Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come stampare due pagine per foglio

di

Hai bisogno di stampare un documento composto da molte pagine ma hai pochi fogli a tua disposizione? Vorresti risparmiare carta e stampare più pagine di un documento su un singolo foglio ma non sai bene come procedere? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti aiuterò a capire come stampare due pagine per foglio fornendoti tutte le indicazioni di cui hai bisogno. Per prima cosa, troverai la procedura dettagliata per stampare due pagine dello stesso documento PDF su un singolo foglio procedendo da computer, smartphone e tablet. Successivamente, troverai anche le istruzioni necessarie per effettuare questa tipologia di stampa qualora il documento di tuo interesse fosse un file Word o Excel.

Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a stampare due pagine di un documento sullo stesso foglio riducendo così la carta utilizzata. Buona lettura!

Indice

Come stampare due pagine per foglio: PC

Stampare due pagine per foglio Windows

Se hai un PC equipaggiato con Windows 10 o versioni successive (es. Windows 11), tutto quello che devi fare per stampare due pagine per foglio è aprire il file di tuo interesse, selezionare l’opzione relativa alla stampa e modificare le impostazioni relative al layout di stampa.

Per procedere, apri dunque il documento che intendi stampare facendo doppio clic sulla relativa icona e poi accedi al menu di stampa, cliccando direttamente sull’icona della stampante che dovresti visualizzare nel menu in alto o, se disponibile nel programma utilizzato per aprire il documento, selezionando le opzioni File e Stampa.

Nella nuova schermata visualizzata, assicurati per prima cosa che nel menu a tendina Stampante sia impostata la stampante di tuo interesse, altrimenti selezionala manualmente. Fatto ciò, premi sull’opzione Altre impostazioni, individua la voce Pagine per foglio e seleziona 2 nell’apposito menu a tendina.

Se lo desideri, regola eventuali altre impostazioni di stampa agendo sulle opzioni Scala, Qualità, Colore, Copie ecc.: per esempio, se vuoi stampare due pagine per foglio fronte retro, individua la voce Stampa su entrambi i lati e seleziona l’opzione di tuo interesse tra Stampa su entrambi i lati lato lungo e Stampa su entrambi i lati lato corto a seconda del formato del documento.

In ogni caso, quando sei pronto per stampare il documento, clicca sul pulsante Stampa e il gioco è fatto.

Come stampare due pagine per foglio: Mac

Stampare due pagine per foglio su Mac

Anche la procedura per stampare due pagine per foglio da Mac è piuttosto semplice poiché è sufficiente aprire il documento che desideri stampare, accedere al menu di stampa e impostare il numero di pagine da stampare su un singolo foglio.

Dopo aver aperto il documento che intendi stampare facendo doppio clic sulla sua icona, premi sulla voce File collocata nella barra dei menu e seleziona l’opzione Stampa dal menu apertosi. Per velocizzare l’operazione, puoi anche premere la combinazione di tasti command+p.

Nella nuova schermata visualizzata, assicurati che in prossimità della voce Stampante sia selezionata la stampante di tuo interesse, altrimenti selezionala manualmente. Clicca, poi, sull’opzione Layout e seleziona 2 nel menu a tendina Pagine per foglio.

Se lo desideri, sempre agendo nella sezione Layout, puoi anche personalizzare l’orientamento delle pagine selezionando una delle opzioni disponibili in prossimità della voce Orientamento layout e gestire altre opzioni, come Margine, Inverti ordine pagina e Capovolgi orizzontalmente.

Se, invece, la tua intenzione è quella di stampare due volte la stessa pagina del documento in una singola pagina, dovrai selezionare l’opzione 2 nel menu a tendina Copie per pagina che trovi nella sezione Anteprima.

A prescindere dalla scelta fatta, regola anche eventuali altri parametri relativi alla stampa e, quando sei pronto per stampare, clicca sul pulsante Stampa.

Come stampare due pagine per foglio da cellulare

Per stampare due pagine per foglio da cellulare è sufficiente aprire il documento da stampare, premere sull’opzione di stampa e gestire le varie impostazioni disponibili, compresa quella che permette di selezionare il numero di pagine da stampare su un singolo foglio. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come stampare due pagine per foglio: Android

Stampare due pagine per foglio Android

Per stampare due pagine per foglio utilizzando un dispositivo Android, apri il documento di tuo interesse, fai tap sull’icona dei tre puntini, in alto a destra, e seleziona l’opzione Stampa dal menu apertosi.

A questo punto, seleziona la stampante di tuo interesse nel menu a tendina visualizzato in alto e, poi, premi sull’icona della freccia rivolta verso il basso, per visualizzare e regolare le varie impostazioni di stampa. Premi, quindi, sulla voce Altre opzioni e agisci sull’opzione Layout per impostare il numero di pagine da stampare in un singolo foglio.

Tieni presente che questa opzione potrebbe non essere sempre disponibile: se non la visualizzi e ancora non lo hai fatto, prova a scaricare l’app ufficiale della tua stampante (es. HP Smart se hai una stampante HP o Epson iPrint se hai una stampante Epson) e ripeti la procedura che ti ho appena mostrato.

Se anche così facendo non visualizzi alcuna opzione per stampare due pagine per foglio, puoi scaricare l’app gratuita PrinterShare: dopo averla avviata, seleziona la voce Documenti e apri il documento che intendi stampare.

Premi, poi, sull’opzione Stampa, in basso a destra, individua la voce Pagine per foglio e apponi il segno di spunta accanto al numero 2. Fatto ciò, regola eventuali altre impostazioni di stampa e, quando sei pronto per stampare, premi sul pulsante Stampa. Per maggiori info, puoi fare riferimento alla mia guida su come stampare da Android.

Come stampare due pagine per foglio: iPhone

Stampare due pagine per foglio iPhone

Se hai un iPhone o un iPad, apri il documento che intendi stampare, premi sull’icona della freccia dentro un quadrato, in basso a sinistra (o in alto a destra se stai procedendo da iPad), e seleziona l’opzione Stampa dal menu apertosi.

Adesso, fai tap sulla voce Stampante e seleziona la stampante da utilizzare per la stampa. Premi, poi, sull’opzione Layout, fai tap sulla voce Pagine per foglio e apponi il segno di spunta accanto all’opzione 2.

A questo punto, seleziona le voci Layout e Opzioni entrambe collocate in alto a sinistra, per tornare alla schermata di stampa principale, e regola eventuali altre impostazioni: infine, premi sul pulsante Stampa, in alto a destra, e attendi pochi instanti affinché il tuo documento venga stampato.

Come stampare due pagine per foglio fronte retro

Stampare fronte retro

Se ti stai chiedendo se è possibile stampare due pagine per foglio fronte retro, sarai contento di sapere non solo che la risposta è affermativa ma che la procedura è pressoché identica a quella che ti ho mostrato nelle righe precedenti di questa guida.

Infatti, a prescindere dal dispositivo utilizzato, dopo aver selezionato la tua stampante e aver personalizzato l’opzione per stampare due pagine per singolo foglio, non devi far altro che abilitare la voce che permette di stampare su entrambi i lati del foglio.

Per esempio, se stai procedendo da computer e hai un PC Windows, nella schermata Stampa, individua la voce Stampa su entrambi i lati e seleziona una delle opzioni disponibili tra Stampa su entrambi i lati lato lungo e Stampa su entrambi i lati lato corto. Su Mac, invece, è sufficiente apporre il segno di spunta accanto alla voce Fronte-retro che dovresti visualizzare in prossimità della voce Copie.

Se non visualizzi alcuna opzione per stampare su entrambi i lati del foglio, significa che la tua stampante non supporta questa modalità. In tal caso, puoi comunque procedere manualmente stampando prima le pagine dispari e poi quelle pari, girando la pila di fogli inserita nella stampante al momento opportuno. Per approfondire l’argomento, ti rimando al mio tutorial su come stampare fronte retro.

Come stampare due pagine per foglio PDF

Salvare PDF con due pagine in un foglio

Se intendi stampare due pagine per foglio PDF, cioè procedere alla stampa di un file PDF, puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida in quanto fanno proprio riferimento alla stampa di un documento PDF.

Se, invece, con “stampare due pagine per foglio PDF” intendi non stampare fisicamente un documento ma salvarlo come PDF, anche in questo caso puoi seguire la procedura che ti ho mostrato poc’anzi.

Dopo aver averto il documento di tuo interesse e selezionato la voce Stampa, abilita l’opzione per stampare due pagine per foglio. Fatto ciò, se hai un PC Windows, seleziona la voce Salva come PDF nel menu a tendina Stampante e clicca sul pulsante Salva. Su Mac, invece, premi sulla voce PDF, in basso a sinistra.

In entrambi i casi, assegna un nome al documento che stai salvando e clicca sul pulsante Salva. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida su come stampare in PDF.

Come stampare due pagine per foglio Word

Stampare da Word

Se il documento che intendi stampare non è un PDF ma un file Word e sul tuo computer è installato questo celebre programma di videoscrittura, apri il documento in questione cliccando due volte consecutive sulla sua icona.

Una volta avviato Word, se hai un PC Windows, fai clic sulla voce File collocata nel menu in alto e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Stampa collocata nella barra laterale a sinistra. Clicca, poi, sull’opzione 1 pagina per foglio e seleziona la voce 2 pagine per foglio dal menu apertosi.

Fatto ciò, seleziona la stampante di tuo interesse nel menu a tendina Stampante, regola eventuali altre impostazioni di stampa (es. agendo sulla voce Stampa su un lato puoi attivare la stampa fronte retro) e, quando sei pronto, premi sul pulsante Stampa, per stampare il documento.

Come dici? Hai un Mac? In tal caso, apri il documento da stampare, clicca sulla voce File collocata nella barra dei menu e seleziona l’opzione Stampa. A questo punto, puoi agire nella sezione Layout così come ti ho spiegato poc’anzi per stampare due pagine per foglio da Mac.

Se, invece, intendi stampare un documento da Word online, la versione Web di Word, apri il file di tuo interesse e clicca sulle voci File e Stampa. Nella nuova schermata visualizzata, seleziona la tua stampante nel menu a tendina Destinazione e clicca sulla voce Altre impostazioni.

Infine, seleziona l’opzione 2 nel menu a tendina Pagine per foglio e poi clicca sul pulsante Stampa, per avviare il processo di stampa. Se hai un Mac, ti segnalo che selezionando l’opzione per stampare un documento, questo verrà automaticamente scaricato come file PDF e, successivamente, potrai procedere alla stampa come ti ho indicato nelle righe precedenti di questa guida.

Come ben saprai Word è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad. In tal caso, dopo aver aperto il documento che desideri stampare, premi sull’icona dei tre puntini, in alto a destra, e seleziona l’opzione Stampa dal menu apertosi.

A questo punto puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito in precedenza per stampare due pagine per foglio da Android e iPhone in quanto la procedura è la medesima.

Come stampare due pagine per foglio Excel

Stampare due pagine per foglio Excel

Se la tua intenzione è stampare due pagine per foglio Excel, avvia il programma in questione e apri il documento che intendi stampare.

Adesso, premi sulla voce File collocata nel menu in alto e seleziona l’opzione Stampa nella barra laterale a sinistra. Nella nuova schermata visualizzata, premi sulla voce Imposta pagina, seleziona la voce Opzioni e, nell’ulteriore schermata che ti viene mostrata, seleziona il numero 2 nel menu a tendina Pagine per foglio.

Conferma poi i cambiamenti apportati, cliccando sul pulsante OK per due volte consecutive, regola eventuali altre impostazioni relative alla stampa (es. l’orientamento delle pagine, il formato della carta, il tipo di margini ecc.) e fai clic sul pulsante Stampa, che si trova in alto, per procedere con la stampa del documento Excel.

Se, invece, hai un Mac, non devi far altro che selezionare l’opzione File collocata nella barra dei menu e premere sull’opzione Stampa. Fatto ciò, puoi agire nella sezione Layout così come ti ho spiegato poc’anzi per stampare due pagine per foglio da Mac.

Stampare da Excel da Mac

Se, invece, intendi stampare un documento da Excel online, la versione Web di Excel, apri il file di tuo interesse e clicca sulle voci File e Stampa (per due volte consecutive): così facendo, dovresti visualizzare le opzioni di stampa e, premendo sulle voce Altre impostazioni, hai la possibilità di stampare due pagine per foglio agendo sull’opzione Pagine per foglio.

Se hai un Mac, ti segnalo che selezionando l’opzione per stampare un foglio di calcolo, questo verrà automaticamente scaricato come file PDF e, successivamente, potrai procedere alla stampa come ti ho indicato nelle righe precedenti di questa guida.

Se stai utilizzando l’app Excel per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad, apri il file da stampare, premi sull’icona dei tre puntini, in alto a destra, e seleziona l’opzione Stampa.

Adesso, regola le varie impostazioni di stampa agendo sulle opzioni mostrate nella schermata Opzioni di stampa/Opzioni di layout e premi sul pulsante Stampa/Avanti: in questo modo, visualizzerai la schermata di stampa e, agendo sull’opzione Layout come ti ho mostrato nelle righe precedenti di questa guida, potrai impostare la stampa di due pagine su un singolo foglio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.