Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere

di

I tuoi amici non fanno altro che assillarti in continuazione inviandoti messaggi su WhatsApp e, come se ciò non bastasse, pretendono che tu risponda all’istante ogni qualvolta ti interpellano. Per vari motivi, però, non puoi avere sempre con te il tuo dispositivo di fiducia, dunque stai cercando un metodo per risolvere la situazione una volta per tutte.

Se è così, direi che sei arrivato nel posto giusto, considerando che sto per illustrarti come leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere, dandoti alcune dimostrazioni pratiche che potrebbero risultare di tuo interesse. Che tu voglia agire da un dispositivo Android, da un iPhone o da un PC, poco importa: in tutti i casi ci sono vari espedienti che puoi adottare per raggiungere l’obiettivo che ti sei posto.

Che tu abbia intenzione di ottenere un po’ più di privacy o di migliorare il tuo flusso di lavoro, nei capitoli di seguito trovi tutte le indicazioni del caso sulla questione. Che ne dici? Sei pronto a iniziare? Mettiti bello comodo, prenditi il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che riuscirai a portare a termine la tua impresa odierna. Non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere su Android

Vorresti sapere come leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere all’app di messaggistica istantanea sul tuo dispositivo Android? Sappi che ci sono varie strade che puoi intraprendere: impostare un dispositivo secondario (così da non dover avere sempre a portata il tuo smartphone primario), visualizzare i messaggi dalla schermata di blocco e dal centro notifiche oppure utilizzare i widget di WhatsApp nella schermata Home. Di seguito trovi tutto spiegato nel dettaglio.

Portare con sé un dispositivo secondario

Dispositivo secondario WhatsApp

La prima questione che puoi tenere in considerazione riguarda l’impostazione di uno smartphone/tablet secondario, in modo da poter utilizzare WhatsApp mantenendo da parte per un po’ il tuo smartphone primario (se per qualche motivo non puoi accedervi, o preferisci non farti distrarre da quest’ultimo). L’app di WhatsApp può essere utilizzata contemporaneamente su fino a 4 dispositivi, senza dover mantenere il telefono principale connesso e senza dover effettuare ogni volta l’accesso.

C’è però una limitazione: lo smartphone principale deve risultare connesso almeno una volta ogni 14 giorni. Solamente in questo modo sarà possibile mantenere connessi i dispositivi secondari che hai deciso di impostare. In ogni caso, capisci bene che una possibilità di questo tipo potrebbe aiutarti, per esempio, a lasciare da parte lo smartphone primario mentre lavori, così da farti distrarre solo dai messaggi di WhatsApp e non da altre cose (magari mantenendo attiva la suoneria solo per le chiamate importanti). Per quanto sia possibile limitare le notifiche su Android, infatti, c’è chi apprezza particolarmente la divisione tra vita privata e lavoro tramite l’utilizzo di più dispositivi.

Adesso che hai più chiara la situazione, direi che è giunto il momento di spiegarti come impostare un dispositivo secondario per WhatsApp. Effettuare quest’operazione è molto semplice: una volta installata l’app di WhatsApp sul tuo smartphone/tablet secondario, avviala, scegli la lingua di tuo interesse, premi sull’icona della freccia verso destra e fai tap sulla voce Accetta e continua, in basso. Scegli poi, se richiesto, come gestire le notifiche dell’app (premendo, per esempio, sul pulsante Consenti).

A questo punto, visualizzerai la classica schermata che richiede di inserire il tuo numero di telefono, ma in questo caso non è necessario farlo. Inserendolo, infatti, procederesti nelle modalità di configurazione classiche, che richiederebbero di scollegare lo smartphone primario. Per procedere correttamente, fai dunque tap sull’icona dei tre puntini, in alto a destra, premendo poi sulla voce Collega come dispositivo complementare. Perfetto, ora comparirà a schermo un codice QR, insieme alle istruzioni per scansionarlo.

Prendi dunque il tuo smartphone primario, avvia l’app di WhatsApp e fai tap sull’icona dei tre puntini in alto a destra, selezionando in seguito la voce Dispositivi collegati. Premi dunque sulla voce Collega un dispositivo, in alto, dando le autorizzazioni per l’uso della fotocamera (se necessario) e inquadrando il QR code comparso sul dispositivo secondario. Perfetto, adesso potrai utilizzare il tuo account WhatsApp anche da quest’ultimo, senza dover accedere ogni volta e senza scollegare il tuo smartphone primario (ma tieni a mente le limitazioni che ho indicato in precedenza). Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento alla mia guida su come collegare un dispositivo secondario a WhatsApp, nonché alle linee guida ufficiali di WhatsApp.

Visualizzare i messaggi dalla lockscreen e dal centro notifiche

Messaggi WhatsApp schermata di blocco Android

Visualizzare i messaggi dalla lockscreen e dal centro notifiche è un ottimo modo per leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere all’app di messaggistica e, quindi, senza farlo sapere, per il momento, ai contatti che te li hanno inviati.

Per accertarti che sul tuo dispositivo siano attivate le notifiche sul blocco schermo, apri l’app Impostazioni, premi sulla voce Display e tocco (o simili), fai tap sul riquadro Schermata di blocco (o comunque cerca un’opzione come Notifiche sulla schermata di blocco) e spostati nella sezione Privacy. Assicurati dunque che sia selezionata l’opzione Mostra tutti i contenuti delle notifiche. In alcuni casi, potrebbe anche interessarti mantenere attiva l’opzione Mostra contenuti sensibili solo se sbloccato, se non vuoi che sia possibile leggere questi ultimi senza sbloccare lo smartphone.

Per quanto riguarda la lettura dei messaggi dalla tendina delle notifiche di Android, invece, accertati che sia attivata l’apposita impostazione: recati quindi in Impostazioni, premi sulla voce Notifiche/Audio e notifiche (o simili), fai tap sulla voce Notifiche app/Applicazioni, poi su WhatsApp (o cerca l’apposita icona) e verifica che l’interruttore posto in corrispondenza dell’opzione Tutte le notifiche di WhatsApp sia impostato su ON.

Così facendo, sarai in grado di vedere le anteprime dei messaggi di WhatsApp semplicemente abbassando la tendina delle notifiche (da qualunque schermata), effettuando dunque uno swipe dall’alto verso il basso, oppure direttamente dalla schermata di blocco. Certo, i passaggi da effettuare variano a seconda del modello di smartphone che possiedi, ma non dovresti avere troppi problemi nel riuscire a raggiungere il tuo obiettivo.

Tra l’altro, puoi fare riferimento al mio tutorial su come attivare le notifiche su WhatsApp per maggiori dettagli (in cui ho spiegato anche, ad esempio, come leggere i messaggi di WhatsApp su smartwatch, altro metodo che potrebbe tornarti utile: a tal proposito, puoi dare un’occhiata anche alla mia guida su come installare WhatsApp su smartwatch).

Utilizzare i widget di WhatsApp

Utilizzare i widget di WhatsApp Android

Un altro ottimo modo per leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp senza accedere all’app è utilizzare un widget di WhatsApp per Android.

Per serviti di questo strumento, fai un tap prolungato in un punto vuoto della schermata Home, premi sulla voce Widget, individua il widget di WhatsApp riguardante la funzione di lettura dei messaggi (in genere quello 3×2), tieni premuto su di esso e posizionalo nel punto che più ti aggrada all’interno della home screen. La prossima volta che riceverai un nuovo messaggio, il widget di WhatsApp ti permetterà di leggerlo senza accedere all’app (e senza che venga inviata conferma di lettura all’altra persona, fin quando non apri il messaggio nell’app). Per qualsiasi dubbio, puoi fare riferimento alla mia guida su come aggiungere widget su Android.

In caso di ripensamenti, puoi eliminare il widget dalla schermata Home nel seguente modo: fai un tap prolungato sul widget stesso e trascinalo verso l’alto sulla voce Rimuovi, o premi sull’icona (x) che compare in uno dei suoi quattro angoli (la procedura può variare, come sempre, da dispositivo a dispositivo). Se necessiti di qualche informazione in più, puoi consultare la mia guida su come eliminare i widget su Android.

Leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere su iPhone

Anche su iPhone è possibile leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere alla celebre app di messaggistica. I metodi sono più o meno gli stessi indicati in precedenza per Android, fatta eccezione per la questione widget. A cambiare sono le voci di sistema e le modalità per impostare il tutto. Continua a leggere per saperne di più.

Portare con sé con un dispositivo secondario

Dispositivo complementare WhatsApp iPhone

Se è di tuo interesse impostare come dispositivo secondario per WhatsApp un iPhone, così da poter utilizzare su quest’ultimo l’app di messaggistica istantanea per un massimo di 14 giorni senza accedere al telefono primario, sarai contento di sapere che, una volta scaricata l’app di WhatsApp e avviata quest’ultima, tutto avviene in modo molto simile a quanto spiegato nel capitolo iniziale per Android.

Ti basta, infatti, fare tap sul pulsante Accetta e continua, gestire le notifiche (facendo tap, per esempio, sull’opzione Consenti) e fare tap sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra, selezionando quindi l’opzione Collega come dispositivo complementare. Comparirà quindi a schermo il codice QR da scansionare nelle modalità indicate in precedenza.

Visualizzare i messaggi dalla lockscreen e dal Centro Notifiche

Visualizzare i messaggi lockscreen iPhone

Per visualizzare i messaggi dalla schermata di blocco e dal Centro Notifiche, invece, assicurati di aver attivato le impostazioni che consentono di fare ciò.

Recati, quindi, nelle Impostazioni di iOS (tramite l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), fai tap sulla voce Notifiche, premi sul riquadro di WhatsApp e assicurati che l’interruttore posto vicino alla voce Mostra sul blocco schermo (o comunque presente sotto all’immagine legata alla Schermata di blocco) non sia spostato su OFF (in caso contrario provvedi tu stesso ad abilitare l’impostazione in questione spostando su ON l’interruttore). Per concludere, fai tap sulla voce Mostra anteprime che si trova nella stessa schermata e seleziona l’opzione Sempre (default).

In questo modo, la prossima volta che riceverai un messaggio su WhatsApp, ti verrà mostrata una notifica contenente l’anteprima dello stesso, che potrai leggere senza aprire l’applicazione di messaggistica istantanea. Ti rammento che, per richiamare il centro notifiche di iOS, devi fare uno swipe dall’alto verso il basso (o dall’angolo in alto a sinistra del display).

Chiedere a Siri

Siri WhatsApp

Se ti stai chiedendo come leggere i messaggi di WhatsApp senza entrare su iPhone, sappi che puoi chiedere a Siri, l’assistente vocale di Apple, di leggere gli ultimi messaggi ricevuti su WhatsApp. La funzionalità in questione è stata introdotta a partire dall’ormai lontano iOS 10.3.

Per usarla, ti basta richiamare Siri e pronunciare una frase come Leggi gli ultimi messaggi ricevuti su WhatsApp. Siri accoglierà la tua richiesta leggendoti gli ultimi messaggi eventualmente ricevuti e poi ti chiederà se desideri rispondere o no.

Ti ricordo che puoi richiamare Siri effettuando una pressione prolungata del tasto laterale (o del tasto Home, per i modelli che lo hanno ancora) oppure utilizzando il comando vocale Ehi Siri! (se il tuo iPhone supporta questa funzione e se l’hai abilitata). Se necessiti di maggiori informazioni, puoi consultare la mia guida generale su come utilizzare Siri, nonché le linee guida ufficiali di WhatsApp e le FAQ ufficiali di Apple.

Leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere su PC

Leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere su PC

Come dici? Ti stai chiedendo come leggere i messaggi di WhatsApp sul computer senza accedere? In questo caso, devi sapere che l’interessante possibilità indicata nel capitolo iniziale del tutorial, ovvero la funzionalità multi-dispositivo (si possono collegare contemporaneamente al massimo 4 dispositivi), si può utilizzare anche in questo contesto. La succitata funzionalità, introdotta nel 2021, permette di effettuare tutto in modo rapido. Prima di spiegarti come usarla, però, ti consiglio, se non l’hai già fatto, di seguire la mia guida su come installare WhatsApp su PC, in modo da avere a disposizione la versione desktop del servizio sul tuo computer.

In alternativa, ti basta passare da un qualsiasi browser e collegarti al sito Web ufficiale di WhatsApp. In entrambi i casi, una volta aperto il programma per la prima volta o raggiunto l’apposito portale, comparirà a schermo un codice QR: ti spiego sùbito come scansionarlo. Ebbene, ti basta aprire l’applicazione per smartphone di WhatsApp, premere sull’icona dei tre puntini (Android) o sulla voce Impostazioni (iPhone), fare tap sull’opzione Dispositivi collegati e premere sul pulsante Collega un dispositivo.

Potrebbe poi esserti chiesto di verificare la tua identità, ad esempio mediante l’impronta digitale (tutto varia a seconda dei metodi di sicurezza impostati sul tuo dispositivo), ma dopodiché potrai fornire eventualmente l’autorizzazione legata all’uso della fotocamera. Perfetto, non ti resta adesso che inquadrare il codice QR presente a schermo sul computer e il gioco è fatto: d’ora in poi potrai utilizzare WhatsApp sul PC senza accedere allo smartphone.

Attenzione però: ti conviene comunque mantenere attiva l’applicazione per dispositivi mobili di WhatsApp, usandola qualche volta, in quanto dopo un certo periodo di tempo ti verrà richiesto di verificare di nuovo la tua identità per mantenere l’accesso dal computer. Questo accade dopo 14 giorni passati senza aprire l’app mobile sul dispositivo primario, ma in ogni caso è sempre bene avere comunque quest’ultima a disposizione e a portata di mano.

Per il resto, se hai scelto, ad esempio, di installare l’app per desktop sul tuo PC, ti basta mantenerla aperta e ti arriveranno le notifiche dei messaggi (potrai proprio leggere cosa ti hanno scritto, su Windows vedrai tutto in basso a destra). Questo potrebbe risultare un modo interessante per avere sempre a portata di mano le richieste altrui mentre stai facendo altro e senza accedere allo smartphone.

Notifiche WhatsApp Windows 11

Inoltre, se vuoi sempre tenere tutto controllo ma non hai intenzione di far vedere che stai leggendo, magari perché impegnato in altri contesti, puoi disattivare le conferme di lettura tramite le indicazioni che ho fornito nel capitolo finale della guida. Questa modifica, che si può effettuare dall’app per smartphone, si ripercuoterà infatti anche sul computer.

Così facendo, né tu né gli altri vedrete le spunte blu e quindi le altre persone non sapranno se hai letto o meno un messaggio. Conta, però, che mantenendo il programma per PC attivo potresti risultare online, ma in ogni caso capisci bene che il tutto potrebbe risultare utile in determinati contesti. Per il resto, puoi fare riferimento al mio tutorial su come usare WhatsApp per PC per maggiori informazioni generali.

Come disattivare le conferme di lettura su WhatsApp

Come disattivare le conferme di lettura su WhatsApp

Come avrai notato, tutte le soluzioni di cui ti ho parlato nei precedenti capitoli permettono di leggere i messaggi senza accedere a WhatsApp in vari modi.

Tuttavia, se ti stai chiedendo, ad esempio, come leggere i messaggi di WhatsApp senza farlo sapere su iPhone o come leggere i messaggi di WhatsApp senza farlo sapere su Android, ti basta disattivare le conferme di lettura di WhatsApp, ovvero le cosiddette spunte blu (anche se, per quanto riguarda le conversazioni di gruppo, le conferme di lettura non si possono disattivare). Facendolo, però, nemmeno tu potrai visualizzare le conferme di lettura dei tuoi contatti. Se vuoi procedere alla disattivazione delle conferme di lettura, fai quanto segue.

  • Su Android: apri WhatsApp, fai tap sul pulsante (⋮) situato in alto a destra, premi sulla voce Impostazioni, fai tap sulla voce Privacy e sposta su OFF l’opzione Conferme di lettura.
  • Su iPhone: avvia WhatsApp, fai tap sulla voce Impostazioni collocata in basso a destra, premi sull’opzione Privacy e sposta su OFF l’interruttore situato accanto alla dicitura Conferme di lettura.

Se qualche passaggio non ti è chiaro e desideri avere maggiori informazioni, puoi consultare il mio tutorial su come disattivare le spunte blu su WhatsApp.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.