Programmi per zippare
I migliori programmi per creare e gestire archivi compressi, gratis e a pagamento.
7-zip
È da molti considerato la migliore alternativa gratuita a WinRAR e WinZip. Si tratta infatti di una soluzione completa ed affidabile per la creazione, la gestione e l’estrazione di archivi in vari formati.
Consente di aprire tutti i maggiori formati di archivi compressi (7Z, RAR, 7-ZIP, archivi multi-volume, ecc.) e di creare archivi in formato ZIP o 7Z. Nonostante un’interfaccia non molto curata, è facilissimo da usare e supporta la compressione/decompressione dei file tramite drag-and-drop. Scarica da qui.
IZArc
Si tratta di uno dei migliori programmi gratuiti per la gestione degli archivi che fa dell’impressionante quantità di formati di file supportati uno dei principali punti di forza. Ecco l’elenco completo degli archivi che è in grado di leggere: 7-ZIP, A, ACE, ARC, ARJ, B64, BH, BIN, BZ2, BZA, C2D, CAB, CDI, CPIO, DEB, ENC, GCA, GZ, GZA, HA, IMG, ISO, JAR, LHA, LIB, LZH, MDF, MBF, MIM, NRG, PAK, PDI, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, UUE, WAR, XXE, YZ1, Z, ZIP e ZOO.
Permette di zippare file di qualsiasi genere in maniera facile e veloce, agendo anche direttamente dal menu contestuale di Windows. Basta fare click destro sui file da comprimere, selezionare la voce relativa ad IZArc dal menu contestuale di Windows e il gioco è fatto. Scarica da qui.
TUGZip
TUGZip è un’altra ottima soluzione per chi è stanco dei soliti programmi per zippare ed è in cerca di software gratuiti facili da usare che non facciano rimpiangere troppo le più blasonate soluzioni a pagamento.
Questo programma permette di aprire tutti i principali formati di archivi compressi e di creare archivi nei seguenti formati: 7-ZIP, BH, BZ2, CAB, JAR, LHA (LZH), SQX, TAR, TGZ, YZ1 e ZIP. Si integra nel menu contestuale di Windows e supporta gli archivi cifrati. Scarica da qui.
WinRAR
Uno dei più popolari software del mondo per la gestione degli archivi compressi. Permette di aprire ed estrarre tutti i principali formati di archivi compressi (compresi i file immagine di CD/DVD e gli archivi multi-volume) e di creare archivi in formato ZIP e RAR.
Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 45 giorni. Al termine della prova, alcune funzionalità del software vengono disabilitate e ad ogni apertura viene mostrato un messaggio che invita all’acquisto di una licenza. Scarica da qui.
WinZip
Anche se ha perso la leadership tecnica e di pubblico di qualche anno fa, WinZip rimane un punto di riferimento per quanto riguarda i programmi per zippare. Ha un’interfaccia comoda e semplice da usare e permette a tutti di creare facilmente archivi compressi per archiviare e spedire file via e-mail.
Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 30 giorni. Durante l’installazione bisogna stare attenti alle numerose ric
hieste relative all’installazione di software promozionali. Scarica da qui.
ZipGenius
Si tratta di un’ottima soluzione gratuita per la gestione degli archivi compressi made in Italy. ZipGenius supporta 20 formati di file differenti e permette di creare archivi ZIP facilmente partendo da qualsiasi file grazie ad un’interfaccia estremamente curata e facile da utilizzare per chiunque.
Il programma è disponibile in due versioni differenti: quella Standard che include tutte le funzioni standard per la gestione e la creazione di archivi e quella Suite che include anche strumenti per la gestione delle password, i server FTP e skin personalizzate. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.