Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare Minecraft senza Aptoide

di

Hai appena ricevuto in regalo il tuo primo smartphone o tablet: si tratta di un dispositivo Android e muori dalla voglia di usarlo per giocare ai tuoi titoli preferiti. A tal proposito, i tuoi amici ti hanno parlato benissimo di Minecraft, tu vorresti tanto scaricarlo ma non sai come procedere. Hai anche provato a chiedere consigli in merito, ma la soluzione che ti è stata proposta: Aptoide, uno store alternativo a quello predefinito di Android, non ti convince affatto. Beh, direi che ci hai visto lungo, visto che su Aptoide si possono trovare contenuti non proprio limpidi sotto il punto di vista della provenienza: molto meglio rivolgersi a vie più sicure e ufficiali.

Lascia, dunque, che ti dia una mano in tal senso e ti indichi come scaricare Minecraft senza Aptoide. Concedimi qualche minuto del tuo tempo e andrò ad analizzare nel dettaglio la situazione, valutando tutte le opzioni disponibili e spiegandoti come stare alla larga da servizi come quello di cui hai sentito parlare. Non mancherò, poi, di elencarti nel dettaglio le procedure per scaricare tutte le versioni del gioco disponibili per Android. Insomma, alla fine della lettura di questo post avrai finalmente un quadro generale sull’argomento e potrai dare il via alle tue avventure con gli iconici cubetti.

Coraggio: perché sei ancora lì fermo immobile davanti allo schermo? Sei interessato a giocare a Minecraft sul tuo dispositivo mobile? Secondo me sì, visto che sei arrivato fin qui, stai leggendo interesse questa guida e mi sembri particolarmente motivato nel voler raggiungere il tuo obiettivo. Forza allora, ti basta semplicemente prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire le rapide indicazioni che trovi di seguito. Ti posso assicurare che, in un modo o nell’altro, alla fine riuscirai finalmente a entrare nell’universo creato da Mojang. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Come scaricare Minecraft senza Aptoide

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come scaricare Minecraft senza Aptoide, ritengo possa interessarti saperne di più in merito all’argomento.

Ebbene, devi sapere che Aptoide è un negozio digitale alternativo al Play Store di Google che contiene tantissime applicazioni gratuite. Tuttavia, si tratta di uno store che si basa molto sugli utenti (ma anche sugli sviluppatori) e quindi, per quanto possano esserci controlli, non può essere garantita la sicurezza.

Questo significa che potresti imbatterti, ad esempio, in una versione falsa o modificata di un gioco, scaricabile gratuitamente ma non sicura e non riconosciuta dagli sviluppatori, sebbene abbia superato i controlli interni. Potrebbe inoltre trattarsi di materiale coperto da copyright (purtroppo la piattaforma può impiegare del tempo per rilevare e rimuovere questi file) e ti ricordo che effettuare il download di un materiale del genere è illegale, quindi devi fare molta attenzione quando qualcuno ti propone un’app di questo tipo su Aptoide.

Di seguito andrò quindi a spiegarti come scaricare Minecraft sul tuo dispositivo mobile direttamente dal negozio ufficiale. Il mio obiettivo infatti è quello di mostrarti che puoi tranquillamente fare tutto senza andare a scaricare applicazioni dalla dubbia provenienza, anche se, al momento in cui scrivo, l’app Minecraft non è più presente su Aptoide.

Come scaricare Minecraft senza Aptoide

Come scaricare Minecraft senza Aptoide

Dopo averti spiegato i motivi per cui è importante utilizzare solamente i negozi sicuri per scaricare le tue applicazioni, direi che sei pronto per installare Minecraft sul tuo smartphone o tablet. Tieni presente che il gioco non è gratuito e va quindi acquistato con un metodo di pagamento valido.

Ebbene, per fare questo, devi semplicemente aprire l’app Play Store, la cui icona di un triangolo colorato è disponibile in home screen o nel drawer (il “cassetto” in cui ci sono le icone di tutte le app installate sul dispositivo). Fatto ciò, pigia sulla scheda Ricerca in basso e usa la casella di testo in alto per digitare il termine “minecraft”. L’app ufficiale di Minecraft è quella sviluppata da Mojang, quindi non puoi sbagliarti. In alternativa, puoi raggiungere questo link direttamente dal tuo device per aprire la scheda dell’app Minecraft sul Play Store.

A questo punto, premi sul pulsante indicante il prezzo (7,99€), premi il tasto Accetta e scegli il metodo di pagamento che preferisci. Premi infine sul tasto Acquisto con 1 tocco per completare l’acquisto e installare l’app Minecraft sul tuo dispositivo mobile.

Se non hai ancora associato un metodo di pagamento al tuo account Google (quello che ti è stato chiesto di inserire durante la prima configurazione dello smartphone/tablet), puoi farlo avviando il Play Store, premendo sulla tua miniatura in alto e selezionando le voci Pagamenti e abbonamenti > Metodi di pagamento.

Da qui puoi aggiungere una carta di credito/debito, (i circuiti accettati sono American Express, MasterCard, VISA e VISA Electron), configurare il sistema di pagamento paysafecard oppure associare l’account PayPal. Per maggiori informazioni, ti consiglio di consultare il mio tutorial su come acquistare su Google Play e le linee guida ufficiali di Google.

Dopo aver portato a termine l’acquisto, partirà l’installazione del gioco, proprio come avviene per qualsiasi altra applicazione che puoi scaricare dal Play Store. Al termine della procedura, troverai l’icona di Minecraft nella home screen e/o nel drawer.

Come scaricare Minecraft gratis senza Aptoide

Come scaricare Minecraft gratis senza Aptoide

Come dici? Vorresti inoltrarti nel magico mondo di Minecraft in modo gratuito? Mi spiace ma non ci sono molte soluzioni ufficiali.

In alcuni mercati è disponibile una versione trial a tempo di Minecraft che permette di testare il gioco a costo zero per un periodo di tempo limitato, ma in Italia, almeno nel momento in cui scrivo, non risulta disponibile. Potresti provare a ottenerla usando una VPN per Android e creando un account Google estero, ma non è detto che la procedura funzioni.

In alternativa, ti segnalo la disponibilità di Minecraft: Education Edition che si può scaricare gratis dal Play Store e utilizzare alcuni laboratori gratuiti come prova di valutazione, ma la sua versione completa è riservata per la didattica di scuole e aziende con una licenza da acquistare appositamente (per effettuare l’accesso è necessario un account Microsoft 365 Education o Commercial). Te ne ho parlato nel dettaglio in questo mio tutorial. Se il tuo è un dispositivo Android privo di servizi Google, potrebbe farti piacere consultare la mia guida su come installare file .apk (prestando chiaramente attenzione alla questione sicurezza).

Per il resto, non posso che invitarti a esplorare le tante alternative a Minecraft gratis che puoi trovare su Android, ma anche su dispositivi Apple e PC: si tratta di giochi non ufficiali ma che ricalcano abbastanza bene l’esperienza del titolo Mojang. Te ne ho parlato nel tutorial che ti ho appena linkato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.