Come riattivare le storie su Facebook
Tutti i tuoi amici utilizzano Facebook, ma alcuni di questi sono soliti utilizzare il social network in maniera più intensa, pubblicando frequentemente — troppo frequentemente, secondo il tuo giudizio — delle storie. Per questo motivo, in passato avevi disattivato la visualizzazione di tali contenuti da parte di alcuni utenti, ma adesso hai deciso di tornare sui tuoi passi (almeno parzialmente) e vorresti capire come riattivarle.
Come dici? Le cose stanno proprio così ma proprio non riesci a capire come riattivare le storie su Facebook? In tal caso, non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Nei prossimi capitoli di questo mio tutorial, infatti, ti spiegherò in maniera dettagliata come effettuare l'operazione in questione agendo da smartphone, tablet e da PC.
Se, dunque, non vedi l'ora di metterti all'opera, ti invito a prenderti giusto qualche minuto di tempo libero e di seguire passo dopo passo le procedure che ti fornirò nei prossimi capitoli di questa mia guida: vedrai che, seguendole, riuscirai facilmente e velocemente nell'intento che ti sei proposto. Scommettiamo?
Indice
- Come riattivare le storie di qualcuno su Facebook
- Come attivare le notifiche storie su Facebook
- Come attivare l'archivio storie su Facebook
Come riattivare le storie di qualcuno su Facebook
Sei determinato a riattivare le storie su Facebook e vuoi sapere esattamente come procedere? Perfetto! Nelle prossime righe ti illustrerò nel dettaglio come compiere quest'operazione sia agendo dal tuo smartphone o tablet che dal computer. I passaggi da seguire sono davvero molto semplici e ti assicuro che riuscirai nell'intento senza il minimo sforzo.
Da smartphone e tablet
Se vuoi scoprire come riattivare le storie di Facebook agendo dal tuo dispositivo mobile, la prima cosa che devi fare è avviare l'applicazione ufficiale del celebre social network. Puoi scaricarla gratuitamente dal Google Play Store su Android (o da store alternativi) oppure dall'App Store se utilizzi iPhone o iPad.
Una volta avviata dalla schermata Home, dal cassetto delle applicazioni o dalla Libreria app, devi accedere alle impostazioni del tuo profilo. Su Android, tocca la tua foto profilo o l'icona dell'omino situata in alto a destra della schermata principale. Su iOS/iPadOS, invece, troverai la stessa icona posizionata in basso a destra.
Fatto ciò, nella schermata che si apre, individua e premi sull'icona dell'ingranaggio collocata in alto a destra per accedere alle impostazioni generali di Facebook. Dopodiché, scorri la pagina che ti viene mostrata fino a individuare la sezione Pubblico e visibilità e fai tap sulla voce Storie.
Ora, nella nuova schermata che visualizzi, premi sul pulsante Visualizza che trovi in corrispondenza della dicitura Storie che hai disattivato. A questo punto, ti verrà mostrato l'elenco completo di tutti gli utenti le cui storie hai precedentemente disattivato.
Per riattivare le storie di una persona specifica, cerca il suo nome nell'elenco proposto scorrendo la lista. Una volta individuato il profilo di tuo interesse, non ti resta che premere sul pulsante Riattiva che compare in corrispondenza del nome dell'utente, per ripristinare immediatamente la visualizzazione delle sue storie nel tuo feed.
Da PC
Preferisci agire dal computer per scoprire come riattivare le storie di una persona su Facebook? Nessun problema! Innanzitutto, avvia il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati al sito ufficiale di Facebook. Se non hai ancora effettuato l'accesso al tuo account, inserisci le tue credenziali nei campi appropriati e clicca sul pulsante di login.
In alternativa, se preferisci utilizzare l'app ufficiale per Windows, puoi avviarla direttamente dal Desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu Start del tuo computer.
Una volta che ti trovi sulla pagina principale di Facebook, individua la sezione dedicata alle storie, solitamente posizionata nella parte superiore del feed. Clicca sull'anteprima di una storia qualsiasi per aprire il visualizzatore delle storie.
Fatto ciò, nella schermata del visualizzatore che si apre, cerca e clicca sulla voce Impostazioni che troverai posizionata in alto a sinistra, sotto alla dicitura Storie e accanto alla voce Archivio. Questo ti porterà direttamente alle opzioni di configurazione delle storie.
A questo punto, seleziona la scheda Storie che hai disattivato per visualizzare l'elenco completo degli utenti le cui storie hai precedentemente nascosto. Scorri la lista proposta per cercare la persona di cui desideri riattivare le storie.
Ora, una volta individuato il profilo dell'utente che ti interessa, clicca sul pulsante Riattiva che compare in corrispondenza del suo nome per procedere immediatamente con la riattivazione delle sue storie. Da questo momento in poi, i contenuti di quella persona torneranno a essere visibili nella sezione storie del tuo feed.
Come attivare le notifiche storie su Facebook
Hai riattivato con successo le storie di alcuni tuoi amici, ma vorresti anche essere avvisato quando pubblicano nuovi contenuti? Purtroppo, devo informarti che Facebook al momento non offre un'opzione diretta per attivare le notifiche dedicate esclusivamente alle storie. Tuttavia, è possibile attivare quelle generali per gli aggiornamenti di stato o quando i tuoi amici condividono foto, il che può includere anche le notifiche per le storie pubblicate.
Sull'app mobile, per accedere a queste impostazioni devi ritornare nella schermata Impostazioni e privacy seguendo la stessa procedura che ti ho illustrato nel primo sottocapitolo di questa guida. Dalla schermata principale dell'applicativo, tocca la tua foto profilo o l'icona dell'omino e poi premi sull'icona dell'ingranaggio.
Se invece preferisci agire da PC, dopo aver effettuato l'accesso alla Home del portale della piattaforma di Meta, clicca sulla tua foto profilo o sull'icona dell'omino posizionata in alto a destra, quindi seleziona Impostazioni e privacy e poi Impostazioni dal menu a tendina che compare.
Fatto ciò, individua e clicca sulla sezione Preferenze nella barra laterale di sinistra, quindi seleziona la voce Notifiche. Tra le varie opzioni disponibili, cerca e premi su Aggiornamenti degli amici.
Ora, per ricevere le notifiche, attiva l'opzione Consenti notifiche su Facebook spostando la levetta corrispondente su ON. Una volta fatto questo, ti comparirà una nuova sezione chiamata Dove ricevi queste notifiche.
In questa sezione, puoi scegliere come ricevere gli avvisi attivando le opzioni Push, E-mail e/o SMS tramite le rispettive levette, a seconda delle tue preferenze personali. Ti consiglio inoltre di ripetere la stessa procedura anche per la voce Altre notifiche per avere un controllo più completo sui tuoi avvisi.
Per completare la configurazione delle notifiche, è importante anche attivare quelle di sistema del tuo dispositivo relative all'app Facebook. Su Android, apri le Impostazioni del dispositivo (l'icona dell'ingranaggio nella schermata Home o nel cassetto delle applicazioni), quindi vai su Notifiche o App e notifiche.
Cerca Facebook nell'elenco delle applicazioni o utilizza il campo di ricerca, quindi tocca l'app e attiva tutte le opzioni di notifica desiderate tramite le rispettive levette.
Se possiedi uno smartphone Xiaomi, il percorso è leggermente diverso: vai su Impostazioni, poi Notifiche e barra di stato, quindi Notifiche app. Scorri l'elenco o usa il campo Cerca app in alto per trovare Facebook, toccala e attiva le varie opzioni proposte.
Su iOS/iPadOS, invece, apri le Impostazioni (l'icona dell'ingranaggio nella Home screen o nella Libreria app), seleziona Notifiche e scorri l'elenco fino a trovare Facebook.
Toccala per aprire le impostazioni specifiche dell'app, quindi attiva Consenti notifiche tramite la levetta corrispondente. Puoi anche personalizzare il tipo di avvisi selezionando le opzioni Schermata di blocco, Centro Notifiche e/o Banner, oltre ad attivare altre funzioni come Suoni e Badge se lo desideri.
Come attivare l'archivio storie su Facebook
Oltre a riattivare le storie degli altri utenti, potresti essere interessato ad attivare la funzione di archivio storie per il tuo profilo. Questa caratteristica è particolarmente utile perché archivia automaticamente tutte le foto e i video che pubblichi nelle tue storie dopo che non sono più visibili pubblicamente. È importante sapere che solo tu puoi visualizzare l'archivio delle tue storie, garantendo così la massima privacy per i tuoi contenuti passati.
Per attivare questa funzione sull'app per Android, iOS e iPadOS devi tornare alla schermata Storie seguendo lo stesso percorso illustrato nel primo sottocapitolo di questa guida.
Accedi alle impostazioni del tuo profilo toccando la foto profilo o l'icona dell'omino, premi sull'ingranaggio per le impostazioni, vai nella sezione Pubblico e visibilità e seleziona Storie.
Se preferisci agire da PC o dall'app per Windows, raggiungi le Impostazioni come descritto nel capitolo precedente, quindi naviga nella sezione Pubblico e visibilità e clicca su Storie.
Successivamente, individua l'opzione Archiviazione delle tue storie e attivala spostando la levetta accanto su ON. Da questo momento in poi, tutte le storie che pubblicherai verranno automaticamente salvate nel tuo archivio personale dopo le canoniche 24 ore di visibilità.
Per visualizzare il tuo archivio delle storie dall'app mobile, tocca l'icona dell'omino in alto su Android o in basso su iOS/iPadOS per accedere al tuo profilo. Dopodiché, premi sul tasto con i tre puntini in corrispondenza del tasto Modifica profilo.
Dalla schermata che compare, seleziona Archivio e poi tocca il pulsante Archivio delle storie nella parte superiore per visualizzare tutte le storie che hai pubblicato e che sono state automaticamente archiviate.
Se stai utilizzando il sito o l'app per il sistema operativo di Microsoft, invece, dalla Home di Facebook clicca sul tuo nome e cognome nella barra laterale di sinistra per accedere al tuo profilo personale.
Dopodiché, individua il pulsante con i tre puntini posizionato in corrispondenza delle schede Post, Informazioni, Amici, Foto e così via.
Cliccaci sopra e dal menu a tendina che appare seleziona Archivio delle storie per accedere all'elenco completo di tutte le storie che hai pubblicato e che sono state automaticamente salvate nel tuo archivio privato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.