Come scaricare foto da Instagram
Girovagando su Instagram hai trovato delle foto bellissime e ti piacerebbe tanto salvarle sul tuo computer, ma non sai come riuscirci? Hai paura di perdere tutte le immagini che hai caricato sul tuo profilo Instagram, ma non sai come crearne delle copie di backup? Tranquillo, ti aiuto io. Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come scaricare foto da Instagram, utilizzando alcune delle migliori soluzioni disponibili attualmente.
Nello specifico, mi riferisco a delle funzioni integrate nello stesso social network e a delle ottime soluzioni di terze parti (sia per smartphone e tablet che per PC) tramite le quali potrai riuscire nell’intento: in questo modo potrai scaricare le tue foto preferite da Instagram in maniera incredibilmente semplice, agendo da qualsiasi device (anche direttamente dal browser).
Se, quindi, sei effettivamente interessato all’argomento, prenditi cinque minuti di tempo libero, scegli le soluzioni che ti sembrano più adatte a te e usale seguendo le indicazioni che sto per darti. Detto questo, non mi resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e un buon download!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come scaricare foto da Instagram da PC
- App per scaricare foto da Instagram
- Come scaricare foto da Instagram online
- Come scaricare foto Instagram profilo privato
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come scaricare foto da Instagram, devo metterti al corrente del fatto che questa è un’operazione che può essere eseguita solo per fini strettamente personali, in quanto non puoi condividere le immagini scaricate pubblicamente, né utilizzarle in progetti professionali.
Pertanto, se hai intenzione di utilizzare una delle foto che hai trovato su Instagram per scopi differenti da quello relativo all’uso personale, contatta l’autore e chiedigli il permesso. In caso contrario, commetteresti una grave violazione delle norme sul diritto d’autore. Stai molto attento e non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!
Come scaricare foto da Instagram da PC
Vorresti scaricare foto da Instagram in alta qualità agendo dal tuo computer? In tal caso, fai riferimento agli strumenti di cui ti parlerò nei prossimi paragrafi.
Download di Instagram
A partire da aprile 2018, Instagram permette di scaricare una copia di tutti i dati presenti sul proprio account: foto, commenti, informazioni del profilo e tanto altro ancora. Se vuoi avvalerti di questa funzionalità da PC, collegati a Instagram.com ed effettua l’accesso al tuo account.
Successivamente, fai clic sull’icona dell’omino (o la miniatura del tuo profilo) collocata in alto a destra, pigia sull’icona dell‘ingranaggio e seleziona la voce Privacy e sicurezza presente nel riquadro che viene mostrato. Nella successiva schermata, fai clic sul link Richiedi il download situato sotto la voce Download dei dati e premi sul pulsante Avanti.
Dopodiché digita la password del tuo account, clicca sul pulsante Richiedi il download e attendi pazientemente che Instagram ti invii il link per scaricare il tuo archivio personale all’indirizzo email associato al tuo account. La preparazione dell’archivio, a seconda della quantità di dati ospitati sull’account, potrebbe richiedere pochi minuti, ore o giorni.
Una volta ricevuta l’email da parte di Instagram, avrai quattro giorni per scaricare l’archivio con tutti i tuoi contenuti . Per procedere con il download, apri il messaggio ricevuto da parte del social network fotografico, fai clic sul pulsante Scarica i dati e, nella pagina Web che si apre, effettua nuovamente l’accesso a Instagram, per poi cliccare sul link Scarica i dati.
4K Stogram (Windows/macOS)
Vorresti scaricare tutte le foto postate da un utente su Instagram? Allora non pensarci su due volte e rivolgiti a 4K Stogram: un software semi gratuito per Windows e macOS che permette di scaricare automaticamente tutte le foto (e i video) postati dagli utenti su Instagram.
Il suo unico difetto è che permette di “seguire” un numero massimo di due utenti contemporaneamente e di scaricare fino a 100 post per profilo: per eliminare queste limitazioni, bisogna acquistare la versione Premium del programma con prezzi a partire da 12,14 euro.
Detto ciò, se sei interessato al software, clicca qui per collegarti subito al sito Internet di 4K Stogram, dopodiché pigia sul pulsante Scarica 4K Stogram per scaricare il programma sul tuo computer.
A download completato, se usi Windows, apri il file .exe appena scaricato e, nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante Next. Accetta, quindi, le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla relativa voce, e fai clic prima su Next per due volte consecutive e poi sui pulsanti Install, Si e Finish, per terminare il processo d’installazione e avviare 4K Stogram.
Se usi macOS, invece, per installare il programma apri il pacchetto .dmg che lo contiene e trascina la sua icona nella cartella Applicazioni di macOS. Tutto qui.
Successivamente, avvia il software, attendi che la finestra dello stesso risulti visibile a schermo, dopodiché digita il nickname dell’utente Instagram di cui desideri salvare le foto nell’apposito campo di testo che risulta collocato in alto. Premi, infine, il tasto Invio sulla tastiera del computer, per confermare la ricerca.
A questo punto, le foto postate su Instagram dall’utente di cui precedentemente hai provveduto a specificarne il nome saranno scaricate in automatico sul computer e, a download completato, potrai visualizzarle nella cartella Immagini > 4K Stogram dello stesso.
Nel caso in cui fosse tua intenzione eliminare un utente dall’applicazione e non salvare più i suoi contenuti sul computer ti basta cliccare sul pulsante (…) collocato accanto al suo nome nella finestra del programma e selezionare la voce Rimuovi dal menu che ti viene mostrato.
App per scaricare foto da Instagram
Se ti domandi come scaricare foto da Instagram Android e iPhone, sarai felice di sapere che sto proprio per parlarti di alcune app che permettono di riuscirci in maniera semplice e veloce. Trovi maggiori dettagli al riguardo nei prossimi paragrafi.
Instagram (Android/iOS)
Per iniziare, devi sapere che, in maniera simile a quanto effettuabile da computer, anche tramite l’app di Instagram per Android e iOS puoi richiedere il download dei tuoi dati e, quindi, scaricare tutti i tuoi contenuti condivisi sul social network, a fini di backup.
Per compiere quest’operazione, avvia l’app del noto social network fotografico ed effettua l’accesso al tuo account. Dopodiché, recati nella sezione dedicata al tuo profilo personale (pigiando sull’icona dell’omino), fai tap sull’icona ☰ situata in alto e seleziona la voce Impostazioni nel menu che ti viene mostrato.
Adesso, raggiungi la sezione Sicurezza e pigia sulla voce Scarica i dati. Fatto ciò, se necessario, digita il tuo indirizzo di posta elettronica, pigia sul pulsante Richiedi il download e attendi l’email con il link per il download dell’archivio, che ti verrà recapitata nella casella di posta indicata.
Dopo aver ricevuto il messaggio, aprilo e premi sul pulsante Scarica i dati per due volte consecutive in modo da effettuare il download dell’archivio contenente tutti i contenuti che hai condiviso sul tuo profilo Instagram.
IFTT (Android/iOS)
Vorresti creare un backup automatico di tutte le foto che carichi su Instagram? Allora credo che dovresti usare IFTTT (acronimo di If This Then That): un servizio online, disponibile anche sotto forma di applicazione per Android e iOS/iPadOS, che mette in comunicazione servizi Web, social network e piattaforme cloud con il fine di automatizzare l’esecuzione di varie operazioni.
Fra i suoi script più interessanti (definiti “ricette”, in gergo) ce ne sono alcuni che scaricano le foto di Instagram su Dropbox, Google Drive, OneDrive o altri servizi di cloud storage. Questo significa che puoi avere un backup sempre aggiornato delle tue immagini, in alta risoluzione senza dover muovere un dito! Bello vero?
Per scaricare foto da Instagram utilizzando l’app di IFTTT devi innanzitutto effettuare la registrazione in quest’ultima, pigiando sul pulsante Continue e scegliendo se creare un account tramite Facebook (Continue with Facebook), tramite account Google (Continue with Google), o indicando il tuo indirizzo di posta elettronica (Continue with Email).
A questo punto, fai clic su uno degli script che ti ho segnalato nelle righe precedenti e premi sul pulsante Connect per attivarlo. Tieni presente che la prima volta che attivi uno script relativo a un nuovo servizio (in questo caso Instagram, Dropbox, Google Drive o OneDrive) ti verrà chiesto di accedervi e autorizzare IFTTT ad effettuare il collegamento a quest’ultimo, cliccando sull’apposito pulsante di conferma.
Una volta attivato lo script, potrai poi accedere alle foto salvate semplicemente accendo, con il tuo account, al servizio di cloud storage scelto per l’archiviazione. Le foto, infatti, si troveranno nella cartella creata in automatico per il salvataggio dei file.
Comandi (iOS)
Su iPhone e iPad puoi avvalerti anche dell’app gratuita Comandi di Apple che dovrebbe essere preinstallata su iOS/iPadOS e permette di automatizzare alcune operazioni (solo in locale però), attraverso l’utilizzo di shortcut personalizzati o scaricati già pronti da Internet.
Per poter riuscire nell’operazione di scaricare le foto da Instagram tramite l’app Comandi, devi innanzitutto abilitare la possibilità di installare shortcut di terze parti tramite il menu delle Impostazioni dell’iPhone: per riuscirci, recati nel menu Impostazioni > Comandi rapidi di iOS/iPadOS e sposta su ON la levetta Comandi non attendibili.
Fatto ciò, collegati a questo link per scaricare il comando rapido Download IG foto, premendo sul pulsante Aggiungi comando rapido non attendibile. Così facendo, il comando in questione verrà aggiunto nella sezione I miei comandi rapidi dell’app Comandi.
A questo punto individua, tramite l’app di Instagram, la foto che desideri scaricare, pigia sull’icona (…) situata in corrispondenza dell’angolo in alto a destra della stessa e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Copia link.
Fatto ciò, torna nell’app Comandi e premi sul comando rapido aggiunto. Infine, concedi tutti i permessi che ti vengono richiesti, al fine della sua esecuzione, premendo sul pulsante OK. Se tutto è andato per il verso giusto, troverai la foto scaricata da Instagram nell’app Foto di iOS/iPadOS.
Come scaricare foto da Instagram online
Stai cercando un sistema per scaricare foto da Instagram ma non ti va di installare nuovi programmi sul tuo computer o di registrarti ad un nuovo servizio per riuscire nel tuo intento? Se la risposta è affermativa, allora ti suggerisco di dedicare qualche minuto del tuo prezioso tempo libero a DownloadGram.
Si tratta di un servizio online gratuito e fruibile direttamente dal browser, senza dover installare alcunché sul computer, sullo smartphone o sul tablet che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di scaricare foto da Instagram in un batter d’occhio. Come funziona? Te lo spiego subito!
Per scaricare foto da Instagram con DownloadGram, tanto per cominciare devi individuare il link della foto che ti interessa scaricare. Accedi, quindi, a Instagram e dirigiti sul profilo della persona di cui intendi scaricare la foto. In seguito, fai clic sulla foto che intendi salvare e copia il link della stessa presente nella barra degli indirizzi, in alto.
A questo punto, collegati al sito ufficiale di DownloadGram, incolla l’URL della foto nell’apposito campo di testo collocato al centro dello schermo e premi sul bottone Download. Attendi quindi qualche istante, affinché l’immagine venga elaborata, dopodiché clicca sul pulsante Download image che ti viene mostrato.
Una volta fatto ciò, si aprirà una nuova scheda nel browser contenente l’immagine precedentemente scelta da Instagram. Per scaricare la foto sul tuo computer, fai clic con il tasto destro del mouse sulla stessa e poi premi sulla voce Salva immagine con nome, per effettuarne il salvataggio annessa al menu contestuale che ti viene mostrato. Da smartphone e tablet puoi fare la stessa cosa, tramite tap prolungato sull’immagine.
Come scaricare foto Instagram profilo privato
Vorresti poter scaricare le foto di Instagram di un profilo privato? In tal caso mi dispiace informarti che ciò non è possibile, se non dopo aver inviato la richiesta per seguire l’utente in questione.
Ti riuscirci, quindi, non devi fare altro che premere sul pulsante Segui in corrispondenza del profilo dell’utente di tuo interesse. Nel caso in cui la tua richiesta venisse accettata potrai allora vedere tutti i contenuti pubblicati dall’utente.
A seguito di ciò, per scaricare le foto puoi avvalerti di uno tra gli strumenti per PC o per smartphone e tablet che ti ho indicato in questo mio tutorial. Fai quindi riferimento alle indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.