Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare Facebook per Android

di

Molti dei tuoi amici sono iscritti a Facebook, il popolarissimo social network fondato da Mark Zuckerberg e, dopo un po’ di titubanza, anche tu ti sei unito a loro. Il fatto di poterti tenere in contatto con i conoscenti, fare nuove amicizie e seguire pagine interessanti ti ha convinto in poco tempo e ora, dopo esserti registrato a Facebook da computer, vorresti sapere se è possibile scaricare l’app del servizio anche sul tuo smartphone o tablet Android, in modo da poter navigare sulla piattaforma e interagire con i tuoi contatti quando non sei a casa.

Se le cose stanno così, sarai felice di sapere che la risposta è affermativa e che nella guida di oggi ti illustrerò proprio come scaricare Facebook per Android. Vedremo come fare ciò sia tramite il Play Store, il negozio virtuale predefinito di Android, che tramite soluzioni esterne, qualora il tuo dispositivo fosse sprovvisto dei servizi Google. Per completezza d’informazione, poi, sarà mia premura spiegarti come scaricare altre app complementari a Facebook. In tutti i casi, sappi che è un’operazione totalmente gratuita.

Insomma, se sei d’accordo, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e di metterci subito all’opera. Tutto ciò che devi fare è sederti bello comodo e consultare con attenzione i miei suggerimenti, al fine di essere sicuro di riuscire nel tuo intento. Dato che non c’è altro da aggiungere, a me non resta che augurarti una buona lettura!

Indice

Facebook da scaricare gratis per Android

Facebook Android

In primo luogo, andiamo a scoprire come ottenere Facebook da caricare gratis per Android tramite il Play Store, lo store ufficiale di Google mediante cui reperire app e altri contenuti digitali sui dispositivi Android, appunto.

Prima di procede, ti faccio notare che su alcuni smartphone e tablet Android di più recente produzione l’app di Facebook la si trova in realtà preinstallata, per cui è accessibile direttamente dalla home screen e/o dal drawer del sistema, selezionando la relativa icona.

Qualora Facebook non dovesse essere disponibile, invece, occorre necessariamente effettuarne il download. In tal caso, dunque, accedi alla home screen e/o al drawer del sistema e premi sull’icona del Play Store (quella con lo sfondo bianco e il simbolo Play colorato).

Una volta visibile la schermata principale dello store, recati nella sezione Ricerca sfiorando la voce apposita che si trova sulla barra in basso, digita “Facebook” nel campo di ricerca in alto e fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento in fondo a destra sulla tastiera virtuale, così da avviare la ricerca dell’app, dopodiché seleziona quella che si chiama Facebook dall’elenco proposto.

Se preferisci, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra accedendo direttamente alla sezione del Play Store dedicata all’app di Facebook, selezionando dal tuo dispositivo il collegamento che ti ho appena fornito.

Nella schermata adesso mostrata, sfiora il pulsante Installa per confermare di essere intenzionato a procedere con il download e l’installazione, oppure premi su quello Attiva se l’app era già preinstallata sul dispositivo ed era stata disattivata, dunque avvia Facebook premendo sul tasto Apri o facendo tap sulla nuova icona aggiunta alla home screen e/o nel drawer del sistema.

Dopo essere riuscito a scaricare Facebook per Android, quando visibile la schermata principale dell’app, effettua l’accesso al tuo account, oppure registrati al momento se non ne possiedi ancora uno, dopodiché potrai finalmente usare il famoso social network di Meta da mobile. Per approfondimenti, potresti trovare utile consultare la mia guida dedicata specificamente al funzionamento di Facebook.

Scaricare Facebook senza Play Store

Facebook Android

Se il tuo smartphone o tablet non è munito dei servizi Google, puoi comunque portare a compimento l’operazione oggetto di questo tutorial andando a scaricare Facebook senza Play Store.

Per procedere, tutto quello che devi fare è scaricare il relativo file APK dal sito di Facebook e installarlo sul tuo dispositivo. Prima, però, devi abilitare il supporto alle origini sconosciute. Per riuscirci, fai tap sull’icona delle impostazioni di Android (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella home screen e/o nel drawer del sistema, sfiora la voce relativa a dati biometrici e privacy, seleziona l’opzione per installare le app sconosciute, fai tap sul nome del browser che è tua intenzione usare per scaricare il pacchetto d’installazione (es. Chrome) e porta su ON l’interruttore per consentire l’installazione dalla sorgente scelta.

Successivamente, apri il browser per il quale hai deciso di abilitare il supporto alle origini sconosciute, recati con esso sul sito Web di Facebook e fai tap sul pulsante Download APK visibile in alto al centro. Se nel fare ciò vedi comparire un avviso indicante il fatto che il download potrebbe essere dannoso, autorizza comunque l’operazione premendo sul tasto apposito.

Attendi che il download del file APK di Facebook venga completato e avvialo, facendo tap sulla voce per l’apertura comparsa nella schermata del browser, oppure richiamando il centro notifiche del sistema, eseguendo uno swipe dall’alto dello schermo verso il basso, e selezionando il suo nome da esso.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, fai tap sul tasto per procedere con l’installazione e aspetta che il setup venga finalizzato, dunque premi sul bottone per aprire l’app appena installata, che puoi altresì avviare selezionando la relativa icona aggiunta alla home screen e/o al drawer del sistema.

Oltre che come già spiegato, puoi valutare di ottenere Facebook per Android andando a installare il Play Store personalmente, così da poter eseguire il download dell’app alla stessa maniera di come ti ho già indicato nel capitolo precedente.

Se poi possiedi uno smartphone Huawei o di un’altra marca su cui c’è uno store alternativo (es. AppGallery), puoi fare tutto direttamente da lì.

Sappi inoltre che puoi scaricare Facebook gratis per cellulare e per tablet Android anche tramite fonti di terze parti. A tal riguardo, però, mi sembra doveroso metterti in guardia dallo usare fonti non ufficiali, visto e considerando che non sempre i file da essi prelevati son affidabili e che nel peggiore dei casi potrebbero addirittura compromettere la sicurezza del dispositivo in uso e/o dei tuoi dati. Alla luce di ciò, cerca sempre di accertarti dell’effettiva serietà del sito a cui decidi di rivolgerti, magari facendo tesoro dei suggerimenti e degli strumenti che ti ho fornito nella mia guida sul tema.

A prescindere dal sistema adottato per finalizzare la procedura per Facebook per Android download, una volta visualizzata la schermata principale dell’app, esegui l’accesso al tuo account, oppure registrati al momento se non lo hai ancora fatto, dopodiché potrai finalmente combinare a usare Facebook dal sistema operativo del “robottino verde”.

Tieni presente che le indicazioni che ti ho fornito potrebbero risultare leggermente differenti rispetto a quanto da te visualizzato sullo schermo del tuo smartphone o tablet, a seconda di marca e modello esatti del dispositivo, oltre che della versione di Android su di esso in esecuzione.

App Facebook per Android

Smartphone Android

Dopo aver spiegato come scaricare Facebook per Android, in conclusione, come ti avevo anticipato in apertura di questo tutorial, voglio segnalarti, sempre restando in tema, le altre app Facebook per Android.

Ciò a cui mi riferisco, precisamente, sono le ulteriori app per Android sviluppate sempre da Meta, le quali sono legate al social network per lo svolgimento di specifiche funzionalità, ad esempio per chattare con gli amici, per gestire le pagine ecc. Le trovi indicato di seguito.

  • Facebook Lite — come intuibile dal nome stesso, si tratta di una versione più leggera dell’app di Facebook principale, progettata per dispositivi con soluzioni limitate o connessioni lente. Occupa meno spazio e consuma meno dati, mantenendo molte delle funzionalità essenziali.
  • Messenger — è l’app di Messenger il servizio di messaggistica istantanea legato a Facebook, mediante cui chattare, effettuare chiamate vocali e video, inviare file, adesivi e GIF. Supporta anche la crittografia end-to-end per conversazioni sicure.
  • Meta Business Suite — è uno strumento sviluppato da Meta per aiutare a gestire in modo efficiente le proprie pagine Facebook e gli account Instagram collegati, direttamente dallo smartphone o dal tablet Android.
  • Gestione inserzioni di Meta — è uno strumento ufficiale di Meta progettato per consentire agli inserzionisti di gestire le proprie campagne pubblicitarie su Facebook, oltre che su Messenger, Instagram e WhatsApp direttamente da Android.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.