Come girare un video di 90 gradi
Ogni volta è sempre la stessa storia: vai a riguardare i video che hai realizzato poco prima con il tuo smartphone e ti accorgi che hai sbagliato l’orientamento della ripresa. Per non rischiare di farti venire il torcicollo ogni volta che guardi uno di questi filmati, stai cercando una soluzione che ti permetta di apportare ai tuoi video una rotazione di 90 gradi. Ho indovinato, vero? Allora lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come girare un video di 90 gradi sia da smartphone e tablet che da computer. Se preferisci “correggere” il video dal tuo dispositivo mobile, potrai prendere in considerazione una delle applicazioni che permettono di ruotare i filmati con pochi tap. Se invece i tuoi video sono sul computer, troverai un elenco di programmi e servizi online per cambiare l’orientamento dei filmati e guardarli nel verso giusto. Come dici? Non vedi l’ora di saperne di più? Allora non perdere altro tempo e approfondisci subito l’argomento!
Coraggio: mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Scegli la soluzione che ritieni migliore per le tue esigenze, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che ruotare i video di 90 gradi sarà davvero un gioco da ragazzi. Buona lettura e buona visione!
Indice
Applicazioni per girare un video di 90 gradi
La prima soluzione per girare un video di 90 gradi è affidarsi alle applicazioni da scaricare dallo store del proprio dispositivo. Sono disponibili soluzioni gratuite sia per device Android e iOS e, in alcuni casi, sono già presenti di “serie” sul proprio smartphone e tablet.
Google Foto (Android/iOS)
Tra le applicazioni da prendere in considerazione per girare un video di 90 gradi c’è Google Foto, il servizio di archiviazione di foto e video associato al proprio account Google, consentendone l’accesso da qualsiasi dispositivo. L’applicazione è gratuita ed è disponibile per Android e iOS.
Per iniziare a ruotare i tuoi video con Google Foto, avvia l’app, seleziona l’account Google con il quale accedere al servizio e fai clic sul pulsante Conferma. Seleziona, quindi, il video da ruotare pigiando sulla sua immagine di anteprima, fai tap sull’icona delle tre lineette presente in basso e pigia sul pulsante Ruota per ruotare il filmato di 90 gradi.
Per salvare le modifiche apportate, fai tap sulla voce Salva collocata in alto a destra e il gioco è fatto. Il video ruotato sarà disponibile sia nella galleria fotografica del tuo dispositivo che su Google Foto.
Rotate & Flip Video (iOS)
A differenza delle soluzioni proposte in precedenza, Rotate & Flip Video è un’applicazione che si limita a ruotare i video: la soluzione ideale per chi non ha altre esigenze. È gratuita ed è disponibile solo per iPhone e iPad.
Dopo aver scaricato Rotate & Flip Video dall’App Store, avviala facendo tap sulla sua icona (due frecce bianche su sfondo nero) presente in home screen e pigia sull’icona della videocamera, dopodiché seleziona l’opzione Video dal menu che compare e pigia sul pulsante OK per consentirle di accedere al Rullino di iOS. Seleziona, quindi, la voce Camera Roll, pigia sul video che vuoi ruotare e fai tap sul pulsante Select per importarlo nella timeline di Rotate & Flip Video.
Adesso, pigia sull’icona della freccia e un 90 per ruotare il filmato di 90 gradi e premilo nuovamente per applicare ulteriori rotazioni. In alternativa, fai tap sull’icona delle frecce e il rettangolo verticale per ruotare il video di 180 gradi o sull’icona delle frecce e il rettangolo orizzontale per riflettere il video orizzontalmente.
Conclusa la modifica del tuo filmato, fai tap sulla voce Save, attendi il completamento dell’elaborazione e pigia sul pulsante Done per salvare il video.
iMovie (iOS)
iMovie è un potente strumento gratuito per l’editing video, installato di serie su tutti i dispositivi Apple, compresi iPhone e iPad. Tra le sue numerose funzionalità, permette anche di ruotare con semplicità i video presenti nella galleria fotografica del proprio dispositivo.
Per ruotare un video con iMovie, avvia l’applicazione pigiando sulla sua icona (la stella bianca su sfondo viola) e fai tap sulle voci Crea progetto e Filmato, dopodiché seleziona il video da importare nell’area di lavoro di iMovie e pigia sulla voce Crea filmato presente in basso.
Adesso, fai tap sul video presente nella timeline (sarà aggiunto un contorno giallo), poni due dita sulla sua anteprima presente nella parte alta della schermata e ruota verso sinistra per girare il video di 90 gradi a sinistra o verso destra per girare il video di 90 gradi a destra. Per salvare il video ruotato, fai tap sulla voce Fine presente in alto a sinistra, pigia sull’icona della freccia dentro un quadrato e fai tap sull’opzione Salva video per salvarlo sul tuo dispositivo.
Scegli, quindi, la qualità video di esportazione tra Media – 330p, Grande – 540p, HD – 720p e HD – 1080p e attendi che la linea di avanzamento sotto la voce Esporto filmato raggiunga il 100%, dopodiché pigia sul pulsante OK e il gioco è fatto.
Girare un video di 90 gradi da computer
Puoi girare un video di 90 gradi dal computer utilizzando uno dei numerosi programmi gratuiti a tua disposizione. Alcuni di questi permettono di ruotare il video durante la visione, altri di rendere le modifiche permanenti. Eccone alcuni tra i più interessanti.
VLC (Windows/Mac/Linux)
VLC è un programma gratuito che consente di riprodurre tutti i principali formati di file multimediali, sia video che audio. Tra le sue funzionalità permette anche di ruotare i filmati durante la visione. È disponibile per PC Windows, macOS e Linux.
Per scaricare VLC sul tuo computer, collegati al sito Web del software e fai clic sul pulsante Scarica VLC. Completato il download, se hai un PC Windows fai doppio clic sul file vlc-[versione].exe, pigia sul pulsante OK per confermare la lingua italiana, clicca sul pulsante Avanti per tre volte consecutive e pigia sul pulsante Installa per installare VLC.
Dopo aver installato il programma sul tuo computer, sei pronto per ruotare i video. Avvia VLC, fai clic sulle voci Media e Apri file e seleziona il file da ruotare, dopodiché pigia sull’opzione Strumenti presente nel menu in alto e fai clic sulla voce Effetti e filtri dal menu che compare. Nella nuova finestra aperta, seleziona la scheda Effetti video e fai clic sulla voce Geometria, dopodiché apponi il segno di spunta accanto alla voce Trasformazione e assicurati che sia seleziona l’opzione Ruota di 90 gradi. Pigia, quindi, sul pulsante Salva per applicare le modifiche e il gioco è fatto.
Se, invece, vuoi installare VLC sul tuo Mac, apri il pacchetto dmg appena scaricato, trascina l’icona di VLC nella cartella Applicazioni di macOS, dopodiché apri quest’ultima, fai clic destro sull’icona del programma e seleziona la voce Apri dal menu che compare per avviare il software ed evitare le restrizioni di macOS per le applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati (operazione necessaria solo per la prima esecuzione del programma).
Adesso, pigia sul pulsante Apri media, fai clic sul pulsante Sfoglia e seleziona il video da ruotare, dopodiché pigia sul pulsante Apri per aprirlo con VLC, fai clic sulla voce Finestra presente nella barra dei menu in alto e seleziona la voce Effetti video dal menu che compare. Nella nuova finestra aperta, seleziona la scheda Geometria, apponi il segno di spunta accanto alla voce Trasformazione e il gioco è fatto. Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come ruotare video con VLC.
Avidemux (Windows/Mac/Linux)
Se preferisci un programma che permetta di ruotare un video in modo permanente, puoi affidarti a Avidemux. È un software open source per Windows, macOS e Linux che consente di apportare modifiche ai video, come la rotazione di 90 gradi.
Per scaricare Avidemux sul tuo computer, collegati al sito Web del programma e fai clic sulla voce FossHub relativa alla versione di tuo interesse. Completato lo scaricamento, se hai un PC Windows fai doppio clic sul file appena scaricato, pigia sui pulsanti Next e I Agree e fai clic sul pulsante Next per tre volte consecutive, dopodiché pigia sul bottone Install e attendi che l’installazione sia terminata.
Se utilizzi un Mac, fai doppio clic sul file Avidemux_[versione].dmg, sposta l’icona di Avidemux nella cartella Applicazioni di macOS e apri quest’ultima, dopodiché fai clic destro sull’icona del programma e, al primo avvio, seleziona la voce Apri dal menu che compare per evitare le restrizioni di macOS per le applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati.
Per ruotare un video con Avidemux, pigia sull’icona della cartella presente in alto a sinistra e seleziona il video da ruotare per importarlo nell’area di lavoro di Avidemux. Adesso, fai clic sulla voce Video presente nel menu in alto e seleziona l’opzione Filtri dal menu che compare, dopodiché seleziona l’opzione Trasforma presente nella barra laterale a sinistra, fai doppio clic sulla voce Rotazione e, nella nuova finestra aperta, imposta l’opzione 90 gradi tramite il menu a tendina accanto alla voce Angolo.
Pigia, quindi, sul pulsante Anteprima per vedere un’anteprima del video girato e fai clic sul pulsante Chiudi per completare la modifica. Per esportare il filmato, seleziona le voci File e Salva, inserisci il nome del video nell’apposito campo e pigia sul pulsante Save. Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come usare Avidemux.
Quicktime (Mac)
Quicktime è un altro lettore multimediale che permette di ruotare i video. È installato di serie su tutti i Mac. Per ruotare i video utilizzandolo, avvia il programma, fai clic sulla voce File nella barra dei menu in alto e seleziona l’opzione Apri file, dopodiché seleziona il filmato da ruotare e pigia sul pulsante Apri. Adesso, clicca sulla voce Modifica presente nella barra dei menu e seleziona una delle voci tra Ruota a sinistra e Ruota a destra dal menu che compare per ruotare il video di 90 gradi a sinistra o a destra.
Per salvare le modifiche apportate, fai clic sulla voce File, seleziona l’opzione Esporta come e indica il formato che preferisci tra 4K, 1080p, 720p e 480p. Adesso, inserisci il nome del video nel campo Esporta come e fai clic sul pulsante Salva per salvare il filmato ruotato.
iMovie (Mac)
Se hai un Mac, oltre a Quicktime, hai a disposizione un’altra soluzione già installata di serie sul tuo computer: iMovie. Il celebre software di editing video di cui ti ho parlato anche nei paragrafi dedicati alle applicazioni per smartphone e tablet, consente di ruotare un video in pochi secondi.
Per ruotare un video con iMovie, avvia il programma e fai clic sulla voce Crea nuovo, dopodiché scegli l’opzione Filmato e pigia sull’icona della freccia rivolta verso il basso per importare il video da ruotare. Seleziona, quindi, il video appena importato e pigia sul pulsante + presente sulla sua immagine di anteprima per trasferirlo nella timeline del programma.
Adesso, fai clic sul video presente nella timeline, pigia sul pulsante Ritaglio presente in alto a destra sopra il player (l’icona delle due L incrociate) e fai clic sull’icona della freccia e del quadrato per ruotare il video di 90 gradi.
Per esportare il filmato ruotato, pigia sull’icona di una freccia dentro un quadrato (in alto a destra) e pigia sul pulsante File, dopodiché inserisci il nome da dare al video, scegline la qualità e fai clic sul pulsante Avanti per avviare il salvataggio. Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mie guide su come ruotare un video con iMovie e come usare iMovie.
Video Rotate (Online)
Se preferisci ruotare un video senza installare alcun programma, puoi usufruire dei vari servizi online che permettono di applicare rotazioni ai tuoi filmati. Tra questi c’è Video Rotate che permette di caricare il video da modificare direttamente dal browser senza alcun obbligo di registrazione.
Collegati, quindi, al sito Web di Video Rotate, pigia sul pulsante Upload your move per selezionare il video da ruotare o fai clic sul logo di Dropbox, OneDrive o Google Drive per ruotare un video che hai precedentemente caricato su uno dei tuoi account dei servizi di cloud storage citati in precedenza.
Concluso il caricamento, pigia sul pulsante Rotate left per ruotare il video di 90 gradi a sinistra o Rotate right per ruotare il video verso destra, dopodiché fai clic sul pulsante Transform video e attendi che il processo di modifica raggiunga il 100%. Infine, pigia sul pulsante Download result per scaricare il video ruotato sul tuo computer in formato MOV. Per conoscere altre soluzioni di questo genere, puoi leggere la mia guida su come girare un video online.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.