Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come installare Facebook gratis

di

Hai appena acquistato un nuovo smartphone e, dopo aver tanto sentito parlare dai tuoi amici del social network Facebook, ti sei deciso a installare quest’app sul tuo dispositivo. Per farlo, però, vorresti una mano, in quanto non sei molto pratico con la tecnologia e, inoltre, ti è sorto il dubbio che questo servizio possa essere a pagamento.

Se le cose stanno in questo modo, ho delle ottime notizie da darti: è possibile installare Facebook gratis e usarlo a costo zero senza alcun tipo di limitazione (in quanto il social network guadagna dalle pubblicità e dagli investimenti che aziende e professionisti fanno in quest’ultima). Dunque, non devi far altro che continuare a leggere questo mio tutorial, in quanto, nel corso delle prossime righe, ti illustrerò nel dettaglio i passaggi da effettuare per installare Facebook sul tuo dispositivo, sia esso un terminale Android, un iPhone o un iPad. Inoltre, ti spiegherò anche come installare gratuitamente l’app di Facebook sui computer equipaggiati con Windows 10, tramite il Microsoft Store.

Detto ciò, sei impaziente di scoprire i consigli che ho preparato per te? Sì? Benissimo! Ti suggerisco allora di metterti seduto bello comodo e, smartphone o tablet alla mano, dedicare qualche minuto del tuo tempo alla lettura di questo tutorial. Sei pronto per iniziare? Perfetto: ti auguro una buona lettura!

Indice

Installare Facebook gratis su Android

Se possiedi uno smartphone o un tablet Android, per installare Facebook gratis la prima cosa che devi fare è accedere al Play Store, cioè il negozio virtuale dei dispositivi con installato il sistema operativo mobile di Google. Per farlo, recati nella home screen del tuo dispositivo o nel drawer (la schermata in cui sono presenti le icone di tutte le app installate), cerca l’icona colorata ▶︎ denominata Play Store e pigiaci sopra.

Adesso, nel campo di testo che ti viene mostrato, digita Facebook e poi premi sul pulsante della lente di ingrandimento sulla tastiera virtuale del tuo dispositivo, per confermare la ricerca. Attendi qualche istante, affinché ti venga mostrato l’elenco delle app facenti riferimento alla parola chiave digitata, e pigia sull’icona di Facebook che vedi indicata. Successivamente, fai tap sul pulsante Installa e poi su Accetto, in modo da dare il via alla procedura automatica di download e installazione dell’app Facebook sul tuo device.

Se è tua intenzione velocizzare l’esecuzione di questi passaggi pigia qui, agendo direttamente dal tuo smartphone o tablet Android, in modo tale da collegarti alla sezione del Play Store di Google dedicata all’app Facebook e segui poi i passaggi appena indicati.

Ad installazione completata, avvia l’app, premendo su Apri, oppure recati nella home screen del tuo dispositivo e fai tap sull’icona di Facebook, per avviare a tempo record il social network sul tuo device. Per accedere ai contenuti del social network e interagire con gli altri utenti, dovrai creare un account: procedura che ti ho illustrato con dovizia di particolari in questo mio tutorial.

Metodo alternativo

Nel caso in cui non riuscissi a installare Facebook su Android tramite il Play Store, puoi seguire una procedura alternativa che riguarda il download del file APK dell’applicazione, in modo da poter successivamente installarlo.

Per fare ciò, devi prelevare il file d’installazione di Facebook tramite siti Internet di terze parti (per esempio APK Mirror) e, inoltre, assicurati di avere in precedenza abilitato la possibilità di installare app provenienti da origini sconosciute sul tuo dispositivo, cioè che provengono da fonti diverse dal Play Store.

Nel caso in cui dovessi effettuare quest’ultima operazione, recati nella sezione Impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio situata nella home screen), fai tap sulla voce Sicurezza e poi sposta su ON la levetta che trovi in corrispondenza della voce Origini sconosciute, confermando eventualmente l’operazione, nel caso in cui ti venga richiesto.

Se possiedi un dispositivo Android con una versione più recente del sistema operativo devi,  invece, recarti nel menu Impostazioni > Sicurezza e privacy > Altro > Installa app sconosciute e poi selezionare l’app o il browser che intendi utilizzare per installare il pacchetto APK e spostare la levetta su ON, in corrispondenza della dicitura Consenti l’installazione di app.

Fatto ciò, collegati al sito Internet APK Mirror per prelevare il file d’installazione di Facebook: nella schermata che ti viene mostrata individua la versione più recente dell’app e fai tap sull’icona della freccia verso il basso. Dopodiché premi sul pulsante Download APK e attendi lo scaricamento del file; eventualmente, nel caso in cui ti venga richiesto, conferma il download, premendo su OK. Se ti viene, inoltre, chiesto quale applicazione vuoi utilizzare per scaricare il file in questione seleziona quella che fa riferimento al browser da te in uso.

Attendi adesso il termine del download e poi avvia il file scaricato, tramite l’app Download di Android o un app di File Manager da te installata (come per esempio Files di Google). Fatto ciò, premi sul file scaricato e installalo, premendo prima su Installa e poi su Fine.

Al termine dell’installazione puoi avviare l’app di Facebook, pigiando sulla sua icona aggiunta alla home screen e/o al drawer del tuo dispositivo. Per scoprire come registrarti al social network, fai poi riferimento a questo mio tutorial.

Installare Facebook gratis su iOS

Se possedi un iPhone o un iPad ed è tua intenzione installare gratuitamente l’app di Facebook, accedi alla home screen del tuo dispositivo e avvia l’App Store (è l’icona di colore azzurro che presenta una “A” stilizzata al centro). Successivamente, pigia sulla voce Cerca collocata in basso e digita Facebook nel campo di testo presente nella parte alta della schermata.

Fatto ciò, pigia sul corrispondente risultato della ricerca e poi fai tap sull’icona dell’app, per visualizzare la sua scheda di anteprima. Adesso, fai tap sul pulsante Ottieni collocato in corrispondenza dell’app e poi installa l’app tramite il Face ID, il Touch o la password del tuo account iCloud.

Se è tua intenzione velocizzare l’esecuzione dei passaggi che ti ho appena indicato puoi anche pigiare qui dal tuo iPhone o iPad, in modo tale da collegarti direttamente alla sezione di App Store dedicata all’app in questione.

Al termine dell’installazione automatica, premi sul pulsante Apri, per avviare l’app tramite l’App Store, oppure pigia sulla sua icona aggiunta alla home screen, per servirtene immediatamente. Per quanto riguarda la procedura di iscrizione al social network, segui le indicazioni presenti nel mio tutorial dedicato all’argomento.

Altre app di Facebook per Android e iOS

Come recuperare messaggi Messenger cancellati

Oltre all’app ufficiale di Facebook per Android e iOS, potresti aver bisogno di installare anche altre app correlate al famoso social network, in base a quelle che sono le tue esigenze. A tal proposito, ti indico qui di seguito alcune delle principali app complementari utili e interessanti (tutte ufficiali).

  • Facebook Messenger – è l’applicazione ufficiale di messaggistica istantanea di Facebook, che permette di chattare con gli amici di Facebook e scambiare con loro messaggi testuali, vocali e multimediali, oltre che file in tempo reale. L’applicazione è gratuita e disponibile sia per Android che per iOS.
  • Facebook Business Suite – è l’applicazione che serve per gestire al meglio le pagine create su Facebook e Instagram. L’app è gratuita e disponibile sia per Android che per iPhone/iPad

Installare Facebook su Windows 10

Se possiedi un computer con sistema operativo Windows 10 puoi installare l’app di Facebook tramite il Microsoft Store. Per farlo, avvia innanzitutto il negozio virtuale predefinito di Windows 10, tramite la barra di ricerca di Cortana, dopodiché fai clic sull’icona della lente di ingrandimento in alto e digita, interno del campo di testo che ti viene mostrato, il termine Facebook.

Fai quindi clic sul risultato di ricerca che ti viene presentato e installa l’app, premendo sul pulsante Installa, in corrispondenza della sua scheda di anteprima. Attendi adesso qualche minuto, affinché il download avvenga nel modo corretto e, al termine di questa procedura automatica, premi sul pulsante Avvia, per avviare l’app e cominciare così a utilizzarla.

Puoi eseguire la stessa identica procedura per installare l’applicazione Messenger tramite la quale restare sempre in contatto da computer con gli amici iscritti al famoso social network di Mark Zuckerberg. Infine, ti ricordo che per utilizzare Facebook da computer Windows e macOS, puoi anche collegarti direttamente al suo sito Internet ufficiale o a quello dedicato al suo servizio di messaggistica istantanea.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.