Come parlare con operatore Fastweb
Seguendo i consigli di alcuni amici e cogliendo la palla al balzo di un’offerta decisamente conveniente, hai deciso di passare a Fastweb. Ti trovi bene con il nuovo operatore, tuttavia hai dei dubbi su un servizio che risulta essere attivo sulla tua numerazione e/o sulla configurazione della tua connessione, quindi vorresti sapere come parlare con operatore Fastweb. Le cose stanno esattamente in questo modo, vero? Allora non preoccuparti: se vuoi, ci sono qui io a darti una mano.
Innanzitutto sappi che, contrariamente alle apparenze, parlare con un operatore Fastweb non è affatto complicato. Inoltre, ti informo che hai varie soluzioni a tua disposizione per riuscirci: puoi parlare con il customer care del noto gestore tramite chat, tramite telefono e perfino tramite WhatsApp. Sta solo a te scegliere il canale di comunicazione che preferisci e mettere in pratica le relative indicazioni, che trovi di seguito.
Coraggio: se vuoi dissipare tutti i tuoi dubbi circa i servizi offerti da Fastweb, mettiti ben comodo e concentrati sulla lettura delle indicazioni che sto per darti. Sono sicuro che, alla fine, troverai tutte le risposte che cerchi in molto meno tempo di quello che credevi. Scommettiamo?
Indice
- Come parlare con operatore Fastweb: chat
- Come parlare con operatore Fastweb da cellulare
- Come parlare con operatore Fastweb da PC
- Come parlare con operatore commerciale Fastweb
Come parlare con operatore Fastweb: chat
Se è tua intenzione parlare con operatore Fastweb tramite chat, hai almeno due opzioni tra cui scegliere: usare la chat “diretta” accessibile dall’area clienti MyFastweb, oppure utilizzare WhatsApp.
Nota: i canali di assistenza di Fastweb sono gli stessi sia per quanto concerne la rete fissa che per le problematiche e le richieste dedicate alle SIM. Pertanto, se stai cercando di capire come parlare con operatore Fastweb mobile, sappi che puoi seguire esattamente gli stessi passaggi che ti fornirò nel corso della guida.
Area personale MyFastweb
Per chattare con un operatore Fastweb, collegati al portale MyFastweb servendoti del browser che usi solitamente per navigare online dal tuo computer (es. Chrome, Edge o Safari), clicca sul pulsante Accedi situato in alto a destra e inserisci i tuoi username e password negli appositi campi.
Le informazioni in questione dovrebbero esserti state recapitate, a mezzo SMS, durante le prime fasi dell’attivazione del servizio: se non le ricordi più, clicca sul link Non ricordo le mie credenziali, quindi sul pulsante Recupera corrispondente alla dicitura Password MyFastweb, liveFAST, App e WOW Space e compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni richieste (codice fiscale/partita IVA, numero di cellulare o indirizzo email). Supera poi il controllo Non sono un robot e clicca sul pulsante Recupera, per ricevere le istruzioni di reimpostazione della password.
Ad ogni modo, ad accesso effettuato, dovresti veder comparire l’icona di un omino mascherato, contrassegnata dalla dicitura Posso aiutarti? nell’angolo in basso a destra della schermata: fai clic su quest’ultima e si aprirà una chat con Marvin, il bot automatico di Fastweb.
A questo punto, prova a esporre la tua problematica in linguaggio naturale e segui i suggerimenti che ti vengono proposti (le risposte sono automatiche) per tentare di risolvere la cosa.
In caso di insuccesso, dopo qualche richiesta, Marvin dovrebbe proporti di parlare direttamente con un operatore umano, proponendoti il pulsante Voglio assistenza/Contattatemi subito; quando lo vedi, premilo, conferma la volontà di essere contattato da un operatore umano e attendi alcuni istanti, affinché Marvin elabori la richiesta.
A seconda della problematica e dello stato del servizio, potresti essere ricontattato tramite chat, sempre all’interno dello stesso riquadro, oppure tramite telefono; in entrambi i casi, non hai che da attendere la risposta dell’operatore umano, al quale esporre la tua richiesta. Il bot Marvin è sempre disponibile, ma il servizio di chat con l’assistenza tecnica “in carne e ossa” è attivo tutti i giorni, dalle ore 08:00 alle 20:00.
Se preferisci, puoi aprire una chat con un operatore umano di Fastweb usando WhatsApp. In questo caso, non posso però garantirti che la risposta sia tempestiva, in quanto tutto dipende dallo stato del servizio e dal carico di lavoro degli operatori: per ricevere un riscontro, potrebbe trascorrere anche qualche ora.
Ad ogni modo, per parlare con Fastweb tramite WhatsApp, assicurati che l’app di messaggistica sia correttamente installata e configurata sul tuo smartphone Android (scaricabile dal sito ufficiale per i device senza Play Store) oppure sul tuo iPhone, quindi salva il numero telefonico 375.5175302 tra i tuoi contatti: si tratta della numerazione associata all’assistenza clienti di Fastweb. Se non sai come aggiungere contatti su WhatsApp, leggi la mia guida dedicata all’argomento.
Successivamente, apri WhatsApp e avvia una conversazione con il numero che ti ho indicato poc’anzi, spiegando all’operatore la problematica da te riscontrata. Entro qualche tempo, dovresti ricevere risposta da una persona in carne e ossa, che potrebbe chiederti di confermare alcuni dati, come verifica della tua identità.
In alternativa, se preferisci effettuare una richiesta “diretta” e associarla al tuo codice cliente, puoi usare l’app ufficiale MyFastweb (disponibile sul Play Store, su store alternativi per Android e su App Store) per avviare la chat di WhatsApp. Anche in questo caso, è indispensabile che l’app di messaggistica sia già presente sul dispositivo.
Ad ogni modo, una volta ottenuto il necessario, avvia l’app, MyFastweb ed effettua l’accesso alla stessa utilizzando le credenziali che ti sono state fornite all’atto della sottoscrizione del contratto. Successivamente, fai tap sul pulsante ☰ situato in alto a destra, per aprire il menu principale, fai tap sulle voci Assistenza e Supporto Fastweb e utilizza le opzioni che ti vengono proposte per scegliere l’argomento principale (ad es. Servizio Internet o voce non funziona oppure Servizio mobile, smartphone e tablet) e i dettagli riguardo il problema che stai riscontrando.
A seguito di questa operazione, ti verranno proposte una serie di soluzioni potenzialmente utili a risolvere la questione; per passare al suggerimento successivo, fai tap sul pulsante Prosegui. Se, al termine della procedura guidata, non sei riuscito a risolvere il tuo problema, fai tap sul pulsante Voglio essere contattato, quindi sfiora l’opzione Usa WhatsApp situata nei riquadro che compare su schermo e premi sul pulsante Procedi.
Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe aprirsi una chat WhatsApp con Fastweb contenente un messaggio precompilato: invialo, senza alterarne il testo, e attendi pazientemente che un operatore risponda alla tua richiesta di assistenza. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 20:00.
Come parlare con operatore Fastweb da cellulare
Se vuoi parlare con operatore Fastweb da cellulare, puoi scegliere di agire con almeno due diverse modalità: chattando tramite WhatsApp, oppure parlando a telefono.
Se ti interessa metterti in contatto con Fastweb mediante WhatsApp, ti rimando alla lettura della sezione precedente di questa guida, nella quale ti ho esposto proprio questa possibilità. Qualora preferissi invece parlare a telefono, il metodo più rapido è quello di prenotare un richiamo mediante l’app MyFastweb della quale ti ho già parlato in precedenza.
Dunque, dopo aver scaricato e avviato l’applicazione, effettua l’accesso con i tuoi dati personali, tocca il pulsante ☰ collocato in alto a destra e sfiora la voce Assistenza situata nel menu che va ad aprirsi.
In seguito, fai tap sull’opzione Supporto Fastweb e segui la procedura che ti viene proposta per identificare il tuo problema: specifica, dunque, l’argomento principale, unitamente a eventuali dettagli, facendo tap sulle opzioni visualizzate su schermo.
Se lo ritieni opportuno, prova a mettere in pratica le soluzioni che ti vengono suggerite per tentare di risolvere la cosa in autonomia; se non riesci, puoi passare alla soluzione successiva, sfiorando il pulsante Prosegui.
Conclusa la procedura guidata, se è ancora tua intenzione metterti in contatto con un operatore, fai tap sul pulsante Voglio essere contattato e seleziona la modalità più adatta a quelle che sono le tue esigenze: Ti chiamiamo subito!, per essere richiamato immediatamente, oppure Prenota un ricontatto, per essere richiamato in un giorno e a un orario prestabiliti.
Indica poi il numero di telefono sul quale preferisci essere contattato e, se previsto, seleziona la data e l’ora dell’appuntamento telefonico; quando hai finito, tocca il pulsante Contattatemi/Prenota e il gioco è fatto.
Ora, se hai scelto il richiamo immediato, verrai ricontattato entro pochi minuti dal numero di telefono 02.454445; in caso di mancata risposta, gli operatori proveranno a richiamarti per l’intera ora successiva, una volta ogni dieci minuti; altrimenti, se hai scelto di usare la prenotazione, verrai richiamato nel giorno e all’orario prestabiliti, sempre dalla stessa numerazione. Sebbene sia sempre possibile richiedere un ricontatto o un appuntamento, gli operatori sono disponibili tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 22:00.
Infine, se non puoi o non vuoi usare l’app MyFastweb, puoi tentare di parlare con un operatore in carne e ossa chiamando il numero 192.193 (o 192.194, se hai sottoscritto un abbonamento aziendale di tipo SMALL): la chiamata è gratuita da rete Fastweb, sia fissa che mobile, ed è tariffata secondo il piano attivo per tutti gli altri operatori. Dall’estero, il numero da chiamare è +39.373.0004193 e la telefonata è gratuita da SIM Fastweb.
Sfortunatamente, non posso però suggerirti un metodo rapido per parlare con un operatore umano, in quanto le voci di menu cambiano molto di frequente: ti consiglio dunque di ascoltare attentamente le istruzioni della voce guida, per conoscere i tasti precisi da usare. Anche in questo caso, il servizio automatico 192.193 è sempre attivo, ma gli operatori umani rispondono dalle ore 08:00 alle ore 22:00 (o alle 24:00, in caso di chiamata dall’estero), tutti i giorni.
Come parlare con operatore Fastweb da PC
Se preferisci parlare con operatore Fastweb da PC, puoi usare il bot Marvin e chattare con un operatore umano (ti ho spiegato come fare nel capitolo iniziale di questa guida), oppure utilizzare l’area Web MyFastweb per essere ricontattato tramite telefono.
A tal proposito, tutto ciò che devi fare è recarti nel portale MyFastweb avvalendoti del browser che sei solito usare per navigare su Internet, cliccare sul pulsante Accedi posto in alto a destra e, quando richiesto, inserire username e password associati al tuo profilo Fastweb, negli appositi campi.
Ad accesso effettuato, posiziona il cursore del mouse sulla voce Assistenza che risiede nel menu superiore, clicca sulla voce Supporto Fastweb che compare subito sotto e segui le medesime istruzioni già viste nel capitolo precedente: a meno della posizione dei menu e delle voci, i passaggi da compiere sono praticamente identici a quelli previsti dall’app MyFastweb per smartphone e tablet.
Come parlare con operatore commerciale Fastweb
Non sei ancora cliente Fastweb ma sei interessato a diventarlo e prima di avviare un nuovo contratto, vorresti informazioni in merito alle varie offerte proposte?
In questo caso, puoi metterti in contatto con l’area commerciale di Fastweb componendo il numero 146 (valido sia se sei un utente privato sia se sei un utente con Partita IVA): il servizio è attivo dalle ore 08:00 alle 22:00 e la chiamata è gratuita da tutti i numeri di rete fissa.
Se, invece, rappresenti una piccola/media impresa e necessiti di un abbonamento mediamente complesso, composto da un centralino fisico o virtuale e da 2 a 8 linee telefoniche (segmento SMALL), puoi invece contattare il numero 192.194, gratuito da rete fissa e mobile Fastweb. Il servizio è attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 08:00 alle 20:00.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.