Come vedere Prime Video su Sky Q
Possiedi un abbonamento a Sky Q, e usufruisci con soddisfazione dei contenuti multimediali proposti dalla celebre piattaforma televisiva a pagamento mediante il decoder in dotazione. Ultimamente, però, hai deciso di integrare altri servizi di streaming per arricchire l'offerta di film, serie TV e quant'altro, e la tua scelta è ricaduta su Amazon Prime Video.
Hai notato, infatti, che la relativa app è già disponibile nell'apposita sezione del menu principale, ma prima di utilizzarla vorresti qualche informazione più dettagliata su come vedere Prime Video su Sky Q, in modo da eseguire correttamente le procedure di attivazione e/o associazione dell'account direttamente dall'interfaccia del decoder. Ho indovinato, vero?
Ebbene, sono lieto di comunicarti che ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti spiegherò tutto quello che c'è da sapere per iniziare a utilizzare l'app della piattaforma video di Amazon su Sky Q, ma anche su altri dispositivi di streaming compatibili, come Sky Stream e Sky Glass. Allora, sei pronto? Sì? Perfetto, in tal caso non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Prime Video su Sky Q: quanto costa
- Come faccio a vedere Prime Video su Sky Q
- Come aggiornare Prime Video su Sky Q
- Come cambiare account Prime Video su Sky Q
- Come vedere Prime Video su Sky Stream e Sky Glass
Prime Video su Sky Q: quanto costa

Prima di tutto, vorresti sapere quanto costa Prime Video su Sky Q? Ebbene, la piattaforma in questione non è inclusa automaticamente nel canone Sky, e devi quindi possedere un abbonamento Amazon Prime separato per poterla usare. La fatturazione, dunque, è anch'essa a parte e non è collegata ai pacchetti Sky.
Il programma in questione, come forse già saprai, non include solo la piattaforma di streaming video, ma prevede la possibilità di usufruire di una vasta gamma di vantaggi nell'utilizzo del marketplace di Jeff Bezos: in particolare, offre spedizioni gratuite su oltre due milioni di prodotti con consegna in 1-2 giorni lavorativi, accesso a offerte in anteprima, e molto altri benefici.
Ad esempio, integra una serie di servizi accessori di base gratuiti, come Prime Music per lo streaming musicale, Prime Reading per la lettura di una selezione di eBook e altri contenuti digitali, Prime Photos per lo storage delle foto in cloud dai dispositivi compatibili, nonché l'accesso alla piattaforma di gaming Luna. Il tutto alla modica cifra di 4,99 euro al mese o di 49,90 euro all'anno.
Se hai dei dubbi, considera che la prima attivazione di Amazon Prime prevede un periodo di prova gratuito di 30 giorni senza obbligo di rinnovo. Se vuoi approfondire le caratteristiche dei vari servizi citati, ti raccomando di consultare la mia guida su come funziona Amazon Prime.
Come faccio a vedere Prime Video su Sky Q
Chiariti gli aspetti legati ai costi e alle modalità di fatturazione del servizio di streaming di Amazon, di seguito troverai tutte le risposte alla domanda “come faccio a vedere Prime Video su Sky Q” che ti stai ponendo, relative all'attivazione e all'associazione del dispositivo al tuo account.
Come attivare Prime Video su Sky Q

Se vuoi sapere come attivare Prime Video su Sky Q, devo informarti che l'app integrata nel decoder non offre una funzionalità diretta per eseguire l'operazione interamente dal dispositivo (cosa che, oltretutto, risulterebbe alquanto scomoda per quanto riguarda l'inserimento dei dati necessari all'iscrizione). Occorre quindi completare la procedura con uno smartphone/tablet o un PC.
Se vuoi partire dall'app Amazon Prime Video presente su Sky Q per attivare il servizio, in modo da associare contestualmente il dispositivo al tuo account, di seguito ti riassumo i passaggi essenziali da eseguire: per cominciare, richiama l'app pigiando il tasto del telecomando con il simbolo del microfono e pronunciando il comando “Avvia Prime Video”.
In alternativa, recati nella sezione App del menu principale di Sky Q, visualizzabile premendo il tasto con il simbolo della casa del telecomando. Utilizza poi i tasti direzionali per selezionare l'app Prime Video e pigia il tasto di conferma per avviarla. Non appena visualizzi la schermata di login, seleziona il pulsante Crea account e premilo.
Qualora, per qualsiasi motivo, dovessi visualizzare la schermata Home di Prime Video anziché quella di login di cui sopra (magari perché hai pigiato prima la funzione Esplora i video per dare un'occhiata al catalogo del servizio), recati con i tasti direzionali nel menu laterale di sinistra e scorrilo fino alla voce Impostazioni, scegli l'opzione Crea un account e pigia il bottone Crea un account.
In tutti i casi, inquadra poi il codice QR mostrato sulla destra con la fotocamera del tuo smartphone/tablet per essere rimandato alla pagina di creazione dell'account sul sito Web di Amazon mediante il browser predefinito del tuo dispositivo mobile.
A seguire, inserisci nome e numero di telefono nei campi preposti, quindi definisci una password sicura di almeno 6 caratteri e premi il pulsante Continua.

In alternativa, se hai difficoltà a utilizzare il codice QR, collegati direttamente a questa pagina, quindi compila il modulo di iscrizione appena esposto. Al passaggio successivo, immetti manualmente il codice alfanumerico visualizzato nello schermo del televisore all'interno del campo Codice di registrazione e premi il pulsante Registra dispositivo.
Arrivato a questo punto, non ti resta che definire il metodo di pagamento dell'abbonamento: dunque, indica gli estremi della carta di credito/debito che intendi utilizzare allo scopo negli appositi campi e, successivamente, specifica anche l'indirizzo di fatturazione, quindi salva i dati e conferma l'intenzione di iscriverti ad Amazon Prime Video.
Qualunque sia il metodo prescelto, la schermata dell'app Prime Video sul televisore si aggiornerà automaticamente nell'arco di pochissimi istanti, e ti basterà selezionare il tuo profilo per accedere al catalogo del servizio con l'account Amazon appena registrato.
Volendo, puoi anche effettuare direttamente l'attivazione di Amazon Prime Video dal sito Web della piattaforma, seguendo le istruzioni puntuali contenute nella guida appena linkata. Successivamente, potrai completare l'associazione dell'account come descritto nel prossimo capitolo.
Come associare Prime Video su Sky Q

Hai già attivato il servizio Prime senza passare dall'app integrata nel decoder, e ora vuoi sapere come associare Prime Video su Sky Q a posteriori? Oppure hai effettuato inavvertitamente il logout dalla suddetta risorsa, e adesso hai bisogno di collegare nuovamente l'account? Nessun problema, ti spiego sùbito cosa devi fare.
Per cominciare, avvia l'app Prime Video da Sky Q come mostrato all'inizio del capitolo precedente. Non appena visualizzi la schermata di login, seleziona il pulsante Accedi e premilo. Se vedi direttamente la schermata Home dell'app, invece, recati con i tasti direzionali del telecomando nel menu di sinistra e seleziona la voce Accedi.
A questo punto, hai due modi per completare l'associazione: il primo, più diretto, è quello di inquadrare il QR code che trovi sulla sinistra con il tuo smartphone/tablet, il che ti rimanderà alla pagina di login del sito di Prime Video sul browser predefinito del dispositivo mobile.
Ti basterà inserire dapprima l'indirizzo email e, successivamente, la password, per completare l'operazione, ma se hai previsto anche un secondo fattore di autenticazione, dovrai in aggiunta eseguire il metodo di riconoscimento prescelto in fase di abilitazione del 2FA, ad esempio con OTP generato da un'app di autenticazione.
La seconda opzione è quella di collegarti a questa pagina del sito di Prime Video, effettuare il login come appena descritto e, a seguire, immettere il codice che vedi sul lato destro dello schermo all'interno del campo Codice di registrazione, per poi fare clic sul pulsante Registra dispositivo.
Il sistema provvederà automaticamente, grazie all'associazione fra il ID utente e il token del dispositivo ora impostata nei suoi server, a eseguire l'accesso all'app Prime Video del tuo Sky Q, e ti basterà selezionare il profilo per completare l'operazione.
Come aggiornare Prime Video su Sky Q

Stai cercando informazioni su come aggiornare Prime Video su Sky Q, in quanto vuoi essere certo di utilizzare la versione più recente dell'app? Ebbene, considera innanzitutto che il firmware del dispositivo si aggiorna da solo, e con esso tutte le app integrate nel sistema. Di solito ciò avviene di notte e quando l'apparecchio è in standby.
Dunque, di norma non occorre fare nulla, ma se noti che è stata rilasciata una nuova versione, e questa non è ancora disponibile sul decoder, puoi provare a forzare l'aggiornamento di tutte le app seguendo una semplice procedura.
Per cominciare, recati nella schermata principale di Sky Q premendo il simbolo della casa nel telecomando in dotazione, quindi scorri il menu situato a sinistra fino alla voce Impostazioni e pigia il tasto di conferma.
A seguire, vai allo stesso modo alla voce Configura, premi il tasto di conferma, seleziona poi l'opzione Sistema e pigia nuovamente il tasto di conferma.
Arrivato a questo punto, non avrai più alcun dubbio su come aggiornare app Prime Video su Sky Q manualmente: nella nuova schermata apertasi, infatti, ti basterà selezionare la funzione Aggiorna app e premere il pulsante Aggiorna ivi presente.
Qualora il sistema dovesse rilevare la presenza di applicazioni non ancora aggiornate, provvederà a scaricarle e a riavviare il decoder, altrimenti visualizzerai il messaggio Tutte le app sono aggiornate.
Come cambiare account Prime Video su Sky Q

Nel tuo caso, hai bisogno di capire come cambiare account Prime Video su Sky Q, passando quindi da un'utenza che non utilizzi più a un'altra di cui sei intestatario? Ebbene, per procedere devi necessariamente eseguire dapprima il logout e, successivamente, il login all'account nuovo, effettuando nuovamente l'associazione del dispositivo.
Per farlo, avvia l'app Prime Video su Sky Q e interagisci con il tasto direzionale che punta a sinistra del tuo telecomando per aprire il menu principale. Qui, seleziona la voce Impostazioni che trovi in fondo allo stesso e premi il tasto di conferma.
Nella nuova schermata apertasi, scorri il menu ivi presente verso il basso fino all'ultima voce Esci, premi su di essa e conferma l'intenzione di effettuare il logout nella notifica che compare. Una volta fatto ciò, segui la procedura esposta nel capitolo precedente per effettuare l'associazione del nuovo account al dispositivo.
Se, invece, per cambiare account intendi la necessità di passare da un profilo a un altro, in quanto hai scelto ad esempio di personalizzare l'accesso per ogni membro della tua famiglia, tutto quello che devi fare è recarti con il tasto direzionale del telecomando nel menu principale di sinistra dell'app Prime Video, selezionare l'immagine di profilo collocata in cima allo stesso, e premere poi il tasto di conferma.
Così facendo, ti ritroverai al cospetto della schermata di selezione dei profili, che offre anche la possibilità di crearne di nuovi. Ti basterà selezionare quello desiderato e confermare la scelta per accedere alla rispettiva area utente.
Come vedere Prime Video su Sky Stream e Sky Glass

Per concludere, desidero parlarti di come vedere Prime Video su Sky Stream e Sky Glass, tecnologie che condividono l'utilizzo del sistema operativo Entertainment OS, il quale integra a sua volta Prime Video.
Innanzitutto, per individuare l'app di Prime Video devi recarti nella sezione App, input e digitale terrestre, oppure utilizzare il controllo vocale premendo il tasto con il simbolo del microfono del telecomando Sky e pronunciando il comando “Apri Prime Video”.
Per quanto riguarda la versione dell'app, non ci sono differenze rispetto a quella presente su Sky Q: dunque, puoi tranquillamente fare riferimento ai capitoli precedenti per conoscere i costi, effettuare l'attivazione del servizio e l'associazione del dispositivo, nonché il cambio dell'account.
L'aggiornamento dell'app avviene anche in questo caso automaticamente, ma se vuoi provare a “forzare” l'operazione puoi riavviare il decoder Sky Stream o il televisore Sky Glass, oppure recarti nel menu Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti e premere la funzione Aggiorna app ivi presente.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
