Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona SoundCloud

di

Sei un’amante della musica e vorresti ascoltare brani di artisti indipendenti che non siano i soliti cantanti famosi conosciuti da tutti. La musica è parte della tua vita e nel tempo libero realizzi delle cover sulla base delle canzoni che più ami? Vorresti far conoscere al mondo il tuo talento musicale ma non sai come fare? La soluzione è a portata di mano e si chiama SoundCloud.

Se hai cercato informazioni su Internet relativamente a come funziona SoundCloud, forse è perché alcuni amici te ne hanno parlato e vorresti saperne di più. In questo caso ti farà piacere sapere che sei capitato proprio sul tutorial giusto: posso spiegarti nel dettaglio il funzionamento di questa piattaforma per lo streaming musicale.

Detto questo, tutto ciò che hai bisogno, per poter seguire nel dettaglio le istruzioni contenute in questa mia guida è qualche minuto di tempo libero. Mettiti seduto comodo, prendi in mano il tuo smartphone Android o iOS e leggi con attenzione le spiegazioni che seguiranno. Sono sicuro che riuscirai in un batter d’occhio a capire il funzionamento di quest’applicazione e che, alla fine della lettura, non vedrai l’ora di condividere quanto appreso con tutti i tuoi amici. Scommettiamo? Prima di iniziare, ti auguro una buona lettura.

Indice:

Come scaricare SoundCloud su Android

Prima di parlare nel dettaglio del funzionamento di SoundCloud devo spiegarti come scaricare quest’applicazione sul tuo dispositivo. Questo noto servizio di streaming musicale dedicato agli artisti emergenti è disponibile come applicazione per smartphone Android. Prendi quindi in mano il tuo dispositivo e segui le indicazioni che sto per fornirti per scoprire passo dopo passo come scaricare l’applicazione.

Dalla schermata principale del tuo dispositivo, fai tap sull’icona del Play Store, ovvero il negozio virtuale di Google, tramite il quale è possibile scaricare giochi e applicazioni. Il Play Store presenta un’icona con il simbolo di un triangolo colorato e, non appena farai tap su di esso, dovrai digitare, tramite il motore di ricerca interno il nome dell’applicazione per individuarla e così scaricarla.

Fai quindi tap sul campo di testo situato in alto che puoi vedere in corrispondenza della dicitura Cerca su Google Play e digita quindi SoundCloud premendo poi il tasto Cerca (simbolo di una lente di ingrandimento) dalla tastiera del tuo smartphone.

Adesso individua, dai risultati di ricerca, quest’applicazione. SoundCloud presenta un’icona di colore arancione con una nuvoletta bianca al centro. Non appena avrai trovato l’applicazione in questione e potrai vedere la scheda di anteprima della stessa, potrai installarla facendo tap sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.

Non ti resta quindi che attendere il download dell’applicazione sul tuo smartphone; al termine della stessa con vedrai comparire il pulsante Apri all’interno del PlayStore di Android e l’icona dell’app sarà automaticamente aggiunta alla schermata iniziale del tuo dispositivo. Per avviare l’applicazione potrai quindi fare tap sulla sua icona.

Come scaricare SoundCloud su iOS

L’applicazione SoundCloud è disponibile anche su iPhone in maniera del tutto gratuita. Puoi quindi scaricarla sul tuo melafonino tramite l’App Store di iOS.

Qualora non sapessi come fare per scaricare giochi e app sul tuo dispositivo iOS, tieni presente che per prima cosa dovrai fare tap sull’icona dell’App Store la quale è di colore azzurro e presenta al centro una A stilizzata di colore bianco.

Una volta che avrai fatto tap sull’App Store, fai tap sul pulsante con il simbolo di una lente di ingrandimento che puoi vedere in corrispondenza della dicitura Cerca. Il pulsante si trova nella barra in basso dell’App Store.

Facendo tap su questa dicitura apparirà la schermata dedicata alla ricerca interna dell’App Store e, nel campo di testo App Store, dovrai digitare il nome dell’applicazione: il tuo obiettivo è quello di per scaricarla. Fai quindi tap sul campo di testo situato in alto e digita SoundCloud premendo poi il tasto Cerca dalla tastiera del tuo smartphone.

Qualora fossi in dubbio, tieni presente che l’applicazione di Sound cloud presenta un’icona di colore arancione con una nuvola bianca al centro. L’applicazione è scaricabile gratuitamente e ed è sviluppata da SoundClound Ltd.

Hai trovato l’applicazione dal motore di ricerca dell’App Store? Benissimo! Allora non ti resta che fare tap sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Installa per installare l’applicazione in questione.

Tieni in considerazione anche che potrebbe esserti richiesto di confermare l’installazione dell’app attraverso il Touch ID (in questo caso dovrai appoggiare il dito sul sensore del tuo smartphone) oppure potrebbe venirti richiesta di digitare la password del tuo account iCloud. Si tratta di verifiche opzionali che è possibile disattivare dalle opzioni del tuo dispositivo.

Una volta che l’installazione dell’app sarà terminata, vedrai comparire pulsante Apri all’interno dell’App Store di iOS. Per avviare l’applicazione puoi anche fare tap sulla sua icona la quale sarà stata aggiunta alla schermata iniziale del tuo smartphone Apple.

Come funziona SoundCloud su Android/iOS

Una volta che avrai avviato l’applicazione potrai incominciare a utilizzarla per ascoltare musica in streaming. SoundCloud è un’app diversa dalle altre in quanto permette di ascoltare musica realizzata da artisti indipendenti.

Tramite Sound cloud è infatti possibile caricare i propri podcast o mix musicali e farli ascoltare agli altri utenti; l’obiettivo di quest’app è quello di fare emergere il proprio talento musicale. SoundCloud può essere utilizzata in maniera del tutto gratuita ma anche possibile acquistare una sottoscrizione in abbonamento che permette di usufruire di funzionalità aggiuntive.

La prima cosa che devi fare è effettuare la registrazione non appena ti verrà richiesto; premi quindi sul pulsante Crea un account e scegli se effettuare la registrazione tramite il tuo account Facebook o tramite attaccato Google premendo sul pulsante Accedi con Facebook o Accedi con Google.

In alternativa puoi effettuare la registrazione indicando la tua email e la tua password nel campo di testo email e password e premendo sul pulsante Avanti. Al termine della registrazione potrai utilizzare tutte le funzionalità principali di SoundCloud e ascoltare i remix proposti da altri utenti.

Gli album caricati su SoundCoud si trovano nella schermata principale dell’app che è quella che presenta simbolo di una casetta. I brani e le relative playlist caricate sono inoltre suddivise in diverse sezioni contrassegnate da argomenti che fanno riferimento a un tema come per esempio Party, Relax, Studio o Allenamento.

Per ascoltare una playlist fai tap sul suo nome o sulla sua immagine di copertina e poi premi sul pulsante con il simbolo del Play; puoi anche avviare singolarmente una singola canzone facendo tap su di essa. I brani che avvierai in riproduzione saranno visibili all’interno della schermata con il simbolo di un equalizzatore. Questa schermata ti permetterà di gestire la riproduzione in tutto e per tutto.

Se hai individuato una playlist di tuo particolare gradimento, puoi seguire l’autore della stessa per ricevere una notifica relativa a nuovi caricamenti. Per farlo una volta che avrai fatto tap sulla playlist, fai tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato nell’angolo in alto a destra e poi fai tap sul pulsante Accedi a seguito dal nome dell’utente che vuoi seguire.

In questo modo potrai visualizzare il profilo dell’artista di SoundCloud e incominciare a seguirlo facendo tap sul pulsante Segui. Tutti gli artisti che segui e le playlist per le quali hai attivato le notifiche, compariranno nel tuo stream di SoundCloud: questa schermata è accessibile facendo tap sul simbolo del fulmine.

Puoi anche cercare brani o artisti facendo tap sul pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento mentre facendo tap sul pulsante con il simbolo di un omino visualizzerai la schermata del tuo profilo.

Se invece di ascoltare musica sei interessato a pubblicare dei brani musicali che hai realizzato, allora sarà necessario utilizzare l’applicazione SoundCloud Pulse disponibile gratuitamente per Android e iOS. Tramite quest’applicazione potrai gestire il tuo account e pubblicare i brani musicali che hai realizzato.

Come funziona SoundCloud da Web

SoundClound è disponibile anche tramite apposito sito Internet. Puoi quindi utilizzarlo da computer Windows o Mac tramite un qualsiasi browser per navigare sul Web e quindi ascoltare la musica di artisti emergenti anche quando sei al computer.

Per utilizzarlo, prima cosa che devi fare, è collegarti al suo sito Internet ufficiale ed effettuare la creazione di un tuo account o l’accesso allo stesso se creato in precedenza. Apri quindi il browser che solitamente utilizzi per navigare sul Web, per esempio Google Chrome o Safari e digita, nella barra degli indirizzi https://soundcloud.com/ premendo poi il tasto Invio dalla tastiera del tuo computer.

Una volta che sarai collegato al sito Internet ufficiale di questo servizio di streaming musicale, premi sul pulsante Registrati gratuitamente se hai bisogno di creare un account per la prima volta.

In alternativa, se già disponi di un account e vuoi effettuare l’accesso allo stesso, premi sul pulsante Accedi che è situato nell’angolo in alto a destra ed effettua il login tramite il tuo account Facebook o, tramite il tuo account Google o indicando il tuo indirizzo email e premendo poi sul pulsante Continua.

L’interfaccia utente di SoundCloud nella sua versione Web è piuttosto spartana e si compone di due sezioni principali: la sezione Home che per permette di ascoltare i brani degli artisti che segui, di visualizzare l’elenco delle classifiche di scoprire nuove playlist e la sezione Libreria che fa riferimento a tutte le playlist, a agli album, alle stazioni e agli artisti che segui.

Tramite il sito Web di Sound cloud è possibile caricare i propri brani musicali premendo sul pulsante Carica che è situato nella barra in alto dei menu.

SoundCloud dispone di una versione a pagamento che al costo di 6 euro al mese o 9 euro al mese permette di usufruire di funzionalità aggiuntive tra cui la possibilità di eliminare le limitazioni che riguardano i caricamenti di brani musicali.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.