Come fare un buono regalo Booking
Stai pensando di regalare un viaggio a qualcuno, ma senza impazzire tra date, destinazioni e preferenze. E immagini che con un buono regalo di Booking, potresti far felice una persona cara lasciandole la libertà di scegliere dove e quando partire. Quindi, se non sai come fare un buono regalo Booking, sei nel posto giusto: in questa guida ti spiego tutto passo dopo passo.
Regalare un buono di Booking è semplice: non servono competenze tecniche né procedure complicate, e la persona a cui vuoi regalarlo potrà utilizzarlo facilmente per le prenotazioni.
Quindi, se sei pronto a capire come si fa a regalare una gift card per prenotare soggiorni su Booking.com, per un compleanno, un anniversario o semplicemente per fare una sorpresa, al termine di questa guida saprai esattamente cosa fare. Buona lettura e in bocca al lupo per il tuo regalo speciale, spero che chi lo riceverà lo apprezzi tanto quanto te.
Indice
Come fare un buono regalo su Booking
Se ti stai chiedendo come fare un buono regalo su Booking, devi sapere innanzitutto che Booking.com è una delle piattaforme di viaggio online più conosciute al mondo: si tratta di un sito per alberghi (e non solo) che consente di prenotare camere in hotel, B&B, appartamenti e altri alloggi, in decine di milioni di strutture in tutto il pianeta Su Booking puoi anche riservare voli, noleggiare auto o trovare pacchetti per le vacanze.
Fino a poco tempo fa, era possibile comprare direttamente dal sito un buono regalo: bastava accedere alla sezione dedicata, scegliere un importo, personalizzare messaggio e destinatario, e procedere all’acquisto, esattamente come accade con altri siti come Booking che propongono gift card acquistabili sulle loro piattaforme e/o su Amazon e altri circuiti, come fanno, per esempio, Airbnb e Lastminute.com. Ma oggi, purtroppo, Booking.com ha rimosso questa opzione: non è più possibile acquistare buoni regalo direttamente da Booking.
Oggi bisogna affidarsi esclusivamente a piattaforme esterne che vendono gift card utilizzabili su Booking.com. In sintesi, oggi, se vuoi regalare un’esperienza da prenotare con Booking, dovrai, ahimè, passare da questi intermediari, perché l’acquisto diretto su Booking.com non è più disponibile.
Come regalare un buono su Booking
Se sei arrivato fin qui, probabilmente hai già letto che Booking è tra i siti per vacanze che non permettono più di acquistare gift card direttamente dal suo sito ufficiale. La buona notizia è che esistono delle alternative. Ci sono delle piattaforme, infatti, che offrono la possibilità di avere dei voucher utilizzabili per prenotare soggiorni. Di seguito, quindi, ti spiego come regalare un buono su Booking utilizzando soluzioni alternative.
Siti partner
Booking.com permette di ricevere travel coupon da riscattare sulla piattaforma, esclusivamente tramite siti partner, tuttavia non esiste un elenco pubblico, ufficiale e aggiornato di questi partner.
I coupon vengono distribuiti in modo variabile tramite campagne promozionali di vario genere, portali di codici sconto, influencer e altri partner commerciali.
Non esiste, quindi, una lista fissa e pubblica di siti partner di Booking.com tramite i quali ottenere dei buoni regalo o codici sconto, tuttavia, se ti dovessi imbattere in una promozione del genere, probabilmente ti verrà inviato un codice via email che puoi riscattare direttamente sulla pagina dedicata di Booking.com, trasformandolo in un vero e proprio Credito di Viaggio utilizzabile per le prenotazioni. E ovviamente puoi farlo per te stesso oppure regalare tale credito.
Ci tengo a precisare, inoltre, che per riscattare il codice coupon è necessario solo il tuo indirizzo email (o quello della persona a cui vuoi regalarlo), e non hai bisogno di avere un account su Booking.com e di effettuare l’accesso. Quindi vai su questa pagina del sito ufficiale e digita il codice del coupon di viaggio che ti hanno inviato nel campo dove leggi Codice coupon posizionato sulla sinistra. A seguire digita due volte, negli appositi campi, l’indirizzo email e clicca sul pulsante Usa il codice coupon.
Tieni presente, quando fai questa operazione, che per spendere il Credito di Viaggio ottenuto, però, è necessario avere (o creare) un account Booking registrato con lo stesso indirizzo email con cui hai riscattato il coupon. Per sapere come farne uno puoi leggere la mia guida su come iscriversi a Booking.
Quindi, dopo aver fatto l’iscrizione a Booking e dopo aver trasformato il codice coupon in credito di viaggio utilizzando lo stesso indirizzo email, ora puoi utilizzare questo credito per prenotare tantissimi voli, hotel, appartamenti, auto a noleggio, attrazioni, taxi pre-pagati e assicurazioni di viaggio.
L’importo sarà visibile nella sezione Premi e Wallet de Il tuo account, dopo aver effettuato l’accesso al sito con le tue credenziali. Tieni presente, però che non tutte le strutture accettano questo tipo di pagamento, per cui devi verificare che tra le specifiche dell’alloggio che vuoi prenotare sia presente l’etichetta Paga con Wallet. Maggiori informazioni qui.
Giftly
Se stai cercando un’alternativa valida ai buoni regalo ufficiali di Booking.com puoi valutare Giftly, una piattaforma americana specializzata in buoni regalo personalizzabili. È pensata per chi vuole fare un regalo flessibile, lasciando al destinatario la libertà di scegliere dove e come usarlo.
Con Giftly puoi creare un buono regalo dedicato a Booking.com, scegliendo l’importo e aggiungendo un messaggio personale. Il destinatario riceverà il voucher via email o posta, oppure puoi stamparlo tu stesso e consegnarlo di persona. Il buono può essere riscattato dal ricevente in Italia solo tramite PayPal.
Ciò significa che la gift card deve essere riscattata in denaro reale, che poi potrà essere utilizzato su Bookin.com ma anche altrove. Diciamo che quello che è indicato sulla card virtuale è solo un suggerimento di utilizzo per il destinatario del regalo, ma se sai che chi riceverà il dono prenota spesso su questa piattaforma, vai sul sicuro.
Tieni presente, inoltre, che il sito è in inglese, che puoi acquistare solo se hai un numero di telefono americano, che tutte le transazioni avvengono in dollari statunitensi ma è accessibile anche dall’Italia se chi riceve il regalo ha un conto PayPal.
Fatte le dovute precisazioni, se vuoi provare ad acquistare un buono regalo dedicato a Booking.com su Gifty, collegati a questa pagina del sito ufficiale. A seguire indica l’importo da regalare, da un minimo di 25 dollari a un massimo di 1.000 dollari. Cliccando su Other puoi anche personalizzare l’importo digitando la cifra precisa: per esempio puoi regalare 30 dollari anche se non è tra le opzioni cliccabili.
A seguire, dove leggi Gift Design puoi personalizzare la grafica della gift card. Premi sul pulsante [+] per visualizzare tutte le opzioni disponibili: ce ne sono tante, tra cui alcune tematiche come quella natalizia.
Completata la configurazione del regalo, premi sul tasto Continue. A seguire digita nell’apposito campo il tuo indirizzo email e clicca su Save & Continue.
Ora devi decidere come il destinatario riceverà il buono regalo. Se scegli l’opzione Email, dovrai digitare il suo indirizzo email e poi decidere quando la riceverà, se subito (Now), oppure selezionando un’altra data. Se scegli l’opzione Text, il buono verrà inviato via SMS, quindi dovrai digitare il numero di telefono e poi decidere quando la riceverà, come sopra.
Se vuoi consegnare di persona il regalo allora seleziona l’opzione Print: in questo caso verrà inviata a te una versione stampabile del buono regalo. Se, invece, vuoi che il destinatario lo riceva per posta normale, seleziona Mail e digita le informazioni per la spedizione. Tuttavia questa possibilità non sembra valida in Italia, puoi utilizzarla, però, se hai amici e parenti in USA. Prima leggi nella pagina quali sono i costi aggiuntivi del servizio, che partono da 5 dollari.
Qualunque sia l’opzione che scegli, per proseguire premi sul tasto Save & Continue. A questo punto, il percorso è diverso per ciascuna opzione scelta, ma avrai comunque a disposizione delle opzioni di personalizzazione per scrivere un messaggio. Conclusa la personalizzazione premi su Proceed to Checkout e paga con carta di credito oppure Google Pay.
Groupon
Se stai cercando un metodo di risparmio per fare un regalo di viaggio utile e originale, sappi che puoi usare Groupon per trovare coupon da utilizzare su Booking. Magari lo conosci già, ma se non ne sei sicuro, ti spiego brevemente cos’è e perché può tornarti utile in questo caso.
Groupon è uno dei migliori siti con coupon, offerte e sconti in Italia. Sul portale puoi trovare promozioni dedicate a ristoranti, centri benessere, esperienze, corsi e, ovviamente, viaggi e soggiorni. Il vantaggio principale è che spesso riesci a comprare pacchetti vacanza, notti in hotel o buoni da usare su piattaforme partner a un prezzo scontato rispetto al valore originale.
Devo avvertirti che in questo momento su Groupon non sono disponibili dei buoni regalo Booking, però puoi accedere a degli sconti, con i quali effettuare delle prenotazioni spendendo meno. Per trovarli, ti suggerisco di collegarti al sito ufficiale, poi clicca sul tasto Accedi in alto a destra ed effettua l’accesso con il tuo account Google, Facebook oppure digitando username e password. Se non hai ancora un account Groupon puoi cliccare su Registrati e iscriverti come ti spiego in questo tutorial.
Ora cerca i codici sconto Booking. Puoi farlo cliccando sulla voce Categorie situata in alto e poi passando il cursore sulla voce Buoni sconto. Tra le opzioni che compaiono premi su Booking.com (o clicca qui).
A questo punto visualizzi l’elenco dei codici sconto che ti interessano. Premi su Mostra termini nel riquadro della singola offerta per leggerne tutte le caratteristiche, come per esempio la data di Termine. Poi se vuoi acquistare clicca su Compra ora in corrispondenza di quella che ti interessa e verrai indirizzato direttamente al sito Booking.com a una pagina in cui quell’offerta risulta già attiva per la tua prenotazione. Quindi non ti resta che prenotare su Booking come ti spiego in questa guida e controllare, prima del pagamento, che lo sconto sia stato calcolato. Se qualcosa non funziona puoi sempre contattare Booking come ti mostro in questo tutorial oppure contattare Groupon.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.