Come ricaricare carta prepagata Visa
Dopo aver scoperto come funzionano i pagamenti su Amazon, hai deciso di pagare i tuoi acquisti sul celebre sito di shopping online usando la tua carta prepagata Visa. Purtroppo, però, dopo aver completato l'ordine e aver effettuato il pagamento, hai ricevuto un'email che ti avvisava del fatto che quest'ultimo non è andato a buon fine e, controllando il saldo della tua carta, hai scoperto che l'importo disponibile non è effettivamente sufficiente per pagare il tuo acquisto.
Per questo motivo, ti sei subito adoperato per effettuare una ricarica ma, non avendo mai compiuto quest'operazione prima d'ora, non hai la benché minima idea di come fare per riuscire nel tuo intento per completare quanto prima il tuo acquisto. Ho indovinato, vero? In tal caso, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto. Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come ricaricare carta prepagata Visa elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione.
Per prima cosa, ti illustrerò la procedura dettagliata per effettuare una ricarica tramite il servizio di home banking della tua banca di fiducia e usando il tuo account PayPal, dopodiché ti dirò come trovare uno sportello ATM abilitato alla funzione di ricarica delle carte prepagate e come ricaricare recandoti di persona presso uno sportello bancario. Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito al nocciolo della questione. Trovi spiegato tutto qui sotto. Buona lettura!
Indice
- Ricaricare carta prepagata Visa tramite home banking
- Ricaricare carta prepagata Visa tramite PayPal
- Ricaricare carta prepagata Visa presso sportello bancomat
- Ricaricare carta prepagata Visa presso sportello bancario
- Altre soluzioni per ricaricare carta prepagata Visa
Ricaricare carta prepagata Visa tramite home banking

La soluzione più comoda per ricaricare una carta prepagata Visa è utilizzare il servizio di home banking del proprio istituto bancario. Così facendo, è possibile trasferire soldi sulla carta da ricaricare usando il saldo del proprio conto corrente.
Se ritieni questa la soluzione più adatta alle tue esigenze, tutto quello che devi fare è collegarti al sito Internet della tua banca (puoi procedere anche tramite la sua app per Android o iOS/iPadOS), cliccare sull'opzione per accedere alla tua Area clienti (es. Accesso clienti), inserire le tue credenziali di accesso (es. la coppia Codice cliente e codice PIN) negli appositi campi e premere il pulsante per entrare, dopodiché effettuare l'eventuale verifica a due fattori richiesta sul dispositivo collegato al conto.
Siccome ogni istituto bancario ha un servizio di home banking diverso dagli altri, le indicazioni che sto per darti potrebbero differire rispetto al percorso da seguire nella tua piattaforma di home banking. In quanto banca più utilizzata in Italia, ti illustrerò la procedura per il servizio di home banking di Intesa Sanpaolo. Qualora tu avessi un conto presso una banca diversa e dovessi incontrare difficoltà, dai un'occhiata alla mia guida su come accedere al conto corrente online.
Fatta questa doverosa premessa, possiamo continuare con la procedura. Per riuscire a ricaricare la tua carta Visa, fai clic sul pulsante Ricarica carta prepagata e compila il modulo visualizzato inserendo il codice utente visibile sulla carta nel campo Cod. utente posto sul retro della carta e l'importo della ricarica nel campo omonimo. Effettuata anche questa operazione, pigia sul pulsante Continua, assicurati che i dati nel riepilogo visualizzato siano corretti e poi clicca su Conferma per procedere con la ricarica della carta.
Ti sarà utile sapere che se la carta prepagata è stata emessa dallo stesso istituto di credito che stai usando per la ricarica tramite home banking, l'accredito è immediato. Inoltre, devi sapere che per il servizio di ricarica è prevista una commissione che varia a seconda della propria banca e/o della carta da ricaricare (solitamente il costo di ricarica oscilla tra 1 e 2 euro).
Se non dovessi avere a disposizione, presso il tuo servizio di home banking, la funzionalità di ricarica delle carte prepagate, puoi verificare se la tua carta Visa è una prepagata con IBAN e, qualora la risposta sia affermativa, puoi ricaricarla con un bonifico.
Per procedere, clicca sulla voce relativa ai bonifici e compila il modulo che si apre con il nome del beneficiario, l'IBAN della carta Visa, l'importo della ricarica, la causale del bonifico, attiva l'opzione Bonifico istantaneo e premi sul pulsante per continuare, dopodiché visualizza il riepilogo mostrato per assicurarti della correttezza dei dati e premi il pulsante per confermare l'operazione. A seconda delle condizioni del tuo conto, potrebbero essere applicate delle commissioni per effettuare il bonifico.
L'importo trasferito sarà accreditato sulla tua carta istantaneamente, ma in alternativa, prima di procedere, puoi anche decidere di effettuare il bonifico ordinario con trasferimento in 2 o 3 giorni lavorativi. L'eventuale commissione dovuta per legge dev'essere la stessa del bonifico istantaneo.

Come già accennato, se non hai un computer a disposizione, devi sapere che puoi usare il servizio di home banking della tua banca anche da smartphone e tablet, scaricando l'applicazione della banca dallo store del dispositivo. Dopo aver completato il download, avvia l'app in questione, pigia sul pulsante per effettuare il login e inserisci i tuoi dati nei campi appositi.
Ora, seleziona l'opzione del menu relativa alle operazioni e poi quella relativa alla ricarica di carta prepagata. Inserisci, dunque, il codice utente della carta e l'importo negli appositi campi, poi premi il pulsante per continuare, visualizza il riepilogo proposto e tocca sul pulsante per confermare l'operazione.
Per ricaricare la carta tramite bonifico, invece, dopo aver selezionato la voce relativa alle operazioni, seleziona quella sui bonifici. Compila, ora, il modulo apertosi con il nome del destinatario del bonifico, il suo IBAN, l'importo del bonifico, l'indicazione sull'eventuale bonifico istantaneo (in caso contrario, devi specificare anche la data del pagamento) e la causale, quindi premi sul pulsante per continuare e infine su quello per confermare l'operazione.
Ricaricare carta prepagata Visa tramite PayPal

Se hai un conto PayPal, devi sapere che puoi ricaricare la tua carta prepagata Visa anche tramite quest'ultimo, usando il saldo che hai eventualmente disponibile sul tuo account. Se non hai saldo disponibile su PayPal e vuoi scoprire come averne, segui la mia guida su come ricaricare il conto PayPal.
Per ricaricare la tua carta prepagata Visa usando PayPal, collegati alla Home page del sito Web di PayPal, clicca sul pulsante Accedi in alto a destra, inserisci le credenziali del tuo account e premi nuovamente su Accedi, dunque effettua l'eventuale autenticazione a due fattori proposta con il metodo di autenticazione impostato.
A questo punto, premi sulla voce Wallet del menu in alto e, se la tua carta Visa non è collegata al conto PayPal, premi su Collega una carta, compila il modulo visualizzato con numero di carta, scadenza, CVV e indirizzo di fatturazione, e poi fai clic su Collega carta per confermare il collegamento.

Completato il collegamento della tua carta, torna nella sezione Wallet, fai clic sulla voce Trasferisci denaro e seleziona la voce Trasferimento sul conto bancario. Seleziona, se richiesto, la valuta, cliccando su EUR, dopodiché premi su Avanti.
Inserisci l'importo del trasferimento nel campo apposito, poi decidi la velocità del trasferimento selezionando in pochi minuti (ti verrà chiesto di pagare una tariffa variabile in base all'importo trasferito) o in 1-2 giorni lavorativi (solitamente il trasferimento è gratuito da parte di PayPal).
Ora, premi sulla dicitura Scegli un conto bancario o una carta di debito, seleziona la carta associata al suo conto, premi su Avanti, visualizza il riepilogo mostrato e premi l'apposito pulsante per confermare l'operazione.
Se non riesci a vedere la carta che hai associato al tuo account quando ti viene chiesto di selezionare la carta o il conto su cui trasferire il denaro, ciò sta a significare che la tua carta non supporta il trasferimento di denaro da PayPal.
Per approfondire l'argomento, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come inviare denaro con PayPal e a quella su come trasferire soldi da PayPal a conto.
Se non hai un computer a disposizione, puoi ricaricare la tua carta prepagata Visa con PayPal usando l'applicazione ufficiale del servizio per dispositivi Android e iOS.
Dopo aver scaricato e avviato l'applicazione, nonché dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, fai tap sulla voce Conti posizionata nel menu in basso e premi su Aggiungi nuovo, se desideri associare la tua carta Visa. Ora, tocca su Carte di debito e credito e, se preferisci scansionare la tua carta con la fotocamera per rilevarne i dati, premi su Scansiona la carta e poi inquadrala come da indicazioni visualizzate, altrimenti, se vuoi immettere i dati della carta manualmente, pigia su Immetti i dati della carta e compila il modulo visualizzato con numero di carta, circuito della carta, scadenza, CVV e indirizzo di fatturazione.
Dopo aver completato la registrazione dei dati della carta sull'app, premi su Collega carta. Adesso che hai una carta prepagata associata, torna nella pagina principale dell'app e tocca sul tuo saldo PayPal, dopodiché premi sul pulsante Trasferisci.
Adesso, pigia su Trasferisci sul conto bancario, inserisci l'importo del trasferimento nell'apposito campo e scegli la velocità di trasferimento tra in pochi minuti (si applica una tariffa che varia in base all'importo) ed entro 1-2 giorni lavorativi (il trasferimento è gratuito). Arrivato a questo punto, non ti resta che selezionare la carta su cui trasferire il denaro per la ricarica, visualizzare il riepilogo e confermare l'operazione tramite l'apposito pulsante. Il gioco è fatto!
Ricaricare carta prepagata Visa presso sportello bancomat

Se ti stai chiedendo se è possibile ricaricare una carta prepagata del circuito Visa presso uno sportello bancomat che si usa anche per prelevare, la risposta è affermativa, anche se non tutte le banche potrebbero esserti d'aiuto in tal senso. Così facendo, è possibile effettuare una ricarica pagando con addebito diretto sul proprio conto corrente (se lo sportello ATM è di una delle banche che fanno parte del gruppo della banca che ha emesso la carta prepagata), usando una carta di credito o in contanti, se lo sportello bancomat è abilitato a tale opzione.
Prima di recarti di persona per effettuare la ricarica della tua carta, ti consiglio di collegarti a questo sito Internet e individuare lo sportello ATM a te più vicino: inserisci, quindi, il nome della città desiderata nel campo di testo apposito e selezionala tra i suggerimenti che appaiono, dunque seleziona la tua banca nel menu a tendina Banca e poi clicca su Cerca Bancomat. Potrai visualizzare tutti gli indirizzi con tanto di possibilità di vederli sulla mappa, premendo sulla voce Apri mappa.
Dopo esserti recato presso lo sportello ATM di tuo interesse, inserisci una carta Bancomat o una ricaricabile che sia utile per effettuare il pagamento nell'apposito vano dello sportello, individua la sezione dedicata alla ricarica di carte prepagate, digita i dati della carta Visa che intendi ricaricare, specifica l'importo che intendi trasferire e conferma l'operazione seguendo le indicazioni mostrate a schermo.
Ricaricare carta prepagata Visa presso sportello bancario

Se la tua carta prepagata Visa è stata emessa da un istituto bancario, puoi effettuare una ricarica anche recandoti di persona in banca rivolgendoti a un addetto in carne e ossa. In tal caso, puoi effettuare una ricarica anche pagando in contanti, ma potrebbe essere necessario pagare una commissione.
Tutto quello che devi fare è recarti di persona presso la tua banca, prelevare l'eventuale ticket e, arrivato il tuo turno, rivolgerti a un operatore al quale richiedere l'operazione di ricarica della tua carta prepagata. Fornisci, quindi, il numero della carta, comunica il nome del beneficiario, indica l'importo della ricarica ed effettua il pagamento. Le commissioni applicate possono variare in base alla banca e alla società che ha emesso la carta da ricaricare.
Altre soluzioni per ricaricare carta prepagata Visa

Oltre ai metodi di ricarica che ti ho indicato nei paragrafi precedenti, devi sapere che esistono altre soluzioni per ricaricare una carta prepagata Visa a seconda della tipologia di carta in possesso.
Per esempio, se hai una Postepay, la carta ricaricabile di Poste Italiane anch'essa operante su circuito Visa, puoi ricaricarla anche negli uffici postali, nelle ricevitorie Lottomatica, nelle tabaccherie abilitate e, addirittura, tramite un servizio di ricarica a domicilio. Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come ricaricare Postepay.
Infine, se ti stai chiedendo se è possibile ricaricare la tua carta prepagata Visa con T-Ricarica, il servizio di Mooney che consente di effettuare ricariche e bonifici in contanti e senza necessariamente possedere un conto corrente o un'altra carta, andando a generare un QR code da mostrare presso un punto vendita abilitato (è richiesto il pagamento di una commissione sotto i 2 euro), tra cui tabaccherie e ricevitorie.
Se desideri ricaricare un conto corrente associato a una carta prepagata Visa per poi ricaricare quest'ultima dal conto in questione, puoi utilizzare il servizio T-Bonifico che ha un costo di 5,90 euro. Maggiori info qui.
Tra carte prepagate ricaricabili con T-Ricarica ci sono quelle di Montepaschi, Credit Agricole, Widiba, Bper, Hype, UniCredit, Nexi, Intesa Sanpaolo e altre carte con IBAN italiano. Puoi usufruire del servizio da questa pagina del sito Mooney contenente tutte le indicazioni del caso, nonché trovare maggiori informazioni nella mia guida su come funziona Mooney.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
