Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cercare post vecchi su Facebook di una persona

di

Com'era quella frase motivazionale che un tuo amico ha pubblicato tempo fa su Facebook e ha ricevuto una pioggia di mi piace e commenti? Non la ricordi proprio? Niente panico: non serve mettersi a scorrere all'infinito il suo diario, post dopo post. C'è un modo molto più semplice e veloce per ritrovarla - basta usare la funzione di ricerca tra i suoi contenuti.

E se non sai come fare, stai tranquillo: in questo articolo ti mostrerò come cercare post vecchi su Facebook di una persona, sia tramite l'app che dal sito Web del celebre social network blu. Per completezza, ti spiegherò anche come usare la funzione di ricerca dei contenuti sulle pagine Facebook, così potrai sempre ritrovare ciò che ti interessa, che si tratti di un post pubblicato da un amico o da una pagina che segui.

Sei pronto per cominciare? Sì? Allora direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a mettere in pratica i passaggi che trovi racchiusi in questo tutorial. Buona lettura!

Indice

Come cercare post vecchi di amici su Facebook

Sia dall'app che dal sito, per cercare post vecchi di amici su Facebook basta sfruttare la funzione di ricerca presente nei profili. Questa, infatti, consente di cercare vecchi post su Facebook senza bisogno di scorrere a ritroso manualmente tra le pubblicazioni, evitando così di perdere tempo a sfogliare anno dopo anno. Basta digitare una parola chiave e Facebook ti mostrerà i risultati pertinenti in pochi secondi, con la possibilità di filtrarli ulteriormente per anno o per luogo.

Da smartphone e tablet

cercare post vecchi amici Facebook app

Per procedere da smartphone e tablet, avvia come prima l'app di Facebook per Android (anche su store alternativi) o per iPhone/iPad e assicurati di aver effettuato l'accesso al social network.

Una volta dentro, fai tap sull'icona con la lente d'ingrandimento presente in alto a destra, digita il nome della persona nel campo di ricerca che compare e accedi al suo profilo. A questo punto, non lasciarti ingannare dalla lente d'ingrandimento in alto a destra: quella serve per la ricerca globale, utile se vuoi trovare nuovi utenti, gruppi, post pubblici o pagine. Invece, per cercare tra i post di quella persona, devi premere sui tre puntini (⋯) in alto a destra del suo profilo e selezionare la voce Cerca dal menu che compare.

Fatto questo, ti apparirà un campo di ricerca in cui potrai digitare la parola chiave, parte di una frase o anche solo un dettaglio che ricordi del post. Una volta digitato il testo e avviato la ricerca premendo la lente d'ingrandimento/il tasto Cerca sulla tastiera, Facebook analizzerà i contenuti pubblicati da quell'utente e ti mostrerà i risultati più pertinenti, ordinati per rilevanza e data. Semplice, non trovi?

Per modificare l'ordine dei risultati o perfezionare la ricerca, premi su Filtri oppure utilizza le opzioni in alto. Per esempio, selezionando Post che hai visto, visualizzerai solo i contenuti già visti o con cui hai interagito. Se invece scegli Data di pubblicazione e indichi un anno, vedrai esclusivamente i post che contengono il testo cercato e che sono stati pubblicati nell'anno selezionato.

Da computer

cercare post vecchi su Facebook di una persona da PC

Anche da computer cercare post vecchi di amici su Facebook è una passeggiata: collegati al sito ufficiale del social network (o apri l'app per Windows) e, se necessario, effettua l'accesso. Sfrutta quindi il campo di ricerca presente in alto a sinistra per aprire il profilo dell'utente di cui ti interessa ritrovare un suo contenuto pubblicato tempo fa.

Con il profilo della persona che ti interessa aperto davanti a te, clicca sui tre puntini (⋯) situati sulla destra, appena sotto l'immagine di copertina, e seleziona l'opzione Cerca dal menu che compare. A questo punto si aprirà un riquadro con la scritta "Cerchi qualcosa? Cerca post, foto e altre attività visibili nel profilo di [nome persona]" e in alto un campo di ricerca: qui puoi digitare una parola chiave, parte di una frase o qualsiasi dettaglio che possa aiutare Facebook a individuare il contenuto che stai cercando. Basta anche solo un frammento di testo che ricordi. Dopo aver premuto Invio, Facebook analizzerà i post pubblicati da quella persona e ti presenterà i risultati più rilevanti, ordinandoli per pertinenza o per data.

Per darti una mano a trovare il post che stai cercando, puoi avvalerti delle opzioni presenti nella colonna di sinistra: gli interruttori Post che hai visto e Recenti, le opzioni Luogo taggato e Data di pubblicazione ti consentiranno di trovare più velocemente i post vecchi che stai cercando.

Come cercare un post vecchio su una pagina Facebook

Come dici? Sei interessato a un post pubblicato tempo fa da una pagina Facebook? Anche in questo caso non c'è nulla di cui preoccuparsi, in quanto i passaggi sono praticamente gli stessi visti per gli amici su Facebook: basta sfruttare la funzione cerca post della pagina. Qui di seguito ti indicherò nel dettaglio come cercare un post vecchio su una pagina Facebook sfruttando questa funzione da smartphone, tablet e PC.

Da smartphone e tablet

cercare post vecchi di una pagina Facebook app

Se stai usando uno smartphone o un tablet, accedi a Facebook tramite l'app ufficiale e raggiungi la pagina che ti interessa. Puoi aiutarti con il campo di ricerca: ti basta toccare l'icona della lente d'ingrandimento in alto a destra, digitare il nome della pagina e selezionare il risultato corretto tra quelli proposti.

Una volta aperta la pagina che ti interessa, tocca i tre puntini (⋯) accanto al tasto Messaggio e, dal menu che si apre, seleziona la voce Cerca. È importante non confondere questa funzione con la lente d'ingrandimento in alto a destra: quella serve per effettuare ricerche generiche su Facebook, come trovare nuovi utenti, gruppi, post pubblici o pagine, mentre il comando Cerca che trovi nel menu ti permette di esplorare i contenuti pubblicati all'interno di quella specifica pagina.

Dunque, dopo aver selezionato Cerca dal menu con i tre puntini (⋯), si aprirà una nuova schermata con un campo di ricerca in alto. Lì puoi digitare la parola chiave o la frase che ricordi essere presente nel post: anche un dettaglio minimo può bastare. Facebook analizzerà i contenuti della pagina e ti mostrerà i risultati più pertinenti, ordinandoli per rilevanza o data. Se vuoi affinare ulteriormente la ricerca, puoi usare i filtri disponibili, come Post che hai visto, Luogo taggato o Data di pubblicazione, selezionabili direttamente dalla parte superiore della schermata.

Da computer

cercare post pagina Facebook computer

Per agire da computer, inizia visitando la pagina principale del social network (o aprendo l'app, se l'hai installata sul tuo PC Windows) e accedi al tuo account Facebook, se non l'hai già fatto. Una volta dentro, usa il campo di ricerca presente in cima per trovare la pagina che ti interessa.

Quando sei sulla pagina, sotto l'immagine di copertina troverai il tasto Cerca, proprio accanto ai pulsanti Mi piace e Messaggio. Cliccandoci sopra, si aprirà un campo in cui potrai digitare una parola o un dettaglio che ricordi del post. Una volta avviata la ricerca, compariranno tutti i vecchi post che corrispondono alle tue indicazioni. Se vuoi restringere ulteriormente la ricerca, puoi usare le opzioni e i filtri disponibili visibili lateralmente.

In alternativa, se preferisci cercare per data, clicca su Filtri appena sopra l'ultimo post pubblicato dalla pagina, fai clic su Anno dal box che compare e seleziona l'anno che ti interessa dal menu a tendina, quindi prosegui indicando il mese e infine il giorno. Se non ricordi tutti questi dettagli, anche solo l'anno può bastare. Quando hai impostato i filtri, clicca su Fine e vedrai comparire nella pagina solo i post pubblicati nella data indicata. Semplice, no?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.