Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere modello cellulare

di

Con il tuo nuovo smartphone in tasca, fresco fresco di regalo, una domanda ti è improvvisamente saltata in mente: ma quale modello ho in mano esattamente? A primo impatto questa domanda potrebbe esserti sembrata banale, ragionandoci un po' sopra hai però compreso quanto sia importante imparare come vedere modello cellulare. Infatti, questa informazione tona sicuramente utile in tante circostanze, anche la più banale come acquistare una cover protettiva o una pellicola per lo schermo!

Insomma, ti sei subito fatto convinto di dover apprendere come controllare il modello del cellulare, in fondo può sempre tornare utile anche per aiutare un amico o un parente con uno smartphone più “vecchiotto” la cui scatola è ormai andata perduta chissà dove. Inoltre, con l'uscita sul mercato di tante varianti sul singolo modello (ad esempio le versioni Lite, Plus e Pro), imparare a vedere il modello torna enormemente utile quando si acquista un dispositivo usato da privati.

Se le tue ricerche sul Web ti hanno condotto fin qui, sono felice di informarti che proprio in questa guida troverai tutti i passaggi per vedere il modello esatto del tuo smartphone, Android o Apple che sia. Bene, allora direi di non indugiare e cominciare: trovi spiegato tutto qui sotto.

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari

Finora non ti eri mai chiesto come vedere il modello del cellulare ma da quando hai iniziato le tue ricerche hai notato sul Web l'esistenza di diversi siti e app che ti promettono, una volta consultati/installate, di rivelarti il modello di cellulare.

Ebbene, questo tipo di soluzione è tranquillamente evitabile, anzi direi che è del tutto sconsigliabile, visto che esistono dei metodi molto più diretti e pratici per controllare il modello direttamente dal proprio telefono senza dover installare app o visitare siti non ufficiali, che potrebbero richiedere autorizzazioni o dati personali da condividere; senza contare il rischio di installare inavvertitamente software maligni.

Le soluzioni a cui mi riferisco, e di cui ti sto per parlare, utilizzano le informazioni già disponibili sul telefono e accessibili tramite appositi menu. Unendo questi dettagli tecnici a una rapida ricerca su Google (o qualsiasi altro motore di ricerca), sarà un attimo determinare quale modello hai tra le mani. Più avanti trovi tutti i dettagli.

Come vedere modello cellulare Android

Come vedere modello cellulare Android

Quando si tratta di capire quale modello di smartphone hai, nel caso di smartphone con sistema operativo Android le cose potrebbero farsi abbastanza complicate, perché esistono davvero tanti modelli che usano questo sistema operativo.

Pertanto, di seguito e nei prossimi paragrafi, ti mostrerò come vedere modello cellulare Android in tuo possesso, mostrandoti come fare con i principali brand che utilizzano il sistema operativo del robottino verde.

Se utilizzi uno smartphone Android dotato di interfaccia stock, come i Pixel di Google o gli smartphone Motorola, la prima cosa che devi fare per verificare il modello del tuo smartphone Android è utilizzare un'apposita sezione presente nell'app Impostazioni. Una volta aperta, è riconoscibile dall'icona a forma di ingranaggio, scorri in basso fino alla voce Informazioni sullo smartphone e fai tap su di essa.

Dalla nuova schermata apertasi troverai la voce Modello/Nome dispositivo, con sotto indicato il suo nome (ad esempio Pixel 9 Pro XL). Qualora, invece, fosse presente una sigla alfanumerica, devi sapere che questo è il codice modello.

Come dici? Mi domandi cosa fartene di questa serie di numeri e lettere che da sole non ti dicono nulla sul modello? Se questi nomi “in codice” non ti dicono nulla è normale, questo perché vengono usati per identificare esattamente il modello di smartphone. Per conoscere il nome “commerciale” ti basta fare una ricerca su Google.

Come vedere modello cellulare Samsung

Come vedere modello cellulare Samsung

Possiedi uno smartphone Samsung e vorresti capire come vedere modello cellulare Samsung? Nessun problema, ora ti mostro come agire.

Per procedere, dunque, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e fai tap sulla voce Informazioni sul telefono. Nella schermata che si aprirà, troverai subito l'immagine del tuo smartphone, seguita dal nome (che però può essere modificato). Per essere sicuro di quello che è realmente il modello in tuo possesso, dai un'occhiata al nome presente di fianco alla dicitura Nome prodotto (ad esempio Galaxy S10e), seguito subito sotto dalla dicitura Nome modello.

Come vedere modello cellulare Xiaomi

Come vedere modello cellulare Xiaomi

Utilizzi da un po' uno smartphone Xiaomi e desideri capire come vedere modello cellulare Xiaomi? Nessun problema, le indicazioni che sto per darti son valide per tutti i modelli (anche Redmi e POCO) dotati di sistema operativo MIUI o HyperOS.

Per procedere, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e fai tap sulla voce Info sistema. Nella schermata che si apre, la prima voce riporterà la dicitura Nome dispositivo e di fianco il nome dello smartphone (ad esempio Redmi Note 13). Tuttavia, stai attento perché questa voce è modificabile a piacimento dall'utente, per cui per avere l'estrema sicurezza, pigia sulla voce Informazioni e specifiche dettagliate, poi individua la voce Modello, prendi nota del codice alfanumerico presente ed effettua una ricerca sul Web per capire di quale modello si tratta.

Come vedere modello cellulare Huawei

Come vedere modello cellulare Huawei

Sei in possesso di uno smartphone Huawei e desideri capire come vedere modello cellulare Huawei? Non ti preoccupare, sono qui proprio per aiutarti.

Per procedere, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e fai tap sulla voce Info telefono. Nella schermata che si aprirà, troverai subito la dicitura Nome modello seguita dal nome dello smartphone in tuo possesso, mentre sotto troverai la voce Numero modello, seguita dal codice alfanumerico che contraddistingue il dispositivo.

Come vedere modello cellulare OPPO

Come vedere modello cellulare OPPO

Stai utilizzando uno smartphone OPPO (o anche Realme o OnePlus) e desideri capire come vedere modello cellulare OPPO.

In questo caso, per effettuare tale verifica devi aprire l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e poi fai tap sulla voce Informazioni sul dispositivo. Subito in alto troverai il nome del dispositivo, oltre che all'interno del riquadro con la dicitura Nome dispositivo. Più in basso, invece, troverai la voce Modello seguita seguita dal codice alfanumerico che contraddistingue il dispositivo.

Come vedere modello cellulare iPhone

Come vedere modello cellulare iPhone

Se possiedi un iPhone e desideri capire come vedere modello cellulare iPhone, devi sapere che anche in questo caso ci sono due principali metodi di verifica. Il primo è quello di verificare il modello del tuo iPhone cercando la sigla all'interno del l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, accessibile dalla schermata Home. Aperta l'app impostazioni, premi la voce Generali, poi su quella Info e nella schermata che si apre troverai la dicitura Nome modello seguita dal nome commerciale del dispositivo (ad esempio iPhone 16 Pro Max), mentre subito sotto troverai il numero modello.

Questo numero è lo stesso che puoi trovare semplicemente osservando il tuo dispositivo. Per questo secondo metodo è necessario anche incrociare l'informazione con una ricerca via Web. Niente di complicato, tranquillo. Lascia che ti spieghi.

Per iPhone 7 e modelli precedenti, il numero di modello è posizionato sul retro del dispositivo, nella parte bassa, mentre per iPhone 8 e successivi il numero modello è stato spostato nello slot della SIM, quindi devi prima rimuoverlo (come se stessi cambiando la SIM) per poi guardare attentamente lo slot per trovarvi il numero di modello. Ora che hai letto e appuntato la sigla del tuo iPhone, fai una ricerca del modello sul Web e otterrai l'informazione desiderata.

Anche nel caso di iPhone, fai attenzione a non confondere il modello del telefono con il nome (nickname personalizzato) che puoi assegnare liberamente al dispositivo.

Come vedere modello cellulare da IMEI

Come vedere modello cellulare da IMEI

Ti stai domandando come vedere modello di cellulare da IMEI? Prima di rispondere a questa domanda, ti ricordo che il codice IMEI è acronimo di International Mobile Equipment Identity, corrispondente a 15 cifre ed è assegnato a tutti i dispositivi che possono connettersi a una rete mobile.

Ad esempio, il codice IMEI torna utile per tentare di rintracciare uno smartphone rubato, oppure per bloccarlo anche qualora venisse smarrito.

Detto questo, è possibile utilizzare il codice IMEI anche per identificare un modello di smartphone. Chiaramente, la prima cosa da procurarsi è proprio il codice IMEI. Se non hai più la confezione del telefono, puoi trovare il codice nello stesso menu di cui ti ho parlato prima in riferimento al nome modello di Android e iPhone. Maggiori informazioni qui.

Fatto ciò, puoi affidarti a siti specializzati con un ricco database di informazioni sui codici IMEI, come ad esempio IMEI.info, noto per la sua affidabilità e completezza di informazioni. Occhio però, perché non tutti i siti sono così e, anzi, non è difficile imbattersi in portali truffaldini che collezionano le informazioni inserite in essi dagli utenti. Controlla sempre bene prima di usare qualsivoglia tipo di sito per la verifica degli IMEI.

Ciò detto, come fare per ottenere il modello dall'IMEI appena ricavato su IMEI.info? Semplicissimo: collegati al sito in questione e scrivi il codice nell'apposita barra di ricerca, poi premi il pulsante Check IMEI per avviare la ricerca. Dopo questo passaggio il sito mostrerà il risultato della ricerca.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.