Programmi per deformare le foto
I migliori programmi per deformare le foto.
Photoshop
Quando si ha bisogno di deformare una foto per scopi professionali o semplicemente per fare uno scherzo divertente a un amico, non si può usare un programma più completo di Photoshop. Si tratta del software di fotoritocco più famoso al mondo, disponibile per Windows e Mac, che consente di stravolgere le immagini digitali in tutti i modi che si desiderano. Per la creazione delle caricature, torna particolarmente utile lo strumento fluidifica che permette di deformare le foto in pochissimi click. Il software è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di 7 giorni. Scarica da qui.
Cartoonist
Come suggerisce abbastanza facilmente il suo nome, Cartoonist è un’applicazione gratuita per Windows che permette di deformare le foto applicando loro dei divertenti effetti speciali in stile cartone animato. Questo significa che, con pochi e semplici click, è possibile stravolgere la foto di qualsiasi persona gonfiandole naso, occhi, bocca o distorcendo in maniera divertente altre parti del suo corpo. Per usarla, basta impostare la grandezza dell’area a cui applicare l’effetto e cliccare su di essa. Più facile a farsi che a dirsi. Scarica da qui.
ClipYourPhotos
ClipYourPhotos è un servizio online gratuito attraverso il quale è possibile modificare le foto digitali agendo direttamente dal browser (senza installare alcun software particolare sul PC, basta il comunissimo Flash Player). La sua funzione denominata Face Bender permette di deformare i volti delle persone ritratte in foto utilizzando vari filtri di distorsione. Per utilizzarlo, basta collegarsi alla sua pagina iniziale, cliccare sul pulsante Browse per selezionare la foto da alterare e scegliere l’effetto che si desidera applicare all’immagine. Prova da qui.
DistortIt
Distortit è una piccola applicazione gratuita per i sistemi Windows ideale per tutti coloro che desiderano deformare una foto ma non hanno abbastanza tempo o abilità per cimentarsi con un software di fotoritocco più avanzato, come Photoshop. Per utilizzarlo, basta infatti selezionare l’immagine da alterare, regolare i parametri dell’effetto di distorsione da applicare e fare click sul punto dell’immagine da deformare. Supporta tutti i principali formati di file grafici e funziona su tutte le principali versioni del sistema operativo Microsoft. Scarica da qui.
FotoSketcher
FotoSketcher è un software gratuito per la modifica delle foto che non consente di creare delle caricature, come altri programmi presenti in questa selezione, bensì di trasformare qualsiasi foto in un disegno o un dipinto utilizzando vari stili di modifica e vari effetti di distorsione. È possibile scegliere fra tantissimi filtri in stile fumetto, disegno, dipinto e regolarne in maniera minuziosa i parametri, in modo da ottenere risultati di ottimo livello compiendo il minimo sforzo. Scarica da qui.
Pho.to
Pho.to è uno dei migliori servizi online gratuiti per la modifica delle foto che permette di personalizzare le immagini digitali usando una vastissima gamma di filtri personalizzabili. La sua funzione per deformare le foto permette di trasformare (e all’occorrenza animare) i volti delle persone applicando ad essi espressioni di vario genere: contente, sorprese, tristi, ecc. È possibile anche collegare il servizio a Facebook e condividere le proprie opere direttamente sul social network. Prova da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.