Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come si usa Instagram

di

Dopo averne sentito tanto parlare, finalmente ti sei deciso: inizierai a usare Instagram, il social network fotografico di cui tutti non possono più fare a meno. Non essendo, però, particolarmente ferrato in ambito social, non sai da dove cominciare e vorresti una mano da parte mia, dico bene? Nessun problema.

Se vuoi sapere come si usa Instagram, non devi far altro che continuare a leggere questo mio tutorial: nel corso dei prossimi capitoli, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come usufruire di tutte le sue funzionalità principali, attraverso l’uso delle relative app per Android e iOS. Inoltre, ti dirò come usare Instagram da computer, tramite il suo sito Web ufficiale e la sua applicazione per Windows 10 e versioni successive.

Chiarito ciò, se sei quindi intenzionato a conoscere tutti i dettagli relativi al funzionamento di questo noto social network, ti suggerisco di metterti seduto bello comodo e di concentrarti attentamente sulla lettura di questa guida. Sono sicuro che, alla fine, potrai ritenerti più che soddisfatto di quanto appreso. Detto ciò, sei pronto per iniziare? Si? Perfetto. Ti auguro una buona lettura e buon divertimento!

Indice

Come si usa Instagram dal cellulare

Come si usa Instagram dal cellulare

Se vuoi sapere come si usa Instagram, presta attenzione alle indicazioni che sto per fornirti: qui sotto troverai tutte le informazioni che ti servono per scaricare e installare l’app di Instagram sul tuo smartphone, registrarti al social network e utilizzare tutte le sue principali funzionalità.

Come iscriversi e accedere a Instagram

Come registrarsi su Instagram

Se vuoi iscriverti e accedere a Instagram, devi innanzitutto scaricare l’applicazione ufficiale del social network dallo store ufficiale del tuo dispositivo: il Play Store, se usi un terminale Android, o l’App Store, se usi un iPhone.

Una volta aperta la scheda di Instagram nello store, se usi Android, fai tap prima sul pulsante Installa e poi su quello Apri, per installare e aprire l’app. Se utilizzi iOS, invece, fai tap sul pulsante Ottieni e sblocca il download e l’installazione dell’applicazione tramite il Face ID, il Touch ID o la password del tuo account iCloud. Infine, premi sul pulsante Apri, per aprire l’app.

A questo punto, per registrarti a Instagram, fai tap sul pulsante Continua come [il tuo nome], se vuoi iscriverti tramite Facebook. Se, invece, vuoi registrarti con il tuo numero di telefono o con un indirizzo email, fai tap sul pulsante Iscriviti con telefono o e-mail, compila il modulo di registrazione che ti viene mostrato e, infine, premi sul pulsante Avanti, per proseguire.

Per accedere a Instagram, invece, pigia sul pulsante Accedi ed effettua il login tramite il tuo profilo Facebook (Continua come [il tuo nome]) o digita l’username, la password e pigia sul pulsante Accedi.

Come pubblicare foto e video su Instagram e seguire altri utenti

Come caricare foto su Instagram

La prima funzionalità di Instagram di cui voglio parlarti è quella relativa alla pubblicazione di foto e video nei post. Per iniziare, premi sul pulsante (+) situato nel menu in basso e scegli se scattare una foto tramite fotocamera del tuo dispositivo o se registrare un video sul momento, tramite le rispettive sezioni Foto e Video.

In alternativa, fai tap sulla voce Libreria e seleziona un elemento multimediale presente nella Galleria del tuo smartphone. Fatto ciò, premi sul pulsante Avanti e, dopo aver eventualmente modificato l’elemento tramite gli strumenti di editing (Modifica), fai tap sul pulsante Avanti. Infine, scrivi la didascalia del post (completa di hashtag) e premi sul pulsante Condividi, per pubblicarlo.

In caso di dubbi o problemi, fa riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come caricare foto su Instagram.

Oltre a pubblicare foto e video su Instagram, puoi anche vedere quelli di altre persone seguendo gli account di quest’ultimi. Come si fa? È semplice: basta premere sul simbolo della lente d’ingrandimento, cercare l’account di tuo interesse tramite la funzione apposita e, una volta giunto su quello che intendi seguire, fare tap sul bottone Segui (nel caso di profili privati devi attendere che la tua richiesta venga accettata).

Inoltre, puoi includere alcuni di questi account seguiti nella categoria Preferiti di Instagram che, come ti ho spiegato in quest’altra guida, permette di aggiungervi fino a 50 persone. In questo modo puoi personalizzare il feed facendo comparire in quest’ultimo solo i contenuti degli utenti inclusi tra i Preferiti, cosa che è fattibile pigiando sull’icona della casetta situata in basso a sinistra, poi premendo sulla dicitura Instagram collocata in alto a sinistra e, infine, selezionando Preferiti nel menu comparso.

Interessante anche la possibilità di scoprire contenuti e luoghi interessanti tramite mappa: selezionando un tag geografico nel Feed o nelle Storie, oppure cercando una località nella sezione Esplora di Instagram, è possibile accedere a una mappa con la lista di tutte le attività più interessanti presenti nei dintorni, con la possibilità di filtrarle per tipologia (es. bar/caffè, luoghi di interesse), visualizzarne orari, foto, video e molto altro ancora.

Come si usa Instagram Text mode

Instagram Text Mode

Desideri sapere come si usa Instagram Text mode, la funzione che consente di pubblicare testi sotto forma di post? Te lo spiego sùbito.

Per utilizzarla, una volta giunto nella schermata principale dell’app di Instagram o in quella del tuo profilo personale, avvia la realizzazione di un nuovo post e, dopo aver pigiato (+) (in alto a destra), seleziona la voce Post e fai tap sull’opzione Aa.

Dopodiché seleziona uno dei pallini colorati che vedi a schermo, in modo tale da scegliere il colore di sfondo da assegnare alla scritta. In seguito, digita la frase da pubblicare nel campo di testo Scrivi qualcosa… e, quindi, pigia sulla voce Fine e condividi il contenuto come ti ho mostrato prima.

Come si usa Instagram Stories

Come si usa Instagram Stories

Anche nelle storie di Instagram è possibile pubblicare dei contenuti multimediali; questi, però, restano visibili ai propri follower solo per 24 ore.

Detto ciò, per pubblicare una storia su Instagram, premi sull’icona della macchina fotografica situata nell’angolo in alto a sinistra. Dopodiché scatta una foto o registra un video utilizzando, se lo desideri, gli strumenti elencati in basso (es. Boomerang o Superzoom), che permettono realizzare effetti speciali.

In alternativa, premi sull’icona del quadro che si trova in basso a sinistra, per caricare un contenuto multimediale già presente nella Galleria del tuo dispositivo.

Successivamente, se lo desideri, modifica il contenuto multimediale, utilizzando filtri (l’icona della faccina), adesivi (l’icona della faccina quadrata) o altri strumenti inclusi in Instagram e, per finire, pubblica la storia, facendo tap sul pulsante La tua storia situato in basso.

In caso di dubbi o problemi, fa riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come funzionano le storie di Instagram.

Come si usa Superzoom Instagram

Come si usa Superzoom Instagram

Superzoom è uno strumento delle storie di Instagram che serve per registrare dei video applicandovi degli effetti speciali: per avvalertene, avvia lo strumento di creazione delle storie di Instagram, come spiegato nel capitolo precedente, e premi sulla voce Superzoom situata nel menu in basso.

Scegli, quindi, l’effetto speciale da applicare al video (come per esempio Fuoco o Suspence) e tieni premuto il pulsante dell’otturatore, per registrare il filmato. Infine, per pubblicare il video nelle storie, fai tap sul pulsante La tua storia, situato in basso.

In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial su come mettere gli effetti su Instagram.

Come si usa Instagram hashtag

Come si usa Instagram hashtag

Gli hashtag sono delle etichette contraddistinte dal simbolo # (cancelletto) che servono per categorizzare i post e le storie pubblicate su Instagram.

Per inserire gli hashtag nei post, scrivili nel campo di testo della didascalia, mentre per inserirli nelle storie devi usare l’apposito adesivo oppure lo strumento Aa.

Se, invece, vuoi consultare un hashtag specifico, recati nella sezione Esplora di Instagram (il simbolo della lente di ingrandimento), cerca i contenuti per hashtag e premi sul pulsante Segui, per vedere nel feed e nelle storie alcuni post e storie relativi all’hashtag desiderato.

Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come funzionano gli hashtag su Instagram.

Come si usa Instagram Live Rooms

Dirette multiple instagram

Su Instagram è possibile effettuare delle dirette streaming e, inoltre, tramite la funzione Stanze, è possibile invitare un massimo di tre persone, tra coloro che sono propri follower, chiedendo loro di partecipare alla live.

Pertanto, se ti domandi come si usa Instagram Live Rooms, devi sapere che tale funzionalità è fruibile tramite l’app del social network fotografico per Android e iOS. Pertanto, per iniziare, avvia l’app in questione ed effettua l’accesso al tuo account, se necessario.

Dopodiché, nella schermata principale, fai uno swipe verso sinistra, in modo da aprire la sezione dedicata alla fotocamera di Instagram. Adesso, premi sulla voce In diretta e poi, quando sei pronto, pigia sul pulsante tondo, per avviare la diretta streaming.

A connessione stabilita puoi, eventualmente, invitare altre persone a partecipare alla tua diretta: per riuscirci, pigia sull’icona della videocamera situata nell’angolo in basso a destra e, nel menu che ti viene mostrato, individua, tramite il motore di ricerca, i nomi di coloro che sono tuoi follower e che desideri partecipino alla diretta streaming che stai realizzando.

Dopo aver selezionato i loro nomi, quindi, premi sul pulsante Invita, in modo da avviare una diretta streaming di gruppo tramite la funzionalità Stanze la quale, per l’appunto, permette di creare una stanza virtuale di massimo quattro persone che gestiscono la live streaming.

Al termine della diretta streaming, per interromperla, premi sull’icona della X situata nell’angolo in alto a destra. Fatto ciò, scegli se desideri pubblicare il video della diretta appena conclusasi su Instagram (Condividi su IGTV), oppure se salvare il filmato nella memoria del tuo dispositivo (Scarica il video). Se, invece, vuoi eliminare il video, premi sul pulsante Elimina contenuto multimediale.

Come si usa Instagram Direct

Come si usa Instagram Direct

Su Instagram, è possibile inviare messaggi privati agli altri utenti utilizzando la funzione Instagram Direct, accessibile pigiando sull’icona dell’aeroplanino situata in alto a destra nella schermata principale dell’app.

Detto ciò, per inviare un messaggio privato a un utente di Instagram, premi sull’icona della matita in alto a destra e, dopo aver selezionato la persona desiderata, fai tap sul pulsante Avanti, per aprire la schermata della chat.

Puoi inviare messaggi testuali (Scrivi un messaggio), vocali (l’icona del microfono) o multimediali (l’icona del quadro), premendo sulle apposite icone.

Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come chattare su Instagram.

Come si usa Instagram Music

Come si usa Instagram Music

Tra le funzionalità presenti nelle storie di Instagram, vi è lo strumento Musica che permette di aggiungere un sottofondo musicale ai video o alle foto.

Per avvalertene, dopo aver avviato lo strumento di creazione delle storie, fai tap sulla voce Musica, situata nel menu in basso delle storie, e scegli il brano da utilizzare. A questo punto, registra un video o scatta una foto e pubblica il contenuto multimediale realizzato, facendo tap sul pulsante La tua storia.

Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come mettere la musica nelle storie di Instagram.

Come si usa Insight Instagram

Come si usa Insight Instagram

Se sei in possesso di un account Instagram aziendale, puoi utilizzare lo strumento Insights, per analizzare nel dettaglio le statistiche relative ai tuoi follower (Pubblico), ai post e alle storie pubblicate (Contenuti).

Questo tool è accessibile tramite l’app di Instagram per Android e iOS, pigiando sulla voce Dati Statistici nel menu ☰, ma anche da computer, in quanto annesso allo strumento Creator Studio, disponibile per gli account Instagram business connessi a una pagina Facebook.

Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come vedere Insights Instagram.

Come si usa Instagram dal PC

Post IG PC

È possibile usare Instagram anche da PC, collegandosi al suo sito Web ufficiale o scaricando la sua applicazione per Windows 10.

In entrambi i casi, infatti, in maniera del tutto simile all’app per Android e iOS è possibile pubblicare contenuti multimediali nei post, oltre l’interazione con gli stessi, tramite commenti (il simbolo di un fumetto) o mi piace (il simbolo del cuore).

Chiarito ciò, per riuscirci, accedi innanzitutto al tuo account Instagram dal suo sito Web ufficiale oppure utilizzando la sua applicazione per Windows 10 e versioni successive. Fatto ciò, premi sul pulsante Crea situato nella barra laterale di sinistra, in modo da selezionare il contenuto multimediale da caricare tramite la memoria del tuo computer (Seleziona dal computer).

Dopodiché premi sul pulsante Avanti e applica eventuali filtri alla foto. Se, invece, si tratta di un video, puoi effettuare un ritaglio dello stesso e personalizzare, per esempio, l’immagine di copertina. Fatto ciò, premi nuovamente sul pulsante Avanti e, infine, quando sei soddisfatto delle modifiche apportate, premi sul pulsante Condividi.

Come si usa Instagram dal PC

Per pubblicare foto e video da PC, in alternativa, puoi avvalerti dello strumento Creator Studio di Facebook, disponibile per gli account Instagram aziendali connessi a una pagina Facebook.

Premendo sul pulsante Crea Post, puoi pubblicare o programmare i contenuti multimediali nel feed di Instagram o su IGTV, scegliendoli dalla memoria del tuo computer. Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come pubblicare su Instagram da PC.

Come si usa Instagram TV

Come si usa Instagram TV

Instagram TV è una piattaforma di video sharing inclusa in Instagram e disponibile sotto forma di app, IGTV, per Android e iOS, la quale permette di vedere e pubblicare (previa la registrazione di un canale) video verticali che durano massimo 60 minuti.

È possibile accedervi anche direttamente da Instagram, pigiando semplicemente l’icona della TV, situata nella schermata principale dell’app del social network per Android e iOS.

I video, inoltre, sono pubblicabili anche da computer, tramite il sito Web ufficiale di Instagram e lo strumento Creator Studio di Facebook. A tal proposito, se hai bisogno di maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento ai miei tutorial in cui ti parlo come funziona IGTV e di come caricare video su Instagram da PC.

Come si usa Instagram per lavoro

Come si usa Instagram per lavoro

Se vuoi usare Instagram per lavoro, ti suggerisco di effettuare il passaggio gratuito a un account aziendale, collegando una pagina Facebook al tuo profilo Instagram. I vantaggi sono diversi: tra questi, vi è la possibilità di accedere allo strumento Insights, di cui ti ho parlato in precedenza, ma anche la possibilità di realizzare contenuti sponsorizzati.

Per passare a un account Instagram aziendale, avvia l’app di Instagram per Android o iOS e raggiungi la sezione Account > Passa a un account professionale, nel menu delle Impostazioni.

Seleziona, quindi, la pagina Facebook da collegare e digita i tutti i dati di contatto richiesti, per completare l’operazione. In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial su come mettere il profilo aziendale su Instagram.

Come si usa Repost Instagram

Come si usa Repost Instagram

Se ti domandi come si usa Repost Instagram, perché vorresti ripubblicare i contenuti di altri utenti sul tuo profilo, devi sapere che non vi è una funzionalità nativa del social network che permetta di compiere quest’operazione.

Esistono, però, diverse app gratuite per Android e iOS (es. Repost for Instagram per Android e Repost: For Instagram per iOS, che permettono di condividere sul proprio account Instagram le foto o i video altrui, attraverso una semplice funzionalità di copia e incolla del contenuto che si desidera condividere.

Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come fare il repost su Instagram.

Come si usa Layout Instagram

Come si usa Layout Instagram

Hai sentito parlare dell’app Layout di Instagram e vorresti sapere come si usa? In tal caso, devi sapere che quest’app, rilasciata ufficialmente da Instagram e disponibile per Android e iOS, permette di realizzare collage di foto, selezionando gli elementi multimediali dalla memoria del proprio dispositivo o realizzandoli sul momento (Multiscatto).

Sì tratta, però, soltanto di una delle numerose app che permettono di realizzare collage di foto: a tal proposito, se vuoi maggiori informazioni riguardanti il suo funzionamento, fai riferimento al mio tutorial in cui te ne parlo più nel dettaglio.

Come si usa DailyQuiz.me Instagram

Come eliminare account DailyQuiz.me da smartphonetablet

DailyQuiz.me è un social network dedicato all’invio e alla ricezione apprezzamenti in forma anonima che viene spesso utilizzato in abbinamento a Instagram: gli utenti di DailyQuiz.me sono, infatti, soliti linkare l’URL del loro profilo utente all’interno della biografia del social network fotografico, per invitare all’interazione i propri follower.

Se vuoi quindi saperne di più su come mettere DailyQuiz.me su Instagram, consulta il mio tutorial dedicato all’argomento, nel quale ti spiego nel dettaglio come compiere quest’operazione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.