Migliori cellulari: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Purtroppo anche per te è arrivato quel fatidico momento di dover cambiare il cellulare e ogni volta è sempre la stessa storia: non sai mai quale dispositivo acquistare. Solitamente ti affidi a qualche tuo amico che ne sa qualcosina in più di te, ma l'ultima volta non sei rimasto soddisfatto della scelta fatta e, pertanto, hai deciso di fare tutto da solo.
Dato che non hai idea di quale cellulare acquistare, ti sei messo sul Web alla ricerca di una risposta al tuo quesito e, dopo alcune ricerche vane, ti sei imbattuto su questa mia guida all'acquisto sui migliori cellulari, speranzoso di trovare il prodotto giusto per le tue esigenze.
Tranquillo, perché sei capitato nel posto giusto al momento giusto: di seguito, infatti, ti parlerò dei migliori cellulari da acquistare e ti darò anche alcune indicazioni generali per aiutarti a capire quale potrebbe essere il dispositivo più adatto alle tue esigenze. Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e prosegui con la lettura dei prossimi paragrafi. Non mi resta che augurarti una buona lettura e buon acquisto!
Indice
Migliori cellulari

Samsung Galaxy A16

Samsung Galaxy A16 5G

Samsung Galaxy A34 5G

Xiaomi Redmi Note 14 4G

Apple iPhone 15 (128 GB)

Samsung Galaxy A05s

Samsung Galaxy A55 5G

Apple iPhone 16 128 GB

Apple iPhone 12, 128GB, Nero - (Ricondizionato)

Samsung Galaxy A06 4G LTE
Samsung Galaxy A16

Il Samsung Galaxy A16 è un dispositivo che si distingue per la sua combinazione di design elegante e funzionalità avanzate. Con un display Super AMOLED da 6.7 pollici FHD+, questo smartphone offre una qualità visiva eccezionale, permettendoti di immergerti completamente nei tuoi contenuti preferiti. I colori vibranti e i dettagli nitidi rendono ogni immagine un'esperienza visiva straordinaria, ideale per chi ama guardare video o giocare sul proprio dispositivo.
La fotocamera principale da 50MP è uno dei punti di forza del Galaxy A16, consentendoti di catturare immagini dai colori vividi e dettagliati. Che tu stia fotografando paesaggi mozzafiato con l'ultra grandangolare da 5MP o scattando primi piani dettagliati con la macro da 2MP, le tue foto saranno sempre di alta qualità. La fotocamera frontale da 13MP garantisce selfie sorprendenti, perfetti per condividere momenti speciali sui social media.
Le prestazioni del Galaxy A16 sono supportate da un processore Cortex A13 a 2,2 GHz e 4GB di RAM, offrendo un'esperienza fluida anche durante il multitasking o il gaming. Non dovrai preoccuparti di rallentamenti o interruzioni mentre ti godi i tuoi contenuti in streaming o affronti sfide di gioco impegnative. Inoltre, la batteria da 5.000 mAh assicura un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone per tutta la giornata senza dover cercare costantemente una presa di corrente.
Un altro aspetto degno di nota è la resistenza IP54, che protegge il dispositivo da schizzi d'acqua e polvere, rendendolo adatto a diverse situazioni quotidiane. Questa caratteristica ti permette di affrontare piccoli imprevisti con maggiore serenità, sapendo che il tuo smartphone è ben protetto.
Il Galaxy A16 non solo offre 128GB di memoria interna, ma consente anche di espandere lo spazio di archiviazione fino a 1.5TB tramite schede microSD. Questo significa che avrai sempre spazio sufficiente per tutte le tue app, foto, video e documenti importanti.
In termini di sicurezza e aggiornamenti, Samsung garantisce sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di aggiornamenti della sicurezza, assicurando che il tuo dispositivo rimanga sempre al passo con le ultime innovazioni tecnologiche e protetto dalle minacce digitali.

Samsung Galaxy A16 Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.7" FH...
Samsung Galaxy A16 5G

Il Samsung Galaxy A16 5G si presenta come un dispositivo versatile e potente, ideale per chi cerca un'esperienza mobile avanzata senza compromessi. Dotato di un display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+, questo smartphone offre una qualità visiva eccezionale. I colori sono vividi e le immagini appaiono straordinariamente nitide, grazie anche alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz che garantisce una fluidità sorprendente durante la navigazione o il gaming.
La fotocamera principale da 50MP è uno dei punti di forza del Galaxy A16 5G. Essa permette di catturare ogni dettaglio con una precisione impressionante, mentre la fotocamera ultra grandangolare da 5MP e quella macro da 2MP ampliano le possibilità creative, consentendoti di immortalare paesaggi mozzafiato e dettagli ravvicinati con facilità. La fotocamera frontale da 13MP, invece, assicura selfie di alta qualità, perfetti per i social media.
Un altro aspetto rilevante è la potenza del processore Exynos 3110, che opera a una velocità di 2,4 GHz. Questa CPU garantisce prestazioni elevate, permettendo di gestire applicazioni pesanti e multitasking senza rallentamenti. Il supporto al 5G aggiunge un ulteriore livello di efficienza, offrendo connessioni internet ultraveloci per streaming e download senza interruzioni.
La batteria da 5.000 mAh rappresenta un grande vantaggio per chi utilizza intensamente lo smartphone durante la giornata. Essa offre un'autonomia notevole, riducendo la necessità di ricariche frequenti. Inoltre, la resistenza IP54 conferisce al dispositivo una protezione adeguata contro polvere e schizzi d'acqua, rendendolo adatto a diverse situazioni quotidiane.
Con 128GB di memoria interna espandibile fino a 1.5TB, il Galaxy A16 5G ti offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni. La RAM da 4GB, sebbene non sia tra le più elevate sul mercato, riesce comunque a sostenere un utilizzo fluido e reattivo nella maggior parte delle situazioni.
In termini di sicurezza, Samsung ha previsto ben sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e altrettanti anni di aggiornamenti della sicurezza, garantendo così una protezione duratura nel tempo. Questo aspetto è fondamentale per chi desidera mantenere il proprio dispositivo sempre aggiornato e sicuro.
Nonostante alcune limitazioni, come la quantità di RAM che potrebbe risultare insufficiente per gli utenti più esigenti, il Samsung Galaxy A16 5G si dimostra un prodotto solido e affidabile. Con il suo design elegante in colorazione Blue Black, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un equilibrio tra prestazioni, funzionalità e stile.

Samsung Galaxy A16 5G (Samsung Galaxy A16 128GB 4RAM 5G EU bl)
Samsung Galaxy A34 5G

Il Samsung Galaxy A34 5G è uno smartphone che offre una serie di funzionalità avanzate, pur mantenendo un design elegante e lineare. Il dispositivo si distingue per il suo display Super AMOLED FHD+ da 6.6", che offre un'esperienza visiva di impareggiabile fluidità grazie al Refresh rate di 120Hz. Questo significa che le schermate scorrono a meraviglia, rendendo la navigazione estremamente piacevole.
Il design del Samsung Galaxy A34 5G è caratterizzato da linee semplici e colori versatili. La fotocamera è perfettamente incorporata nel corpo del device, contribuendo a creare un aspetto pulito e moderno. Parlando di fotocamera, questo smartphone vanta un sistema multicamera che ti permette di catturare i tuoi momenti più importanti con grande precisione. La fotocamera principale ha una risoluzione di 48 MP, garantendo immagini nitide e dettagliate.
Uno dei punti di forza del Samsung Galaxy A34 5G è sicuramente la sua batteria da 5.000 mAh. Questa capacità consente di avere più tempo da dedicare a streaming, gaming e molto altro ancora, senza dover preoccuparsi di ricaricare il dispositivo continuamente.
Ma la vera novità di questo modello è la connettività 5G. Con tutta la potenza del 5G, il tuo modo di fruire e condividere contenuti cambia radicalmente. Puoi mettere alla prova il Galaxy A34 5G in sessioni di gioco super-fluide e condivisioni e download ultra-rapidi. Questa tecnologia, infatti, offre velocità di connessione superiori rispetto al 4G, migliorando notevolmente l'esperienza d'uso.
Per quanto riguarda la memoria, il Samsung Galaxy A34 5G dispone di 6GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile. Questo significa che avrai a disposizione tutto lo spazio necessario per conservare foto, video, app e documenti senza problemi.

Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6....
Xiaomi Redmi Note 14 4G

Il Redmi Note 14 di Xiaomi si presenta come un dispositivo all'avanguardia, capace di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, questo smartphone offre una fluidità visiva eccezionale e colori vivaci che rendono ogni immagine e video un'esperienza immersiva. La luminosità di picco raggiunge i 1800 nits, garantendo una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
La fotocamera principale da 108MP, accompagnata da una fotocamera frontale da 20MP, permette di catturare immagini dettagliate e nitide, trasformando ogni scatto in un'opera d'arte. Questo sistema fotografico è progettato per offrire prestazioni professionali, ideale per chi ama immortalare momenti speciali con qualità superiore.
Sotto il cofano, il Redmi Note 14 è alimentato dal processore MediaTek G99-Ultra, che assicura prestazioni potenti sia nel gaming che nel multitasking. Questo processore consente di gestire applicazioni pesanti senza alcun rallentamento, rendendo l'esperienza utente fluida e reattiva. Sebbene manchi il supporto NFC, il dispositivo compensa con altre caratteristiche di rilievo.
La batteria da 5500mAh è un altro punto forte di questo smartphone, garantendo un'autonomia prolungata che ti accompagna per tutta la giornata. Inoltre, grazie alla ricarica rapida da 33W, puoi riportare rapidamente il tuo dispositivo al massimo della carica, riducendo al minimo i tempi di attesa.
In termini di sicurezza, il sensore di impronte digitali integrato offre un accesso rapido e sicuro al dispositivo, mentre il doppio altoparlante Dolby fornisce un audio premium, migliorando l'esperienza multimediale complessiva. Il design elegante e moderno, insieme a un peso contenuto di soli 200 grammi, rende il Redmi Note 14 non solo potente ma anche esteticamente piacevole e comodo da utilizzare.
Con una capacità di memoria interna di 256GB e 8GB di RAM, lo spazio per archiviare file, foto e applicazioni non sarà mai un problema. Questo smartphone è sbloccato, permettendoti di scegliere liberamente il tuo fornitore di servizi wireless preferito.
Nonostante alcune limitazioni, come l'assenza di NFC, il Redmi Note 14 rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e performante. Le sue caratteristiche avanzate e il prezzo competitivo lo rendono una scelta intelligente per chi desidera uno smartphone di alta qualità senza compromessi.

XIAOMI Redmi Note 14 4G 8/256GB Negro Medianoche Libre
Apple iPhone 15 (128 GB)

L'Apple iPhone 15, in elegante nero, è un dispositivo che spicca per la sua innovazione e qualità. Il suo design robusto, realizzato in vetro a infusione di colore e alluminio, è resistente a schizzi, gocce e polvere. La parte frontale in Ceramic Shield è più forte di qualsiasi vetro per smartphone, mentre il display Super Retina XDR da 6,1" offre una luminosità fino a due volte superiore rispetto al modello precedente.
Uno degli aspetti più impressionanti dell'iPhone 15 è la sua fotocamera principale da 48MP con teleobiettivo 2x. Questa fotocamera scatta foto ad altissima risoluzione, offrendo immagini incredibilmente dettagliate. Grazie al teleobiettivo 2x di qualità ottica, potrai comporre l'inquadratura perfetta per i tuoi primi piani. Inoltre, grazie alla funzione "Ritratti di nuova generazione", potrai scattare ritratti ancora più dettagliati e con colori più intensi.
Il cuore pulsante di questo smartphone è il chip A16 Bionic, ultraveloce e incredibilmente efficiente. Questo chip permette funzioni avanzate come la fotografia computazionale, le transizioni fluide della Dynamic Island e la modalità "Isolamento vocale" per le chiamate. E nonostante queste prestazioni elevate, la batteria dura tutto il giorno.
Un'altra caratteristica degna di nota è la connettività USB-C. Ora potrai caricare il tuo Mac o iPad con lo stesso cavo che usi per il tuo iPhone 15. E non solo, l'iPhone 15 può anche essere utilizzato per caricare il tuo Apple Watch o gli AirPods.
In termini di sicurezza, l'iPhone 15 è dotato di funzioni innovative come SOS emergenze via satellite e Rilevamento incidenti. Queste funzioni possono rivelarsi vitali in situazioni di emergenza quando non c'è campo o reti Wi-Fi disponibili.
Infine, l'iPhone 15 è un dispositivo pensato per proteggere la tua privacy e aiutarti a tenere sotto controllo i tuoi dati. È realizzato con materiali riciclati per ridurre al minimo l'impatto ambientale e include di serie funzioni che lo rendono accessibile a tutti.

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Samsung Galaxy A05s

Il Samsung Galaxy A05s è un dispositivo che colpisce immediatamente per il suo display Infinity-U da 6,7 pollici, offrendo una definizione FHD+ che rende ogni contenuto visivamente coinvolgente. Questo schermo non solo si distingue per la sua ampiezza, ma anche per la frequenza di aggiornamento di 90 Hz, che garantisce una fluidità notevole durante l'uso quotidiano e nelle sessioni di gaming. Le immagini risultano vivide e i colori brillanti, trasformando ogni esperienza visiva in qualcosa di speciale.
La tripla fotocamera posteriore rappresenta un altro punto di forza del Galaxy A05s. Con una fotocamera principale da 50 MP, le tue foto saranno dettagliate e nitide, mentre la fotocamera macro da 2 MP e quella di profondità da 2 MP ti permetteranno di esplorare nuove prospettive fotografiche. La fotocamera anteriore da 13 MP è perfetta per selfie di alta qualità, rendendo questo smartphone ideale per chi ama catturare ogni momento della propria vita con precisione e stile.
Sotto il cofano, il processore Snapdragon 680 assicura prestazioni elevate, permettendoti di giocare, navigare e condividere contenuti sui social senza intoppi. La combinazione di 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile fino a 1 TB, offre spazio sufficiente per tutte le tue app, foto e video, eliminando preoccupazioni legate alla capacità di archiviazione.
Un aspetto che non passa inosservato è la batteria da 5.000 mAh, che promette una lunga durata, consentendoti di dedicarti alle tue attività preferite senza dover cercare costantemente una presa di corrente. Che tu stia guardando film in streaming, giocando o semplicemente navigando sul web, avrai energia a sufficienza per tutto il giorno.
In termini di sicurezza, il lettore di impronte digitali laterale fornisce un accesso rapido e sicuro al tuo dispositivo, mentre il jack audio da 3,5 mm è un gradito ritorno per gli amanti della musica che preferiscono utilizzare auricolari cablati.
Se c'è un aspetto su cui potresti voler riflettere, è il peso di 195 grammi, che potrebbe risultare leggermente più pesante rispetto ad altri modelli sul mercato. Tuttavia, considerando le caratteristiche avanzate e la robustezza complessiva del dispositivo, questo dettaglio può essere facilmente trascurato.

Samsung Galaxy A05s Smartphone Android, Display Infinity-U 6.7'', 4GB ...
Samsung Galaxy A55 5G

Il Samsung Galaxy A55 5G, nella sua elegante colorazione Awesome Navy, si presenta come un dispositivo versatile e potente, perfetto per chi cerca un'esperienza mobile fluida e coinvolgente. Con dimensioni di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e un peso di 215 grammi, questo smartphone riesce a bilanciare perfettamente portabilità e solidità, rendendolo ideale per l'uso quotidiano.
Uno dei punti di forza del Galaxy A55 è il suo ampio schermo da 6,6 pollici con una risoluzione di 1080 x 2340 pixel. Questo display offre immagini nitide e colori vivaci, che migliorano notevolmente la fruizione di contenuti multimediali e l'interazione sui social media. La tecnologia 5G integrata garantisce connessioni veloci e stabili, permettendoti di navigare in rete senza interruzioni.
Sotto la scocca, il Galaxy A55 è alimentato da un processore con frequenza di 2 GHz, supportato da 8 GB di RAM. Questa combinazione assicura prestazioni fluide anche durante l'esecuzione di applicazioni più esigenti o giochi avanzati. Inoltre, la memoria interna di 128 GB ti offre spazio sufficiente per archiviare foto, video e app, con la possibilità di espandere ulteriormente tramite scheda SIM ibrida.
La tripla fotocamera posteriore, con un sensore principale da 50 MP, è progettata per catturare immagini dettagliate e vivide. Che tu stia fotografando paesaggi mozzafiato o momenti quotidiani, la qualità delle immagini sarà sempre eccellente. Le funzionalità della fotocamera sono ideali per gli appassionati di fotografia casuale, offrendo versatilità e creatività nelle riprese.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5000 mAh, che fornisce un'autonomia impressionante, permettendoti di utilizzare il telefono per lunghe sessioni senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. L'adozione del sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia utente intuitiva e accesso alle ultime funzionalità software, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso complessiva.
Nonostante le sue numerose qualità, il Galaxy A55 potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca funzioni fotografiche professionali o specifiche tecniche di fascia alta. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, rappresenta un'opzione eccellente grazie al suo equilibrio tra prestazioni, design e funzionalità. Se sei alla ricerca di uno smartphone affidabile e completo, il Samsung Galaxy A55 5G merita sicuramente la tua attenzione.

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
Apple iPhone 16 128 GB

L'Apple iPhone 16 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, con una serie di caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Dotato del sistema operativo iOS, questo smartphone offre un'esperienza utente fluida e intuitiva, grazie anche alla memoria RAM da 8 GB che garantisce prestazioni elevate in multitasking. La capacità di archiviazione di 128 GB è più che sufficiente per conservare foto, video e applicazioni senza preoccupazioni di spazio.
Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici, con una risoluzione di 2556x1179, offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni contenuto visivamente accattivante. Anche se la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, l'esperienza visiva rimane comunque piacevole e reattiva. Il robusto guscio in alluminio aerospaziale e il Ceramic Shield di ultima generazione conferiscono al dispositivo una resistenza superiore, proteggendolo efficacemente da urti e cadute accidentali.
Uno dei punti di forza dell'iPhone 16 è sicuramente il comparto fotografico. Grazie al Controllo fotocamera, puoi gestire facilmente strumenti avanzati per foto e video, come zoom e profondità di campo. L'ultra-grandangolo migliorato con autofocus e la fotocamera Fusion da 48MP permettono di catturare immagini ad alta risoluzione con dettagli incredibilmente nitidi. Inoltre, il teleobiettivo 2x di qualità ottica consente di avvicinarsi ai soggetti senza perdere qualità. Gli Stili fotografici offrono ulteriori possibilità creative, permettendoti di personalizzare le tue foto secondo il tuo gusto personale.
Il chip A18 rappresenta un salto tecnologico significativo rispetto alle generazioni precedenti, offrendo prestazioni superiori sia in ambito fotografico che nel gaming, con un'efficienza energetica notevole. Questo si traduce in un'autonomia migliorata, con fino a 22 ore di riproduzione video, ideale per chi utilizza intensamente il proprio smartphone durante la giornata. La ricarica è semplice e veloce, sia tramite USB-C che con caricabatterie MagSafe per la modalità wireless.
Un'altra caratteristica distintiva è la connettività via satellite, che permette di inviare messaggi anche in assenza di segnale cellulare o Wi-Fi, una funzione particolarmente utile in situazioni di emergenza. Inoltre, la possibilità di personalizzare l'interfaccia utente, modificando il colore delle icone e utilizzando effetti animati in iMessage, rende l'esperienza d'uso ancora più coinvolgente e su misura.

Apple iPhone 16 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, chip A18...
Apple iPhone 12, 128GB, Nero - (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 12, con una capacità di memoria di 128GB e un elegante colore nero, è un prodotto ricondizionato offerto da Amazon Renewed. Questo smartphone si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e il design distintivo di Apple.
Design e dimensioni: L'iPhone 12 presenta un design moderno e sofisticato, con una finitura in nero che aggiunge un tocco di eleganza. Le sue dimensioni di 16,49 x 8,96 x 2,82 cm lo rendono comodo da tenere in mano, mentre il peso di 164 grammi assicura una sensazione di solidità senza essere troppo pesante.
Sistema operativo e connettività: Il dispositivo utilizza il sistema operativo iOS, noto per la sua interfaccia intuitiva e l'ampia gamma di applicazioni disponibili. In termini di connettività, l'iPhone 12 supporta Bluetooth, Wi-Fi e USB, offrendo così diverse opzioni per collegare il telefono ad altri dispositivi e reti.
Memoria e schermo: Con una capacità di memoria di 128 GB, questo smartphone offre ampio spazio per immagazzinare foto, video, applicazioni e altri file. Lo schermo da 6,1 pollici fornisce un'esperienza visiva coinvolgente, ideale per guardare film, navigare sul web o giocare.
Batteria e rete wireless: L'iPhone 12 è alimentato da una batteria al polimero di litio, che garantisce una lunga durata tra le ricariche. La tecnologia della rete wireless Wi-Fi consente una connessione internet veloce e affidabile.
Compatibilità con i vettori: Un altro punto di forza di questo iPhone 12 è la sua compatibilità con tutti i vettori, il che significa che può essere utilizzato con qualsiasi operatore telefonico.

Apple iPhone 12, 128GB, Nero (Ricondizionato)
Samsung Galaxy A06 4G LTE

Il Samsung Galaxy A06 si presenta come un dispositivo versatile e affidabile, pensato per chi cerca prestazioni solide senza rinunciare a un design moderno. Con il suo display da 6,7 pollici, questo smartphone offre un'esperienza visiva immersiva grazie alla tecnologia PLS LCD e una risoluzione HD+ di 720 x 1600 pixel. Anche se non raggiunge le vette del Full HD, la qualità delle immagini è comunque notevole, con colori vividi e dettagli ben definiti.
Sotto la scocca, il Galaxy A06 è alimentato da un processore octa-core Mediatek Helio G85, che garantisce fluidità nelle operazioni quotidiane e una gestione efficiente delle applicazioni più comuni. La combinazione di una CPU con velocità di 2 GHz e 1,8 GHz assicura che il multitasking sia gestito con facilità, mentre i 4 GB di RAM supportano ulteriormente le prestazioni complessive del dispositivo.
La capacità di archiviazione interna di 64 GB è sufficiente per la maggior parte degli utenti, consentendo di conservare un buon numero di foto, video e applicazioni. Tuttavia, per chi ha bisogno di maggiore spazio, l'espansione tramite microSD potrebbe essere una soluzione ideale. Il sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia utente intuitiva e aggiornata, migliorando l'esperienza d'uso generale.
Uno dei punti di forza del Galaxy A06 è sicuramente il comparto fotografico. La doppia fotocamera posteriore da 50 MP + 2 MP permette di catturare immagini di alta qualità, con un'apertura F1.8 che favorisce gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione. L'autofocus rapido e lo zoom digitale fino a 10x offrono ulteriore versatilità per immortalare momenti preziosi. Sul fronte, la fotocamera da 8 MP garantisce selfie nitidi e ben definiti, ideali per i social media.
L'autonomia è un altro aspetto degno di nota, grazie alla batteria da 5000 mAh che promette una durata prolungata, permettendoti di affrontare la giornata senza preoccuparti di ricariche frequenti. Sebbene il dispositivo non supporti la tecnologia NFC, compensa con altre opzioni di connettività come Wi-Fi, Bluetooth 5.3 e GPS, assicurando che tu possa rimanere sempre connesso.

Samsung Galaxy A06 4G LTE Versione Globale SM-A065F/DS, NO NFC, Displa...
Come scegliere migliori cellulari
Non vedi l'ora di acquistare il tuo nuovo cellulare, ma non hai ancora le idee ben chiare sul modello più adatto alle tue esigenze. Nessun problema, in questo caso non devi far altro che dare un'occhiata alle indicazioni che trovi qui in basso, per poter capire come scegliere migliori cellulari.
Display
Il display è sempre il punto di partenza quando si deve acquistare un nuovo cellulare, a prescindere dal modello. Si tratta, infatti del componente con cui l'utente interagisce e anche quello che balza subito all'occhio. Di seguito ti indico tutte le caratteristiche da tenere in considerazione per valutare il display di un cellulare.
- Dimensioni: si tratta della diagonale di un display ed è misurata in pollici. Generalmente, le dimensioni dei pannelli degli smartphone di ultima generazione variano dai 5,5 pollici fino a quasi 7 pollici. Ovviamente, tieni conto anche delle eventuali cornici presenti attorno al display, che andranno a influire sul rapporto schermo/corpo.
- Tipologia: in commercio troviamo principalmente due tipologie di pannelli. Quelli con display IPS LCD, si trovano ormai sono nella fascia più economica e hanno una matrice a cristalli liquidi. I pannelli AMOLED, invece, sono ormai presenti sia nella fascia media che alta e sono caratterizzati da un contrasto migliore, un risparmio energetico maggiore dato che i pixel neri possono essere spenti singolarmente, e un livello di luminosità che può raggiungere picchi davvero elevatissimi (oltre i 2.000 nits).
- Risoluzione: la maggior parte dei display in commercio sono dotati di risoluzione HD, Full HD o QHD (e derivate), in base alla fascia di prezzo. Ovviamente, più la risoluzione è alta e maggiore sarà la qualità del display e la resa dell'immagine.
- Densità: una conseguenza della risoluzione del pannello è proprio la densità che si misura in ppi (pixel per pollice) e indica il numero di pixel contenuti in un pollice. Maggiore è questo valore, più definita è l'immagine a schermo.
- Frequenza di aggiornamento: si tratta di una caratteristica che permette al display di garantire una sensazione di maggiore “fluidità” all'utente. Il consiglio è di optare per pannelli con almeno una frequenza di 90 Hz o superiore.
Processore
Il processore è un altro dei componenti più importanti per un cellulare ed è dunque importante riuscire a capire quale è il più adatto alle proprie esigenze, ovviamente sempre in base alle varie fasce di prezzo.
Nel caso degli smartphone Android, i processori principalmente vengono realizzati da Qualcomm e MediaTek, ma è possibile anche trovare chip Exynos (Samsung), Tensor (Google) e HiSilicon (Huawei). Al giorno d'oggi, dunque, per scegliere un processore ti consiglio di optare per chip con almeno otto core CPU e realizzati con processo produttivo recente (più il numero di nanometri è basso, meglio è).
Nel caso dei dispositivi Apple, invece, non c'è molto da dire, in quanto l'azienda utilizza esclusivamente i chip realizzati internamente, che utilizzano la nomenclatura AXX seguita da diciture come Fusion, Pro ecc.). Ovviamente, in questo caso è più semplice capire quali sono i chip più recenti, dato che seguono un ordine numerico crescente (ad esempio A15, A16 ecc.).
Per maggiori dettagli, dai un'occhiata al mio tutorial sui migliori processori per smartphone.
Memorie
Arriviamo nel capitolo memorie, che giocano un ruolo molto importante nel funzionamento generale di un cellulare. Nello specifico, le memorie si dividono in due tipologie: memoria RAM e memoria interna.
La memoria RAM è quella che ha il compito di mantenere in memoria tutti i dati necessari prima che vengano effettivamente utilizzati dal dispositivo, andando quindi a fare da collegamento tra la memoria interna e il processore. Inoltre, all'interno della RAM vengono mantenute attive tutte le app in background.
Per questo motivo, quando scegli un nuovo cellulare, tieni conto di questa caratteristica, andando a optare per dispositivi con un alto quantitativo di memoria RAM. Nella fascia economica, il minimo da tenere in considerazione è 4 GB, anche se chiaramente non potrai aspettarti grandi prestazioni. Per ottenere, invece, prestazioni decisamente più alte, devi optare per un quantitativo di RAM di almeno 8 GB. Di recente, sugli smartphone Android sono arrivate delle funzionalità di espansione virtuale della RAM, che però non fanno di certo miracoli. Su iPhone, invece, il quantitativo di RAM non è un aspetto fondamentale, se non per sfruttare la suite di intelligenza artificiale Apple Intelligence, che funzionerà solo sui modelli con 8 GB di RAM.
Per quanto riguarda la memoria interna, invece, vale sostanzialmente lo stesso discorso fatto per la memoria RAM, in quanto più grande è la memoria, maggiore sarà lo spazio a disposizione per l'installazione di app e archiviazione di dati. Ti consiglio di partire da un minimo di 64 GB di storage (meglio se 128 GB), soprattutto se non è presente l'espansione tramite microSD. Attenzione, però, al tipo di memoria interna presente: opta esclusivamente per i modelli con memorie di tipo UFS 2.2 e successive (gli iPhone usano memorie NVMe), evitando le memorie eMMC 5.1 che sono estremamente lente.
Fotocamera
La fotocamera negli ultimi anni è diventato per molti utenti un aspetto fondamentale nella scelta di un nuovo cellulare, soprattutto se ti piace molto divertirti a scattare foto da condividerle con gli amici, o per pubblicarle sui vari social network.
Ovviamente, nella fascia bassa non puoi aspettarti fotocamere di alto livello, infatti solitamente troviamo modelli con un singolo sensore posteriore (al massimo accompagnato da un sensore secondario). le cose cambiano nei modelli di fascia media e alta, che possono essere equipaggiati con più fotocamere posteriori, fino anche a quattro. La configurazione tipica prevede un sensore grandangolare, uno ultra-grandangolare, uno con teleobiettivo con un fattore di ingrandimento 2× e in alcuni casi un teleobiettivo periscopico che permette di raggiungere livelli di zoom ottico decisamente elevati (fino a 10x).
Per indicare la qualità dei sensori, che possono anche essere dotati di stabilizzazione ottica (OIS), si utilizzano parametri come il numero di Megapixel (anche se un elevato numero di megapixel non significa necessariamente maggiore qualità), o il rapporto focale (f/x.x), che determina la quantità di luce raccolta in fase di scatto. Più il valore “x.x” è basso, maggiore è il quantitativo di luce che il sensore è in grado di catturare.
per quanto riguarda la registrazione video, ormai la maggior parte dei cellulari è in grado di registrare video a diverse risoluzioni: HD (1280 x 720), Full HD (1920 x 1080) e Ultra HD (3840 x 2160). In alcuni casi, soprattutto i top di gamma, si arriva anche alla registrazione in 8K.
Batteria
La batteria è un altro elemento fondamentale nella scelta di uno smartphone, soprattutto se sei fuori casa tutto il giorno e non hai modo di poter caricare il dispositivo.
Il mio consiglio è quello di prendere in considerazione solo dispositivi dotati di batterie con almeno 4.500 mAh (milliampereora) o superiori, magari accompagnati da sistemi di ricarica rapida superiori ai 20W. Nei modelli più costosi è persino presente il supporto alla ricarica wireless.
Chiaramente non è solo la batteria a determinare l'autonomia di un dispositivo, poiché è anche molto importante il tipo di processore presente (e il suo consumo energetico) e l'ottimizzazione del software. Da questo punto di vista Apple con i suoi iPhone è sicuramente una delle migliori aziende, anche se anche sul versante Android ci sono stati netti miglioramenti negli ultimi anni.
Metodi di sblocco
Per quanto riguarda i metodi di sblocco, ormai quasi tutti i cellulari in commercio, persino i più economici, oltre ai classici sistema di sblocco (PIN, sequenza, password) sono dotati di un sensore di impronte digitali per sbloccare lo smartphone, solitamente posto lungo il frame laterale (integrato nel tasto di accensione) o sotto al display. Inoltre, quasi tutti sono dotati di sistema di sblocco con il volto, ma la maggior parte è di tipo 2D, quindi poco sicuro e non utilizzabile per autorizzare determinate operazioni (come quelle bancarie).
Su iPhone, i vecchi modelli dotati di tasto Home erano dotati del sistema Touch ID (lettore di impronte digitali), che è stato sostituito dal Face ID (sblocco con il volto 3D) nei modelli più recenti (iPhone X e successivi).
Connettività
Per quanto riguarda la connettività, ormai tutti gli smartphone in commercio sono in grado di collegarsi a Internet e dispongono di un modem interno in grado di collegarsi alle reti 4G LTE. Nei modelli di fascia media e alta, inoltre, è presente anche il supporto al 5G. A parità di tipologia di rete, però, la velocità massima raggiungibile può variare, in base alla “categoria” supportata: ad esempio lo standard 4G LTE Cat. 6 garantisce una velocità teorica massima pari a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
Inoltre, tieni conto anche della tipologia di SIM che possono essere utilizzate sul modello di cellulare a cui sei interessato. Solitamente, la maggior parte dei modelli in commercio è compatibile con le Nano SIM, ma nei modelli di fascia media e alta più recenti (iPhone inclusi) è presente anche il supporto alla e-SIM, ovvero delle SIM virtuali che sostituiscono le SIM fisiche e che permettono quindi di avere due SIM anche nei modelli che supportano una sola SIM (ad. esempio iPhone).
Per quanto riguarda il resto, la connettività Wi-Fi deve ormai avere almeno il supporto al Wi-Fi 5 (nei modelli più economici) con supporto dual band, anche se è consigliabile optare almeno per modelli con supporto al Wi-Fi 6 e 6e. Lato connettività Bluetooth, invece, è consigliabile optare per dispositivi con supporto alle versioni 5.X e superiori, che garantiscono maggiore compatibilità e un minore consumo energetico. La presenza dell'NFC è utile se si desidera effettuare pagamenti contactless tramite sistemi come Google Pay ed Apple Pay.
Sistema operativo
Concludiamo questa disamina con il sistema operativo. In questo caso le scelte sono due: Android o iOS. La preferenza verso l'uno o l'altro dipende esclusivamente dal tuo gusto personale, dato che ormai tutti e due i sistemi sono ricchi di funzioanlità pressoché speculari.
Per quanto riguarda il supporto per gli aggiornamenti, su Android negli ultimi anni sono stati fatti grandi passi in avanti, grazie alle direttive di Google e agli sforzi di brand come Samsung, che ormai offre su quasi tutti i modelli 7 anni di aggiornamenti del software. Anche le altre aziende fanno molto bene, anche se offrono qualche anno in meno di supporto (i base al modello), ma quasi tutti sono molto attenti al rilascio delle patch di sicurezza (molto importanti se vuoi tenere i tuoi dati al sicuro), anche se solo Google e Samsung puntano su un rilascio con cadenza mensile.
Nel caso di iOS, invece, Apple è solita aggiornare per circa 6/7 anni i suoi dispositivi, per cui non avrai particolari problemi da questo punto di vista. Maggiori info qui.
Intelligenza artificiale
Nelle ultime versioni di Android, ha fatto la comparsa anche l'intelligenza artificiale, grazie all'integrazione di Google Gemini, che ha piano piano preso il posto dell'Assistente Google. Può essere attivato semplicemente utilizzando la frase chiave “OK, Google”, come si fa solitamente con l'Assistente Google, ma contrariamente a quest'ultimo è in grado di tenere una sorta di conversazione con l'utente, oltre a poter creare testi, generare immagini e altro ancora. Gratuitamente, è possibile usare Gemini con il modello Pro 1.0 disponibile in oltre 40 lingue (compreso l'italiano). Per utilizzare il modello Ultra 1.0, che è in grado di svolgere compiti molto complessi ed è disponibile con Gemini Advanced, è necessario sottoscrivere un abbonamento a Google One AI Premium, a partire da 21,99 euro/mese con inclusi anche 2 TB di spazio di archiviazione su Google Drive.
Su iPhone, invece, non è ancora presente una suite di intelligenza artificiale, ma con il rilascio di iOS 18.4 sarà disponibile anche in Italia Apple Intelligence, che porterà sul dispositivo diversi strumenti dotati di AI.
In entrambi i casi, però, è già possibile sfruttare delle app di terze parti adatte a tale scopo, come quelle di ChatGPT, Microsoft Copilot e altro ancora. Maggiori info qui.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.