Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori tasti Fortnite PC

di

Sei un “accanito” giocatore di Fortnite, il popolare titolo Battle Royale di Epic Games. In particolare, hai installato il gioco sul tuo computer e ti stai divertendo parecchio a giocare con i tuoi amici. Tuttavia, trovi che i tasti impostati di default non ti consentano di mettere in mostra le tue abilità al meglio. Stai quindi cercando delle combinazioni che ti consentano di migliorare le tue performance in partita. Le cose stanno così, vero? Allora direi che sei arrivato proprio nel posto giusto, al momento giusto!

Nel tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò nel dettaglio quali sono i migliori tasti per Fortnite PC. Nel caso te lo stessi chiedendo, andrò ad analizzare sia le configurazioni riguardanti mouse e tastiera che quelle che sfruttano il controller, in modo che tu possa giocare al meglio con il metodo di input che preferisci. Non mancherò, inoltre, di fornirti le informazioni di cui hai bisogno in merito a quali sono i giocatori professionisti da seguire per imparare a padroneggiare al meglio le proprie abilità nel titolo di Epic Games.

Che ne dici? Iniziamo? Sei pronto a scoprire le combinazioni di tasti più valide per Fortnite su computer? Direi proprio di sì, visto che sei arrivato fin qui e stai leggendo con particolare interesse questa guida. Forza allora, tutto quello che devi fare è prenderti cinque minuti di tempo libero, metterti bello comodo e seguire le rapide istruzioni che trovi qui sotto. Ti posso assicurare che, in questo modo, riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo in un battibaleno. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Fortnite PC tastiera

Prima di spiegarti quali sono i migliori tasti per Fortnite PC, ritengo possa interessarti saperne di più in merito ai metodi di input supportati da questa versione del titolo di Epic Games.

Ebbene, ci sono due tipologie di giocatori: chi utilizza mouse e tastiera e chi preferisce il controller. Fortnite fornisce il pieno supporto a entrambi i metodi di input e quindi l’esperienza utente è ottima sia tramite mouse e tastiera che con controller.

Se hai bisogno di consigli per quanto riguarda queste periferiche, ti invito a consultare i miei tutorial relativi alle migliori tastiere, ai migliori mouse da gioco (alcuni prodotti hanno anche degli utili pulsanti laterali di cui ti parlerò in seguito) e su come collegare il controller di PS4 al PC.

Tuttavia, in linea generale, mouse e tastiera sono considerati un metodo di input più “veloce” e in grado di fornire prestazioni migliori. Per questo motivo, Epic Games ha deciso di dividere i server per le due tipologie di giocatori, in modo che nessuno disponga di particolari vantaggi.

Migliori tasti Fortnite PC con mouse e tastiera

Migliori tasti Fortnite PC con mouse e tastiera

Se hai sempre giocato con mouse e tastiera, dovresti prendere in considerazione alcune indicazioni fornite direttamente dai giocatori professionisti.

In particolare, ti consiglio di provare a utilizzare la combinazione di tasti che Ninja, lo streamer e giocatore professionista più conosciuto al mondo per quanto riguarda Fortnite, ha illustrato durante alcune dirette sulle piattaforme di streaming video.

Devi infatti sapere che Mixer di Microsoft e Twitch di Amazon sono due servizi in cui molti pro player del titolo di Epic Games effettuano delle live streaming dove mostrano le proprie tecniche. Chiaramente non ti basterà apprendere quale configurazione usa Ninja per diventare un giocatore professionista, ma sicuramente potresti trovare dei tasti migliori da utilizzare rispetto a quelli impostati di default.

Per seguire Ninja, non devi far altro che collegarti sul suo canale Mixer ufficiale mediante un qualsiasi browser per la navigazione Web oppure scaricando l’applicazione della piattaforma (disponibile gratuitamente sia sul Play Store di Android che sull’App Store di iOS/iPadOS). Le dirette si tengono ogni giorno dalle 16:30 alle 01:00 italiane. Chiaramente la lingua dei contenuti è l’inglese.

Tornando ai comandi, il giocatore professionista solitamente modifica un po’ la configurazione di default. In particolare, nella configurazione di Ninja il tasto C serve per accovacciarsi (di default sarebbe Ctrl di sinistra), mentre per accedere alla quarta e alla quinta arma presenti nell’inventario vengono rispettivamente utilizzati i pulsanti Z e X della tastiera (di default sarebbero i tasti dei numeri 5 e 6).

Le modifiche vanno a “intaccare” anche i tasti per costruire, visto che quando si gioca ad alti livelli su Fortnite è importante riuscire a realizzare le varie costruzioni in modo particolarmente veloce. Per questo motivo, Ninja ha cambiato la configurazione di default della modalità costruzione (quella che utilizza i tasti da F1 a F5), sostituendola con un’altra completamente diversa.

In particolare, il giocatore professionista utilizza i pulsanti laterali del mouse per costruire muri e scale, mentre la realizzazione del pavimento è assegnata al pulsante Q della tastiera. I tetti vengono invece costruiti con il tasto Shift sinistro e le trappole sono assegnate al pulsante 5 della tastiera.

Input Fortnite PC

Probabilmente, ti starai chiedendo il motivo per cui Ninja utilizza questa configurazione. Ebbene, se prendi in mano la tua tastiera e guardi la posizione dei pulsanti citati in precedenza, noterai che si trovano tutti nella zona che circonda i classici tasti WASD, che si usano per il movimento del personaggio.

Posizionando le dita nella classica “posizione da gamer”, si riescono quindi a raggiungere tutti i pulsanti attraverso un minimo movimento della mano sinistra. Questo significa che ogni azione sarà più veloce di quella degli utenti che utilizzano i tasti di default, visto che questi ultimi dovranno raggiungere i pulsanti che si trovano in posizioni più lontane. Può sembrare una cosa di poco conto, ma in realtà pochi millisecondi possono fare la differenza in questi contesti, soprattutto a livello competitivo.

L’unico “punto dolente”, se così vogliamo chiamarlo, di questa configurazione è il fatto che, ovviamente, potresti dover impiegare un po’ di tempo per imparare a utilizzare come si deve la nuova combinazione di tasti. Tuttavia, una volta superata la fase iniziale, sicuramente avrai migliorato le tue performance su Fortnite.

Migliori tasti Fortnite PC con controller

Migliori tasti Fortnite PC con controller

Un altro metodo di input molto utilizzato anche su PC è il controller. Infatti, una certa tipologia d’utenza preferisce utilizzare il pad rispetto a mouse e tastiera.

In questo caso, se non sei un giocatore esperto, il mio consiglio è quello di affidarti agli ottimi preset implementati nativamente su Fortnite. Infatti, questi ultimi sono pensati per qualsiasi tipologia di giocatore e sicuramente troverai ciò che fa al caso tuo. In particolare, le combinazioni di tasti che ritengo più valide sono quelle dei preset Costruttore veloce, che permette di realizzare strutture in modo rapido, e Professionista del combattimento, che consente invece di avere un vantaggio durante lo scontro con gli altri giocatori.

Non manca, ovviamente, la possibilità di impostare una configurazione personalizzata adatta alle proprie esigenze, ma ti posso assicurare che, nella maggior parte dei casi, i succitati preset bastano e avanzano. Ti basti pensare che persino alcuni giocatori professionisti non vanno a “intaccare” questi comandi. D’altronde, al contrario di mouse e tastiera, su controller non è possibile velocizzare più di tanto le proprie azioni, visto che la distanza dei pulsanti è più o meno la stessa.

Controller PS4 Fortnite PC

Per concludere, ti ricordo che Epic Games aggiorna Fortnite in modo costante e quindi le configurazioni di tasti illustrate in questo post potrebbero subire cambiamenti da un momento all’altro. Ti invito quindi a prendere tutte le informazioni contenute in questa guida come puramente indicative.

Dato che ti interessa la versione PC di Fortnite, penso di poterti consigliare alcuni tutorial che potrebbero risultarti utili. In particolare, ti invito a dare un’occhiata alle mie guide su come migliorare la mira su Fortnite PC, come costruire su Fortnite PC, come giocare a Fortnite con mouse e tastiera, come giocare a Fortnite su PC con controller, come non far laggare Fortnite su PC e sulle migliori impostazioni per Fortnite.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.