Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare video divertenti

di

Ammettilo, non sei per niente divertente. Ogni volta che provi a fare uno scherzo o a raccontare una barzelletta nessuno ride. Tutti ti guardano con aria stupefatta e se accennano un sorriso è perché magari pensano nella loro mente di farti contento. Si, le cose stanno così. Mi dispiace, ma questa volta non posso proprio difenderti. Piangi? Suvvia, non disperarti. Ora soffiati il naso, asciugati le lacrime e metti le mani sulla tastiera del tuo computer. Fortunatamente a tutto questo c’è rimedio. Mi chiedi quale? Beh, leggi questo tutorial e lo scoprirai subito.

Con questo mio articolo di oggi ho infatti ben pensato di insegnarti come creare video divertenti con la tua faccia da inviare a tutti i tuoi amici e… farli sorridere davvero! Dai, asciuga l’ultima lacrima che scende dei tuoi occhi e cominciamo. Ti assicuro sin da subito che non dovrai fare nulla di particolarmente complicato o che comunque sia fuori dalla tua portata. Per realizzare i filmati in questione ti basterà infatti ricorre all’uso di alcuni appositi servizi Web o, qualora preferissi agire da mobile, a delle app ad hoc per smartphone e tablet ed è fatta. Insomma, nessuna cosa ad appannaggio degli esperti in nuove tecnologie.

Allora? Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo articolo tutto incentrato sull’argomento. Scommetto che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appresso e che tutti i tuoi amici non solo si divertiranno un mondo (questa volta davvero!) ma addirittura non esiteranno a chiederti delucidazioni sul da farsi. Are you ready?

Indice

JibJab (Online)

Come creare video divertenti

La prima tra le risorse per creare video divertenti che voglio suggerirti di provare si chiama JibJab, vera e propria “pietra miliare” in tal senso. Consente infatti di selezionare filmati (ma anche immagini animate) già pronti all’uso, molti dei quali con tanto di effetti audio, e di posizionarvi all’interno il proprio volto o quello di amici e parenti generando dei simpatici cortometraggi. È molto semplice da impiegare ed il risultato finale restituito è di sicuro effetto. Si può usare gratuitamente ma a seconda delle promozioni in corso e del periodo dell’anno alcuni contenuti sono riservati solo agli utenti Premium che sottoscrivono un abbonamento.

Per servirtene, collegati al sito Internet del servizio, clicca sul pulsane Become a member che trovi in alto e compila il modulo che ti viene proposto con i dati richiesti (indirizzo email e password da associare all’account) per registrarti gratuitamente al sevizio dopodiché pigia sul pulsante Sign up with email. In alternativa e se lo preferisci, puoi fatturare l’acceso con l’account Facebook pigiando sul pulsante Sign up in alto e fornendo i dati relative al tuo profilo.

Adesso, clicca sulla voce All che trovi nella parte in alto a destra del sito per visualizzare l’elenco completo di tutte le varie categorie di contenuti disponibili e seleziona quella che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo dopodiché clicca sulla modello di video divertente che più ti piace.

Nella nuova pagina Web visualizzata, premi sul pulsante Make card e poi clicca sul bottone Upload per caricare subito una foto con il tuo volto o comunque con quel della persona di riferimento. In alternativa, puoi servirti degli altri pulsanti disponibili per scattare una foto al momento (Take Picture) oppure per caricarla da Facebook, da Instagram o da Dropbox.

Adesso, devi centrare il tuo volto o quello della persona presente nella foto scelta all’interno dal sagoma che vedi apparire su schermo. Se necessari, puoi aumentare o diminuire il livello di zoom della foto usando la barra di regolazione Scale in fondo a sinistra. Puoi anche spostare l’immagine in un punto diverso cliccandoci sopra e, continuando a tenere premuto, trascinandola dove ritieni più opportuno. Intanto, cerca anche di centrare occhi e bocca con le line guida dopodiché pigia sul pulsante Next che sta in basso.

Nella nuova pagina Web che compare, regola le linee guida della mascella in modo tale che una volta generato il video questa si muova restituendo un effetto quanto più realistico possibile. Quello che devi fare è portare i due triangoli agi angoli della bocca, il cerchio tra le labbra superiori o sotto i denti ed il quadrato sul mento. Successivamente clicca sul bottone Next. Se per il filmato che hai scelto viene richiesto l’upload di ulteriori foto di altre persone, clicca sul pulsane apposito ed effettua nuovamente la procedura appena indicata.

Per concludere, ti verrà dunque mostrato il tuo video tramite l’apposito player e se il contenuto che avevi scelto rientra tra quelli gratuiti potrai condividerlo sui social, tramite email ecc. oppure scaricarlo localmente cliccando sugli appositi pulsanti a fondo schermo. Bello, vero?

Qualora la cosa ti interessasse, ti segnalo poi che JibJab è fruibile anche sotto forma di app per smartphone e tablet Android oltre che per dispositivi iOS. Il funzionamento dell’app è bene o male lo stesso di quello del sito Internet. L’unica differenza sta nel fatto che ai “clic” vanno sostituiti i “tap”.

Cartoline.net (Online)

Come creare video divertenti

Un’altra risorsa che voglio invitarti a provare per creare video divertenti è il sito Internet Cartoline.net. A discapito di quel che lascerebbe intendere il nome, consente di creare non solo simpatiche cartoline da spedire ad amici e parenti ma anche degli esilaranti fotomontaggi animati, quindi dei filmati, con annessi effetti audio in cui è possibile inserire il proprio volto. È gratis, facilissimo da usare ed i risultati finali sono piuttosto soddisfacenti.

L’unica cosa di cui devi tener conto è il fatto che per poter funzionare è necessario che il plugin Flash Player di Adobe sia installato sul computer (per maggiori dettagli al riguardo puoi far riferimento al mio tutorial dedicato). In alternativa, puoi servirti di un browser che lo integra “di serie” (es. Chrome).

Mi chiedi come fare per servirtene? Te lo spiego subito. Innanzitutto, collegati alla home page del sito Internet di Cartoline.net, clicca sulla scheda Fotomontaggi che trovi in alto ed individua la sezione Divertenti dopodiché clicca su Divertenti fotomontaggi animati.

Nella nuova pagina che si apre, scegli il tipo di fotomontaggio animato che preferisci tra i vari disponibili, premi sul pulsante Personalizza sotto il player che vedi apparire in alto e poi pigia sul bottone Seleziona per scegliere la foto presente sul tuo computer che vuoi impiegare per il tuo scopo.

Ad upload completato, usa i comandi che trovi nella sezione Dimensioni sulla sinistra per regolare al meglio le dimensioni dell’immagine, il grado di rotazione, la larghezza, la lunghezza e l’effetto rifletti in relazione al video. Seleziona poi la scheda Colore e regola i parametri relativi a luminosità, contrasto, saturazione e tonalità per la foto scelta. Cliccando invece sulla foto e continuando a tenere premuto sopra puoi spostarla nel punto che preferisci. A modifiche completate, clicca su Anteprima per visualizzare il risuolo finale in anteprima, appunto.

Se il filmato che ti viene proposto è di tuo gradimento, pigia sul pulsante Vai alla spedizione che tra in basso a destra per inviarlo mediante posta elettronica ai tuoi amici. Compila dunque il modulo che compare digitando il nome del destinatario e la sua mail, un tuo messaggio d’accompagnamento personalizzato, il tuo nome ed il tuo indirizzo di posta elettronica dopodiché clicca sul pulsante Continua.

Adesso, indica se desideri aggiungere ulteriori destinatari al messaggio previo clic sul bottone Aggiungere che sta in alto, specifica se desideri ricevere una notifica di lettura quanto il tuo video divertente viene visto oppure no mediante l’apposito menu e, se diversa da quella corrente, indica la data di spedizione. Per concludere, premi sul bottone Spedisci. Ecco fatto!

Photofunny (Online)

Creare fotomontaggi animati gratis

Un altro sito Internet al quale puoi appellarti per creare brevi video divertenti è Photofunny. Si tratta di un portale che, appunto, offre la possibilità di creare fotomontaggi, sia sotto forma di immagini statiche che di brevi filmati, inserendo il proprio volto su quello di personaggi buffi che ballano, saltano ecc. o, ancora, all’interno di scenari animati vari.

Per servirtene per il tuo scopo, collegati alla pagina principale del sito, pigia sulla dicitura Categories in alto a destra e scegli la voce Animations, gif creators dal menu che si apre. Nella pagina seguente, scegli il tipo di filmato che preferisci tra quelli disponibili (se vuoi puoi filtrarli per cattedra cliccando sulla voci apposite che trovi a destra) dopodiché pigia sul bottone Upload photo e carica dal tuo computer la foto che vuoi usare per personalizzare il video.

A questo punto, spunta la casella che sta in corrispondenza della dicitura Add filters / remove watermark? per rimuovere il watermark, premi sul pulsante Next, regola le dimensioni della seleziona della foto per fare in modo che il volto del persona presente nella stessa risulti centrato rispetto al tipo di video scelto e clicca su Finish.

Per concludere, indica se scaricare il video divertente appena creato sul tuo PC (sotto forma di immagine GIF) cliccando su Download image oppure se condividerlo in rete selezionando l’opzione Share image. Se invece hai bisogno di apportarvi ulteriori modifiche, aggiungendovi adesivi, scritte, commenti e/o tagliando o ruotando ulteriormente la foto selezionata, clicca sui pulsanti appositi che trovi a fondo schermo.

Facebook (Android/iOS)

Creare fotomontaggi animati gratis

Sapevi già che anche con l’applicazione di Facebook, disponibile per Android e iOS (e per Windows Mobile) si possono creare dei video divertenti? No? Nessun problema, ti “illumino” io. Infatti, oltre a poter essere impiegata così come di consueto, la famosa app può essere usata per creare filmati esilaranti con fantastici effetti da applicare in tempo real sfruttando un’apposita funzione e la fotocamera del dispositivo in uso.

Per servirtene in questo modo, devi dunque scaricare l’app, avviarla ed accedere con il tuo account (se non ne possiedi già uno puoi crearlo subito seguendo il mio tutorial su come creare profilo Facebook). Recati poi nella home del social network, effettua uno swipe da sinistra verso destra e ti ritroverai dinanzi la schermata mediante la quale scattare foto e selfie da postare su Facebook, avviare dirette e creare video con effetti speciali.

Tappa quindi sul pulsante con bacchetta magica che sta a sinistra e seleziona l’effetto che preferisci tra quelli elencati in basso. Se vuoi, puoi anche visualizzarli pre categoria pigiando su quella di tuo interesse che sta sempre a fondo schermo.

Una volta fatta la tua scelta, cerca di centrare il tuo volto (o quello della persona di riferimento) sul display per fare in modo che l’effetto venga applicato (in alcuni casi ti vengono fornite anche delle speciali indicazioni su schermo da seguire) dopodiché registra il tuo video divertente pigiando e continuando a tenere premuto sul pulsante con la macchinetta fotografica. Rilascia il bottone quando vuoi interrompere la registrazione.

Se vuoi, puoi aggiungere anche degli ulteriori effetti statici al filmato pigiando sulla voce Effetti che sta in basso. Puoi applicare anche adesivi e scritte e fare dei disegni pigiando sui pulsanti appositi che trovi in alto a destra. A modifiche ultimate, salva il video nella galleria del dispositivo tappando su Salva.

In alternativa, puoi condividere il video appena creato su Facebook facendo tap sul bottone Avanti in basso a destra, scegliendo Pubblica e pigiando sul pulsante l’aeroplano che trovi in basso oppure puoi aggiungere il filmato alla tua storia sul social network, come ti ho indicato nel mio articolo su come funzionano le storie di Facebook.

Dubsmash (Android/iOS)

Se invece stai cercando un sistema per creare video divertenti senza sostituire il tuo volto (o quello dei amici) a quello di altri personaggi e/o inserirlo all’interno di scenari particolari o, ancora, mascherarlo ma molto più semplicemente sfruttando suoni ed effetti vari al posto della tua voce ti suggerisco vivamente di prendere in considerazione l’uso di Dubsmash. Si tratta di un’app gratuita e molo popolare adatta giust’appunto allo scopo in questione. È semplicissima da usare ed è disponibile per Android e iOS.

Per iniziare ad usare Dubsmash, ti basta dunque scaricare l’app, avviarla ed accedervi creando un account apposito previo tap sul pulsante Connect_with_Facebook (per eseguire il login via Facebook) oppure su quello Crea un account (se vuoi registrarti con il tuo indirizzo di posta elettronica).

Una volta eseguito l’acceso al servizio, pigia sul pulsante Continua che trovi in basso per dare il via alla creazione del tuo primo video divertente. Nella nuova schermata visualizzata, seleziona una base sonora per il tuo filmato scegliendo tra le voci disponibili nelle macro categorie dopodiché scegli il suono esatto di tuo interesse per ascoltarne un anteprima e se ti piace pigia sul bottone Crea un dub.

Fatto ciò, ti ritroverai al cospetto della schermata di registrazione. Pigia dunque sul pulsante circolare che sta in basso e continua a tenere premuto per registrare il filmato. A registrazione ultimata rilascia il pulsante. Se vuoi, puoi personalizzare ulteriormente il tuo filmato applicando prima dei filtri in tempo reale, premendo sul pulsante con il simbolo dei tre pallini in fondo a sinistra.

Per salvare il video appena creato sul dispositivo in uso e/o condividerlo sui social, tramite SMS oppure mediante altre app o servizi, pigia su Fine e tappa sul pulsante corrispondente nella nuova schermata che si apre. Se vuoi, prima di fare ciò puoi apportare ulteriori personalizzazioni al filmato aggiungendovi delle scritte a piacere previo tap sul bottone T o applicando un filtro alla voce, pigiando sul pulsante con l’onda dell’audio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.