Come sbloccare il layout della schermata Home
Hai deciso di riordinare un po' il tuo smartphone, riposizionando le icone delle app sulla schermata Home. Provando a premere su di esse, però, compare un messaggio che ti segnala che il layout della schermata è bloccato. Se non sai che fare e come rimediare al problema, questo tutorial è proprio quello che fa al caso tuo.
In questa guida, infatti, ti andrò a spiegare nei dettagli come sbloccare il layout della schermata Home. Sappi che per ogni smartphone ci sono diversi metodi per poter abilitare o disattivare a piacimento lo spostamento delle app nella schermata Home. In ogni caso, non devi preoccuparti: questo tipo di operazione è davvero facile e veloce e non c'è bisogno di essere un tecnico informatico per portarla a termine.
Non ti resta, dunque, che metterti comodo, prendere in mano il tuo smartphone e prepararti alla lettura di questo tutorial. Quando sei pronto, direi di cominciare. Ti garantisco che una volta messe in atto le “dritte” che ti sto per dare, potrai ritornare a spostare immediatamente le icone delle app sulla Home del tuo smartphone. A me non resta che augurarti una buona lettura!
Indice
- Come sbloccare il layout della schermata Home: Android
- Come sbloccare il layout della schermata Home: iPhone
Come sbloccare il layout della schermata Home: Android
I dispositivi con sistema operativo Android vengono prodotti da diverse aziende e ognuna di queste utilizza interfacce e menu che possono variare rispetto alle altre. Per questo, nei prossimi capitoli ti andrò a spiegare come sbloccare il layout della schermata Home su Android di vari brand tra i più noti.
Come sbloccare il layout della schermata Home Samsung
Possiedi un dispositivo Samsung e vorresti capire come sbloccare il layout della schermata Home Samsung? In questo caso hai a disposizione due metodi. Il primo, più immediato, è quello che riguarda la scorciatoia accessibile direttamente dalla stessa schermata Home.
Per raggiungerla, tieni premuto per qualche secondo in uno spazio vuoto della schermata Home e attendi la comparsa su schermo di un menu, in basso. Fai tap, dunque sull'opzione denominata Impostazioni.
Fatto ciò, nel caso il layout della schermata Home fosse bloccato, devi impostare su OFF la levetta della voce Blocca layout schermata Home. A questo punto, dovresti essere in grado di spostare a piacimento le icone delle app nella pagina di Home dello smartphone.
Questa opzione è raggiungibile anche in un altro modo, ovvero facendo riferimento al menu delle impostazioni dello smartphone. Per farlo, premi sull'icona dell'app Impostazioni, presente nella schermata Home o nel drawer delle app di Android (l'ingranaggio). Successivamente, pigia sulla voce Schermata Home. Facendo tap su di essa, otterrai l'accesso al menu di cui ti ho parlato poco fa, per cui ti basta impostare su OFF la levetta posta di fianco alla voce Blocco layout schermata Home, per disabilitarla e quindi attivare la possibilità di spostare le icone delle app e i widget sulla schermata principale dello smartphone.
Come sbloccare il layout della schermata Home Huawei
Utilizzi uno smartphone Huawei e desideri capire come sbloccare il layout della schermata Home Huawei. Sappi che è davvero un gioco da ragazzi. Per farlo, infatti, ti basta raggiungere un'opzione accessibile da una scorciatoia posta proprio nella schermata Home dello smartphone.
Per procedere, dunque, “pizzica” sulla schermata Home e seleziona la voce Impostazioni della schermata Home dal menu che compare in basso. Fatto questo, imposta su OFF la levetta posta di fianco la voce Blocco Layout e il layout della schermata Home verrà sbloccato.
In alternativa, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e recati in Schermata Home e stile > Impostazioni della schermata Home e ti ritroverai nel medesimo menu che ti ho indicato poc'anzi, da cui sbloccare il layout della schermata Home.
Come sbloccare il layout della schermata Home Xiaomi
Stai utilizzando uno smartphone Xiaomi, o magari dei brand Redmi e POCO, e desideri capire come sbloccare il layout della schermata Home Xiaomi? Non ti preoccupare, sono qui proprio per aiutarti.
Per procedere, dunque, “pizzica” sulla schermata Home e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare in basso. Fatto questo, imposta su OFF la levetta posta di fianco la voce Blocco layout schermata Home e immediatamente il layout verrà sbloccato e potrai nuovamente modificarlo a tuo piacimento.
In alternativa, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, pigia sulla voce Schermata Home e ti ritroverai nel medesimo menu che ti ho indicato poc'anzi, da cui sbloccare il layout della schermata Home.
Come sbloccare il layout della schermata Home OPPO
Sei in possesso di uno smartphone OPPO (o magari dei brand OnePlus e Realme) e desideri scoprire come sbloccare il layout della schermata Home OPPO? Nessun problema, ora ti mostro come procedere.
Per procedere, dunque, tieni premuto su una zona vuota della schermata Home e seleziona la voce Altro dal menu che compare in basso. Fatto questo, imposta su OFF la levetta posta di fianco la voce Blocco layout e il layout della schermata Home verrà sbloccato.
In alternativa, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e recati in Schermata iniziale e Schermata di sblocco e ti ritroverai nel medesimo menu che ti ho indicato poc'anzi, da cui sbloccare il layout della schermata Home.
Come sbloccare il layout della schermata Home: iPhone
Utilizzi un iPhone e desideri capire come sbloccare il layout della schermata Home iPhone? Devi sapere che sullo smartphone di Apple sono disponibili diverse opzioni per personalizzare il layout della propria schermata Home, dato che la stessa non può essere bloccata, per quanto riguarda lo spazio che viene riservato alle icone e ai widget su schermo (disponibili da iOS 14).
Partiamo dalla cosa più semplice. Nel caso avessi intenzione di riordinare le icone delle app in modo predefinito, quindi con la posizione standard delle app di sistema e le app di terze parti disposte in ordine alfabetico (eliminando eventuali cartelle create), recati nelle impostazioni del telefono facendo tap sull'icona dell'ingranaggio presente in Home Screen o nella Libreria app.
Fatto questo, recati in Generali > Trasferisci o inizializza iPhone e, nella schermata che si apre, pigia sulla voce Ripristina: dal menu che si apre, per riposizionare in maniera automatica le icone delle app, fai tap sulla voce Ripristina layout schermata Home.
Se, invece, il tuo scopo è quello di andare a posizionare le icone dove preferisci, devi sapere che a partire da iOS 18 è posizionare le icone nella schermata Home in qualsiasi posizione, anche lasciando degli spazi vuoti. Per farlo, non devi far altro che tenere premuto sull'icona dell'app e trascinarla nella posizione che preferisci e poi pigiare sul pulsante Fine posto in alto a destra.
Qualora, invece, avessi un iPhone con iOS 17 o precedenti, devi sapere che un altro metodo utile per “sbloccare” gli spazi della schermata Home viene offerto dall'app gratuita MD Widget, che consente di creare degli spazi vuoti in Home mediante l'inserimento di widget trasparenti.
Una volta scaricata e installata, apri l'app, facendo tap sulla relativa icona presente in Home Screen o nella Libreria App e configura correttamente l'app attraverso i consigli che ti sto per dare. Per prima cosa, avrai bisogno di “fotografare” lo sfondo attuale della tua Home Screen avendo l'accortezza di disattivare lo Zoom prospettiva (nelle versioni di iOS in cui è ancora presente) e di creare due versioni dello screenshot: uno per la modalità chiara e uno per la modalità scura dell'interfaccia (se li usi entrambi).
Recati, dunque, in Impostazioni e fai tap sulla voce Sfondo. Dopodiché, seleziona lo sfondo che utilizzi per la schermata Home e disattiva lo Zoom prospettiva. Dunque, effettua un tap prolungato in un punto vuoto della Home Screen fino a che le app non iniziano a “danzare”, scorri fino verso destra, fino alla prima schermata “vuota” e fai uno screenshot. Ripeti l'operazione attivando sia la modalità chiara sia la modalità scura dell'interfaccia di iPhone.
Ora torna nell'app MD Widget, fai tap sul pulsante Continua per due volte consecutive e poi su Annulla nella schermata che ti propone l'acquisto della versione completa dell'app. Successivamente, pigia sulla scheda Impostazioni, fai tap sulla voce Imposta sfondo vuoto per il widget e, nella schermata che si apre, inserisci gli screenshot con modalità chiara (catturati in precedenza) pigiando sulla voce Tocca per selezionare. Fatto questo, ripeti l'operazione abilitando però la levetta della voce Modalità Scuro, qualora avessi la necessità di usare un widget per la modalità scura.
Fatto questo, chiudi l'app, e, dalla schermata principale, tieni premuto per qualche secondo su uno spazio vuoto e premi sul pulsante + che compare in alto a sinistra e pigia sulla voce Aggiungi widget. Scorri, poi, fino a individuare l'icona dell'app MD Widget e pigia su di essa. Dal menu a scorrimento apparso, puoi scegliere se impostare un widget quadrato, uno rettangolare e uno che occupa all'incirca la metà della schermata Home.
Fatto questo, non ti resta altro che premere sul pulsante Aggiungi widget, per posizionarlo sulla Home. Nel caso volessi riposizionare lo screenshot in modo da farlo combaciare correttamente con lo sfondo, fai tap per qualche secondo sul widget e seleziona la voce comparsa denominata Modifica widget.
Dopodiché seleziona in corrispondenza delle opzioni V-Pos e H-Pos la posizione nella quale hai inserito il widget, mentre alla voce Testo ti sarà possibile inserire una scritta al centro del widget stesso.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.