Come scaricare copertine CD
Facendo ordine nella soffitta di casa, hai ritrovato alcuni tuoi vecchi CD musicali che adesso vorresti nuovamente ascoltare. Alcuni di questi, però, non hanno più le relative cover, e stai quindi pensando di cercare le rispettive immagini su Internet per stamparle o, nel caso avessi intenzione di riversare il contenuto in MP3 o altri formati audio, per associarle in versione digitale agli album.
Le cose stanno così, dico bene? In tal caso, se vuoi posso spiegarti io come scaricare copertine CD utilizzando delle valide risorse idonee allo scopo. Ti chiedo solo di dedicare qualche minuto del tuo tempo alla consultazione dei prossimi capitoli, dove trovi indicate le varie soluzioni della categoria, come siti, programmi per PC o app per dispositivi mobili, tutte alimentate da vastissime librerie di immagini interamente dedicate al mondo della musica.
Sono certo che non ci metterai molto a individuare la risorsa più adatta alle tue specifiche esigenze, e che presto potrai rimettere in ordine la tua collezione di CD musicali nello scaffale, o il tuo archivio musicale digitale, completi di copertine. Ti auguro buona lettura!
Indice
- Dove scaricare copertine CD musicali online
- Come scaricare le copertine dei CD musicali da PC
- Come scaricare copertine album da app
- Altre app per download copertine CD
Dove scaricare copertine CD musicali online
Per cominciare, desidero suggerirti dei siti dove scaricare copertine CD musicali online, che mettono gratuitamente a disposizione il proprio database di immagini interamente dedicato a questa categoria di contenuti.
AlbumArtExchange
AlbumArtExchange è indubbiamente uno dei siti Web che può vantare l'archivio più ricco di contenuti della categoria (oltre 800.000 copertine di album). Le immagini sono scaricabili gratuitamente, ma per rimuovere la filigrana occorre eseguire prima la registrazione al servizio.
Per cominciare, dunque, collegati al suo sito Web ufficiale e premi il pulsante Register posto in alto a destra, quindi compila il modulo di iscrizione e accetta i termini del servizio. Riceverai contestualmente una email di conferma dell'operazione, ma dovrai attenderne anche un'ulteriore comunicazione di avvenuta attivazione dell'account da parte dell'amministratore del sito.
Successivamente, esegui il login premendo l'apposito bottone situato in alto a destra e inserendo le credenziali definite in precedenza, quindi utilizza il campo di ricerca posto al centro della home page per trovare la copertina di tuo interesse.
Se sono presenti più risultati, relativi ad esempio a diverse edizioni dello stesso album o alla disponibilità di più formati, clicca sull'immagine di anteprima di quella che ti occorre. Non appena ne visualizzi la pagina di dettaglio, premi il pulsante Download cover situato sulla destra, e il gioco è fatto!
Altri siti per scaricare le copertine dei CD
Oltre alla risorsa suggerita nel capitolo precedente, esistono molti altri siti per scaricare le copertine dei CD dei quali puoi avvalerti. Di seguito ti riporto una selezione di risorse che reputo particolarmente valide.
- Internet Archive — spulciando nella categoria Images di questa immensa biblioteca digitale no-profit puoi trovare contenuti di ogni genere, tutti scaricabili gratuitamente, dalle copertine delle pietre miliari del rock ai bootleg meno conosciuti.
- Cover Century — è un servizio online, completamente gratuito, che consente di cercare le copertine di CD, DVD e Blu-Ray, sia di album musicali, sia di film e videogiochi. Non è richiesta la registrazione ed è possibile scaricare le copertine sul proprio computer in formato JPG. Il database è piuttosto fornito, ma le modalità di ricerca possono risultare un po' farraginose.
- Cover Target — è un altro valido servizio online che consente di trovare le copertine di proprio interesse. Dispone di un ricco archivio di cover di CD e DVD, per il cui download non è richiesta alcuna registrazione.
- Sloth Radio — è un altro sito Internet che ti consiglio di utilizzare non solo per trovare e scaricare le copertine dei CD, ma anche quelle di film, videogiochi e libri. È gratis e non è richiesta la registrazione, ma spesso include solo la cover frontale.
Come scaricare le copertine dei CD musicali da PC
Se ti interessa capire come scaricare le copertine dei CD musicali da PC, avvalendoti di appositi programmi in grado di eseguire il download da un proprio database di riferimento, ho diversi consigli che sono certo troverai alquanto interessanti.
MusicBrainz Picard (Windows/macOS/Linux)
La prima soluzione che ti consiglio di prendere in considerazione è MusicBrainz Picard, un software open source e gratuito sviluppato appositamente per taggare e organizzare la propria libreria digitale di album musicali.
Fra le sue funzioni fondamentali ti segnalo quella che consente di eseguire il riconoscimento automatico dei brani mediante lettura dell'impronta acustica con sistema AcoustID (utile anche su file e CD privi di informazioni e metadati), e la presenza di un database di riferimento particolarmente nutrito, alimentato dalla vivace community del servizio, che include anche le cover delle canzoni.
Se le premesse ti allettano, collegati al sito ufficiale di MusicBrainz Picard e premi il pulsante Scarica Picard ivi presente. Su Windows, quindi, apri il file .exe ottenuto e premi i pulsanti Sì, Avanti, Accetto, ancora Avanti, Installa e Chiudi.
Su macOS, invece, apri il relativo file .dmg e trascina l'icona del programma nella cartella Applicazioni, dopodiché fai clic destro sull'icona dentro la suddetta cartella e seleziona due volte l'opzione Apri al fine di bypassare le restrizioni volute da Apple nei confronti degli sviluppatori non certificati (da eseguire solo al primo avvio).
Una volta aperto il programma, clicca sul bottone OK posto nella notifica che avverte del fatto che il software può apportare modifiche definitive ai metadati dei file, quindi utilizza la funzione Aggiungi cartella per individuare i contenuti musicali da elaborare, o Ricerca CD se vuoi analizzare un album “fisico” preventivamente inserito nel lettore CD. Le trovi entrambe nella toolbar posta in alto.
In entrambi i casi, a seguire fai clic sul nome dell'album ora presente nel riquadro centrale, quindi premi il pulsante Analizza e attendi l'elaborazione del contenuto. Successivamente, premi sul risultato mostrato nel riquadro di destra: se l'album viene riconosciuto correttamente, vedrai apparire le informazioni, inclusa l'immagine di copertina, nel pannello in basso.
Arrivato a questo punto, non devi fare altro che cliccare sul pulsante Salva per aggiornare dati e ottenere la relativa copertina. Premendo sull'immagine della cover, potrai anche accedere alla relativa pagina di dettaglio sul sito di MusicBrainz, nella quale sono presenti altri dati sulla pubblicazione musicale in questione e collegamenti esterni di riferimento che possono aiutarti a trovare altre foto originali dell'album.
Altri programmi per scaricare copertine album
Se vuoi valutare anche altri programmi per scaricare copertine album, di seguito trovi delle alternative funzionali allo scopo che ritengo altrettanto valide.
- Album Art Downloader (Windows) — è un programma gratuito per Windows che consente di trovare le copertine di album musicali attingendo ai database di celebri servizi online come Amazon, Discogs, Deezer e molti altri ancora. Il funzionamento è molto semplice e intuitivo.
- MP3tag (Windows/macOS) — questo software è dedicato principalmente al download dei metadati e all'organizzazione dei contenuti, ma integra anche delle funzioni per il download e l'aggiunta delle copertine da diverse fonti. La versione per Windows è gratuita, mentre quella per Mac prevede un costo di 24,99 euro una tantum.
- TagScanner (Windows) — altra risorsa sviluppata per consentire l'aggiornamento dei tag dei file musicali in grado di scaricare le cover, disponibile anche in versione portable. Integra un player audio ed è completamente gratuita.
Come scaricare copertine album da app
Per concludere, desidero mostrarti come scaricare copertine album da app, nel caso volessi gestire la tua libreria musicale da un dispositivo mobile mediante delle risorse ad hoc.
Discogs (Android/iOS)
Discogs è una delle piattaforme più complete e affidabili per la catalogazione dei contenuti musicali. Benché nata principalmente come archivio dedicato ai vinili, nel tempo si è ampliata includendo CD, cassette, file digitali e altri formati, diventando un punto di riferimento per collezionisti e appassionati del settore, nonché un valido marketplace per lo scambio e la vendita di tali articoli.
Il servizio è disponibile come app per smartphone Android (verifica su store alternativi se il dispositivo non ha i servizi Google) e iPhone, ma è fruibile anche dal suo sito Web ufficiale.
Una volta installata l'app, al primo avvio scorri le schermate di presentazione, quindi pigia il bottone Create account e provvedi a effettuare la registrazione associando l'account Google, Facebook o Apple, oppure compilando il modulo per l'iscrizione tramite indirizzo email.
Non appena visualizzi l'interfaccia principale di Discogs, quindi, premi il simbolo della lente d'ingrandimento posto in alto a destra e digita il nome dell'album di tuo interesse nel campo che compare. Sfiora poi il risultato pertinente per accedere alla schermata di dettaglio del contenuto.
Nella parte alta della schermata in questione troverai le immagini di copertina dell'album prescelto, che potrai scorrere da destra verso sinistra. Ti basterà fare tap su quella desiderata per visualizzarla a schermo intero. Tenendo premuto di essa comparirà un menu contestuale che ti permetterà, pigiando la voce Download image, di scaricarla sùbito.
Altre app per download copertine CD
Di seguito, per fornirti un panorama quanto più completo delle opzioni a tua disposizione, ti riporto un elenco con altre app per download copertine CD che puoi utilizzare in alternativa alla risorsa della quale ti ho parlato in dettaglio nel capitolo precedente.
- Automatic Tag Editor (Android) — questa app consente di scaricare automaticamente tutte le informazioni relative a una traccia o a un album, inclusa la copertina, permettendo anche di effettuare modifiche manuali e di selezionare l'immagine da un elenco di corrispondenze.
- Album Cover Finder (Android) — altra app della categoria grazie alla quale è possibile cercare, aggiungere e modificare le copertine degli album musicali prelevando il materiale necessario da Amazon. È a pagamento (costa 4,19 euro una tantum).
- Musica (iOS/iPadOS) — è l'app installata “di serie” su iPhone e iPad che permette non solo la riproduzione dei brani disponibili sul proprio dispositivo e su Apple Music, ma anche di scaricare automaticamente le copertine dei propri album. Per maggiori info puoi consultare la mia guida su come mettere musica su iPhone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.