Come hostare un sito Web nel proprio computer
Hai deciso di realizzare un sito Web personale ma non vuoi perdere tempo ad acquistare uno spazio Internet e a caricare tutti i file su quest’ultimo? Allora potresti provare Site44. Si tratta di un servizio online gratuito che permette di creare e gestire un sito direttamente nella propria cartella di Dropbox, senza dover caricare di volta in volta le pagine e i contenuti su uno spazio esterno.
È un po’ come hostare un sito Web nel proprio computer, anche se tecnicamente il sito viene ospitato dai server di Dropbox e non dal PC. Il principale vantaggio di questa soluzione è che tutti i contenuti del sito (pagine e file multimediali) vengono aggiornati in tempo reale e caricati automaticamente grazie al sistema di cloud storage offerto da Dropbox. Provalo e non te ne pentirai.
Adesso vediamo in dettaglio come hostare un sito Web nel proprio computer grazie a Site44 ma prima di entrare nel vivo dell’argomento voglio segnalarti un mio articolo che potrebbe tornarti molto utile, quello su come utilizzare Dropbox.
Come accennato precedentemente, infatti, Site44 si appoggia al popolarissimo servizio di cloud storage Dropbox, quindi se non provvedi a scaricare quest’ultimo sul tuo PC e ad iscriverti ad esso (è tutto gratis) non puoi proseguire con la guida.
Una volta installato e creato un account su Dropbox, collegati al sito Internet di Site44 e clicca sul pulsante blu Sign in with Dropbox to get started. Nella pagina che si apre, esegui il login sul sito di Dropbox utilizzando le credenziali di accesso che hai scelto durante la procedura di iscrizione e consenti a Site44 di interagire con il tuo account facendo click sul pulsante Allow.
Sarai reindirizzato automaticamente su Site44 e nella tua cartella di Dropbox verrà creata automaticamente una sottocartella (Apps/Site44) all’interno della quale saranno successivamente ospitati i file del sito. Adesso però devi scegliere il nome (e quindi l’indirizzo) da dare al tuo nuovo sito personale.
Clicca quindi sul pulsante Create a new website, digita il nome che vuoi assegnare al tuo sito nel campo Use a site44.com domain e fai click prima su Create e poi su Accept per confermare il tutto. Quando si decide di hostare un sito Web nel proprio computer con Site44, quest’ultimo risulta raggiungibile da qualsiasi PC visitando l’indirizzo [nome che hai scelto].site44.com.
A questo punto, all’interno della cartella Dropbox/Apps/Site44 del tuo computer verrà creata una nuova sotto-cartella avente lo stesso nome del sito che hai appena registrato (es. ilmiosito.site44.com) ed è proprio in quest’ultima che dovrai andare ad inserire tutti i file e le pagine del sito (come se si trattasse di uno spazio Web).
È fatta! Adesso non ti rimane che realizzare il tuo sito con uno dei tanti programmi adatti allo scopo (es. BlueGriffon, Adobe Dreamweaver, KompoZer, ecc.) e copiare tutti i suoi file nella cartella Apps/Site44/nome del tuo sito del computer. Tutti gli elementi inseriti all’interno della cartella saranno caricati automaticamente su Internet e il sito risulterà visibile al pubblico in maniera istantanea. Naturalmente, il file index.html presente di default nella cartella di Site44 può essere sostituito senza problemi con quello del sito finito.
Vuoi consigli su come creare un sito Web o su quali sono i migliori programmi per creare siti Web, consulta l’articolo e la rassegna di applicazioni che ho creato per questi due argomenti specifici e troverai tutte le risposte che cerchi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.