Come trasformare un file in PDF
Vorresti salvare il contenuto di una pagina Web in un documento PDF da leggere anche quando non sei connesso ad Internet ma non sai come fare? Vorresti distribuire un documento che hai preparato in Word sotto forma di file PDF ma non riesci a trovare l’opzione giusta per riuscirci? Nessun problema.
Regalami cinque minuti del tuo tempo e ti spiegherò come trasformare un file in PDF usando dei software gratuiti disponibili per Windows e Mac OS X. Pensa, utilizzandoli potrai convertire in PDF tutti i file e i contenuti stampabili: dai documenti di Office alle pagine Web, senza dimenticare le fotografie.
L’operazione è talmente semplice che non richiede alcuna conoscenza tecnica avanzata. Tutto quello che devi fare è seguire le brevi indicazioni che trovi di seguito, ti assicuro che riuscirai facilmente nel tuo intento.
Convertire un file in PDF su Windows
Se utilizzi un PC Windows e vuoi creare documenti PDF in maniera rapida e semplice, affidati a Bullzip PDF Printer. Si tratta di una stampante virtuale in grado di generare file in formato PDF partendo da qualsiasi contenuto stampabile: documenti di Office, pagine Web, foto ecc. È disponibile in varie versioni. Quella free che interessa a te può essere utilizzata per scopi personali o professionali da un numero massimo di 10 utenti.
Per scaricarla sul tuo computer, collegati al sito Internet di Bullzip, scorri la pagina fino ad arrivare alla sezione Community Edition e clicca sulla voce You can download it here. A download completato, apri il pacchetto d’installazione del software (Setup_BullzipPDFPrinter_xx_FREE.exe) e clicca prima su Sì e poi su OK e Avanti.
Accetta quindi le condizioni d’utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e completa il setup pigiando prima su Avanti per cinque volte consecutive e poi su Installa e Fine.
Verranno scaricati da Internet e installati sul computer alcuni componenti gratuiti necessari al funzionamento della stampante virtuale. Si tratta di software legittimi completamente gratuiti e open source: non sono contenuti promozionali, non temere.
Per creare un documento in formato PDF con Bullzip PDF Printer, non devi far altro che aprire il file originale (un foglio di calcolo in Excel, una pagina Web in Chrome, un’immagine nella Raccolta Foto di Windows ecc.) e richiamare il comando di stampa dal menu File.
Nella finestra che si apre, seleziona la stampante denominata Bullzip PDF Printer, imposta le preferenze relative al file che intendi ottenere e pigia sul bottone Salva per completare l’operazione.
Tra le preferenze che puoi regolare ci sono quelle relative alla qualità del documento (Scheda Documento > menu Qualità) e al suo livello di compatibilità con i lettori PDF (puoi scegliere fra gli standard PDF 1.1 e 1.7).
Se vuoi, è possibile anche impostare una password per l’apertura o la modifica del documento (scheda Sicurezza) e aggiungere una scritta personalizzata in tutte le pagine del PDF (scheda Filigrana).
Convertire un file in PDF su Mac
Anche su Mac è possibile trasformare un file in PDF usando una stampante virtuale: quella inclusa “di serie” in OS X. Sì, hai letto bene! Il tuo Mac dispone di una stampante virtuale PDF “nativa”, non hai bisogno di installare software di terze parti per averla.
Per scoprire come si usa, apri il documento, la foto o la pagina Web che desideri convertire in PDF e richiama il comando di stampa dal menu File. Nella finestra che si apre, espandi il menu a tendina PDF collocato in basso a sinistra e seleziona la voce Salva come PDF da quest’ultimo.
Per finire, digita Nome del file, Titolo, Autore e Oggetto che desideri attribuire al documento finale, scegli in quale cartella salvarlo (tramite il menu Situato in) e pigia sul pulsante Salva per completare l’operazione.
Se vuoi, puoi anche proteggere il file PDF da visualizzazioni non autorizzate, modifiche e stampa pigiando sul bottone Opzioni di sicurezza e impostando una password di blocco.
Convertire un file in PDF online
Indipendentemente dal sistema operativo installato sul tuo computer, puoi creare facilmente dei documenti in formato PDF usando SmallPDF, un servizio online gratuito che consente di convertire file di Word, fogli di Excel, presentazioni di PowerPoint e immagini JPG in PDF senza installare programmi sul PC. Funziona con tutti i principali programmi di navigazione, non richiede iscrizioni e cancella automaticamente i file degli utenti dai suoi server nel giro di 24 ore (a tutela della privacy).
Vuoi scoprire come si usa? È semplicissimo, guarda. Tutto quello che devi fare è collegarti alla sua pagina iniziale e scegliere una delle funzioni disponibili: JPG in PDF per trasformare una serie di foto JPG in un documento PDF; Word in PDF per convertire documenti di Microsoft Word in PDF; Excel in PDF per convertire fogli di calcolo in documenti PDF oppure PPT in PDF per creare dei file PDF partendo dalle presentazioni di PowerPoint.
Trascina quindi i file da convertire nella finestra del browser, attendi che vengano elaborati e scarica il risultato finale sul tuo computer cliccando sull’apposito pulsante che compare in basso. In alcuni casi, come quello delle foto JPG, potrai anche ordinare le pagine del PDF prima di generare il documento finale.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.