Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trasformare un documento in PDF

di

Hai bisogno di convertire un documento salvato sul tuo computer nel formato PDF, in modo tale da poterlo visualizzare da qualsiasi device, ma non sai come riuscirci? Beh, non ti preoccupare, esistono delle soluzioni che permettono di ottenere dei file PDF perfetti partendo da documenti Office, foto, pagine Web e qualsiasi altro tipo di contenuto stampabile in maniera semplicissima.

Vuoi che te ne consigli qualcuna e ti faccia vedere come trasformare un documento in PDF utilizzandola? Ti accontento subito: qui di seguito trovi una rassegna di tool che consentono di trasformare praticamente qualsiasi genere di file in un documento PDF a costo zero. Scommetto che rimarrai a bocca aperta di fronte alla loro semplicità di utilizzo e agli ottimi risultati che riusciranno a garantirti.

Coraggio: prenditi cinque minuti di tempo libero, individua la soluzione che ti sembra più adatta a te e comincia a utilizzarla in base alle indicazioni che sto per darti. Che tu abbia un PC Windows o un Mac, riuscirai sicuramente nel tuo intento. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon lavoro!

Indice

Come trasformare un documento in PDF gratis

Ti interessa capire come trasformare un documenti in PDF a costo zero, agendo dal tuo computer? Allora rivolgiti alle risorse che ho provveduto a segnalarti qui sotto: sono sicuro che ti torneranno utili.

Trasformare un documento in PDF su Windows 10

Stampante PDF Windows 10

Se vuoi trasformare un documento in PDF direttamente sul tuo PC, puoi affidarti a una stampante virtuale, ovvero un software che permette di convertire in PDF qualsiasi contenuto stampabile: documenti di Office, pagine Web, foto e molto altro ancora. Se stai usando Windows 10, puoi sfruttare la stampante virtuale inclusa "di serie" nel sistema operativo, senza dover installare strumenti extra.

Per servirtene, ti basta aprire il documento stampabile che vuoi convertire in PDF usando il programma che di solito impieghi per quel determinato tipo di file, richiamare il comando di stampa dal menu File (o dal menu preposto del programma in uso) e selezionare la voce Microsoft Print to PDF oppure quella Salva come PDF dalla lista delle stampanti disponibili.

Per fare un esempio, se vuoi convertire in PDF una pagina Web aperta in Microsoft Edge, fa clic sul bottone […] posto nella parte in alto a destra della finestra del browser, scegli la voce Stampa dal menu che compare e seleziona l’opzione Microsoft Print to PDF dal menu a tendina Stampante, situato in alto. Per concludere, regola (se necessario) le impostazioni di stampa (es. margini, orientamento ecc.) e salva la pagina Web in PDF, premendo il pulsante Stampa.

Trasformare un documento in PDF su Windows 7

doPDF

Se stai usando Windows 7 o, comunque, una versione di Windows precedente alla 10, visto che non c’è alcuna stampante PDF integrata nel sistema operativo, puoi rivolgerti a strumenti di terze parti, come DoPDF. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un programma gratuito (di base) che permette di convertire qualsiasi file stampabile in un documento PDF. È estremamente semplice da usare e non imprime alcun watermark sui documenti generati.

Per effettuarne il download sul tuo PC, vista il sito Internet del programma e clicca sul pulsante Download Now! per due volte di fila.

A scaricamento ultimato, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che ti viene mostrata sul desktop, rimuovi la spunta dalle caselle relative all’installazione dell’add-in per Microsoft Office e all’invio delle statistiche anonime, dopodiché fai clic sui bottoni Install Now, e Close, per concludere il setup.

Adesso, per trasformare un documento in PDF, ti basta aprirlo mediante il programma di cui in genere ti servi per farlo (es. un documento DOCX con Microsoft Word) e selezionare la voce Stampa dal menu File.

Nella finestra che si apre, scegli DoPDF dalla lista delle stampanti disponibili, clicca sul pulsante Stampa e poi sul bottone Browse. Seleziona, dunque, la posizione sul tuo PC in cui salvare il file di output e clicca sul bottone OK, per salvare il PDF.

Se necessario, prima di creare il tuo PDF, puoi definire la qualità del file, usando le opzioni sottostanti la dicitura PDF options, e puoi regolare le preferenze di stampa (orientamento e layout delle pagine, risoluzione ecc.), agendo dalle impostazioni di DoPDF.

Trasformare un documento in PDF su Mac

Stampante PDF Mac

Utilizzi un Mac? Anche in tal caso, ho un’ottima notizia da darti: puoi trasformare qualsiasi contenuto stampabile in PDF usando la stampante virtuale inclusa “di serie” in macOS. Sì, hai letto bene! Non devi installare alcun software aggiuntivo. Puoi “stampare” i tuoi documenti in formato PDF utilizzando le funzioni native del sistema operativo.

Come si fa? Nulla di più facile: apri, innanzitutto, il file da convertire (es. un documento di testo, una foto o una pagina Web), seleziona il comando di Stampa dal menu File e, nella finestra successiva, fai clic sulla voce Salva come PDF disponibile nel menu a tendina posto in basso a sinistra.

Nell’ulteriore finestra che si apre, digita il nome che vuoi assegnare al PDF nell’apposito campo di testo, indica la posizione sul tuo Mac in cui vuoi che venga archiviato il file e clicca sul pulsante Salva, per salvare il documento. 

Se necessario, prima di salvare il file, puoi anche personalizzarne le proprietà (titolo, autore e oggetto) e/o proteggerlo con una password, usando le opzioni disponibili su schermo.

Trasformare un documento in PDF online

iLovePDF

Vuoi trasformare un documento di Office oppure un’immagine in PDF ma non vuoi (o non puoi) ricorrere alle soluzioni menzionate in precedenza? In questo caso, puoi ricorrere a dei servizi online, come iLovePDF: si tratta di una soluzione Web gratuita che permette la creazione, la modifica e la conversione dei PDF. Funziona su tutti i principali browser Web e consente di caricare (e generare) documenti grandi fino a 200 MB. Da sottolineare il fatto che non richiede registrazioni e tutela la privacy degli utenti cancellando, entro qualche ora, tutti i file che vengono caricati sui suoi server.

Per servirtene, collegati alla sua pagina iniziale e clicca sul pulsante relativo alla funzione che vuoi sfruttare: Word a PDF per convertire file DOC e DOCX in PDF, Excel a PDF per convertire fogli di Excel in PDF e così via.

A questo punto, trascina il documento che desideri convertire in PDF nella finestra del browser, oppure selezionalo "manualmente" facendo clic sul pulsante Seleziona documenti [nome tipo documento]. In alternativa, carica il tuo file da Google Drive o Dropbox facendo clic sui pulsanti appositi ed effettuando il login al servizio di riferimento.

A caricamento avvenuto, fai clic sul bottone Convertire in PDF situato in basso a destra per avviare prima la conversione del documento e poi il download.

Come trasformare un documento in PDF dal telefono

Ti piacerebbe sapere se esiste un modo per trasformare un documento in PDF dal telefono? Ma certo che sì! Puoi ottenere dei file PDF da qualsiasi documento stampabile anche da Android e iOS: ecco tutto spiegato in dettaglio.

Trasformare un documento in PDF su Android

Stampante PDF Android

Anche Android, come Windows e macOS, include una stampante virtuale che consente di trasformare in PDF qualsiasi contenuto stampabile.

Per servirtene, apri la pagina Web, la foto, il documento o qualsiasi altro contenuto che vuoi convertire in PDF sul tuo smartphone o tablet, dopodiché fai tap sull’icona della condivisione oppure seleziona la voce Condividi dal menu dell’app in uso e richiama il comando di stampa dal menu che compare.

Seleziona, dunque, l’opzione Salva in PDF dal menu per la scelta della stampante situato in cima, premi sul pulsante PDF che si trova in alto a destra e seleziona la posizione sul tuo dispositivo in cui esportare il file finale.

Trasformare un documento in PDF su iPhone

Come trasformare un documento in PDF su iOS

Possiedi un iPhone (oppure un iPad)? Allora sono ben lieto di comunicarti che anche sui dispostivi mobili della "mela morsicata" è inclusa una pratica stampante virtuale grazie alla quale puoi convertire qualsiasi contenuto stampabile in PDF.

Tutto quello che devi fare è aprire il documento, la pagina Web, la foto o qualsiasi altro contenuto tu voglia convertire in PDF, premere sull’icona della condivisione (quella con il quadrato e la freccia che va verso l’alto), selezionare la voce Crea PDF dal menu che compare e indicare la posizione per il salvataggio del file.

Se la voce Crea PDF non è disponibile, seleziona la dicitura Stampa. Nella nuova schermata visualizzata, esegui uno zoom a due dita sulla miniatura dell’elemento da convertire (oppure premici sopra e continua a tenere premuto per qualche istante fino a quando questa non viene visualizzata a tutto schermo), dopodiché fai tap sull’icona della condivisione collocata in alto a destra e scegli la posizione o l’app in cui esportare il PDF, dal menu che si apre.

Come trasformare un documento PDF in PDF/A

Come trasformare PDF in PDF/A

Hai necessità di convertire un documento PDF nel formato PDF/A (che rappresenta una tipologia specifica di PDF pensata per l’archiviazione di documenti elettronici nel lungo periodo)? In tal caso, puoi rivolgerti al servizio online DocuPUB. È gratuito, facile da usare, funziona da qualsiasi browser e sistema operativo e tutela la privacy degli utenti, in quanto tutti i file caricati sui sui server vengono eliminati nel giro di breve tempo.

Per servirtene, visita la home page di DocuPUB e selezionare l’opzione PDF/A dal menu a tendina Output format. Clicca poi sul bottone Scegli file/Apri file e seleziona il file PDF che intendi convertire. Per dare il via alla procedura di conversione, clicca poi sul bottone Upload & Convert.

Completato il processo di conversione, potrai scaricare il file PDF/A ottenuto semplicemente facendo clic sul suo nome. In alternativa, puoi scegliere di ricevere il file via email spuntando l’opzione Email me a link to the document dal menu a tendina Delivery Method.

Per approfondimenti riguardo la pratica in questione e per sapere quali altri strumenti puoi utilizzare (magari offline), per trasformare PDF in PDF/A, ti invito a consultare il mio tutorial dedicato all’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.