Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare l’età su Instagram

di

L’altro giorno un tuo amico ti ha fatto notare che sul tuo profilo Instagram risulti nato nel 2010, quando in realtà sei molto più grande? Oppure ti sei reso conto che, per via di un errore nell’inserimento della data di nascita, non puoi accedere a determinate funzionalità riservate ai maggiorenni? Capisco perfettamente la frustrazione! Scoprire come cambiare l’età su Instagram può sembrare un’operazione banale, ma in realtà nasconde diverse insidie. Meta ha implementato controlli piuttosto rigidi per evitare che i minori si spaccino per adulti (e viceversa), e questo rende la procedura un po’ più articolata del previsto. La cosa che forse ti sorprenderà di più è che non puoi modificare la data di nascita direttamente dalle impostazioni di Instagram, ma dovrai passare per il Centro gestione account che controlla tutti i servizi Meta.

C’è poi un dettaglio fondamentale che molti utenti scoprono solo dopo aver fatto il primo tentativo: una volta modificata la data di nascita, il noto social network fotografico ti impedirà di cambiarla nuovamente per diversi giorni. È una misura di sicurezza pensata per evitare abusi, ma può diventare un problema se sbagli a inserire la data corretta al primo colpo. E se hai meno di 18 anni? Beh, la situazione si complica ulteriormente: dovrai compilare un modulo specifico e persino inviare un documento d’identità per dimostrare la tua vera età. Non è proprio l’ideale, lo so, ma Instagram deve rispettare rigide normative sulla protezione dei minori online, quindi non c’è modo di aggirare questi controlli.

Prima di iniziare, ti do un consiglio prezioso: controlla bene la data che vuoi inserire, perché ogni modifica si rifletterà automaticamente su tutti i tuoi account Meta collegati — quindi non solo Instagram, ma anche Facebook, WhatsApp e tutti gli altri servizi dell’ecosistema. Ciò significa che se cambi l’età su Instagram per nasconderla agli amici ficcanaso, la stessa modifica apparirà anche sul tuo profilo Facebook, dove magari preferiresti mantenere l’informazione reale. Se invece il tuo obiettivo è semplicemente nascondere la data di nascita senza modificarla, c’è una soluzione molto più semplice che ti mostrerò alla fine del secondo capitolo. Ma ora basta chiacchiere: vediamo concretamente come procedere con la modifica!

Indice

Informazioni preliminari

Instagram

Prima di spiegarti nel dettaglio come modificare la tua età su Instagram, è importante che tu conosca alcune informazioni preliminari fondamentali per evitare sorprese o problemi durante la procedura.

Innanzitutto, devi sapere che il cambio della data di nascita può avvenire esclusivamente tramite il Centro gestione account di Meta e non direttamente dalle impostazioni dell’app o del sito di Instagram come potresti pensare. Il Centro gestione account è una sezione unificata dove Meta raccoglie tutte le informazioni personali che condividi tra i vari servizi dell’azienda, garantendo così una maggiore coerenza e sicurezza nella gestione dei dati.

Un aspetto molto importante da considerare è che il cambio della data di nascita si rifletterà automaticamente su tutti gli altri account inseriti nello stesso Centro gestione account. Questo significa che se hai collegato Instagram a Facebook, WhatsApp o altri servizi di Meta, la modifica dell’età verrà applicata a tutti questi profili contemporaneamente. Non è possibile avere date di nascita diverse per ciascun servizio, proprio per garantire la veridicità delle informazioni fornite.

Detto ciò, c’è un’altra limitazione importante che devi tenere presente: dopo il primo cambio di data, bisognerà attendere qualche giorno prima di poterla modificare nuovamente. Se provi a cambiarla una seconda volta subito dopo, infatti, comparirà il messaggio Di recente hai modificato la tua data di nascita — Puoi modificare la tua data di nascita solo un numero limitato di volte, perciò potrebbe essere necessario attendere qualche giorno se hai modificato la tua data di nascita di recente.

Come cambiare l’età su Instagram da smartphone e tablet

Cambiare età su Instagram Android

Se preferisci modificare la tua età su Instagram utilizzando uno smartphone o un tablet, la procedura è piuttosto semplice e intuitiva, anche se richiede di navigare attraverso alcuni menu.

Per iniziare, avvia l’app di Instagram sul tuo dispositivo. Se utilizzi Android, puoi scaricarla dal Google Play Store o dagli store alternativi.

Se invece hai un iPhone o iPad, la trovi sull’App Store. Una volta aperta dalla schermata Home, dal cassetto delle applicazioni o dalla Libreria app, tocca la tua foto profilo o l’icona dell’omino, per accedere al tuo profilo.

A questo punto, fai tap sui tre trattini orizzontali che si trovano in alto a destra dello schermo. Si aprirà un menu laterale con diverse opzioni: quello che ti interessa è Centro gestione account, quindi toccalo per proseguire. Nella nuova schermata che si apre, cerca e seleziona la voce Dettagli personali, dove sono raccolte tutte le tue informazioni personali condivise con Meta.

Ora sei arrivato al punto più importante: tocca Data di nascita per visualizzare la data attualmente impostata sul tuo account. Vedrai un pulsante Modifica in corrispondenza della data attuale: pigialo per procedere con la modifica. Fatto ciò, tocca sulla data di nascita attualmente visualizzata e si aprirà un selettore dove potrai modificare giorno, mese e anno. Per cambiarli, non devi far altro che trascinare verso l’alto o verso il basso ciascun valore fino a impostare la data corretta.

Se stai usando un dispositivo Android, dopo aver selezionato la nuova data dovrai toccare il pulsante IMPOSTA per confermare la tua scelta. Dopodiché, sia su Android che su iOS/iPadOS, premi il pulsante Salva che trovi in basso nella schermata.

Il sistema ti chiederà un’ulteriore conferma mostrandoti il messaggio Conferma le modifiche alla tua data di nascita: tocca CONFERMA o Conferma per procedere. Se tutto è andato a buon fine, visualizzerai il messaggio di conferma La tua data di nascita è stata aggiornata.

Modulo richiesta cambio data di nascita Instagram

Tuttavia, potresti incontrare un problema se stai cercando di impostare una data che indica un’età inferiore ai 18 anni. In questo caso, comparirà il messaggio Impossibile modificare la data di nascita. Non preoccuparti, c’è una soluzione anche per questo! Tocca il pulsante Contattaci che compare nel messaggio di errore e verrai reindirizzato al modulo Richiesta di modifica del compleanno.

Nel modulo dovrai rispondere a due domande fondamentali: Have you previously added a birthday to your Instagram account? (Hai già aggiunto la tua data di nascita al tuo account Instagram?) e According to the current birthday on your Instagram account, are you under 18 years old? (In base alla data di nascita presente sul tuo account Instagram, hai meno di 18 anni?). Seleziona o No in base alla tua situazione specifica.

Successivamente, dovrai impostare la data di nascita corretta utilizzando i menu a tendina che compaiono sotto la voce Compleanno richiesto: seleziona Anno, Mese e Giorno corretti. Dal menu a tendina sotto Motivo della richiesta di modifica, scegli l’opzione Questa è la mia data di nascita reale.

A questo punto, compila i campi Indirizzo e-mail e Conferma l’indirizzo e-mail con l’indirizzo di posta elettronica associato al tuo account Instagram. Questa è la parte più importante: dovrai fornire un documento d’identità per verificare la tua età.

Tocca il bottone Sfoglia… sotto la voce Il tuo documento di identità e seleziona una foto che mostri chiaramente sia il fronte che il retro di un tuo documento valido, come la carta d’identità. Se hai bisogno di maggiori informazioni su come preparare il documento, puoi consultare la guida su come stampare fronte retro.

È importante che tu sappia che il tuo documento d’identità con foto deve includere il tuo viso e la data di nascita per verificare la tua età. Instagram garantisce che, dopo che avrai inviato una copia del tuo documento, questa sarà crittografata e memorizzata in modo sicuro.

Il documento non sarà visibile sul tuo profilo, né agli amici né ad altre persone sulla piattaforma. Inoltre, una volta trascorsi 30 giorni dall’invio, il documento sarà automaticamente eliminato dai server per proteggere la tua privacy. Quando hai completato tutto, premi il pulsante Invia per inoltrare la richiesta. Riceverai una mail di conferma all’indirizzo email che hai fornito e dovrai attendere la verifica da parte del team di Instagram.

Nascondere età su Instagram Android

Se il tuo obiettivo non è tanto cambiare la data di nascita quanto piuttosto nasconderla agli altri utenti, c’è una soluzione alternativa più semplice. Torna nella schermata Data di nascita seguendo i passaggi che ti ho indicato prima, ma questa volta fai tap su Chi può vedere la tua data di nascita su Instagram.

Nella nuova schermata, sfiora Modifica la visibilità su Instagram sotto al profilo Instagram su cui vuoi agire. Qui potrai scegliere tra diverse opzioni di privacy: seleziona Nessuno se non vuoi che nessuno veda la tua età, Lista Amici più stretti se vuoi che solo i tuoi amici più intimi possano vederla oppure Follower che segui a tua volta per limitare la visibilità ai tuoi follower reciproci. Una volta fatta la tua scelta, tocca Salva in alto a destra per confermare le modifiche.

Come si fa a cambiare l’età su Instagram da PC

Cambiare età su Instagram Web

Preferisci utilizzare il PC per modificare la tua età su Instagram? Nessun problema! La procedura è altrettanto semplice e puoi scegliere se utilizzare il browser o l’app ufficiale per Windows.

Se vuoi procedere tramite browser, avvia il tuo programma di navigazione preferito (es. Google Chrome) e collegati al sito ufficiale di Instagram. Se non sei già connesso, effettua il login inserendo le tue credenziali di accesso.

In alternativa, se preferisci sfruttare l’app di Instagram per Windows, puoi scaricarla gratuitamente dal Microsoft Store e avviarla dal Desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu Start del tuo computer.

Indipendentemente dal metodo che hai scelto, la procedura è identica. Una volta che sei dentro il social network, clicca sui tre trattini orizzontali o sulla voce Altro che trovi in basso a sinistra della schermata. Si aprirà un menu laterale con diverse opzioni: pigia su Impostazioni per accedere alle configurazioni del tuo account.

Nella schermata delle impostazioni, cerca e clicca sul riquadro Centro gestione account. Si aprirà una nuova finestra o scheda del browser dedicata al Centro gestione account di Meta. Qui, clicca su Dettagli personali per visualizzare tutte le tue informazioni personali. In alternativa puoi fare direttamente clic qui.

A questo punto, individua la voce Data di nascita e cliccaci sopra. Vedrai la data attualmente impostata con accanto un tasto Modifica: clicca su questo pulsante per procedere con la modifica.

Nella schermata successiva, potrai modificare Giorno, Mese e Anno tramite i comodi menu a tendina proposti. Seleziona i valori corretti per ciascun campo.

Fatto ciò, clicca sul pulsante Salva per memorizzare le modifiche. Il sistema ti mostrerà una finestra di conferma con il messaggio Conferma le modifiche alla tua data di nascita: clicca sul bottone Conferma per completare l’operazione. Se tutto è andato come previsto, visualizzerai il messaggio di conferma La tua data di nascita è stata aggiornata e la nuova data sarà immediatamente attiva sul tuo account Instagram e su tutti gli altri servizi Meta collegati.

Come ti ho spiegato nelle informazioni preliminari, ricorda che dopo questa modifica dovrai attendere qualche giorno prima di poter cambiare nuovamente la data di nascita, quindi assicurati di inserire le informazioni corrette al primo tentativo per evitare inconvenienti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.