Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori telefoni in commercio: guida all’acquisto (2025)

di , 24 Novembre 2025

Immaginare la propria vita senza uno smartphone, oggigiorno, è un'impresa impossibile, questi dispositivi elettronici sono diventati, infatti, una parte indispensabile del nostro quotidiano. Non solo ci aiutano a rimanere in contatto con amici, parenti e colleghi ma servono a svolgere attività cruciali in svariati settori, come immortalare bei ricordi, salvare documenti importanti, effettuare shopping online, pagare le bollette, intrattenerci e molto altro ancora.

Ma come fare a trovare il telefono giusto per le proprie esigenze? Innanzitutto bisogna dare una risposta a una serie di domande fondamentali: quali caratteristiche occorre tenere in considerazione? quale sistema operativo è più indicato? Che autonomia di batteria mi serve? Come riconoscere una fotocamera di qualità?

Se sei, dunque, in procinto di comprare un nuovo telefono, ma hai dato già un'occhiata ai tanti modelli in commercio e non riesci a sceglierne uno perché ti sembrano tutti uguali, non preoccuparti, posso aiutarti io. Nella guida di oggi, ti mostrerò proprio quali sono i migliori telefoni in commercio, illustrandoti le caratteristiche principali da considerare in fase di acquisto. Al termine della lettura, sono sicuro che sarai perfettamente capace di scegliere il modello più adatto alle tue esigenze e al tuo budget.

Indice

I migliori telefoni cellulari in commercio

Apple iPhone 14 128GB Mezzanotte (Ricondizionato)

Apple iPhone 14 128GB Mezzanotte (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Apple iPhone 15 (128 GB)

Apple iPhone 15 (128 GB)

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A16 5G

Samsung Galaxy A16 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A56 5G

Samsung Galaxy A56 5G

Vedi su Amazon
Motorola moto g05 4/128GB

Motorola moto g05 4/128GB

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 4G

Xiaomi Redmi Note 14 4G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A06 4G LTE

Samsung Galaxy A06 4G LTE

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A55 5G

Samsung Galaxy A55 5G

Vedi su Amazon
Apple iPhone 12 128GB (Ricondizionato)

Apple iPhone 12 128GB (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Motorola edge 60

Motorola edge 60

Vedi su Amazon

Apple iPhone 14 128GB Mezzanotte (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 14 da 128 GB nella raffinata colorazione Mezzanotte rappresenta un equilibrio perfetto tra design elegante e funzionalità avanzate. Questo dispositivo, sebbene ricondizionato, mantiene l'eccellenza che ci si aspetta dal marchio Apple, garantendo prestazioni di alto livello grazie al sistema operativo iOS 16, noto per la sua fluidità e intuitività.

Il design compatto con dimensioni di 0,78 x 7,15 x 14,67 cm e un peso di soli 170 grammi rende questo smartphone estremamente maneggevole e comodo da utilizzare con una sola mano. La scocca in alluminio e vetro conferisce un aspetto premium, mentre il colore Mezzanotte aggiunge un tocco di eleganza discreta. Lo schermo da 6,1 pollici offre una qualità visiva eccellente, ideale per godere di contenuti multimediali in alta definizione.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la capacità di memoria interna di 128 GB, che fornisce ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccupazioni di esaurire lo spazio disponibile. La tecnologia cellulare 5G assicura connessioni internet veloci e stabili, migliorando significativamente l'esperienza di navigazione e streaming. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori wireless offre una flessibilità notevole nella scelta del proprio operatore telefonico.

Dal punto di vista delle prestazioni, l'iPhone 14 è equipaggiato con una CPU da 2 GHz, che insieme ai 2 GB di RAM garantisce un'esperienza d'uso fluida anche durante l'esecuzione di applicazioni più impegnative. Sebbene la quantità di RAM possa sembrare limitata rispetto ad altri modelli sul mercato, l'ottimizzazione del sistema operativo iOS permette di sfruttare al meglio le risorse disponibili, assicurando un multitasking efficiente.

La batteria al polimero di litio inclusa nel dispositivo offre una durata sufficiente per coprire l'intera giornata con un uso moderato, supportata dalla gestione energetica intelligente di iOS. La connettività Bluetooth consente di collegare facilmente accessori come cuffie wireless o smartwatch, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo quotidiano.

Un aspetto da considerare è che, essendo un prodotto ricondizionato, potrebbe presentare lievi segni di usura estetica, ma questi non influenzano minimamente le prestazioni complessive del dispositivo. In definitiva, l'Apple iPhone 14 da 128 GB in versione Mezzanotte rappresenta una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone dalle prestazioni affidabili e dal design sofisticato, senza rinunciare alla qualità tipica di Apple.

Apple iPhone 14 128GB Mezzanotte (Ricondizionato)

Apple iPhone 14 128GB Mezzanotte (Ricondizionato)

Vedi su Amazon

Apple iPhone 15 (128 GB)

L'Apple iPhone 15, nella sua elegante versione nera da 128 GB, rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone. Questo dispositivo si distingue immediatamente per la Dynamic Island, una funzione innovativa che ti permette di visualizzare notifiche e attività in tempo reale direttamente sullo schermo. Questa caratteristica non solo migliora l'interazione con il telefono, ma rende anche più agevole tenere traccia delle chiamate in arrivo, degli aggiornamenti sui voli e molto altro.

Il design dell'iPhone 15 è un altro aspetto che merita attenzione. Realizzato con un robusto vetro a infusione di colore e alluminio, questo modello è resistente a schizzi, gocce e polvere. La parte frontale in Ceramic Shield è particolarmente impressionante, essendo più forte di qualsiasi altro vetro per smartphone disponibile sul mercato. Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici offre una luminosità eccezionale, risultando fino a due volte più brillante rispetto al suo predecessore, l'iPhone 14, quando esposto alla luce solare diretta.

La fotocamera principale da 48MP con teleobiettivo 2x è un vero gioiello tecnologico. Le foto scattate sono di altissima risoluzione, con dettagli incredibilmente nitidi e colori vivaci. Il teleobiettivo 2x ottico facilita la composizione di primi piani perfetti, rendendo ogni scatto un'opera d'arte. Inoltre, i ritratti di nuova generazione offrono una qualità superiore, con dettagli e colori ancora più intensi. La possibilità di spostare la messa a fuoco su un altro soggetto anche dopo aver scattato la foto è una funzionalità rivoluzionaria che aggiunge un livello di flessibilità senza precedenti.

Sotto il cofano, l'iPhone 15 è alimentato dal potentissimo chip A16 Bionic. Questo chip ultraveloce supporta funzioni avanzate come la fotografia computazionale e le transizioni fluide della Dynamic Island. La modalità "Isolamento vocale" per le chiamate è un'altra chicca che migliora notevolmente l'esperienza utente. Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il chip è incredibilmente efficiente, garantendo una durata della batteria che copre l'intera giornata.

La connettività USB-C è un'aggiunta benvenuta, permettendoti di utilizzare lo stesso cavo per caricare il tuo Mac o iPad. Inoltre, puoi usare l'iPhone 15 per caricare altri dispositivi Apple come l'Apple Watch o gli AirPods, rendendo il tutto estremamente pratico.

Le funzioni di sicurezza sono state ulteriormente potenziate. In situazioni di emergenza, se non ci sono reti cellulari o Wi-Fi disponibili, puoi contare su SOS emergenze via satellite. Il rilevamento incidenti è un'altra funzione cruciale: l'iPhone può riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto automaticamente se tu non sei in grado di farlo.

Infine, l'iPhone 15 è progettato pensando alla tua privacy e alla sostenibilità ambientale. Utilizza materiali riciclati per ridurre l'impatto ambientale e include numerose funzioni di accessibilità, rendendolo adatto a tutti. Con queste caratteristiche, l'iPhone 15 si conferma come uno dei migliori smartphone attualmente disponibili, combinando tecnologia avanzata, design raffinato e un'attenzione particolare alla sicurezza e alla sostenibilità.

Apple iPhone 15 (128 GB)

Apple iPhone 15 (128 GB)

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A16 5G

Il Samsung Galaxy A16 5G si presenta come un dispositivo versatile e potente, ideale per chi cerca un'esperienza mobile avanzata senza compromessi. Dotato di un display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+, questo smartphone offre una qualità visiva eccezionale. I colori sono vividi e le immagini appaiono straordinariamente nitide, grazie anche alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz che garantisce una fluidità sorprendente durante la navigazione o il gaming.

La fotocamera principale da 50MP è uno dei punti di forza del Galaxy A16 5G. Essa permette di catturare ogni dettaglio con una precisione impressionante, mentre la fotocamera ultra grandangolare da 5MP e quella macro da 2MP ampliano le possibilità creative, consentendoti di immortalare paesaggi mozzafiato e dettagli ravvicinati con facilità. La fotocamera frontale da 13MP, invece, assicura selfie di alta qualità, perfetti per i social media.

Un altro aspetto rilevante è la potenza del processore Exynos 3110, che opera a una velocità di 2,4 GHz. Questa CPU garantisce prestazioni elevate, permettendo di gestire applicazioni pesanti e multitasking senza rallentamenti. Il supporto al 5G aggiunge un ulteriore livello di efficienza, offrendo connessioni internet ultraveloci per streaming e download senza interruzioni.

La batteria da 5.000 mAh rappresenta un grande vantaggio per chi utilizza intensamente lo smartphone durante la giornata. Essa offre un'autonomia notevole, riducendo la necessità di ricariche frequenti. Inoltre, la resistenza IP54 conferisce al dispositivo una protezione adeguata contro polvere e schizzi d'acqua, rendendolo adatto a diverse situazioni quotidiane.

Con 128GB di memoria interna espandibile fino a 1.5TB, il Galaxy A16 5G ti offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni. La RAM da 4GB, sebbene non sia tra le più elevate sul mercato, riesce comunque a sostenere un utilizzo fluido e reattivo nella maggior parte delle situazioni.

In termini di sicurezza, Samsung ha previsto ben sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e altrettanti anni di aggiornamenti della sicurezza, garantendo così una protezione duratura nel tempo. Questo aspetto è fondamentale per chi desidera mantenere il proprio dispositivo sempre aggiornato e sicuro.

Nonostante alcune limitazioni, come la quantità di RAM che potrebbe risultare insufficiente per gli utenti più esigenti, il Samsung Galaxy A16 5G si dimostra un prodotto solido e affidabile. Con il suo design elegante in colorazione Blue Black, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un equilibrio tra prestazioni, funzionalità e stile.

Samsung Galaxy A16 5G

Samsung Galaxy A16 5G

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A56 5G

Il Samsung Galaxy A56 5G si presenta come un dispositivo di fascia media che non rinuncia a offrire prestazioni elevate e una serie di funzionalità avanzate. Con un design elegante in color antracite, questo smartphone si distingue per il suo ampio display Super AMOLED da 6,7 pollici, che garantisce una qualità visiva eccezionale grazie alla risoluzione FHD+ di 1080 x 2400 pixel. La tecnologia Vision Booster da 1200 nit assicura una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole, rendendo l'esperienza di utilizzo particolarmente piacevole.

Una delle caratteristiche più apprezzabili del Galaxy A56 5G è la sua capacità di memoria interna di 256 GB, espandibile tramite microSD, che consente di archiviare una grande quantità di dati senza preoccupazioni. Inoltre, con 8 GB di RAM, il multitasking diventa fluido e reattivo, permettendoti di passare rapidamente tra le applicazioni senza rallentamenti. Il processore octa-core, con velocità variabili fino a 2.9 GHz, offre prestazioni solide sia per le attività quotidiane che per i giochi più impegnativi.

La fotocamera frontale, progettata per catturare video selfie di alta qualità, sfrutta la tecnologia Super HDR per migliorare colori e contrasto, mentre la funzione Object Eraser ti permette di trasformare le tue foto eliminando elementi indesiderati sullo sfondo. Questa caratteristica, insieme ai filtri personalizzati, rende il Galaxy A56 5G uno strumento versatile per chi ama la fotografia mobile.

Un altro punto di forza è la batteria da 5000 mAh, che garantisce un'autonomia fino a 29 ore, ideale per chi necessita di un dispositivo affidabile durante l'intera giornata lavorativa o per lunghe sessioni di intrattenimento. Nonostante la capacità elevata, il telefono mantiene un peso contenuto di 330 grammi, risultando comodo da maneggiare.

Il supporto alla connettività 5G rappresenta un ulteriore vantaggio, assicurando velocità di download e upload superiori, oltre a una maggiore stabilità della connessione. Questo aspetto, combinato con gli aggiornamenti del sistema operativo previsti per sei generazioni, promette di mantenere il dispositivo al passo con le ultime innovazioni tecnologiche.

Tuttavia, vale la pena menzionare che, pur essendo un dispositivo ben bilanciato, il Galaxy A56 5G potrebbe non soddisfare completamente le esigenze degli utenti più esigenti in termini di fotografia professionale o gaming estremo. Alcuni potrebbero trovare limitante la risoluzione massima della fotocamera posteriore rispetto ad altri modelli di punta disponibili sul mercato.

Samsung Galaxy A56 5G

Samsung Galaxy A56 5G

Vedi su Amazon

Motorola moto g05 4/128GB

Il Motorola moto g05 si presenta come un dispositivo che riesce a coniugare eleganza e funzionalità, rendendolo una scelta ideale per chi cerca uno smartphone affidabile e dalle prestazioni solide. Il design è sicuramente uno dei suoi punti di forza: il materiale premium vegano conferisce al telefono un aspetto sofisticato, mentre la protezione idrorepellente e il Corning Gorilla Glass 3 garantiscono una resistenza notevole agli urti e ai graffi quotidiani.

Uno degli aspetti più impressionanti del moto g05 è il suo sistema fotocamera da 50 MP. Grazie alle funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, le foto risultano straordinariamente dettagliate e nitide. I ritratti, in particolare, appaiono vividi e naturali, catturando l'essenza del soggetto con precisione. Questa caratteristica lo rende perfetto per gli appassionati di fotografia che desiderano immortalare momenti speciali con qualità professionale.

Passando alla performance, il processore MediaTek Helio G81, combinato con i 4 GB di RAM, offre un'esperienza d'uso fluida e reattiva. La velocità della CPU di 3,4 GHz assicura che anche le applicazioni più esigenti funzionino senza intoppi. Inoltre, l'Estensione RAM permette di gestire facilmente il multitasking, mantenendo il sistema operativo Android 15 sempre pronto e scattante.

Un altro elemento distintivo è il display da 6,67 pollici con risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Questo schermo non solo offre immagini chiare e definite, ma grazie alla modalità a luminosità elevata, che raggiunge fino a 1000 nit, garantisce una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. Gli altoparlanti stereo con amplificazione dei bassi completano l'esperienza multimediale, offrendo un suono potente e avvolgente, ideale per godersi video e musica.

La batteria da 5200 mAh rappresenta un ulteriore vantaggio, assicurando un'autonomia prolungata che ti permetterà di utilizzare il tuo smartphone per tutta la giornata senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile per chi utilizza intensamente il proprio dispositivo durante la giornata.

Nonostante le numerose qualità, il moto g05 potrebbe presentare alcune limitazioni per chi cerca specifiche tecniche all'avanguardia o un display con risoluzioni superiori. Tuttavia, considerando il pacchetto complessivo di caratteristiche offerte, questo smartphone si distingue come una proposta equilibrata e ben progettata, capace di soddisfare le esigenze di molti utenti.

Motorola moto g05 4/128GB

Motorola moto g05 4/128GB

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 4G

Il Redmi Note 14 di Xiaomi rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, combinando una serie di caratteristiche che lo rendono un dispositivo estremamente competitivo. Con il suo schermo AMOLED da 6,67 pollici e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, offre un'esperienza visiva eccezionalmente fluida e vivace. La luminosità di picco raggiunge i 1800 nits, garantendo una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.

La fotocamera principale da 108MP, accompagnata da una fotocamera frontale da 20MP, permette di catturare immagini con dettagli straordinari. Questo sistema fotografico è progettato per offrire prestazioni simili a quelle di una macchina fotografica professionale, grazie all'uso di materiali di alta qualità come l'alluminio. Che tu stia scattando foto in condizioni di scarsa illuminazione o immortalando paesaggi mozzafiato, le immagini risultano sempre nitide e ben definite.

Sotto il cofano, il Redmi Note 14 è alimentato dal processore MediaTek G99-Ultra, che assicura prestazioni elevate sia per il gaming che per il multitasking. Anche se manca la funzionalità NFC, questo non compromette l'efficienza complessiva del dispositivo. La capacità della batteria da 5500mAh garantisce un'autonomia prolungata, mentre la ricarica rapida da 33W consente di riportare rapidamente il telefono al massimo delle sue capacità.

Un altro aspetto degno di nota è la sicurezza offerta dal sensore di impronte digitali integrato, che aggiunge un ulteriore livello di protezione ai tuoi dati personali. L'audio è potenziato da un doppio altoparlante Dolby, fornendo un suono ricco e avvolgente, ideale per chi ama ascoltare musica o guardare film direttamente sul proprio smartphone.

Il design del Redmi Note 14, caratterizzato da un fattore di forma ardesia e un peso di soli 200 grammi, risulta elegante e maneggevole. Il dispositivo supporta la tecnologia 4G, garantendo connessioni veloci e affidabili. Inoltre, la memoria RAM da 8GB e la capacità di archiviazione interna di 256GB offrono ampio spazio per app, foto e video, eliminando la necessità di gestire costantemente lo spazio disponibile.

Xiaomi Redmi Note 14 4G

Xiaomi Redmi Note 14 4G

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A06 4G LTE

Il Samsung Galaxy A06 si presenta come un dispositivo versatile e performante, progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca uno smartphone affidabile senza rinunciare a funzionalità avanzate. Con il suo display ampio da 6,7 pollici, offre un'esperienza visiva immersiva grazie alla risoluzione HD+ di 720 x 1600 pixel. La tecnologia PLS LCD assicura colori vividi e una buona luminosità, rendendo la visualizzazione dei contenuti multimediali piacevole e coinvolgente.

Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy A06 è la sua doppia fotocamera posteriore. Il sensore principale da 50 MP, combinato con un secondo sensore da 2 MP, garantisce scatti dettagliati e nitidi anche in condizioni di luce non ottimali. L'apertura F1.8 consente di catturare immagini luminose, mentre l'autofocus rapido e lo zoom digitale fino a 10x offrono flessibilità creativa agli appassionati di fotografia. La fotocamera frontale da 8 MP, invece, è ideale per selfie di qualità, assicurando che ogni dettaglio sia ben definito.

Dal punto di vista delle prestazioni, il Galaxy A06 è alimentato da un processore octa-core con velocità di 2 GHz e 1,8 GHz, supportato da 4 GB di RAM. Questa configurazione permette al dispositivo di gestire agevolmente applicazioni multitasking e giochi leggeri, offrendo un'esperienza utente fluida e reattiva. La capacità di memoria interna di 64 GB, espandibile tramite microSD, offre spazio sufficiente per archiviare foto, video e documenti.

La batteria da 5000 mAh è un altro punto di forza del Galaxy A06, garantendo un'ottima autonomia che ti permetterà di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza preoccuparti di ricaricare frequentemente. Inoltre, il sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, arricchita da aggiornamenti di sicurezza regolari per proteggere i tuoi dati personali.

Nonostante l'assenza della tecnologia NFC, il Galaxy A06 compensa con altre caratteristiche come la connettività 4G, Wi-Fi, Bluetooth 5.3 e GPS, che assicurano una connessione stabile e veloce in qualsiasi situazione. La doppia SIM è un ulteriore vantaggio per chi necessita di gestire due numeri contemporaneamente, sia per lavoro che per uso personale.

Samsung Galaxy A06 4G LTE

Samsung Galaxy A06 4G LTE

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A55 5G

Il Samsung Galaxy A55 5G, con il suo elegante colore Awesome Navy, si presenta come un dispositivo versatile e potente, adatto a chi cerca prestazioni solide in un design accattivante. Con dimensioni di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e un peso di 215 grammi, questo smartphone è maneggevole e comodo da utilizzare quotidianamente.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Galaxy A55 è il suo schermo da 6,6 pollici con una risoluzione di 1080 x 2340 pixel. Questo display offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo l'esperienza visiva particolarmente piacevole, sia che tu stia guardando video, navigando sui social media o giocando. La tecnologia 5G integrata garantisce connessioni rapide e affidabili, permettendoti di sfruttare al massimo le potenzialità del tuo dispositivo senza interruzioni.

Sotto la scocca, il Galaxy A55 ospita un processore con frequenza di 2 GHz e una RAM di 8 GB, che assicurano fluidità e reattività anche durante l'uso di applicazioni più esigenti. La memoria interna di 128 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e app, con la possibilità di espandere ulteriormente lo spazio grazie alla funzionalità Dual SIM ibrida.

La tripla fotocamera posteriore, con una risoluzione principale di 50 MP, permette di catturare immagini dettagliate e di alta qualità. Che tu stia immortalando paesaggi mozzafiato o momenti quotidiani, la versatilità delle lenti ti consente di ottenere sempre il miglior scatto possibile. La modalità fotografia casual è ideale per gli utenti che desiderano scattare foto rapidamente senza dover regolare manualmente ogni impostazione.

L'autonomia del Galaxy A55 è supportata da una batteria ai ioni di litio da 5000 mAh, che garantisce una durata prolungata anche con un uso intensivo. Non dovrai preoccuparti di rimanere senza carica nel bel mezzo della giornata, consentendoti di concentrarti sulle tue attività senza interruzioni.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il dispositivo non include alcune funzionalità avanzate presenti nei modelli di fascia più alta, come la resistenza all'acqua o la ricarica wireless. Tuttavia, considerando il rapporto tra prezzo e prestazioni, il Galaxy A55 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone affidabile e performante senza compromessi significativi.

Samsung Galaxy A55 5G

Samsung Galaxy A55 5G

Vedi su Amazon

Apple iPhone 12 128GB (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 12, 128GB, Nero - (Ricondizionato) è un dispositivo che si distingue per la sua eleganza e funzionalità. Questo smartphone di casa Apple, conosciuto per l'alta qualità dei suoi prodotti, offre una serie di caratteristiche che lo rendono un prodotto di punta nel settore.

Innanzitutto, il design: l'iPhone 12 presenta un aspetto moderno e sofisticato, con un colore nero che ne esalta l'eleganza. Il suo schermo da 6,1 pollici offre una visione chiara e nitida, ideale per guardare video, navigare sul web o utilizzare le varie applicazioni.

Il cuore pulsante dell'iPhone 12 è il sistema operativo iOS, noto per la sua fluidità e facilità d'uso. Grazie a iOS, avrai accesso a un vasto universo di app, giochi e servizi, che potrai sfruttare al meglio grazie alla capacità di memoria di 128 GB. Un ampio spazio di archiviazione che ti permetterà di salvare foto, video, musica e documenti senza preoccuparti di rimanere senza spazio.

La connettività è un altro punto di forza dell'iPhone 12. Oltre alla tecnologia cellulare GSM, il dispositivo supporta la connessione Bluetooth, Wi-Fi e USB, offrendoti diverse opzioni per collegarti ad altri dispositivi o accedere a Internet.

Nonostante le sue prestazioni elevate, l'iPhone 12 è un dispositivo leggero e maneggevole. Con le sue dimensioni di 16,49 x 8,96 x 2,82 cm e un peso di soli 164 grammi, sarà comodo da portare in tasca o in borsa.

Un aspetto importante da considerare è che questo iPhone 12 è un prodotto ricondizionato. Ciò significa che è stato rigenerato e testato per garantire che funzioni come nuovo. Questo processo di ricondizionamento è effettuato direttamente da Apple, quindi puoi essere sicuro della qualità del prodotto.

Apple iPhone 12 128GB (Ricondizionato)

Apple iPhone 12 128GB (Ricondizionato)

Vedi su Amazon

Motorola edge 60

Edge 60 è un dispositivo che punta moltissimo su design e qualità costruttiva: il modello in PANTONE Gibraltar Sea colpisce subito per l’estetica elegante, con finiture in materiale vegano premium che offrono al tatto una sensazione morbida ma sicura. Lo spessore di soli 0,79 cm e il peso di 179 grammi rendono l’uso quotidiano confortevole, anche se lo tieni in mano a lungo, mentre i bordi curvi migliorano la presa e danno un look moderno e raffinato.

Il fronte è dominato dal display pOLED da 6,67" con risoluzione 1220 x 2712 e refresh rate a 120Hz: una combinazione che ti garantisce un’esperienza visiva molto fluida. Lo scorrimento delle pagine è immediato, le animazioni sono morbide e, se ami contenuti multimediali o giochi, noterai subito la reattività superiore rispetto ai pannelli tradizionali a 60Hz. I colori sono vividi, con neri profondi tipici della tecnologia pOLED e un contrasto elevato che esalta sia foto sia video.

Il comparto fotografico è uno dei punti più forti. Il sensore principale Sony LYTIA 700C da 50MP, affiancato da un secondo modulo da 50MP e da un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x, ti permette di passare da grandangoli ampi a inquadrature ravvicinate mantenendo un alto livello di dettaglio. Grazie allo zoom teleobiettivo 3x ottieni ritratti con una compressione prospettica piacevole e volti ben separati dallo sfondo. Anche in condizioni di luce scarsa le immagini risultano chiare e pulite, con una gestione del rumore convincente. La fotocamera frontale da 50MP è pensata per chi punta molto su selfie e videochiamate: il livello di definizione è elevato e l’incarnato viene reso in modo naturale.

A supportare tutto questo c’è Moto AI, un insieme di funzioni intelligenti che interviene su vari aspetti: dall’ottimizzazione degli scatti alla gestione delle modalità ritratto e notturna, fino alla regolazione adattiva di alcuni parametri di sistema. Il risultato, per te, è un uso più immediato: ti basta inquadrare e lasciare che il software riconosca la scena e scelga automaticamente impostazioni efficaci.

Sul fronte delle prestazioni, Edge 60 si affida al MediaTek Dimensity 24M, con frequenze fino a 2,5 GHz, supportato da 8GB di RAM e memoria interna da 256GB. La presenza di RAM dinamica fino a 24GB contribuisce a mantenere fluide le operazioni in multitasking, anche con molte app aperte. In abbinata, Android 15 offre un ambiente moderno e snello, con un’ottima gestione delle notifiche e della privacy, oltre a una buona integrazione con i servizi Google. Per l’uso quotidiano, social, streaming e produttività leggera, le prestazioni sono sempre reattive; solo se sei un utente estremamente esigente in ambito gaming potresti desiderare qualcosa di ancora più spinto, ma rientriamo in casi d’uso molto specifici.

La batteria da 5200mAh è pensata per sostenere senza problemi giornate intense, anche con display a 120Hz attivo. Quando hai bisogno di ricaricare, la TurboPower da 68W ti permette di recuperare velocemente una grande percentuale di energia in poco tempo, mentre il supporto alla ricarica wireless da 15W aggiunge una comoda alternativa sulla scrivania o sul comodino, evitando il cavo. È una combinazione che valorizza davvero la portabilità: ti concentri sull’utilizzo, non sulla ricerca continua di una presa.

L’unico aspetto potenzialmente meno adatto a tutti è la diagonale da 6,67" unita ai bordi curvi: se preferisci dispositivi più compatti o superfici completamente piatte, potresti avere bisogno di qualche giorno per abituarti, specialmente nella digitazione a una mano. In cambio, però, ottieni un’area di visualizzazione ampia e immersiva, ideale per contenuti multimediali e per sfruttare al massimo le capacità del display pOLED ad alta frequenza di aggiornamento.

Motorola edge 60

Motorola edge 60

Vedi su Amazon

Come scegliere un telefono

Prima di procedere all'acquisto del tuo prossimo telefono, è importante effettuare tutte le ricerche del caso per trovare il modello più adatto a te. Non è facile, infatti, trovare uno smartphone che risponda a tutte le esigenze e funzionalità più avanzate soprattutto se tieni anche un occhio al portafoglio.

Sul mercato esistono diverti tipi di telefono, anche perché quasi ogni marchio leader del settore ormai ne produce anche più di un modello all'anno. Per questo motivo, di seguito, ti aiuterò a capire come scegliere un telefono, illustrandoti le caratteristiche fondamentali e i sistemi operativi, in modo da poter conoscere quale modello può essere quello giusto.

Dimensioni dello schermo

Dimensioni dello schermo

Prima di acquistare un nuovo telefono, uno dei fattori principali da tenere in considerazione sono sicuramente le dimensioni dello schermo. Molto ovviamente dipende dall'utilizzo e dallo scopo che avrà il tuo smartphone. Le dimensioni dei display variano da telefono a telefono e vengono espresse in pollici (").

Se ti serve uno smartphone per un uso generale come ad esempio chattare, usare i social network e navigare in Internet un display da 5 a 5,5 pollici potrebbe essere l'ideale, altrimenti se utilizzi il telefono per giocare, guardare video in streaming puoi optare per schermi più grandi da 6 pollici e oltre.

Considera ovviamente che più lo schermo sarà grande più il telefono sarà ingombrante e difficile da maneggiare, a differenza di un display più piccolo che ti consentirà di avere un dispositivo portatile, facile da usare con una mano sola e da riporre velocemente in tasca. Tuttavia un display grande avrà una tastiera di dimensioni maggiori, utile per una digitazione senza problemi, l'ideale se si utilizza lo smartphone per lavoro o se si è in presenza di problemi di vista.

Per ridurre i bordi dello schermo e rendere la visualizzazione quanto più ampia possibile, i produttori di telefoni hanno adottato il sistema del notch (in italiano "tacca), vale a dire quell'area rettangolare posta nell'area superiore del display che racchiude più componenti importanti quali fotocamera frontale, sensori di prossimità e di luce ambientale, altoparlante ecc. Il notch può avere varie forme e dimensioni e può essere anche disabilitato via software.

Una soluzione alternativa al notch è quella del display punch-hole, ossia quando la fotocamera frontale è integrata all'interno di un piccolo foro, senza che lo schermo si interrompa; in questo modo si avrà un design a schermo pieno.

Una volta valutate le dimensioni, dovrai prendere in considerazioni anche la tipologia di display. Senza scendere in dettagli poco pratici, ti basti sapere che sul mercato sono disponibili due tipi di display: gli LED e gli AMOLED.

I display LED garantiscono colori più naturali con una maggiore visibilità all'aperto, anche sotto la luce diretta del sole. Gli AMOLED invece offrono colori più accurati e neri più profondi, oltre ad avere il vantaggio di consumare meno batteria 8in quanto i pixel neri sono effettivamente spenti). Gli LED sono montati sui modelli di telefono più economici, mentre gli AMOLED sono presenti su molti smartphone di fascia media e alta.

Negli ultimi anni, infine, anche il design dei telefoni è molto migliorato, spesso offrono look futuristici anche grazie a nuovi materiali e tantissime opzioni di colori tra cui scegliere. Tra le recenti tecnologie legate alla forma, ad esempio, troviamo gli smartphone pieghevoli (in inglese "foldable phones), che tramite una cerniera permettono di essere ripiegati su sé stessi, riducendo tantissimo l'ingombro quando non vengono utilizzati.

Fotocamera

Fotocamera

La fotocamera è diventata il vero e proprio nucleo degli smartphone, forse addirittura il punto di riferimento principale per valutare la qualità dei telefoni in commercio. La maggior parte degli utenti, infatti, desidera che il proprio smartphone possa scattare foto e video di alta qualità

L'unità di misura tipica delle fotocamere di uno smartphone è il Megapixel (MP), 1 megapixel equivale a 1 milione di pixel. Il pixel è l'unita elementare più piccola di un immagine digitale: più pixel messi insieme formano un'immagine, un video o qualsiasi altra cosa tu possa visualizzare sul tuo display.

Va da sé che più alto sarà il numero di megapixel maggiore sarà la grandezza della foto. Tuttavia non farti ingannare dal numero di megapixel: uno telefono con una fotocamera con tanti MP non significa che può catture necessariamente un'immagine di qualità, esso rappresenta solo le dimensioni della fotografia.

Una fotocamera da 12MP può, ad esempio, scattare foto migliori rispetto a una da 14 o 16 megapixel, questo perché occorre considerare anche altri fattori quali la qualità del sensore e dell'obiettivo, la capacità di scattare foto anche in condizioni di luce non ottimali, oltre a parametri più tecnici come l'apertura del diaframma, l'autofocus (la messa a fuoco automatica), la lunghezza focale, lo stabilizzatore ottico ecc.

Inoltre le moderne fotocamere per telefonini possono utilizzare anche più obiettivi, con configurazioni a tripla o quad camera, come gli ultra-grandangolo e i macro che ti permettono di scattare una vasta gamma di soggetti: dai primi piani di dettagli molto piccoli fino a paesaggi meravigliosi al tramonto.

Quasi la totalità dei telefoni in commercio dispongono anche di una fotocamera frontale, di qualità inferiore rispetto la principale, che ti permette di avviare videochiamate e scattare selfie in pochi secondi, oltre a poter sbloccare il tuo dispositivo con il riconoscimento facciale, come ad esempio la tecnologia Face ID dell'iPhone (che è tra le più sicure, in quanto 3D e non può essere “ingannata” con una semplice foto, a differenza dei più deficitari sistemi di scansione del volto 2D).

Se cerchi uno telefono “fotografico”, dunque, il mio consiglio è quello di cercare delle recensioni che contengano degli scatti e dei video di prova realizzati con lo smartphone che vorresti acquistare. Maggiori info qui.

Processore e RAM

Processore e RAM

I telefoni, proprio come molti altri device portatili tipo tablet e notebook, sono dotati di un processore. I processori sono il vero e proprio cuore operativo, fanno tutto il lavoro nel tuo telefono, eseguono il sistema operativo, le applicazioni oltre a regolare il consumo di energia e tanto altro ancora.

La potenza e la velocità di un processore è espressa in GHz, la frequenza operativa dei core, ossia il numero di unità elaborative che si dividono i compiti da svolgere. Più alto è il numero di GHz, migliore sarà il processore. Se ti interessa uno smartphone per un uso generale (controllo posta elettronica, app social network, navigazione ecc.) puoi optare per un processore con GHz bassi, se il tuo scopo è giocare o per utilizzi creativi, meglio scegliere un processore più performante con un'esperienza di uso più veloce e fluida.

Anche la RAM gioca un ruolo essenziale negli smartphone, rappresenta la memoria in cui vengono ospitati temporaneamente i dati dei processi di sistema e delle applicazioni in uso. Anche in questo caso, maggiori sono i GB di RAM, più compiti potranno essere eseguiti contemporaneamente. Dunque se pensi di non utilizzare il tuo telefono per tanto lavoro puoi acquistarne uno con 2GB di RAM, se invece sei abituato ad aprire più app alla volta o hai più file da gestire, meglio optare per un quantitativo di RAM di almeno 4 GB (sapendo che, in linea di massima, grazie a una migliore ottimizzazione del sistema operativo, gli iPhone riescono a funzionare meglio con meno RAM rispetto ai modelli Android).

Memoria interna

Memoria interna

I telefoni hanno bisogno di sufficiente memoria interna per le app, le foto, i video, i documenti ecc. Se, dunque, hai molti file da archiviare, avrai bisogno di un cellulare con un buon spazio di archiviazione.

In linea di massima, un telefono con 128 GB di memoria interna dovrebbero essere sufficienti per la maggior parte delle persone, mentre smartphone da 256 GB o 512 GB sono più adatti per creator o professionisti del settore foto e video che hanno bisogno di più spazio.

In ogni caso, tieni sempre presente che non tutto deve essere obbligatoriamente salvato sul tuo telefono; gli smartphone Android, infatti, possono disporre di memoria espandibile tramite microSD. Gli iPhone, invece, consentono l'uso di unità esterne ma solo in modo saltuario per trasferire file. Fanno eccezione i modelli di iPhone 15 e successivi (in particolar modo quelli Pro) che tramite la presenza di porta USB-C, consentono anche la registrazione diretta di video su SSD esterni.

Non dimenticare, poi, i servizi di archiviazione cloud che ti consentono di salvare le tue foto, i tuoi video e tanti altri file online, in modo da risparmiare quanto più spazio prezioso possibile. Se ben ricordi, te ne ho parlato nei miei tutorial dedicati proprio a come funziona il cloud e sui migliori cloud.

Capacità della batteria

Capacità della batteria

La durata della batteria è un fattore fondamentale da considerare quando si tratta di acquistare un telefono nuovo. Vale quindi la pena verificare principalmente la capacità della batteria: più elevata sarà, infatti, maggiore sarà la sua durata, permettendoti di utilizzare il telefono per tutto il giorno senza bisogno di ricaricarlo.

La capacità delle batterie degli smartphone è espressa in mAh (milliampereora ora), telefoni con una batteria di 4.000 mAh o superiore sono perfetti per un uso intenso e prolungato del telefono. Capacità inferiori invece possono andare bene per un utilizzo regolare. Gli smartphone di dimensioni maggiori (ad esempio dai 6" a salire) hanno batterie più grandi e quindi un'autonomia migliore.

Anche il tempo di ricarica, vale a dire quanto tempo ci vuole per caricare il tuo telefono, è un parametro importante da considerare. Prendi in considerazione l'acquisto di un dispositivo che supporti la tecnologia Quick Charge, grazie alla quale è possibile ricaricare la batteria in brevissimo tempo.

Sebbene le moderne batterie siano sempre più efficienti ed esistono inoltre modalità di risparmio energetico da attivare direttamente sui propri device, ricorda che puoi sempre fare affidamento su un power bank portatile che può permetterti di ricaricare il tuo telefono mentre sei in giro e non disponi di una presa di corrente.

Da valutare anche il supporto alla ricarica wireless, ormai presente su moltissimi smartphone, che consente di ricaricare il device poggiandolo a una base dedicata.

Supporto 5G, connettività e IA

Supporto 5G e connettività

Ottenere un buon segnale di rete nell'uso quotidiano del proprio telefono è uno dei fattori determinanti nella scelta. Sebbene cerchiamo di sfruttare sempre una rete Wi-Fi, se utilizzi il tuo smartphone per fare telefonate o se lo usi lontano da un hotspot, avrai bisogno di una buona ricezione.

Il 4G/LTE è lo standard wireless di quarta generazione ormai supportato da quasi la totalità dei telefoni in commercio, puoi ottenere prestazioni veloci ed è la copertura attualmente più ampia di tutti gli operatori di rete mobile disponibili.

Tuttavia se cerchi una connessione ancora più performante, opta per uno smartphone che abbia il supporto 5G. Questa tecnologia cellulare (di quinta generazione) è capace di offrire ancora più larghezza di banda e velocità più elevate ed è ormai adottata da tutti i principali operatori attivi sul mercato italiano, a tal proposito per scoprire le migliori offerte 5G oggi disponibili, ti lascio alla mia guida sul tema.

Per quanto riguarda altre opzioni di connettività, come ad esempio il tipo di reti Wi-Fi supportate, ormai la maggior parte degli smartphone può connettersi alle reti Wi-Fi a 2.4 GHz e sfruttare i relativi standard wireless b/n/g (con velocità di trasferimento dati fino a 300Mbps). Tuttavia meglio preferire un telefono capace di supportare anche le reti dual-band a 5GHz, con prestazioni migliori e che subiscono meno interferenze

Controlla anche la versione della connessione Bluetooth supportata dal telefono, i dispositivi dotati delle tecnologie più recenti assicurano un raggio d'azione maggiore, consumi energetici minori e soprattutto la possibilità di collegare anche più di un dispositivo (come ad esempio due cuffie) contemporaneamente.

In commercio oggi è possibile trovare anche alcuni telefoni dotati di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale (IA) estremamente evolute che, oltre a permettere allo smartphone di monitorare l'ambiente circostante, di apprendere le tue abitudini e prendere autonomamente decisioni per migliorare le prestazioni, offrono anche funzioni di ricerca avanzata, ritagli semplificati di oggetti e persone nelle foto, traduzioni in tempo reale, trascrizioni di interviste, riunioni e chiamate vocali, inquadrature automatiche ecc.

Sistema operativo

Sistema operativo

Il sistema operativo (OS) è il software di sistema che oltre a dare l'aspetto all'interfaccia grafica del tuo telefono, permette l'esecuzione delle applicazioni. Per questo gioca un ruolo fondamentale per il funzionamento del telefono. Tra gli smartphone in commercio troviamo due importanti sistemi operativi: Android e iOS.

Android è il sistema operativo sviluppato da Google ed è utilizzato da una vasta gamma di produttori, da Samsung a Motorola passando per la stessa Google con i suoi Pixel. Per quanto possa sembrare si comporti in maniera leggermente diversa a seconda del produttore, le funzioni di base sono essenzialmente le stesse.

iOS è invece il sistema operativo utilizzato esclusivamente dagli iPhone, la linea di smartphone progettati e prodotti da Apple. Qualsiasi iPhone si acquisti, il sistema operativo, infatti, sarà sostanzialmente simile.

Dire quale sistema operativo sia migliore dell'altro è ovviamente difficile, se non impossibile: entrambi le piattaforme hanno pro e contro. Android è più personalizzabile con launcher, temi, icone ecc. e fornisce l'accesso a un'ampia varietà di app e giochi da scaricare dal Google Play Store e da store alternativi. Inoltre è possibile scegliere tra tantissimi telefoni Android qualunque sia il tuo budget.

Se preferisci avere un sistema operativo un po' meno personalizzabile ma generalmente più stabile e sicuro (su iOS, a differenza di Android, non c'è quasi rischio di malware) e/o hai già altri dispositivi realizzati da Apple, come un iPad o un Mac, iOS è la scelta migliore. Se, infatti, preferisci lo stesso aspetto e una robusta compatibilità tra i dispositivi, meglio optare per un iPhone, anche se il prezzo può essere notevolmente più alto. Inoltre, se stai pensando di acquistare un Apple Watch, allora avrai bisogno obbligatoriamente di un iPhone poiché l'orologio del colosso di Cupertino non funzionerà con nessun altro smartphone.

Le app su iOS possono essere scaricate da App Store, anche se a partire da iOS 17.4, Apple ha approvato e reso disponibile, almeno in UE, l'utilizzo di store alternativi (anche se te lo sconsiglio fortemente!).

Inoltre Apple fornisce aggiornamenti continui (anche più volte l'anno) del proprio sistema operativo e supporto per la sicurezza per gli smartphone anche per diversi anni. Android, invece, ha una politica di aggiornamenti che varia notevolmente in base al produttore, inoltre il rilascio agli utenti è più lento. A tal proposito, ti invito a leggere il mio post sui migliori produttori Android per gli aggiornamenti.

Altre caratteristiche da tenere in considerazione

Altre caratteristiche da tenere in considerazione

Altre caratteristiche da tenere in considerazione, prima di acquistare un telefono sono le seguenti: la presenza o meno del chip NFC, tramite il quale è possibile effettuare micro-pagamenti e far comunicare il telefono con altri dispositivi che supportano tale tecnologia; la presenza di un connettore per auricolari, gli ultimi iPhone e molti smartphone Android, infatti, non sono dotati più del jack per cuffie da 3,5 mm permettendo di ascoltare l'audio ed effettuare telefonate solo tramite auricolari Bluetooth o cuffie con collegamento USB Type-C.

Sebbene tutti i telefoni possano sbloccarsi con un codice numerico o alfanumerico, valuta anche la possibilità di affidarti a sistemi biometrici più avanzati quali il riconoscimento delle impronte digitali, con lo scanner facciale come il Face ID o con lo scanner dell'occhio. In base alle tue preferenze, puoi scegliere il modello che ti soddisfa di più.

Infine, sempre restando in tema, ti consiglio anche di dare un'occhiata al mio articolo sul confronto smartphone, dove troverai ulteriori consigli e parametri da valutare prima di procedere all'acquisto di questo ormai indispensabile dispositivo mobile.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.