Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come attivare la fotocamera di Instagram

di

Recentemente, dietro consiglio di tutti i tuoi amici, ti sei iscritto a Instagram, in modo da poter condividere online i momenti della tua giornata. Purtroppo, però, stai riscontrando dei problemi nell’utilizzo della fotocamera integrata nell’app del celebre social network fotografico. A tal proposito, dato che sei alle prime armi con la tecnologia, vorresti una mano per venire a capo di questo intoppo.

Come dici? Le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come attivare la fotocamera di Instagram? Non preoccuparti, sono qui proprio per aiutarti. Nei prossimi capitoli di questo mio tutorial, infatti, come attivare correttamente la fotocamera dall’app del social network fotografico sia su Android che su iPhone.

Se, dunque, adesso, non vedi l’ora di iniziare, mettiti seduto comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per leggere con calma questa mia guida. Vedrai che, seguendo passo dopo passo le mie indicazioni, riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura.

Indice

Come attivare microfono e fotocamera su Instagram

Se ti stai domandando come attivare la fotocamera di Instagram e/o il microfono del tuo device (per catturare anche l’audio, oltre ai video), sappi che per compiere quest’operazione puoi avvalerti direttamente dell’app del social network per Android (scaricabile dal Play Store o da store alternativi) o per iPhone (scaricabile dall’App Store).

Se poi dovessi riscontrare dei problemi nell’attivazione di fotocamera e/o microfono direttamente da Instagram, non temere: potrai riportare tutto alla normalità agendo tramite le impostazioni di Android o quelle di iOS. Continua a leggere per saperne di più.

Android

Instagram Android

Se possiedi uno smartphone Android, la prima operazione che devi mettere in atto, per poter attivare la fotocamera e il microfono su Instagram è quella di avviare l’app del noto social network fotografico tramite la sua icona situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo.

Dopodiché, effettua l’accesso al tuo account e, nella schermata principale del social network, pigia sull’icona della fotocamera situata nell’angolo in alto a sinistra, in modo da accedere alla sezione fotocamera di Instagram.

A questo punto, premi sul pulsante Consenti in corrispondenza dell’avviso che ti viene mostrato, relativo all’accesso alla fotocamera. In questo modo potrai scattare foto e registrare video con la fotocamera di cui dispone il telefono.

Fatto ciò, premi su Consenti anche quando viene richiesto di accedere al microfono (per registrare l’audio) e quando ti viene chiesto se consentire a Instagram di accedere alle foto e a tutti i contenuti presenti sul tuo dispositivo (per postare foto e video già esistenti).

Infine, quando ti viene richiesto di accedere alla posizione, puoi premere su Consenti oppure su Nega, a seconda di quelle che sono le tue preferenze in merito all’uso della localizzazione geografica (tale funzionalità non è strettamente indispensabile).

Al termine di queste operazioni, avrai autorizzato Instagram all’accesso completo al tuo dispositivo, in modo da poter usare tutte le sue funzionalità e, nello specifico, quelle relative alla possibilità di realizzare delle storie e anche quelle legate alla possibilità dipubblicare foto o video nel Feed e sul tuo profilo.

Nel caso in cui stessi riscontrando dei problemi nell’attivazione della fotocamera e/o del microfono per Instagram, devi verificare le impostazioni del dispositivo, in modo da essere sicuro di non aver negato per sbaglio le autorizzazioni di cui sopra all’app del social network.

Per riuscirci, premi sull’icona dell’ingranaggio situata nella home screen e/o nel drawer del tuo smartphone, dopodiché raggiungi la sezione App e notifiche > App > Instagram > Autorizzazioni. Infine, se necessario, imposta su ON le levette relative all’accesso alla fotocamera e al microfono, in modo da concedere all’app queste autorizzazioni e poter usare tutte le sue funzioni legate alla fotocamera.

iPhone

Instagram autorizzazione iOS

Per autorizzare Instagram all’accesso alla fotocamera e al microfono su iPhone, avvia innanzitutto l’app del noto social network fotografico ed effettua l’accesso al tuo account. Dopodiché, nella schermata principale, premi sull’icona della fotocamera situata nell’angolo in alto a sinistra, per aprire la sezione fotocamera dell’app.

Adesso, fai tap sulla voce Abilita l’accesso alla fotocamera e, nella schermata delle impostazioni che ti viene mostrata, sposta la levetta su ON in corrispondenza della dicitura fotocamera. Fatto ciò, sposta anche su ON anche la levetta situata in corrispondenza della voce microfono, in modo da autorizzare l’accesso a quest’ultimo.

Nel caso in cui stessi riscontrando dei problemi nell’attivazione delle funzionalità in questione, puoi in qualsiasi momento verificarne la corretta attivazione tramite le impostazioni del tuo dispositivo.

Per riuscirci, premi innanzitutto sull’icona dell’ingranaggio situata nella home screen e/o nella libreria delle app, dopodiché individua e fai tap sulla voce Instagram. A questo punto, assicurati che siano attive e, quindi spostate su ON, le levette situate in corrispondenza della dicitura fotocamera e microfono (in caso contrario, spostale tu). Non pensavi che sarebbe stato così facile, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.