Siti per creare loghi
Dopo aver letto la mia guida su come creare un sito Internet, hai seguito tutte le mie indicazioni e sei riuscito ad aprire un sito Web per la tua attività. Adesso, però, è arrivato il momento di personalizzarne la grafica e, soprattutto, creare un logo che identifichi al meglio il tuo brand. Non avendo alcuna esperienza in merito e non avendo intenzione, almeno per il momento, di affidarti a esperti del settore, vorresti sapere se esistono servizi online per realizzare loghi che consentano sia di utilizzare template pronti all’uso che di apportare tutte le personalizzazioni desiderate ai loghi creati. Le cose stanno effettivamente in questo modo, vero? Allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato!
Nei prossimi paragrafi, infatti, ti elencherò una serie di siti per creare loghi che potrebbero fare al caso tuo. Per prima cosa, sarà mio compito indicarti alcuni servizi che consentono di realizzare un logo a costo zero utilizzando dei modelli pronti all’uso. Successivamente, ti proporrò alcuni siti che permettono di personalizzare le proprie creazioni, modificando ogni singolo elemento grafico del progetto, e che consentono anche di ottenere i file in alta qualità, per utilizzare il logo creato per realizzare biglietti da visita o per altre tipologie di stampa.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all’azione. Coraggio: mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Individua il servizio che ritieni più adatto alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le mie indicazioni e ti assicuro che riuscirai a realizzare il tuo logo senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura e, soprattutto, buon lavoro!
Indice
Siti per creare loghi gratis
Hai l’esigenza di creare un logo per il tuo sito Web o la tua attività ma non hai un budget sufficiente per affidarti a un grafico esperto? In tal caso, puoi prendere in considerazione uno dei siti per creare loghi che consentono di realizzare il proprio logo gratuitamente, scegliendo uno dei template disponibili e apportando tutte le modifiche che desideri. Quali sono? Te lo dico sùbito!
FreeLogoDesign
Tra i primi siti gratuiti per creare loghi che puoi prendere in considerazione c’è FreeLogoDesign. È la soluzione ideale per realizzare un logo per un sito Web, scegliendo tra centinaia di modelli pronti all’uso, da personalizzare poi a proprio piacimento. La versione gratuita consente di scaricare il logo in formato PNG in bassa risoluzione (dimensioni 200 x 200 pixel). Sono disponibili anche pacchetti a pagamento (a partire da 34 euro) per ottenere il logo creato in alta risoluzione.
Per creare un logo gratuito con FreeLogoDesign, collegati al sito ufficiale del servizio, inserisci il nome da visualizzare nel logo nel campo Nome dell’azienda, seleziona la categoria di tuo interesse (Cibo e bevande, Fotografia, Internet, Computer, Istruzione, Politica ecc.) tramite il menu a tendina Tutte le categorie e clicca sul pulsante Inizia.
Nella nuova pagina aperta, seleziona il logo che preferisci e clicca sul pulsante Aggiungi, per accedere all’editor di FreeLogoDesign e applicare le personalizzazioni di tuo interesse. Seleziona, quindi, uno degli elementi che compongono il tuo logo e utilizza gli strumenti visibili nella barra laterale a destra per apportare tutte le modifiche che desideri. Selezionando, invece, le opzioni Aggiungi testo, Aggiungi forma e Aggiungi icona, puoi aggiungere ulteriori elementi al progetto.
Completata la modifica del tuo logo, clicca sul pulsante Salva, in alto a destra, premi sull’opzione Scarica relativa al box Gratis, inserisci i dati richiesti nei campi Nome e Indirizzo email e clicca sul pulsante OK, per ricevere il logo tramite email.
Toolset
Toolset è un’altra valida soluzione per creare un logo senza mettere mano al portafoglio, con la possibilità di personalizzare la dimensione, il carattere e il colore della scritta e scegliere tra centinaia di simboli pronti all’uso. Non è richiesta la registrazione e il logo può essere scaricato in formato PNG.
Se ritieni Toolset la soluzione più adatta alle tue esigenze, collegati al sito ufficiale dl servizio, premi sulla voce Grafica, collocata nel menu in alto, e scegli l’opzione Crea il tuo logo dal menu che compare. Nella nuova pagina aperta, inserisci la scritta principale del logo nel campo Il tuo testo e clicca sul pulsante Cambia relativo all’opzione Anteprima font, per scegliere il carattere di tuo interesse (Calligrafici, Cartoon, Eleganti, Gotici ecc.).
Fatto ciò, specifica il colore e le dimensioni del testo tramite i menu a tendina Colore testo, Altezza max e Distanza tra testo e margine superiore. Inoltre, cliccando sul pulsante Cambia relativo all’opzione Icona, puoi aggiungere un simbolo al tuo logo scegliendone uno tra quelli elencanti nelle sezioni Business, Computer, Cucina, Musica, Shopping, Turismo ecc.
Completata la creazione del tuo logo, clicca sul pulsante Crea logo, per visualizzarne un’anteprima e, se il risultato finale è di tuo gradimento, premi sull’opzione Scarica PNG, per scaricare il logo sul tuo computer.
Logaster
Un altro dei siti per creare loghi online che puoi prendere in considerazione è Logaster. Il servizio in questione consente di creare un logo scegliendo uno dei numerosi template pronti all’uso, con anche la possibilità di apportare alcune modifiche. Il logo creato può essere scaricato gratuitamente in formato PNG, di dimensioni 300 x 215 pixel. Sono disponibili anche pacchetti a pagamento (a partire da 19,99 euro), per ottenere il file in dimensioni più grandi e in diverse varianti.
Per creare un logo con Logaster, collegati al sito ufficiale del servizio, inserisci il nome della tua attività nel campo Enter brand name e clicca sul pulsante Create a logo. Nella nuova schermata visualizzata, specifica la categoria della tua attività scegliendo una delle opzioni disponibili (Animals, Business, Medical, Music, Travel ecc.) e, se lo desideri, specifica i colori che devono essere presenti nel tuo logo cliccando sull’icona del tondo colorato, in alto a destra.
Premi, quindi, sul pulsante Create, scegli l’opzione Preview & Download relativa al logo che preferisci e clicca sul pulsante Download, dopodiché inserisci i dati richiesti nei campi Email e Password e premi sul pulsante Sign up, per creare il tuo account.
Fatto ciò, nella nuova schermata visualizzata, fai clic sull’icona della matita visibile nel menu collocato in alto, per aprire l’editor di Logaster e applicare ulteriori modifiche, altrimenti seleziona l’opzione Download logos, individua la scritta Looking for a free logo? e premi sulla voce small-size logo, per scaricare il tuo logo.
Siti per creare loghi personalizzati
Se la tua intenzione è realizzare un logo personalizzato, sarai contento di sapere che esistono varie soluzioni a tua disposizione. Ecco alcuni siti per creare loghi personalizzati che potrebbero fare al tuo caso.
Canva
Canva è tra i migliori siti per creare loghi, sia utilizzando strumenti gratuiti che utilizzando elementi grafici a pagamento, a partire da 1 dollaro. Inoltre, attivando un abbonamento Canva Pro (9,95 dollari/mese con 30 giorni di prova gratuita) è possibile utilizzare funzionalità aggiuntive, come la possibilità di usare uno sfondo trasparente per il proprio progetto.
Se ritieni Canva il sito ideale per realizzare il tuo logo, collegati alla pagina principale del servizio, clicca sul pulsante Iscrivi con l’indirizzo email, inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Email e Password e premi sulla voce Inizia subito, è gratis!, per creare il tuo account.
Fatto ciò, clicca sul pulsante Crea un progetto, in alto a sinistra, e scegli l’opzione Logo dal menu che compare. Adesso, se vuoi creare un logo partendo da zero, seleziona le opzioni Elementi, Testo, Sfondo e Caricamenti, per aggiungere al progetto gli elementi grafici di tuo interesse.
Se, invece, vuoi utilizzare uno dei modelli pronti all’uso da personalizzare a tuo piacimento, seleziona l’opzione Modelli e, nelle categorie Logo moda, Logo gruppo musicale, Logo informatica, Logo istruzione ecc., clicca su quello che più ti piace, per aggiungerlo all’area di lavoro di Canva. A questo punto, non devi far altro che selezionare i singoli elementi che compongono il logo scelto e applicare tutte le personalizzazioni che desideri.
Per salvare il logo e scaricarlo sul tuo computer, clicca sul pulsante Scarica, in alto a destra, seleziona il formato di tuo interesse (PNG, JPG, GIF, PDF ecc.) e premi, infine, sul pulsante Scarica. Ti sarà utile sapere che puoi anche impostare le dimensioni e la trasparenza del tuo logo, a patto di aver attivato la versione in abbonamento di Canva. In caso contrario, fai clic sulla voce Prova Canva Pro (in alto) per provare il servizio in questione gratuitamente per 30 giorni.
Logogenie
Logogenie è un servizio online che consente di creare il proprio logo in pochi minuti, scegliendo tra oltre 1.000 modelli pronti all’uso. Il pacchetto base, che include il logo in formati di file ad alta definizione (JPG, PNG, PDF), ha un costo di 18,90 euro.
Per creare un logo con Logogenie, collegati al sito ufficiale del servizio, inserisci il nome della tua azienda, del tuo sito Web o della tua attività nel campo Nome della ditta e clicca sul pulsante Comincia subito, per visualizzare i template più popolari.
Se lo desideri, puoi selezionare il settore di tuo interesse (Agricoltura, ambiente, Cibo, ristorazione, alimentazione, Commercio, artigiano, Design, foto, video, IT, high-tech, networking ecc.) tramite il menu a tendina Il tuo settore, mentre nella sezione Tipo di carattere puoi indicare lo stile del logo (Elegante, Futuristico, Creativo, Misto ecc.). Inoltre, puoi specificare il tuo settore (es. Informatica) anche nel campo di ricerca in alto.
A questo punto, clicca sul template che preferisci, per accedere alla sezione Personalizzazione, e utilizza gli strumenti visibili nella barra laterale a sinistra (Testi, Icona, Dettagli e Sfondo), per applicare le modifiche di tuo interesse. Per esempio, se vuoi modificare il carattere, il colore e la dimensione del testo, seleziona la voce Testi e agisci nelle sezioni Carattere, Dimensioni, Spaziatura e Colore.
Completata la modifica del tuo logo, clicca sul pulsante Salva il mio logo, in alto a destra, inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Email e Password e premi sul pulsante Scarica il mio logo, per creare il tuo account e procedere al pagamento.
Nella nuova pagina aperta, apponi il segno di spunta accanto alle opzioni extra di tuo interesse, come Formati vettoriali (10,80 euro) e Formati social network (5,40 euro), inserisci i dati richiesti nella sezione Indirizzo di fatturazione e scegli il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito e PayPal.
Infine, clicca sul pulsante Paga adesso, inserisci i dati della tua carta di pagamento o del tuo account PayPal e premi sul pulsante Paga [importo], per completare il pagamento e avviare il download del tuo logo.
LogotypeMaker
LogotypeMaker è un altro valido servizio online che consente di creare loghi personalizzati. È disponibile in due versioni: Base (1,99 euro/mese con fatturazione annuale) è l’abbonamento che consente di creare un logo e scaricarne i file in alta qualità, mentre Premium (4,99 euro/mese con fatturazione annuale) permette anche di applicare modifiche illimitate e di ottenere il file vettoriale del logo, un kit per i social newtork, un modello per l’eventuale stampa di biglietti da visita e molto altro ancora.
Per creare un logo con LogotypeMaker, collegati al sito ufficiale del servizio, clicca sul pulsante Accedi, in alto a destra, seleziona l’opzione Crea account, inserisci i dati richiesti nei campi Indirizzo email e Password e premi sul pulsante Crea account, per registrarti su LogotypeMaker.
Fatto ciò, clicca sulla voce Crea il tuo brand adesso!, inserisci il nome della tua attività nel campo Company name e premi sul pulsante Genera più loghi, per visualizzare i template disponibili e iniziare a creare il tuo logo. Per velocizzare la ricerca, fai clic sulla voce Galleria presente nella barra laterale a sinistra e seleziona una delle categoria di loghi disponibili (Animali, Business, Educazione, Computer Internet, Sport, Sicurezza, Fotografia ecc.), per visualizzare esclusivamente i loghi adatti alle tue esigenze.
Individua, quindi, il logo che preferisci e fai clic sul relativo pulsante Modifica, per accedere all’area di lavoro di LogotypeMaker. A questo punto, selezionando i singoli elementi che compongono il logo scelto, puoi apportare tutte le modifiche di tuo interesse, mentre premendo sulle opzioni Testo, Logo, Galleria e Impostazioni, puoi sia aggiungere nuovi elementi che impostare la grandezza del logo e sceglierne lo sfondo.
Dopo aver completo la creazione del tuo logo, clicca sui pulsanti Salva e scarica e Aggiorna questo brand, apponi il segno di spunta accanto all’abbonamento di tuo interesse tra Base e Premium e premi sul pulsante Seleziona. Scegli, quindi, il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito e PayPal, inserisci i tuoi dati di fatturazione e clicca sul pulsante Invia acquisto, per attivare l’abbonamento scelto e procedere allo scaricamento del logo creato in precedenza.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.