Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare ChatGPT

di

Ti stai appassionando ai temi legati all’intelligenza artificiale e fai un uso abbastanza continuo di ChatGPT, uno dei chatbot di IA generativa più avanzati e famosi al mondo. Ciò che ti secca, però, è dover aprire ogni volta il browser e dover accedere alla pagina del servizio in questione. Ti stai dunque domandando come scaricare ChatGPT, cioè come avere un’applicazione sul tuo smartphone o sui tuoi dispositivi mobili, che ti consenta un più rapido accesso a questo sistema di IA.

Se le cose stanno così, lascia che ti dia una mano a raggiungere il tuo intento. Anche se — nel momento in cui scrivo — non sono state rilasciate ancora applicazioni ufficiali da scaricare, ti farà felice sapere che ci sono comunque dei modi per avere ChatGPT sempre a portata di mano e velocizzare l’accesso a quest’ultimo. Ti piacerebbe scoprirli? Allora continua a leggere.

Tutto quello che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero, leggere le indicazioni riportate di seguito e metterle in pratica dai tuoi device preferiti: vedrai, sarà molto più facile di quello che immagini. Buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

ChatGPT

Nel momento in cui scrivo ChatGPT non ha rilasciato programmi per PC o applicazioni dispositivi mobili per usufruire del servizio. Ciò significa che l’unico modo per chattare con l’intelligenza artificiale di OpenAI è andare sulla pagina ufficiale ed effettuare l’iscrizione, come ho spiegato in questa guida.

Ti segnalo, però, che esistono diversi modi per avere un accesso diretto all’Intelligenza Artificiale in questione senza dover prima aprire il browser e visitare il relativo indirizzo.

Prima di illustrarteli, ci tengo a metterti in guardia sul fatto che potresti trovare diverse applicazioni non ufficiali, sia su PC che su smartphone e tablet, che offrono un accesso rapido a ChatGPT. Alcune di queste sono valide (come questo progetto open source per macOS), mentre altre, soprattutto in ambito mobile, sono pensate solo per truffare gli utenti richiedendo abbonamenti a pagamento o mostrando maree di banner pubblicitari. Il mio consiglio è di lasciar dunque perdere progetti non ufficiali (se non super verificati dalla community) e di procedere con le soluzioni che ti illustrerò di seguito.

Altra soluzione che potresti prendere in considerazione è l’uso del browser Edge, che nelle versioni più recenti dà accesso all’IA di Bing, il motore di ricerca Microsoft, il quale fa uso dello stesso motore di ChatGPT per fornire le sue risposte.

Nota bene: in passato, per usare ChatGPT dall’Italia era necessario l’uso di una VPN. Tra i principali servizi di questo genere ti segnalo: NordVPN (di cui ti ho parlato qui), Surfshark (di cui ti ho parlato qui), Atlas VPN (di cui ti ho parlato qui), Express VPN o Privado VPN. Nel momento in cui scrivo, non è più necessario ricorrere a una VPN, ma mi sembrava giusto informarti della cosa.

Come scaricare ChatGPT da PC

Il servizio di ChatGPT, che consente di avere conversazioni con un’intelligenza artificiale che simulano quelle umane, al momento in cui sto scrivendo, viene offerto gratuitamente (nella sua versione base) agli utenti e senza la necessità di scaricare alcun programma sul computer. È possibile, infatti, interagire con l’intelligenza artificiale da qualsiasi browser, andando sulla pagina ufficiale ed effettuando l’iscrizione.

Ti segnalo la possibilità di usare ChatGPT a pagamento (parte da 20 dollari/mese) per usufruire di funzionalità aggiuntive, come quella di browsing e l’uso di plugin, di cui ti ho parlato più nel dettaglio nelle mie guide su come funziona e coma usare ChatGPT.

Se, però, vuoi abbreviare i passaggi per avere ChatGPT a portata di un clic, hai diverse possibilità. Seguendo una di queste procedure, che ti spiego di seguito, sarà come scaricare ChatGPT da PC perché otterrai l’accesso diretto all’intelligenza artificiale direttamente dal tuo desktop.

Aggiungere un collegamento a ChatGPT sul desktop

Collegamento a ChatGPT sul desktop

Se vuoi rendere ChatGPT accessibile dal tuo computer con un clic, puoi creare facilmente un collegamento sul desktop alla pagina Web del servizio.

Se hai un PC con sistema operativo Windows, vai sul desktop e fai clic destro in una zona vuota dello schermo (dove non ci sono altre icone). Nel menu che si apre, seleziona le voci Nuovo > Collegamento, quindi fai copia e incolla di questo URL: https://chat.openai.com/chat, che è il link della chat che si apre dopo aver effettuato il login. A questo punto premi sul pulsante Avanti, digita il nome che vuoi dare al collegamento (ad es. ChatGPT) e clicca su Fine.

Fatta questa procedura per Collegare ChatGPT al desktop, anche se non esistono software ufficiali per PC, sarà proprio come scaricare ChatGPT 3 o scaricare ChatGPT 4 sul computer perché ti basterà andare sul desktop aprire il collegamento e si aprirà la tua chat con l’IA.

Se hai un Mac, puoi agevolmente creare un collegamento sul tuo desktop utilizzando il browser Safari. Per farlo, avvia il browser, vai sulla pagina ufficiale di ChatGPT, effettua il login e una volta che la pagina della chat è completamente caricata, trascina l’indirizzo da Safari sulla barra Dock o sulla Scrivania.

Per maggiori informazioni su questo procedimento, puoi leggere la mia guida su come creare un collegamento sul desktop di una pagina Web nella quale ti spiego questa procedura anche con i browser più utilizzati.

Creare una scorciatoia con Google Chrome

Scorciatoia Chrome per ChatGPT

Per avere ChatGPT con un accesso veloce da PC, puoi anche creare una scorciatoia con Google Chrome. Anche in questo modo potrai avere avere l’icona di ChatGPT sul desktop e sarà proprio come scaricare ChatGPT in italiano sul computer.

L’unico requisito è aver installato il browser Google Chrome o un altro browser basato sullo stesso motore (Chromium). Per saperne di più leggi la mia guida su come installare Google Chrome su PC.

Una volta aperto Google Chrome vai alla pagina ufficiale di ChatGPT, clicca su TryChatGPT e inserisci i tuoi dati di accesso. Poi premi sull’icona dei tre puntini che si trova in alto a destra e selezione Altri strumenti > Crea scorciatoia, digita il nome che vuoi dare al collegamento e clicca su Crea.

A questo punto troverai il collegamento diretto a ChatGPT sul desktop del tuo computer (o all’interno del Launchpad, se usi un Mac), proprio come se fosse un programma.

Come scaricare ChatGPT su smartphone e tablet

Anche se OpenAI non ha rilasciato per il momento alcuna applicazione ufficiale per dispositivi mobili e quindi non si può scaricare ChatGPT su smartphone e tablet, c’è un modo molto semplice per avere ChatGPT sempre a portata di tap sul cellulare o sul tablet, proprio come se fosse un’ applicazione scaricata sul proprio dispositivo. Di seguito ti spiego come fare sia su Android che su iOS/iPadOS.

Come scaricare ChatGPT su Android

ChatGPT

Come ho specificato sopra, un’applicazione ufficiale di ChatGPT su Android non esiste, ma posso spiegarti il modo per creare un collegamento sulla schermata home del tuo smartphone o del tuo tablet. Seguendo questa procedura, sarà proprio come scaricare ChatGPT su Android perché potrai collegarti a ChatGPT con un solo tap.

Per farlo, avvia il browser Chrome per Android, e apri la pagina ufficiale di ChatGPT. Premi poi sul pulsante ⋮ in alto a destra e fai tap su Aggiungi a schermata Home. La schermata che si aprirà ti consentirà, se lo vuoi, di modificare il nome da dare al collegamento e per concludere premi su Aggiungi.

Se farai questo procedimento correttamente troverai subito il collegamento a ChatGPT nella schermata Home del tuo dispositivo mobile proprio come se fosse un’applicazione.

Come scaricare ChatGPT su iPhone

ChatGPT

Come ho chiarito sopra, OpenAI non ha rilasciato un’applicazione ufficiale di ChatGPT per iOS, ma posso spiegarti il modo per creare un collegamento sulla schermata home del tuo iPhone (o iPad). Seguendo questa procedura, sarà come scaricare ChatGPT su iPhone perché potrai collegarti a ChatGPT proprio come apri le applicazioni.

Per farlo, avvia il browser Safari per iPhone e apri la pagina ufficiale di ChatGPT. Quindi premi sull’icona della condivisione situata nel menu in basso (il quadrato con la freccia all’interno) e a seguire, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Aggiungi a home. Per finire, premi sul pulsante Aggiungi situato in alto a destra.

Al completamento di questa operazione, avrai subito il collegamento a ChatGPT nella schermata Home del tuo device come se fosse un’applicazione: ti basterà un tap per raggiungere ChatGPT su Safari.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.