Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare video con foto

di

Complimenti, sono davvero belle le foto che hai scattato lo scorso weekend al mare. Potresti crearne un video da far vedere ad amici e parenti, sai che figurone! Magari se ci mettessi anche una musica di sottofondo, sono sicuro che verrebbe uno spettacolo.

Come dici? Vorresti creare un video con foto, ma non hai la più pallida idea di come usare i programmi per il montaggio e non hai la benché minima intenzione di spendere soldi per una soluzione professionale? Beh, ma non è mica un problema. Sai quante risorse gratuite ci sono al giorno d’oggi? Un’infinità!

Che ne dici di prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere con attenzione questo mio tutorial? Vorrei proprio aiutarti e consigliarti l’utilizzo di programmi e risorse del Web disponibili a costo zero. Non ti servono conoscenze del computer o competenze avanzate di videomaker, soltanto un po’ di pazienza e tanta creatività. Coraggio, mettiti seduto comodo e immergiti nella lettura di questa guida. Vedrai che alla fine sarai soddisfatto del video che sarai riuscito a creare. Buona lettura e buon divertimento.

Indice

Come creare video con foto su PC

Windows Movie Maker

Il primo consiglio che voglio darti riguarda la possibilità di creare un video con foto sul PC, utilizzando uno storico programma disponibile soltanto sui computer con sistema operativo Windows.

Il software di cui sto parlando è chiamato Windows Movie Maker; sicuramente ne avrai già sentito parlare, si tratta di un famoso programma che permette di montare video in maniera semplice ed estremamente immediata.

Se vuoi realizzare un video personalizzato e caratterizzato da una sequenza di foto, ti consiglio assolutamente di dedicarti alla lettura delle righe che seguiranno. Ti spiegherò infatti come utilizzare Windows Movie Maker per questo scopo.

Windows Movie Maker è un programma che purtroppo non è più disponibile al download dal sito Internet ufficiale di Microsoft; di conseguenza dovrai scaricarlo da siti Internet di terze parti che ospitano ancora il client d’installazione. Ti consiglio quindi di recarti sul sito Internet MajorGeeks, che però permette di scaricare il programma solo in lingua inglese.

Una volta che avrai effettuato il download e l’installazione del software, potrai utilizzarlo per creare un video composto da foto. Tutto ciò che dovrai fare è premere sul pulsante Aggiungi foto e video situato in alto e importare tutte le immagini.

Inoltre, tramite la barra degli strumenti di Windows Movie Maker, potrai effettuare la personalizzazione del video in maniera avanzata, aggiungendo transizioni tra le immagini ed eventualmente una musica di sottofondo.

Il filmato realizzato sarà esportabile attraverso il processo di rendering dello stesso. Il file sarà esportabile in uno tra i più popolari formati video. Ti sarà anche possibile caricare il video su una piattaforma online direttamente dal programma.

Se vuoi saperne di più sull’utilizzo di questo programma ti consiglio di leggere la mia guida dedicata all’argomento, nella quale ti parlo passo dopo passo di tutte le sue funzionalità di maggior risalto.

Come creare video con foto su Mac

Foto

Una tra le migliori soluzioni dedicate alla creazione di video con foto su Mac è sicuramente l’applicazione Foto. Questa è situata nel Launchpad in quanto è disponibile in maniera predefinita e si occupa della gestione delle foto del computer e di quelle sincronizzate con l’account iCloud.

Fai quindi clic sulla sua icona dal Launchpad e poi, dalla barra in alto, fai clic sul pulsante File e poi sul pulsante Crea e sul pulsante Presentazione.

A questo punto, ti verrà chiesto di digitare un nome per il filmato che vuoi realizzare e, una volta fatto clic sul pulsante OK, dovrai soltanto importare le immagini da te desiderate e premere sul pulsante Aggiungi.

Una volta effettuata questa procedura, tramite la schermata successiva potrai effettuare la modifica che vuoi realizzare, utilizzando i simboli che puoi vedere sul lato destro dello schermo.

Tramite l’applicazione foto di macOS potrai modificare il tema predefinito della presentazione, potrai aggiungere eventualmente una musica di sottofondo come colonna sonora e anche cambiare il tempo di una transizione e l’altra, facendo quindi scorrere le foto più velocemente o più lentamente.

Il video che hai realizzato potrà essere salvato sul tuo computer; ti basterà fare clic sul pulsante Esporta e, una volta scelto il formato di destinazione e la cartella nel quale desideri salvarlo, dovrai fare clic sul pulsante Salva.

iMovie

I computer Mac dispongono anche di un ottimo software gratuito che permette di creare video in maniera estremamente professionale. Sto parlando di iMovie famosissimo programma avanzato per il montaggio di video.

Anche se il progetto che vuoi realizzare è semplice, non vedo perché non dovresti sfruttare tutte le possibilità date da questo programma, soprattutto perché è del tutto gratuito e già installato in maniera predefinita sui computer Mac. Inoltre l’interfaccia utente di questo software è intuitiva per cui non avrai problemi ad utilizzarlo.

Dal momento in cui le funzionalità di iMovie sono numerose e richiedono una spiegazione dettagliata, ti rimando a una delle tante guide che ho realizzato sull’argomento.

Ho infatti scritto diversi tutorial in cui ti spiego come usare iMovie, ma anche come tagliare un video e come rallentare o sovrapporre più filmati, utilizzando questo software.

Ti consiglio quindi di approfondire l’argomento se vuoi scoprire più nel dettaglio come sfruttare al massimo tutti i gli strumenti avanzati di iMovie.

Come creare video con foto su Android e iOS

Magisto

Grazie al progresso tecnologico e allo sviluppo delle applicazioni, i nostri dispositivi mobili sono attualmente in grado di svolgere funzioni avanzate tra cui anche la creazione di un video con foto.

A questo proposito, se vuoi sapere quali strumenti utilizzare su dispositivi Android e iOS, per realizzare un video composto da foto, allora sappi che sei capitato proprio nel tutorial giusto. Nelle righe successive voglio parlarti nel dettaglio di Magisto, in quanto si tratta di un’applicazione degna di nota disponibile sui cellulari dotati dei sistemi operativi Google e Apple.

Magisto è un’applicazione gratuita che è utilizzabile soltanto in seguito alla registrazione, procedura che è possibile portare a termine in maniera semplice e veloce attraverso la registrazione con social network o quali Facebook o Google. Qualora non si si dispongano di questi account è anche possibile registrarsi a Magisto con tradizionale indirizzo email.

Anche se l’applicazione è gratuita, bisogna specificare che presenta alcune limitazioni in quanto è prevista la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento Premium al servizio. Infatti, nella sua versione gratuita, quest’applicazione permette soltanto di realizzare un video composto da sole dieci foto. Inoltre il filmato dovrà avere una durata di pochi minuti.

Tieni inoltre in considerazione che, utilizzando quest’applicazione, potrai valutare tutte le caratteristiche della versione a pagamento attivando la versione di valutazione gratuita.

WeVideo

Un’altra applicazione che ti consiglio di valutare, se sei in possesso di un dispositivo con sistema operativo Android e iOS, è WeVideo.

Quest’applicazione è presente sul Play Store di Android ed è scaricabile gratuitamente ma presenta alcune limitazioni nell’utilizzo a costo zero. Tra queste limitazioni vi è l’impossibilità di esportare il filmato ad alta risoluzione; inoltre, una volta che il video sarà terminato, l’esportazione presenterà una filigrana che non sarà possibile rimuovere.

We Video è inoltre un’applicazione che presenta un’interfaccia utente soltanto in lingua inglese, ma per il resto permette di salvare gratuitamente il filmato realizzato nella memoria del proprio dispositivo e anche di condividerlo direttamente online.

A livello di caratteristiche tecniche, i suoi strumenti sono tradizionali, di conseguenza non avrai alcun problema a capire come utilizzarla se hai già un minimo di esperienza nel montaggio di un filmato.

Come creare video con foto online

Adobe Creative Cloud Express

Se stai cercando uno strumento online che ti permetta di creare un video con foto direttamente dal Web, senza dover obbligatoriamente scaricare un programma sul tuo computer, allora ti consiglio di utilizzare Adobe Creative Cloud Express. Si tratta di un tool online che presenta diversi strumenti moderni e intuitivi per la realizzazione di filmati con foto ed eventualmente anche musica.

Adobe Creative Cloud Express è disponibile all’utilizzo tramite interfaccia Web o anche come applicazione per dispositivi Android/iOS/iPadOS. Per utilizzarlo dovrai effettuare obbligatoriamente la registrazione creando un account gratuito a dopo recandoti sul suo sito Internet ufficiale. Ti segnalo che alcune sue funzioni sono disponibili previa abbonamento, che parte da 12,19 euro/mese.

Una volta effettuata la procedura di registrazione o di accesso, nel caso in cui tu possieda già un account legato ai servizi Adobe, dovrai fare clic sul pulsante con il simbolo (+) e poi sulla voce Video per incominciare l’importazione dei filmati e delle foto.

Per prima cosa ti verrà chiesto di digitare il titolo del video che vuoi realizzare ma puoi saltare questa opzione premendo sul pulsante Ignora. Dopodiché scegli se applicare un tema oppure se iniziare un video da zero premendo sul pulsante apposito.

Agendo in questo modo potrai iniziare la creazione di un filmato utilizzando tutti gli strumenti integrati in questa applicazione Web e dando spazio alla tua creatività.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.