Migliori smartwatch per correre: guida all’acquisto (2025)
Se ami la corsa, sai bene quanto sia importante monitorare distanza, ritmo e frequenza cardiaca durante gli allenamenti. Per migliorare davvero le tue prestazioni, però, serve un supporto affidabile e preciso. Ecco perché sempre più runner scelgono gli smartwatch sportivi, dispositivi leggeri, pratici e ricchi di funzioni sviluppate appositamente per chi corre.
Scegliere lo smartwatch giusto per correre non è sempre così semplice. Il mercato, infatti, propone decine di modelli, dai più economici a quelli di fascia alta, con funzioni e caratteristiche spesso molto diverse tra loro. Senza una guida chiara, orientarsi può diventare complicato, soprattutto se sei alle prime armi.
Per questo ho preparato una panoramica completa che ti aiuterà a individuare facilmente i migliori smartwatch per correre, adatta sia ai principianti sia a chi si sta allenando per maratone o trail più impegnativi. Nei prossimi paragrafi troverai i criteri fondamentali da valutare prima dell'acquisto: dalla precisione del GPS al monitoraggio della frequenza cardiaca, fino a impermeabilità e robustezza dei materiali. Non mi resta quindi che augurarti buona lettura e buon allenamento!
Indice
Migliori smartwatch per correre qualità prezzo

Garmin Forerunner 955, Black taglia unica

COROS PACE 3

Garmin Forerunner 955 Bianco

COROS PACE Pro GPS Sport Watch

COROS APEX 2

Garmin Forerunner 55

COROS VERTIX 2S Adventure GPS Watch

COROS APEX 2 GRIS

COROS Apex 2

COROS VERTIX 2S Adventure
Garmin Forerunner 955, Black taglia unica

Il Garmin Forerunner 955 si presenta come un compagno ideale per chiunque sia appassionato di corsa e fitness, grazie alle sue numerose funzionalità avanzate che lo rendono uno strumento indispensabile per il monitoraggio delle prestazioni. Con una dimensione di 50 x 50 x 28 cm e un peso di soli 180 grammi, questo dispositivo è progettato per essere leggero e comodo da indossare durante qualsiasi attività fisica.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Forerunner 955 è la sua durata della batteria, che può arrivare fino a 15 giorni in modalità smartwatch. Questo ti permette di concentrarti sui tuoi allenamenti senza la preoccupazione di dover ricaricare costantemente il dispositivo. Inoltre, il sistema operativo AsteroidOS offre un'interfaccia intuitiva e facile da navigare, migliorata ulteriormente dal touchscreen reattivo che garantisce un accesso rapido e semplice ai dati essenziali.
La precisione è un altro punto forte di questo smartwatch, grazie al GPS multi-banda integrato che assicura un tracciamento accurato anche in ambienti difficili. Le mappe integrate a colori ti permettono di orientarti facilmente su nuovi percorsi o nelle tue corse quotidiane, fornendo una guida affidabile in tempo reale. Questa tecnologia avanzata ti consente di correre con sicurezza, sapendo di avere sempre sotto controllo la tua posizione.
Per gli atleti che desiderano ottimizzare le loro prestazioni, il Garmin Forerunner 955 offre strumenti come il Widget Race, che funge da allenatore personale al polso. Questo strumento suggerisce allenamenti quotidiani e fornisce dettagli sul percorso, aiutandoti a prepararti al meglio per le gare. Analizzando il carico di allenamento e le condizioni meteorologiche, puoi personalizzare i tuoi piani di gara per affrontare ogni sfida con fiducia.
Un'altra funzione utile è il rapporto mattutino, che ti fornisce una panoramica completa del tuo sonno, recupero e stato di allenamento non appena ti svegli. Puoi personalizzare questo report per visualizzare solo le informazioni che ritieni più importanti, mantenendoti informato sulle tue condizioni fisiche e sulla preparazione all'allenamento.
Nonostante tutte queste qualità, il Forerunner 955 potrebbe non essere adatto a chi cerca uno schermo a colori vivaci, poiché il display LCD non supporta questa caratteristica. Tuttavia, la sua efficienza e l'ampia gamma di funzionalità compensano ampiamente questa limitazione, rendendolo un dispositivo eccellente per chiunque desideri migliorare le proprie performance sportive.

Garmin Forerunner 955, Black taglia unica
COROS PACE 3

Il COROS PACE 3 si presenta come un orologio sportivo GPS di ultima generazione, pensato per chi cerca prestazioni elevate unite a comfort e leggerezza. Con un design sottile di soli 11,7 mm e un peso piuma di 30 grammi grazie al cinturino in nylon, questo dispositivo è ideale per un utilizzo continuativo, senza risultare mai ingombrante o fastidioso. Il suo schermo transflettivo da 1,2 pollici, sempre attivo, garantisce una visibilità ottimale in ogni condizione di luce, permettendoti di monitorare le tue attività con facilità.
Una delle caratteristiche più sorprendenti del COROS PACE 3 è la sua durata della batteria, che offre fino a 38 ore di tracciamento GPS continuo o ben 24 giorni di utilizzo quotidiano con una sola carica. Questo lo rende un compagno affidabile anche per le avventure più lunghe, eliminando la preoccupazione di doverlo ricaricare frequentemente. La precisione del GPS è ulteriormente migliorata grazie al chipset satellitare a doppia frequenza, che assicura tracciamenti accurati anche in ambienti urbani complessi o in alta montagna, registrando dettagli come pressione atmosferica e dislivello.
La funzionalità di navigazione del COROS PACE 3 è un altro punto di forza: puoi creare percorsi personalizzati tramite l'app COROS e sincronizzarli direttamente sull'orologio. La funzione Breadcrumb ti permette di seguire il percorso senza perdere di vista gli altri dati importanti relativi alla tua attività fisica. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ama esplorare nuovi sentieri o correre in ambienti sconosciuti.
L'orologio offre una vasta gamma di modalità di attività, tra cui corsa, trail running, ciclismo, nuoto, forza, snowboard, sci e sci di fondo. Ogni modalità è ottimizzata per fornire dati precisi e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento. Inoltre, il monitoraggio del sonno e il cardiofrequenzimetro integrato forniscono informazioni dettagliate sul tuo stato di salute generale, permettendoti di avere un quadro completo del tuo benessere.
Se ci sono aspetti da considerare, uno potrebbe essere il sistema operativo AsteroidOS, che potrebbe non offrire la stessa varietà di app disponibili su altre piattaforme più diffuse. Tuttavia, per chi cerca un dispositivo focalizzato principalmente sulle prestazioni sportive, il COROS PACE 3 rappresenta una scelta eccellente, capace di combinare tecnologia avanzata e praticità d'uso in un unico prodotto.

COROS PACE 3
Garmin Forerunner 955 Bianco

Il Garmin Forerunner 955 si presenta come un dispositivo di punta per gli appassionati di corsa e sportivi in generale. Questo modello, con il suo design elegante e minimalista, offre una serie di funzionalità avanzate che lo rendono un compagno ideale per chi desidera monitorare le proprie prestazioni atletiche.
Con dimensioni di 50 x 50 x 28 cm e un peso di soli 52 grammi, il Forerunner 955 è sorprendentemente leggero, permettendoti di indossarlo comodamente durante le tue sessioni di allenamento senza sentirne il peso. Il display da 1,3 pollici, ben visibile anche sotto la luce diretta del sole, garantisce una leggibilità ottimale delle informazioni essenziali mentre sei in movimento.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo dispositivo è il supporto Multi-GNSS, che include GPS integrato, GLONASS e Galileo. Questa tecnologia ti consente di ottenere dati di posizionamento estremamente precisi, fondamentale per tracciare i tuoi percorsi con accuratezza millimetrica. Inoltre, il rilevamento degli incidenti rappresenta un'importante funzione di sicurezza, avvisando automaticamente i contatti di emergenza preimpostati in caso di necessità.
La capacità di memoria di 32 GB è notevole, offrendo ampio spazio per memorizzare mappe dettagliate, playlist musicali e dati di allenamento. La connessione Bluetooth permette di sincronizzare facilmente il dispositivo con il tuo smartphone, consentendoti di ricevere notifiche direttamente al polso e di gestire le impostazioni senza difficoltà.
Le funzionalità di formazione avanzate sono un altro punto forte del Forerunner 955. Queste includono piani di allenamento personalizzati, suggerimenti basati sul tuo stato fisico attuale e metriche di performance dettagliate. Questi strumenti ti aiutano a migliorare costantemente, fornendo feedback immediato e consigli su come ottimizzare il tuo regime di allenamento.
Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare l'interfaccia inizialmente complessa, soprattutto se non si ha familiarità con i dispositivi Garmin. Tuttavia, con un po' di pratica, l'utilizzo diventa intuitivo e le potenzialità del dispositivo vengono sfruttate appieno.

Garmin Forerunner 955 Bianco
COROS PACE Pro GPS Sport Watch

Il COROS PACE Pro GPS Sport Watch rappresenta un'eccellenza nel mondo degli orologi sportivi, combinando tecnologia avanzata e design funzionale. Il suo display AMOLED da 1,3 pollici offre una luminosità straordinaria di 1500 nit, garantendo una visibilità eccezionale in qualsiasi condizione di luce. Questo significa che potrai facilmente consultare i tuoi dati anche sotto il sole più intenso o durante le prime ore del mattino, grazie alla retroilluminazione attivata dai gesti.
Un altro aspetto notevole è la sua potenza di elaborazione. Con un processore che supera di gran lunga le prestazioni dei modelli precedenti, il COROS PACE Pro assicura una reattività senza pari nella sua categoria. La velocità di zoom triplicata rende l'interazione con le mappe e altre funzioni estremamente fluida e immediata, permettendoti di concentrarti sull'attività fisica senza distrazioni.
La durata della batteria è un punto di forza indiscusso: fino a 38 ore di attività all'aperto o 31 ore con GPS a doppia frequenza. In modalità di utilizzo quotidiano, puoi contare su ben 20 giorni di autonomia, riducendo al minimo la necessità di ricariche frequenti. Questo ti consente di dedicarti alle tue avventure sportive senza preoccuparti di rimanere senza energia.
Il GPS di precisione millimetrica è un'altra caratteristica che distingue questo dispositivo. Grazie a un chipset satellitare innovativo, il COROS PACE Pro offre una precisione senza compromessi, sia che tu stia correndo in città o esplorando sentieri remoti. Questa affidabilità è ulteriormente migliorata dalla funzione di pianificazione dei percorsi, che ti permette di creare itinerari personalizzati tramite l'app COROS e ricevere indicazioni turn-by-turn direttamente sul tuo polso.
Per gli appassionati di fitness, l'orologio fornisce strumenti essenziali per monitorare lo stato di allenamento, creare allenamenti personalizzati e analizzare dettagliatamente le attività svolte. L'analisi del sonno e altre metriche di salute sono integrate nell'app, offrendo una panoramica completa delle tue performance.
Infine, la ricarica USB-C rappresenta un ulteriore vantaggio, semplificando il processo di ricarica e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale. Grazie al nuovo adattatore portachiavi, un unico cavo può servire per tutti i tuoi dispositivi, eliminando la necessità di accessori multipli.

COROS PACE Pro GPS Sport Watch
COROS APEX 2

Il COROS APEX 2 si presenta come un orologio multifunzionale progettato per chi ama l'avventura e le attività all'aperto. La sua costruzione robusta, con uno schermo in vetro zaffiro e una lunetta in lega di titanio di grado 5, garantisce una protezione ottimale dei componenti interni, rendendolo particolarmente resistente ai graffi e agli urti. Questo dispositivo è stato pensato per resistere alle condizioni più estreme, permettendoti di affrontare qualsiasi sfida senza preoccupazioni.
Uno degli aspetti più impressionanti del COROS APEX 2 è la sua durata della batteria, che offre fino a 14 giorni di utilizzo regolare o 40 ore di tracciamento GPS continuo. Questa caratteristica lo rende ideale per lunghe escursioni o gare di endurance, dove l'affidabilità e la durata sono essenziali. Inoltre, il tempo di ricarica inferiore a due ore ti permette di tornare rapidamente in azione.
L'orologio è dotato di un sensore ottico di frequenza cardiaca avanzato, che utilizza un sistema a 5 LED e 4 fotorilevatori per fornire dati estremamente precisi. Questa tecnologia ti consente di monitorare accuratamente le tue prestazioni durante l'allenamento e nel corso delle attività quotidiane, assicurandoti di non perdere mai un battito.
Per quanto riguarda la navigazione, il COROS APEX 2 offre mappe globali scaricabili, sia paesaggistiche che topografiche regionali. Questa funzionalità ti permette di sincronizzare facilmente i percorsi creati tramite l'app COROS, facilitando l'esplorazione di nuove aree. L'antenna GPS riprogettata assicura una ricezione del segnale più forte e affidabile, anche in ambienti difficili.
Le soluzioni di allenamento avanzate rappresentano un altro punto di forza di questo dispositivo. Grazie a strumenti come l'andamento del carico di allenamento, il timer di recupero e lo stato dell'allenamento, puoi trasformare i dati raccolti in informazioni utili per migliorare le tue performance. Queste funzioni sono particolarmente apprezzate dagli atleti d'élite, ma risultano altrettanto preziose per chiunque desideri allenarsi in modo più intelligente.
In termini di design, il display LCD touch Sapphire da 1,2 pollici Always-On Memory offre una visibilità eccellente in tutte le condizioni di luce, mentre la forma rotonda e il peso contenuto di soli 42 grammi lo rendono comodo da indossare per lunghi periodi. La connettività Bluetooth permette di collegare facilmente l'orologio ad altri dispositivi, ampliando ulteriormente le sue capacità.
Se sei alla ricerca di un orologio che combini resistenza, precisione e funzionalità avanzate, il COROS APEX 2 rappresenta una scelta eccellente. Nonostante alcune limitazioni minori, come la memoria interna di 8 GB che potrebbe risultare insufficiente per alcuni utenti, le sue caratteristiche complessive ne fanno uno strumento indispensabile per chi ama spingersi oltre i propri limiti.

COROS APEX 2
Garmin Forerunner 55

Il Garmin Forerunner 55 è uno smartwatch running con GPS e cardio integrati, ideale per chi desidera monitorare le proprie prestazioni durante gli allenamenti e le gare. Questo dispositivo offre una vasta gamma di funzioni avanzate, tra cui piani di allenamento personalizzati, suggerimenti quotidiani per l'allenamento e diverse app specifiche per il running.
I sensori GPS e cardio integrati forniscono dati precisi su tempo, distanza percorsa, passo e frequenza cardiaca, permettendoti di analizzare al meglio le tue performance e migliorare costantemente. Grazie alla funzione Garmin Coach, potrai creare tabelle di allenamento personalizzate in base ai tuoi obiettivi e al tuo livello di esperienza, dai principianti agli intermedi.
Il Forerunner 55 impara a conoscerti e ti suggerisce ogni giorno un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti, sul tuo stato di forma, sul sonno e sui tempi di recupero stimati. Inoltre, questo smartwatch offre numerose funzioni running avanzate come PacePro, App per la corsa in pista, avvisi audio, tempi di recupero, previsione dei tempi di gara e tempo stimato all'arrivo.
Oltre alle sue caratteristiche specifiche per il running, il Garmin Forerunner 55 funge anche da activity tracker e smartwatch, monitorando il tuo stato di salute 24/7 e offrendo funzioni utili durante la giornata, come notifiche e controllo della musica. Con oltre 20 app precaricate per altre discipline sportive indoor e outdoor, questo dispositivo è perfetto anche per chi pratica sport diversi dalla corsa.
Il design del Forerunner 55 è elegante e funzionale, con un quadrante nero da 1,04 pollici e una forma rotonda che lo rende adatto sia agli uomini che alle donne. Grazie alla sua impermeabilità e compatibilità con dispositivi Android, iPhone e PC, potrai utilizzarlo in qualsiasi condizione e sincronizzare facilmente i tuoi dati con le tue app preferite.
Infine, il Garmin Connect IQ ti permette di personalizzare il quadrante, scaricare altre app, widget e campi dati aggiuntivi, rendendo il tuo Forerunner 55 unico e adattabile alle tue esigenze specifiche.

Garmin Forerunner 55
COROS VERTIX 2S Adventure GPS Watch

Il COROS VERTIX 2S Adventure GPS Watch è un dispositivo all'avanguardia progettato per gli appassionati di avventure all'aperto. Questo orologio si distingue immediatamente per la sua straordinaria durata della batteria, che può arrivare fino a 40 giorni, rendendolo ideale per chi ama le lunghe escursioni o le spedizioni in luoghi remoti dove l'accesso alla ricarica potrebbe essere limitato.
Una delle caratteristiche più impressionanti del VERTIX 2S è il suo sistema di navigazione GPS avanzato con mappe offline globali. Questa funzione ti permette di esplorare nuovi percorsi senza preoccuparti di perdere la connessione. La possibilità di pianificare rotte direttamente dal dispositivo è un vantaggio significativo per chi pratica sport come il trekking, la corsa o il ciclismo su terreni sconosciuti.
L'orologio offre anche un monitoraggio completo della salute e delle prestazioni, grazie al cardiofrequenzimetro integrato e al monitoraggio del sonno. Queste funzionalità sono particolarmente utili per chi desidera mantenere sotto controllo i propri parametri vitali durante l'attività fisica. Il display da 1,5 pollici, sempre attivo, garantisce una lettura chiara e immediata delle informazioni, anche in condizioni di luce intensa.
Un altro aspetto notevole del COROS VERTIX 2S è la sua versatilità. È progettato per supportare una vasta gamma di attività sportive, tra cui arrampicata, sci, corsa e ciclismo. Questa adattabilità lo rende un compagno perfetto per chi pratica diversi sport e desidera un unico dispositivo che possa gestire tutte le esigenze di tracciamento e analisi.
La tecnologia Bluetooth consente una facile sincronizzazione con altri dispositivi, permettendo di trasferire dati e aggiornamenti in modo semplice e veloce. Inoltre, il design leggero e robusto dell'orologio assicura comfort e resistenza, essenziali per affrontare qualsiasi sfida ambientale.
Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare il prezzo iniziale elevato rispetto ad altri modelli sul mercato. Tuttavia, considerando le sue capacità avanzate e la durata eccezionale della batteria, il costo è giustificato per chi cerca un prodotto affidabile e performante.

COROS VERTIX 2S Adventure GPS Watch
COROS APEX 2 GRIS

Il COROS APEX 2, noto anche come modello W522 in grigio moderno, è un orologio GPS outdoor che si distingue per la sua combinazione di funzionalità avanzate e design elegante. Questo dispositivo è progettato per gli appassionati di attività all'aperto che cercano precisione e affidabilità nelle loro avventure.
Una delle caratteristiche più notevoli del COROS APEX 2 è il suo GPS integrato, che offre una tracciatura precisa dei percorsi, essenziale per chi pratica sport come corsa, escursionismo o ciclismo. La capacità di memoria di 8 GB consente di memorizzare una vasta gamma di dati, rendendo questo orologio non solo uno strumento di navigazione ma anche un archivio personale delle tue attività sportive.
Il design dell'orologio è accattivante e funzionale. Con una forma rotonda e un display da 1,2 pollici, l'APEX 2 garantisce una leggibilità ottimale anche in condizioni di luce intensa. Il peso di soli 42 grammi lo rende estremamente leggero e comodo da indossare per lunghi periodi, un aspetto cruciale per chi trascorre molte ore all'aperto.
La connettività Bluetooth è un altro punto di forza di questo dispositivo. Grazie a questa tecnologia, puoi facilmente sincronizzare l'orologio con altri dispositivi, come smartphone o auricolari wireless, per ricevere notifiche in tempo reale o ascoltare musica durante le tue sessioni di allenamento. L'integrazione Bluetooth rende l'APEX 2 un compagno versatile sia per le attività quotidiane che per quelle sportive.
Dal punto di vista della durata, l'orologio utilizza batterie agli ioni di litio, note per la loro efficienza energetica e longevità. Anche se la durata esatta degli aggiornamenti software non è specificata, la qualità costruttiva del prodotto suggerisce una lunga vita operativa, supportata dalla reputazione del marchio COROS nel settore degli indossabili tecnologici.
Nonostante i numerosi pregi, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la mancanza di dettagli sugli aggiornamenti software potrebbe essere un punto critico per chi desidera sempre avere accesso alle ultime funzionalità. Tuttavia, per molti utenti, le caratteristiche già presenti nell'APEX 2 saranno più che sufficienti per soddisfare le esigenze quotidiane e sportive.

COROS APEX 2 GRIS
COROS Apex 2

Il COROS Apex 2 è un orologio GPS progettato per gli appassionati di attività all'aperto che richiedono precisione e affidabilità. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo design robusto, caratterizzato da uno schermo in vetro zaffiro e una lunetta in titanio di grado 5, garantendo una resistenza eccezionale ai graffi e agli urti. La combinazione di materiali di alta qualità non solo protegge i componenti interni, ma conferisce anche un aspetto elegante e professionale.
Una delle caratteristiche più impressionanti dell'Apex 2 è la sua durata della batteria, che può raggiungere fino a 17 giorni con un uso regolare o 45 ore in modalità GPS completa. Questa autonomia lo rende ideale per le avventure prolungate, dove l'accesso alla ricarica potrebbe essere limitato. Inoltre, la capacità di ricaricarsi completamente in meno di due ore è un vantaggio significativo per chi ha bisogno di tornare rapidamente in azione.
La precisione del GPS è stata notevolmente migliorata rispetto ai modelli precedenti, grazie a un'antenna potenziata e al chipset GNSS All-Satellite. L'orologio è in grado di ricevere segnali dai cinque principali sistemi satellitari, offrendo dati estremamente accurati, essenziali per monitorare le tue prestazioni durante le attività all'aperto. Questa funzionalità è particolarmente utile per gli atleti che necessitano di informazioni precise su distanza, velocità e altitudine.
Per quanto riguarda la navigazione, l'Apex 2 offre mappe paesaggistiche globali e topografiche regionali scaricabili, permettendoti di esplorare nuovi percorsi con fiducia. Puoi sincronizzare facilmente i tuoi itinerari preferiti dall'app COROS direttamente sull'orologio, rendendo la pianificazione delle escursioni un gioco da ragazzi.
Le soluzioni di allenamento avanzate sono un altro punto forte di questo dispositivo. Con strumenti come la tendenza del carico di allenamento, il tempo di recupero e lo stato dell'allenamento, l'Apex 2 ti fornisce dati dettagliati per ottimizzare le tue sessioni. Queste funzioni sono state sviluppate con il contributo di atleti d'élite, assicurando che tu possa ottenere il massimo dal tuo regime di allenamento.
Nonostante tutte queste caratteristiche straordinarie, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, le dimensioni dello schermo potrebbero risultare piccole per alcuni utenti abituati a display più grandi. Tuttavia, questa scelta progettuale contribuisce a mantenere il peso complessivo dell'orologio a soli 42 grammi, rendendolo comodo da indossare per lunghi periodi.

COROS Apex 2
COROS VERTIX 2S Adventure

Il COROS VERTIX 2S Adventure GPS Watch è un dispositivo che si distingue per la sua capacità di combinare tecnologia avanzata e design robusto, ideale per gli appassionati di avventure all'aria aperta. Con una durata della batteria eccezionale fino a 40 giorni, questo orologio ti permette di affrontare lunghe escursioni o viaggi senza preoccuparti di ricaricare frequentemente il dispositivo.
Uno degli aspetti più impressionanti del VERTIX 2S è la sua funzione di navigazione GPS con mappe offline globali. Questa caratteristica ti consente di esplorare nuovi percorsi in tutto il mondo, dalle strade cittadine ai sentieri montani, senza la necessità di una connessione internet. Il sistema di mappatura dettagliato include vari tipi di mappe, come quelle topografiche e satellitari, offrendo una versatilità notevole per ogni tipo di avventura.
L'orologio è dotato di un monitoraggio della frequenza cardiaca, essenziale per chi desidera mantenere sotto controllo le proprie prestazioni fisiche durante attività come arrampicata su roccia, sci, corsa e ciclismo. La precisione del sensore garantisce dati affidabili, aiutandoti a ottimizzare i tuoi allenamenti e a migliorare gradualmente la tua forma fisica.
La costruzione del COROS VERTIX 2S è pensata per resistere alle condizioni più estreme. Realizzato con materiali di alta qualità, il suo design robusto lo rende resistente agli urti e alle intemperie, permettendoti di affrontare qualsiasi sfida ambientale. Nonostante la sua solidità, l'orologio mantiene un peso contenuto di soli 240 grammi, risultando comodo da indossare anche per lunghi periodi.
Il display da 1,4 pollici offre una visibilità eccellente in diverse condizioni di luce, mentre la connettività Bluetooth assicura un facile collegamento con altri dispositivi, ampliando ulteriormente le funzionalità dell'orologio. Grazie alla possibilità di pianificare percorsi direttamente dal dispositivo, puoi organizzare le tue avventure con pochi semplici passaggi, rendendo l'esperienza utente intuitiva e piacevole.
Tuttavia, vale la pena menzionare che, nonostante le sue numerose qualità, il VERTIX 2S potrebbe risultare complesso per chi è meno esperto nell'utilizzo di dispositivi tecnologici avanzati. È consigliabile dedicare del tempo all'apprendimento delle sue funzioni per sfruttarne appieno il potenziale.

COROS VERTIX 2S Adventure
Come scegliere uno smartwatch per correre

Se vuoi iniziare a correre con il massimo controllo sui tuoi allenamenti, uno smartwatch può fare la differenza. Ma che cos'è esattamente uno smartwatch per correre? Si tratta di un dispositivo pensato appositamente per monitorare l'attività sportiva, in grado di registrare distanza percorsa, ritmo, frequenza cardiaca e altre metriche fondamentali per chi corre. A differenza di uno smartwatch tradizionale, che punta principalmente a notifiche, messaggi e funzioni quotidiane, un orologio sportivo è progettato per fornire dati precisi e utili durante gli allenamenti, aiutandoti a migliorare la performance senza dover consultare continuamente lo smartphone.
Uno smartwatch per correre non è solo un gadget, ma un vero e proprio strumento di allenamento. Grazie a sensori avanzati e al GPS integrato, puoi tracciare percorsi, monitorare il tuo ritmo e analizzare i progressi nel tempo, sia che tu corra in città, al parco o sui sentieri di montagna. Inoltre, molti modelli offrono funzionalità aggiuntive come il conteggio dei passi, la gestione del recupero e piani di allenamento guidati, che rendono l'esperienza sportiva più completa e sicura.
Investire in uno smartwatch sportivo significa avere sempre a disposizione informazioni precise, personalizzate e immediate sulle tue sessioni di corsa, senza dover dipendere dal telefono. In questa guida ti spiegherò passo passo come scegliere uno smartwatch per correre, illustrando le differenze principali rispetto agli smartwatch comuni e i criteri da valutare per individuare il modello più adatto alle tue esigenze.
GPS integrato e precisione

Il GPS integrato è uno degli elementi più cruciali da valutare quando scegli i migliori smartwatch per correre. Un GPS affidabile non serve solo a segnare la distanza percorsa, ma anche a tracciare il percorso con accuratezza, permettendoti di consultare il ritmo reale, visualizzare la mappa della corsa e analizzare i dati con maggiore qualità. In ambienti complessi come i centri urbani con edifici alti o sentieri boschivi fitti, anche un piccolo errore di posizionamento può tradursi in decine di metri persi o dati imprecisi.
In questi casi è consigliabile optare per modelli con GPS ad alta precisione, preferibilmente dotati di tecnologia multibanda (dual-frequency). Questa soluzione permette allo smartwatch di connettersi a più frequenze satellitari contemporaneamente e di correggere automaticamente gli errori dovuti alla rifrazione atmosferica o alle interferenze, riducendo così l'errore medio da circa 1,5 metri a circa 0,5 metri.
Monitoraggio della frequenza cardiaca

Un altro aspetto importante è il monitoraggio della frequenza cardiaca, perché permette di controllare in tempo reale l'intensità dello sforzo e capire se stai lavorando nella zona aerobica, anaerobica o di recupero. In questo modo puoi calibrare meglio l'allenamento, evitare sovraccarichi e migliorare gradualmente le prestazioni.
Gli smartwatch moderni utilizzano sensori ottici al polso, ormai precisi durante la corsa a ritmo costante e in grado di fornire dati vicini a quelli delle tradizionali fasce toraciche. Tuttavia, in sessioni ad alta intensità o intervalli brevi, il sensore ottico può avere un leggero ritardo e per questo molti runner esperti preferiscono abbinarlo a una fascia cardio esterna tramite connessione Bluetooth e tecnologia ANT/ANT+.
I modelli più avanzati non si limitano al semplice battito cardiaco, ma includono anche il pulsossimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue, utile per monitorare l'affaticamento e l'adattamento in quota.
Durata della batteria

La durata della batteria è un aspetto da non trascurare quando si sceglie uno smartwatch per correre, soprattutto se prevedi lunghe sessioni o ultramaratone. Un orologio che si esaurisce a metà corsa può compromettere il tracciamento del percorso, le metriche di allenamento e la pianificazione delle frazioni di recupero. Per questo motivo è consigliabile optare per modelli che garantiscano almeno 20-30 ore di autonomia con il GPS attivo.
Molti dispositivi offrono diverse modalità di risparmio energetico, che consentono di estendere la durata della batteria riducendo la frequenza di rilevamento del GPS o disattivando alcune funzioni non essenziali. Nei modelli di fascia alta è spesso presente la ricarica solare, utile per prolungare l'autonomia durante gli allenamenti all'aperto.
Metriche avanzate

Alcuni smartwatch per correre integrano persino metriche avanzate per chi vuole ottimizzare gli allenamenti e migliorare le proprie performance. Oltre ai dati classici come distanza, ritmo e battito cardiaco, molti smartwatch offrono informazioni approfondite come la stima della potenza aerobica (VO2max), lo stato di allenamento, il tempo di recupero consigliato e l'analisi della cadenza e della lunghezza del passo. Questi parametri permettono di capire non solo quanto corri, ma anche come corri, aiutandoti a correggere la tecnica e gestire al meglio i carichi di lavoro.
Alcuni modelli avanzati offrono anche la dinamica di corsa, con dettagli su oscillazione verticale, tempo di contatto a terra e potenza di corsa, strumenti fondamentali per i runner più esperti che desiderano affinare lo stile e aumentare l'efficienza. Queste informazioni, integrate con i dati sul recupero e sullo stato di allenamento, consentono di pianificare sessioni mirate e prevenire sovraccarichi o infortuni.
Impermeabilità e resistenza

Impermeabilità e resistenza sono caratteristiche essenziali per chi pratica la corsa all'aperto in qualsiasi condizione atmosferica. Uno smartwatch deve essere in grado di resistere a pioggia, sudore, urti e graffi, garantendo affidabilità e durata nel tempo. I modelli di fascia alta utilizzano materiali rinforzati, vetri antigraffio come il Gorilla Glass o il vetro zaffiro e protezioni aggiuntive contro immersioni fino a 100 metri, permettendo anche attività come nuoto o trail sotto la pioggia.
Oltre alla robustezza, anche comfort e vestibilità sono determinanti. Dimensioni e peso devono essere adeguati al polso per non risultare ingombranti durante la corsa: un dispositivo troppo pesante può oscillare al polso e risultare scomodo, mentre un modello leggero garantisce una maggiore libertà di movimento senza sacrificare le funzionalità. Il cinturino, preferibilmente intercambiabile e morbido, completa l'esperienza, assicurando che l'orologio rimanga stabile e confortevole anche nelle corse più lunghe.
Funzionalità smart aggiuntive

Le funzionalità smart aggiuntive rendono uno smartwatch per correre molto più versatile rispetto a un semplice orologio sportivo. Oltre al monitoraggio di distanza, ritmo e battito cardiaco, molti modelli offrono piani di allenamento integrati, suggerendo esercizi giornalieri personalizzati e aiutando a pianificare progressi costanti. A queste si aggiungono le notifiche smart, che permettono di ricevere chiamate, messaggi e alert dalle app direttamente al polso, senza dover tirare fuori lo smartphone durante la corsa.
Alcuni dispositivi includono anche pagamenti contactless, per effettuare acquisti rapidi senza portafogli, e strumenti di monitoraggio del sonno e del recupero, utili per ottimizzare la performance e gestire al meglio i tempi di riposo. La possibilità di accedere a playlist musicali offline o di controllare applicazioni esterne completa l'esperienza, trasformando lo smartwatch in uno strumento sia per lo sport sia per la vita quotidiana.
Infine, è importante considerare l'ecosistema digitale in cui si inserisce lo smartwatch. App dedicate come Garmin Connect, Polar Flow o Salute di Apple consentono di analizzare in profondità i dati raccolti, confrontare le prestazioni nel tempo e sincronizzare le informazioni con piattaforme di terze parti come Strava o TrainingPeaks, garantendo una gestione completa e integrata dei propri allenamenti.
Se vuoi approfondire, restando in tema, ti consiglio di leggere anche la mia guida all'acquisto delle migliori cuffie da running, oltre agli articoli dedicati alle migliori app per correre e alle applicazioni per gli allenamenti. In questo modo otterrai una panoramica completa di accessori e strumenti che possono rendere le tue sessioni di corsa ancora più efficaci e piacevoli.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
