Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come convertire video gratis

di

Hai la necessità di convertire un filmato per poterlo guardare sul tuo tablet o sul tuo smartphone ma non hai la benché minima idea di come fare? Vorresti modificare il formato di alcuni video archiviati sul tuo PC in uno più “leggero” per cercare di risparmiare spazio prezioso sull’hard disk ma non sai in che modo procedere?Posso darti una mano io, non temere. Come dici? La cosa ti interessa ma non vuoi assolutamente spendere del denaro? Nessun problema! Oggi volevo giusto appunto proporti la lettura di questa guida su come convertire video gratis. Contento?

Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti come fare per riuscire a convertire i video presenti sul tuo computer da un formato all’altro, in maniera semplice e veloce e, ovviamente, senza dover metter mano al portafogli. Prima che tu possa spaventarti e pensare a chissà cosa ci tengo a farti presente sin da subito che, al contrario delle apparenze, si tratta di un’operazione davvero facile da effettuare e per la messa a segno della quale non è indispensabile essere degli “smanettoni”, fidati.

Allora? Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti bello comodo ed inizia subito a concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial su come convertire video gratis. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso e che in caso di necessità sarai anche disponibile a fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amci bisognosi di ricevere una dritta analoga.

Convertire video gratis su Windows

Freemake Video Converter

Utilizzi un computer con su installato Windows e stai cercando di capire come convertire video gratis? Allora non posso far altro se non suggerirti di ricorrere all’uso di Freemake Video Converter. Si tratta di quello che può probabilmente essere definito come il convertitore video gratuito più completo e potente disponibile per PC. Tuttavia, questo è bene precisarlo sin da subito, nel suo pacchetto di installazione sono spesso compresi fastidiosi software promozionali che non è sempre facile “schivare” quindi… occhio durante il setup! Inoltre aggiunge il suo logo ai video convertiti e una schermata personalizzata all’inizio e alla fine di questi ultimi (limitazioni che si possono superare solo acquistando la versione completa del programma per 19,95 euro una tantum o 9,95 euro/anno).

Per il resto, il software è praticamente perfetto. È facilissimo da usare, supporta tutti i principali formati di file video (oltre che audio) e consente addirittura di masterizzare/rippare DVD. Include inoltre funzioni per l’aggiunta di sottotitoli, watermark e per tagliare i video da convertire.

Per potertene servire sul tuo computer, collegati al suo sito ufficiale di Freemake Video Converter mediante il link che ti ho fornito poc’anzi e clicca sul pulsante Scaricare gratis. A download completato apri, facendo doppio clic su di esso, il file FreemakeVideoConverterSetup.exe appena scaricato e, nella finestra che si apre, fai clic prima su Sì e poi su OK e Avanti. Togli il segno di spunta dalla voce Contribuisci a migliorare il software Freemake inviando automaticamente statistiche di utilizzo anonime e rapporti sui problemi a Freemake se non vuoi inviare statistiche d’uso del software a Freemake.

A questo punto, metti il segno di spunta accanto alla voce Installazione personalizzatae deseleziona tutte le opzioni sottostanti (es. Installa Opera Browser) per evitare l’installazione di software promozionali. Successivamente fai clic su Avanti per due volte consecutive, rispondi No, thanks alla richiesta di download di software promozionali aggiuntivi e attendi che vengano scaricati da Internet tutti i file necessari all’installazione di Freemake. Al termine dell’operazione, pigia sul pulsante Fine per concludere il setup.

Attendi poi qualche istante affinché la finestra del programma risulti visibile sul desktop. Se questo non accade, fai doppio clic sull’icona di Freemake Video Converter annessa al menu Start. A questo punto, potrai cominciare a convertire video gratis facendo clic sul pulsante +Video che si trova in alto a sinistra e selezionando il file da trasformare.

Clicca quindi sull’icona relativa al formato di output desiderato (dal menu in basso) e premi il pulsante Converti per avviare l’elaborazione del video. Puoi anche selezionare la cartella di destinazione del filmato convertito cliccando sul pulsante […] e selezionare una risoluzione differente da quella del file originale attraverso il menu a tendina Profili.

Mobile Media Converter

Come convertire video gratis

Mobile Media Converter è un altro convertitore video per Windows (ma eventualmente è disponibile anche in versione per macOS e per Linux) che, a differenza di quello che ti ho proposto ad inizio guida, si può utilizzare in modalità portatile. Ha delle funzioni in meno rispetto a Freemake Video Converter ma è comunque semplice da usare e supporta tutti i principali formati di file multimediali: AVI, MP4, WMV, FLV, MOV, 3GP e via discorrendo.

Per scaricare Mobile Media Converter sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale tramite il link che ti ho appena indicato e fai clic prima sul pulsante Download now e poi sulla voce portable presente al centro della pagina che si apre.

Successivamente avvia l’eseguibile Mobile Media Converter xx Portable.exe, trascina i video che desideri convertire nella finestra del programma e scegli uno dei formati di output disponibili nel menu a tendina Conversion to.

Per concludere, fai clic sul pulsante (…), seleziona la cartella in cui salvare i video convertiti e avvia il processo di conversione dei file cliccando sul pulsante Convert.

Se vuoi personalizzare i parametri di output in maniera più avanzata, fai clic prima sulla freccia che si trova in basso a destra e poi sul pulsante Advanced….

Convertire video gratis su macOS

Adapter

Utilizzi un Mac e stai cercando un sistema per convertire video gratis? Allora ti suggerisco di rivolgerti ad Adapter. Si tratta di un convertitore video gratuito per macOS (ma anche per Windows!) basato su FFMPEG, noto software open source per l’elaborazione dei file multimediali.

Supporta tutti i principali formati di file video, sia in entrata che in uscita, e include diverse funzionalità interessanti, come ad esempio l’inserimento di watermark, sottotitoli e tracce audio aggiuntive nei filmati convertiti. La sua unica pecca è quella che non permette di scegliere le tracce audio da conservare nei video con audio multi-traccia (converte solo la traccia principale) ma se per te la cosa non è rilevante hai senz’altro trovato la soluzione che fa al caso tuo.

Per servirete, collegati al sito Internet di Adapter tramite il collegamento che ti ho fornito poc’anzi e clicca sul bottone Download presente in alto. Successivamente apri il pacchetto in formato Adapter-2.1.x.dmg che hai scaricato dal sito del programma e trascina l’icona che contiene nella cartella Applicazioni di macOS. Successivamente devi fare clic destro sull’icona di Adapter (quella che hai trascinato nella cartella delle applicazioni) e avviare il programma cliccando sulla voce Apri per due volte consecutive.

Al primo avvio di Adapter ti verrà chiesto di scaricare FFMPEG. Clicca sul pulsante Continue per accettare e attendi qualche secondo affinché la procedura venga portata a termine. In seguito, trascina il video da convertire nella finestra principale del software, recati nel menu a tendina che si trova in basso al centro e seleziona il formato di output che preferisci: in Video > General trovi tutti i formati di file generici (es. AVI, MP4, WMV) mentre selezionando le opzioni AppleTabletsNintendo ecc. puoi ottenere dei video ottimizzati per vari modelli di smartphone, tablet e console per videogiochi.

Se hai necessità di regolare in maniera dettagliata i parametri dei video di output, fai clic sull’icona dell’ingranaggio che risulta collocata in basso sinistra e usa le opzioni che compaiono nella barra laterale di destra. Se vuoi evitare il non esattamente piacevole “effetto quadrettato”, ti suggerisco di regolare la qualità di output dal menu a tendina Quality su High o Very High.

Se vuoi aggiungere dei sottotitoli, dei watermark o delle tracce audio ai filmati da convertire, trascina questi ultimi nel campo Layers che si trova in fondo alla barra laterale di destra.

Dopo aver regolato tutte le impostazioni in base alle tue preferenze, fai clic sul pulsante Convert presente in basso e la procedura di conversione dei video verrà avviata all’istante. La cartella di output sarà la stessa in cui sono conservati i file di origine.

Total Video Converter Lite

Come convertire video gratis

Un altro strumento che posso suggerirti di utilizzare se desideri convertire video gratis su Mac è Total Video Converter Lite. Grazie a questo strumento è possibile trasformare facilmente tutti i principali formati di file video senza spendere neppure un centesimo.

Per installare l’applicazione sul tuo computer, collegati alla pagina del Mac App Store Online ad essa dedicata tramite il link che ti ho appena fornito e poi clicca sul pulsante Visualizza nel Mac App Store che si trova sulla sinistra. Nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante Ottieni/Installa l’app e digita la password (se richiesta) del tuo ID Apple per completare l’operazione.

Per convertire un video con Total Video Converter Lite, avvia l’app, trascina il filmato su cui è tua intenzione andare ad agire nella finestra del programma e poi usa il menu a tendina collocato in alto per selezionare il formato in cui trasformare il file: puoi scegliere tra vari tipi di dispositivi, mediante il menu Pocket player, e tipologie di file video, tramite il menu Video file.

Per concludere, seleziona la cartella in cui salvare il file di output e poi fai clic sul pulsante Choose per avviare la conversione.

Convertire video gratis online

Convertitore Video Online

Come convertire video gratis

Hai la necessità di convertire video gratis ma non puoi aggiungere nuovi software sul computer in uso? In questo caso potrebbe tornarti utile Convertitore Video Online, un convertitore di video che funziona direttamente dal browser, senza dover installare plugin o varie altre “stregonerie” sul computer.

Il servizio è compatibile con tutti i principali programmi di navigazione, non necessita di Flash Player, non richiede registrazioni e supporta tutti i principali formati di file multimediali.

Per cominciare a convertire video gratis online, recati sulla pagina iniziale del servizio mediante il collegamento che ti ho appena indicato, clicca sul pulsante Apri file e seleziona il video da convertire. Volendo, puoi selezionare il filmato su cui intervenire anche dal tuo account Google Drive, da Dropbox o, se presente direttamente online, puoi indicarne l’URL facendo clic sulle relative voci a schermo.

Ad upload completato (i tempi di caricamento possono essere molto lunghi, tutto dipende dalle dimensioni del video), seleziona il formato di output cliccando su uno dei pulsanti collocati in alto (es. MP4AVI o FLV), scegli una risoluzione dall’apposito menu a tendina e clicca sul pulsante Converti per avviare prima la conversione e poi il download del video.

Se vuoi, cliccando sul pulsante Impostazioni, puoi regolare anche le impostazioni di output più avanzate, come ad esempio il codec audio e il peso del file di output (chiaramente, minore sarà il “peso” impostato e minore sarà anche la qualità del video finale).

CloudConvert

Come convertire video gratis

Il servizio per convertire video gratis che ti ho proposto poc’anzi non ha saputo attirare in maniera particolare la tua attenzione? No? allora puoi rivolgerti a CloudConvert. Si tratta di un ottimo convertitore all-in-one fruibile anch’esso direttamente dal browser il quale non solo è in grado di convertire video in svariati formati ma permette di fare altrettanto anche con immagini, brani musicali, documenti di Office, PDF e tantissimi altri tipi di file (oltre 200 in tutto).

Il servizio è gratis ma ci sono alcune limitazioni di cui tener conto: il numero massimo di file che si possono convertire ogni giorno è pari a 25 (10 se non ci si registra creando un account gratuito), il loro peso può essere di massimo 1 GB e non possono essere effettuate più di 5 conversioni in simultanea. Inoltre, le conversioni non possono richiedere più di 25 minuti e se occorre più tempo, vengono stoppate automaticamente. Tutte queste limitazioni possono essere rimosse con la sottoscrizione di un piano a pagamento.

Per iniziare ad usare CloudConvert, collegati alla pagina principale del servizio mediante il collegamento che ti ho appena fornito dopodiché trascina il video da convertire nella finestra del browser. In alternativa, clicca sul bottone Select Files e seleziona il file direttamente dal computer oppure fai clic sulla freccia rivolta verso il basso che si trova accanto e scegli il video su cui agire prelevandolo direttamente da Internet (fornendone l’URL) oppure da uno dei servizi di cloud storage supportati.

Clicca poi sulla voce to (estensione file) che si trova all’inizio della pagina, fai clic sulla voce video nel menu che ti viene mostrato e seleziona il formato di output che desideri ottenere.

Cliccando sul pulsante con la chiave inglese che trovi accanto al nome del video puoi invece regolare diversi parametri relativi a quest’ultimo quali la risoluzione, la qualità, il codec utilizzato e molto altro ancora. A modifiche effettuate, fai clic sul bottone Okay per confermarle.

Per concludere, clicca sul pulsante Start conversion che si trova in basso a destra, attendi che venga portata a termine la conversione dei tuoi file e scarica ognuno di essi sul tuo PC pigiando sul bottone Download che compare accanto ai loro nomi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.