Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

​​Come sapere se una macchina è assicurata

di

Controllare se un veicolo è coperto da assicurazione è una verifica fondamentale per chi, per esempio, noleggia vetture o vuole tutelarsi in caso di sinistro. Per fortuna, oggi esistono strumenti dedicati che consentono di effettuare questo controllo nel giro di qualche clic (o tap). Sei curioso di conoscere i più validi in questo campo? Allora direi che sei appena capitato nella pagina Web giusta.

Nelle prossime righe, infatti, vedremo insieme come controllare se una macchina è assicurata attraverso siti Web e applicazioni per smartphone e tablet che, effettuando un rapido controllo con la targa, restituiscono lo stato assicurativo in tempo reale.

Come dici? Non vedi l’ora di conoscere queste soluzioni nel dettaglio? Allora mettiti seduto bello comodo e ritaglia cinque minuti del tuo prezioso tempo libero per leggere con attenzione questo tutorial. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!

Indice

Come sapere se una macchina è assicurata dalla targa

Per sapere se una macchina è assicurata puoi affidarti a siti Web e app che, inserendo la targa del veicolo, ti mostrano in modo rapido e chiaro se la copertura RCA è attiva o scaduta, indicandone spesso la data di decorrenza e di scadenza. Alcuni servizi forniscono anche informazioni aggiuntive – come sospensioni, annotazioni o altri casi particolari – ricavandole dalle banche dati assicurative, dai sistemi delle compagnie o dai registri pubblici. Di seguito ti mostro le migliori soluzioni di questo tipo.

Il Portale dell’Automobilista

il Portale dell'Automobilista controllare se una macchina è assicurata

Se ti stai chiedendo come fare a sapere se una macchina è assicurata, un ottimo punto di partenza è il Portale dell’Automobilista. Si tratta del sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che mette a disposizione servizi e informazioni sulla circolazione: dalla consultazione dei dati dei veicoli ai servizi per le patenti e la modulistica. Tra le funzionalità più utili c’è proprio la verifica della copertura assicurativa: inserendo la targa puoi controllare lo stato della polizza sia dei tuoi mezzi sia di quelli di altri veicoli immatricolati in Italia. È una soluzione affidabile, gratuita e pensata per chi cerca una conferma ufficiale in pochi clic (non è richiesta nessuna registrazione per effettuare questo particolare controllo).

Per sfruttare questa soluzione, collegati innanzitutto al sito ufficiale del portale, passa il mouse sopra la voce SERVIZI ONLINE e poi premi su VERIFICA COPERTURA RCA dal menu a tendina comparso. In alternativa, puoi cliccare direttamente qui per accedere subito alla pagina dedicata.

Fatto questo, troverai nella pagina due tasti: VEICOLO e CICLOMOTORE. Se desideri vedere se una macchina è assicurata, inizia cliccando sul pulsante VEICOLO e, nella schermata successiva, utilizza il menu a tendina sotto la voce Tipo di veicolo per selezionare Autoveicolo. Una volta fatto ciò, inserisci la Targa nel campo dedicato. Infine, digita il captcha e fai clic sul tasto RICERCA per ottenere l’informazione desiderata.

Nella successiva pagina, infatti, potrai vedere il responso della verifica effettuata: se la macchina è assicurata, troverai indicato lo stato della copertura assicurativa (es. Il veicolo risulta assicurato), oltre alle informazioni sulla compagnia assicuratrice e la data di scadenza della polizza (comprensiva del periodo di comporto). Semplice, vero?

iPatente

Se preferisci usare un’app, sappi che il Portale dell’Automobilista offre un’applicazione ufficiale chiamata iPatente, gratuita per Android (controlla anche su store alternativi) e iOS. Con iPatente, esattamente come sul sito Web, puoi vedere se una macchina è assicurata con la targa, anche quando non è un veicolo di tua proprietà.

Per verificare lo stato assicurativo con quest’app, prima scaricala e avviala, quindi effettua l’accesso usando SPID o la CIE seguendo le indicazioni che compaiono sullo schermo.

Una volta effettuato l’accesso, nella schermata principale dell’app troverai indicata la data di scadenza della tua polizza (nella sezione relativa ai tuoi veicoli). Tieni presente che la data mostrata include il periodo di comporto di 15 giorni.

Se invece vuoi controllare la copertura di un veicolo che non è tuo, tocca il box Verifica subito!, inserisci la targa e assicurati che nel campo Tipo di veicolo sia selezionato Autoveicolo; premi poi Cerca e l’app ti mostrerà tutte le informazioni disponibili sulla copertura assicurativa del mezzo. Maggiori info qui.

CONSAP

CONSAP

In alternativa al servizio appena citato, puoi usare lo strumento online offerto da CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A.). Tramite questo tool è possibile verificare la copertura assicurativa in caso di sinistro e ottenere dati sui veicoli immatricolati non solo in Italia, ma anche negli altri Paesi dell’Unione Europea.

Se sei interessato, collegati al sito CONSAP e scegli l’opzione Entra con SPID. Nella schermata successiva, premi ancora una volta sul tasto Entra con SPID e seleziona il tuo gestore di identità digitale (per esempio InfoCert, PosteID, NamirialID ecc.) dal menu proposto. Segui quindi le istruzioni a schermo per completare l’autenticazione con SPID. Se non vuoi accedere con SPID, puoi creare un account inserendo la tua email: clicca sul tasto REGISTRATI nella home (si trova a destra, sotto l’area dedicata all’accesso SPID) e completa la procedura guidata per registrarti alla piattaforma.

Dopo aver effettuato l’accesso al portale CONSAP, premi sulla voce del menu SERVIZI ASSICURATIVI e poi seleziona CENTRO DI INFORMAZIONE (COPERTURA SINISTRI RC AUTO). Premi quindi sul pulsante CLICCA QUI posizionato in alto e segui le istruzioni a schermo per inviare la tua richiesta: riceverai informazioni riguardanti la copertura assicurativa del veicolo che ha causato il sinistro. Ti ricordo che tale servizio è fruibile sia per i sinistri causati in Italia da veicoli italiani sia per i sinistri accaduti all’estero. Per approfondire, consulta la pagina dedicata.

Targa Scan (Android/iOS/iPadOS)

Targa Scan

Targa Scan è un’app gratuita disponibile per Android (anche su store alternativi), iPhone e iPad, che permette di vedere se una macchina è assicurata in modo piuttosto semplice: basta inserire il numero di targa del veicolo e l’app fornirà i dati pubblici relativi.

Per iniziare, scarica e installa l’app dai link appena forniti, quindi aprila e accetta i termini di utilizzo con un tap su Acconsento, per visualizzare la schermata principale dell’applicazione, molto semplice e essenziale. Ora, assicurati che sia evidenziata in blu l’icona dell’automobile, nel campo di testo presente appena sotto digita la targa che ti interessa e fai tap sull’icona a forma di lente d’ingrandimento per avviare la ricerca. Ecco fatto! Nella successiva pagina troverai tutti i dati pubblici disponibili, inclusi quelli inerenti alla copertura RCA: se la macchina è assicurata, visualizzerai la dicitura IL VEICOLO RISULTA ASSICURATO proprio in questa sezione, insieme anche al numero di polizza, il nome della compagnia e la scadenza comprensiva del periodo di comporto.

Come anticipato, questa applicazione può tornarti utile anche per scoprire altri dettagli inerenti al veicolo posto in esame, come il modello, il valore di listino e il valore usato, oltre alle informazioni sul motore (i cavalli, la cilindrata, l’alimentazione e la classe ambientale), sullo stato della revisione, bollo e eventuali segnalazioni di furto.

TargApp (Android/iOS/iPadOS)

TargaApp

Un’altra app che permette di recuperare i dati pubblici di automobili (e motocicli) partendo dalla targa è TargaApp. L’app è gratuita nella versione base; per rimuovere la pubblicità e ottenere report illimitati occorre però effettuare acquisti in app, con prezzi a partire da 0,89€.

Se vuoi provarla, scaricala e installala dal Play Store per il tuo dispositivo Android (controlla anche su store alternativi) o dall’App Store per iPhone e iPad, quindi avviala e, come prima cosa, accetta i termini di utilizzo con un tap su Acconsento.

Ora, assicurati che sia selezionata l’illustrazione dell’automobile (in alto a sinistra), poi inserisci la targa nel campo Inserisci la targa per iniziare la ricerca. In alternativa puoi toccare l’icona a forma di macchina fotografica presente nello stesso campo, autorizzare l’accesso alla fotocamera e fotografare la targa. Dopo aver digitato la targa o scattato la foto, seleziona il riquadro RCA e avvia la verifica premendo Cerca.

Dopo un breve caricamento (e probabilmente la visione di una pubblicità), apparirà sullo schermo il responso che ti interessa: se vedi una spunta verde sotto alla voce Assicurato, significa che la macchina è assicurata. Nella stessa schermata troverai anche altri dettagli della polizza: compagnia assicurativa, numero di polizza, data di scadenza e il margine di copertura.

Come già detto, oltre che per la visura assicurativa, TargApp può tornarti utile per verificare altri dettagli di un veicolo: basta selezionare il tipo di report che ti interessa prima di avviare la ricerca. Tieni presente, però, che alcune informazioni potrebbero essere disponibili solo previo acquisto in app.

Altre soluzioni per sapere se una macchina è assicurata

Scanner Veicoli

Se nessuna delle soluzioni di cui ti ho parlato finora ti ha convinto, lascia che ti presenti altre soluzioni per sapere se una macchina è assicurata. Si tratta di app, tutte di base gratis, che con la targa riescono a fornire un report sullo stato assicurativo della macchina posta in esame.

  • Scanner Veicoli (Android/iOS/iPadOS) – si tratta di un’app che permette di vedere se una macchina è assicurata gratis: inserisci la targa o il numero di telaio e ottieni subito il risultato. Consente anche di controllare lo stato della revisione e verificare eventuali denunce sul mezzo. È gratis e supportata da pubblicità; per rimuoverla è disponibile l’abbonamento PRO a 0,99€/mese.
  • Infotarga (Android) – applicazione disponibile solo per Android, estremamente semplice da usare: consente di cercare i dati pubblici disponibili su auto (e, volendo, anche moto) a partire dalla targa, gratuitamente. Per rimuovere i banner pubblicitari presenti nell’app, è necessario acquistare la versione completa (al costo di 3,69€).
  • Veicolo (Android) – come altre app citate, consente di ottenere varie informazioni su un veicolo, incluso il suo stato assicurativo, partendo dal numero di targa. Anche questa è disponibile solo per Android, è gratis e contiene alcuni banner pubblicitari (rimovibili tramite acquisti in app a partire da 1,49€).
  • Verifica RCA Italia (Android) – quest’app consente di controllare se una macchina con targa italiana è assicurata. Permette anche di controllare revisione, bollo e dettagli tecnici del mezzo. È disponibile solo per Android e di base è gratis, ma alcune funzioni sono accessibili solo previo acquisto in app (a partire da 1,09€). Dispone anche di una versione PRO che consente, al costo di 3,89€, di verificare alcune specifiche targhe estere.

Se sei alla ricerca di ulteriori opzioni, nelle mie guide su come controllare se una macchina è assicurata, come verificare copertura RCA, come vedere se l’auto è assicurata e come verificare copertura assicurativa, troverai ulteriori metodi, app consigliate e suggerimenti pratici per eseguire controlli rapidi e affidabili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.