Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare copia e incolla da un PDF

di

Ti è stato mandato un documento in PDF da cui vorresti estrarre una porzione di testo ma non sai come fare? Allora non devi preoccuparti, perché in questa mia guida ti spiegherò, nel dettaglio, come fare copia e incolla da un PDF, attraverso delle soluzioni semplici e accessibili da tutti i dispositivi: computer, smartphone e tablet.

Innanzitutto, ti spiegherò come selezionare il testo da un PDF standard, cioè un documento di testo che è stato successivamente convertito in un file PDF. Dopodiché, ti spiegherò come agire anche su quei file PDF ottenuti tramite la scansione di documenti con lo scanner senza trattamento OCR (quindi digitalizzati come foto). Infine, se hai ricevuto un documento protetto da password, ti spiegherò come rimuoverla per poi copiarne il testo liberamente.

Come dici? Questa mia introduzione ti ha incuriosito e non vedi l’ora di cominciare? Allora cosa stai aspettando? Non perdiamo altro tempo prezioso. Devi soltanto dedicarmi qualche minuto del tuo tempo libero, leggere attentamente le procedure e i consigli che ho preparato per te e mettere tutto in pratica. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon lavoro!

Indice

Come fare copia e incolla da un PDF standard

Se vuoi copiare il testo di un documento PDF precedentemente realizzato tramite conversione di un documento di testo, puoi procedere tramite le soluzioni che ti indicherò nei prossimi capitoli.

Microsoft Edge (Windows)

edge pdf

Sui sistemi operativi Windows è disponibile il browser Web Microsoft Edge preinstallato in Windows, che permette di navigare in Internet e di visualizzare i PDF salvati sul PC.

La prima cosa che devi fare è individuare il file PDF da aprire, raggiungendo la cartella in cui è salvato (tramite Esplora File). Dopo aver trovato il documento, fai doppio clic su di esso, per aprirlo con Microsoft Edge. Se il file non dovesse aprirsi con questo software, fai clic destro su di esso e seleziona, dal menu contestuale, le voci Apri con > Microsoft Edge.

Adesso seleziona il testo, fai clic destro sul testo evidenziato e, dal menu contestuale, scegli la voce Copia. In alternativa, puoi anche premere la combinazione di tasti Ctrl+C. Da qui, incolla il testo precedentemente copiato dove desideri, usando la combinazione di tasti Ctrl+V o facendo clic destro sulla schermata del software e scegliendo, dal menu contestuale, la voce Incolla.

Safari/Anteprima (macOS)

copiare testo da un PDF con Anteprima di macOS

Se possiedi un Mac, puoi copiare il testo di un file PDF utilizzando alcuni strumenti predefiniti di macOS: puoi procedere tramite il browser Web Safari, nel caso in cui stai visualizzando un PDF direttamente dal Web, oppure tramite l’applicazione Anteprima che, tra le sue funzioni, permette anche di visualizzare i documenti PDF salvati sul PC.

La procedura per copiare un testo di un PDF con questi due strumenti è uguale: dopo aver visualizzato il file PDF con Safari o con Anteprima, evidenzia la porzione di testo che vuoi copiare, facendo clic su di essa e trascinando il puntatore per evidenziarla. Dopodiché fai clic destro sul testo selezionato e scegli, dal menu contestuale, la voce Copia. In alternativa, puoi usare anche la combinazione di tasti cmd+c. Fatto questo, incollalo dove vuoi usando la funzione Incolla o con cmd+v.

Visualizzatore PDF (Android)

pdf samsung note

Sugli smartphone e tablet con sistema operativo Android è disponibile il Visualizzatore PDF di default, il quale varia a seconda del produttore del telefono. Se usi un Samsung per esempio, il visualizzatore sarà Samsung notes, ma su altri telefoni sarà qualche altra app. Ora, la prima cosa che devi fare è raggiungere la cartella dov’è situato il file PDF, facendo uso del file manager preinstallato sullo smartphone o sul tablet o utilizzando Files di Google. Dopo averlo individuato, fai tap su di esso e, nel caso in cui ti venisse chiesto con quale app aprirlo, scegli la voce Samsung Notes (ma non dovrebbe essere necessario).

Dopo aver aperto il file PDF, su Samsung premi il pulsante T per trasformarlo in una scansione, poi mantieni la pressione del dito su una qualsiasi porzione del testo, in modo da entrare nella modalità di selezione. Sposta, quindi, i due cursori verso destra e verso sinistra, in modo da evidenziare il testo.

Arrivato a questo punto, fai tap sull’icona con i due fogli, che trovi nell’angolo in alto a destra, per copiare il testo selezionato. Adesso, ti basta aprire una qualsiasi app (es. un editor di documenti o un’app di messaggistica) e incollare il testo: per fare ciò, mantieni la pressione del dito nella casella di compilazione del testo e scegli la voce Incolla dal riquadro che ti viene mostrato.

Safari/File (iOS/iPadOS)

copiare testo da un PDF con File di iOS

Su iPhone e iPad, puoi copiare il testo di un documento PDF utilizzando le app di Safari o File, entrambe già preinstallate in iOS/iPadOS. Un file PDF che trovi sul Web può essere visualizzato direttamente tramite Safari oppure puoi scaricarlo e aprirlo con l’app di File (il file manager predefinito del sistema operativo mobile di Apple).

Dopo aver aperto il PDF, puoi copiare il testo del documento seguendo una procedura che è uguale a prescindere da quale delle due app stai utilizzando: per prima cosa, mantieni la pressione del dito sul testo, per attivare la modalità di selezione. A questo punto, sposta i cursori verso destra e verso sinistra, per evidenziare le parole di tuo interesse.

Fatto ciò, nel riquadro che ti viene mostrato, pigia sulla voce Copia, per copiare il testo. Dopodiché apri l’app nella quale vuoi incollare il testo copiato, mantieni la pressione del dito nella casella di digitazione del testo e seleziona la voce Incolla dal riquadro che ti viene mostrato.

Altri strumenti per fare copia e incolla da un PDF

copiare testo da un PDF con Adobe Acrobat Reader

Oltre agli strumenti che ti ho suggerito nei capitoli precedenti, che sono tutti integrati “di serie” nei rispettivi sistemi operativi, puoi utilizzarne altri, realizzati da terze parti, per selezionare il testo di un file PDF. Eccone alcuni tra i più interessanti.

  • Adobe Acrobat Reader (Windows/macOS/Android/iOS/iPadOS) – è un software per Windows e macOS che permette la visualizzazione dei file PDF. È disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS. Per i PDF generati a partire da documenti di testo è possibile copiare facilmente il testo, tramite la sua selezione.
  • Google Chrome (Windows/macOS/Linux/Android/iOS/iPadOS) – è un browser Web di Google molto diffuso. È disponibile, infatti, sia su computer, per Windows, macOS e Linux, che su smartphone e tablet, su Android e iOS/iPadOS. Tuttavia, solo nella sua versione per PC e in quella per iPhone e iPad permette di visualizzare i PDF direttamente al suo interno. Dopo aver visualizzato il PDF, puoi facilmente evidenziare il testo e copiarlo, per poi incollarlo in altri software o app.
  • Foxit Reader (Windows/macOS/Android/iOS/iPadOS) – è un software gratuito per PC Windows, Mac, dispositivi Android e iPhone/iPad che permette di visualizzare i PDF e di evidenziare il testo contenuto in essi, per poi copiarlo. Supporta anche funzioni di editing di base.

Come fare copia e incolla da un PDF scannerizzato

acrobat reader copiare testo pdf

Nel caso volessi fare copia e incolla da un PDF scannerizzato ti consiglio di usare Adobe Acrobat Reader, ovvero il famoso lettore di PDF che puoi scaricare gratuitamente dal sito Web ufficiale. Ti ho spiegato come scaricarlo in questo mio tutorial dedicato all’argomento. A questo devi, per poter usare la funzione di copia da scansione, l’app Adobe Scan, disponibile per Android e iOS/iPadOS.

Come funziona? Semplice, una volta scaricata l’app ti verrà chiesto di accedere a un profilo Adobe (o di crearne uno seduta stante) e, una volta fatto questo, potrai usare la fotocamera del cellulare per scannerizzare dei fogli o dei testi che trovi in giro. Una volta scansionati, premi sul pulsante Salva perché questi vengano salvati automaticamente sul tuo profilo.

Una volta fatto questo, vai sul programma Acrobat e scegli la voce Scansioni dalla barra di sinistra. Qui ti verrà chiesto di accedere con il profilo Adobe già usato per il telefono e, a login completato, troverai la scansione in questione lì ad attenderti. Una volta aperta, ti sarà sufficiente selezionare il testo in questione (selezionando una parola e poi premendo il pulsante Shift e cliccando alla fine della selezione perché altrimenti non va), per poi scegliere la voce Copia dal menu che appare e incollare poi il testo dove desideri.

In alternativa, se vuoi usare lo scanner, dovrai servirti della versione Pro del programma che ha un costo di 15,85 euro/mese, con prova gratuita di 7 giorni.

App per fare copia e incolla da un PDF

Come fare copia e incolla da un PDF

Se operi da cellulare, non ti serve nemmeno scaricare un’app per ottenere quello che desideri. I produttori di smartphone hanno incluso di default la funzione di scanner di file nei loro telefoni, quindi puoi procedere direttamente con questa. Per attivarla, restando sul generico dato che non so che telefono hai, basta semplicemente inquadrare un file di testo con la fotocamera del telefono.

Qui apparirà una icona o qualche simbolo da premere, come su Samsung appare una T. Premuta, il telefono farà una scansione del testo e sarà poi selezionabile toccandolo con il dito e trascinando i cursori per disporre la lunghezza della selezione. Una volta selezionato, apparirà l’opzione Copia da un piccolo menu e, spostandosi su un’altra app, un tap prolungato farà apparire (tra le altre cose) l’opzione Incolla. Per altri dettagli su come scannerizzare con il telefono, ti lascio alla mia guida sul tema.

Come fare copia e incolla da un PDF protetto

ilove pdf sbloccareù

Se hai un documento PDF protetto da una password che ti impedisce di modificarlo e di selezionare il testo in esso contenuto (detta tecnicamente owner password), quello che devi fare è tentare di rimuovere prima questa protezione dal file.
Quest’operazione può essere eseguita facilmente utilizzando uno strumento online, come iLovePDF, che si può usare gratis senza registrazione e tutela la privacy degli utenti, in quanto cancella automaticamente i file caricati sui suoi server nel giro di 24 ore. Non permette, tuttavia, di eliminare le password che impediscono l’apertura dei PDF (la user password).

Detto questo, passiamo all’azione. Raggiungi, dunque, questa pagina di iLovePDF ed effettua l’upload del documento PDF da sbloccare dal tuo PC (trascinandolo nel browser). Dopodiché premi sul pulsante Sbloccare PDF e il gioco è fatto.

Dopo che avrai rimosso la protezione dal file PDF, puoi agire sul documento seguendo i consigli che ti ho fornito nei capitoli precedenti, in modo da copiare e incollare il testo.

Anche se iLovePDF tutela la privacy degli utenti è pur sempre una soluzione online su cui l’utente non può avere l’assoluto controllo. Alla luce di ciò, se devi sbloccare dei documenti che contengono informazioni sensibili, il mio consiglio è di ricorrere a delle soluzioni locali, cioè dei programmi da installare sul computer, che non inviano i file da trattare online.

Tra le soluzioni in questione, in ambito gratuito, ti segnalo QPDF, che funziona da linea di comando ma non è molto difficile da utilizzare: te ne ho parlato in dettaglio nel mio tutorial su come rimuovere le password dai PDF.

Come fare copia e incolla da PDF a Excel

Logo Excel

Se il tuo obiettivo è quello di fare copia e incolla da PDF a Excel, sappi che, sebbene tu possa mettere in pratica le stesse operazioni che ti ho indicato in questo capitolo è possibile che i dati non vengono perfettamente incolonnati nel foglio di calcolo, in quanto può non essere riconosciuta la struttura della tabella.

Pertanto, quello che ti consiglio di fare è di procedere con la conversione del file PDF in Excel, così da consentire all’algoritmo di analisi del documento di rilevare la struttura di una tabella e generare, dunque, un file di calcolo senza errori (o in caso con solo alcuni, in base alla qualità dell’immagine del PDF). A tal proposito, ti consiglio di consultare il mio tutorial su come convertire PDF in Excel.

Come fare copia e incolla da PDF con caratteri strani

Come fare copia e incolla da un PDF

Se hai provato a fare copia incolla da PDF a Word o su un qualsiasi programma di videoscrittura e ti sei ritrovato dei caratteri strani, la motivazione probabilmente è da ricercarsi in una cattiva conversione del file PDF.

Devi sapere, infatti, che i file PDF contengono la mappatura del font dei caratteri con cui è stato compilato il documento e, in caso di errore, nel momento in cui viene incollata la selezione dal PDF su un editor di testo, questa non viene riconosciuta, generando una serie di incomprensibili caratteri.

La soluzione a questo inconveniente potrebbe essere quella di convertire il PDF in file immagine, così come ti ho spiegato in questo mio tutorial, e poi procedere all’analisi OCR, utilizzando uno degli strumenti che ti ho proposto in questo capitolo.

Come fare copia e incolla da PDF con parole attaccate

App per compilare PDF su PC e Mac

Utilizzando le procedure descritte in questo capitolo, può esserti capitato che nella fase in cui hai incollato il testo in un programma di videoscrittura, alcune parole risultino unite, cioè senza alcun carattere di “spazio”.

Principalmente il problema potrebbe risiedere in un’errata decodifica del programma di visualizzazione del PDF. Pertanto, la soluzione che puoi mettere in pratica è quella di sostituire il software (o l’app) che utilizzi per leggere i PDF con un’altra, per poi procedere nuovamente con la procedura di copia e incolla che conosci già e di cui ti ho già parlato. Puoi provare altri visualizzatori di PDF in questa mia guida.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.