea, un recapito di contatto alternativo e premi sul pulsante per inviare la richiesta.
- Tramite telefono: chiama il numero 119 e segui le istruzioni della voce guida, per metterti in contatto con un operatore. Maggiori info qui.
Infine, puoi richiedere la riattivazione di una scheda scaduta (sempre entro e non oltre 11 mesi dalla data di disattivazione) di persona, recandoti presso un centro TIM autorizzato: ricorda di portare con te la SIM da riattivare (o il codice seriale della stessa) e un documento di riconoscimento in corso di validità. Se lo desideri, potrai altresì richiedere la sostituzione della vecchia SIM con una nuova, mantenendo il numero e il credito residuo prima della scadenza (se presente).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.