Come vedere abbonamenti attivi su Google
L'altro giorno controllando l'estratto conto della carta di credito hai notato degli addebiti ricorrenti che proprio non ricordavi di aver autorizzato. Dopo un attimo di panico, ti sei reso conto che probabilmente si tratta di qualche abbonamento digitale attivato tempo fa e poi dimenticato. La buona notizia è che scoprire come vedere abbonamenti attivi su Google è un'operazione alla portata di tutti, e oggi ti spiegherò esattamente come fare per avere sempre sotto controllo la situazione. Quante volte capita di attivare un periodo di prova gratuito per provare un'app premium, un servizio di streaming o dello spazio cloud aggiuntivo, per poi scordarsi completamente di disattivarlo prima che inizi l'addebito automatico?
Google ha centralizzato la gestione di tutti gli abbonamenti attivati tramite i suoi servizi, rendendo possibile visualizzarli e gestirli da un'unica comoda posizione. Non importa se hai sottoscritto Google One per avere più spazio di archiviazione, YouTube Premium per guardare video senza pubblicità o abbonamenti per app di terze parti scaricate dal Play Store: tutto passa attraverso il tuo account Google e può essere controllato con pochi tap o clic. La cosa interessante è che puoi fare tutto sia dal tuo smartphone Android che da iPhone oppure comodamente seduto davanti al computer usando qualsiasi browser. E no, non serve essere esperti di tecnologia per riuscirci!
Quindi basta con le brutte sorprese a fine mese e con i soldi buttati per servizi che nemmeno ricordi di avere! Nelle prossime righe ti accompagnerò attraverso tutti i metodi disponibili per visualizzare, gestire ed eventualmente cancellare i tuoi abbonamenti Google. Ti mostrerò come muoverti nel Play Store, come sfruttare le impostazioni di Android per avere una panoramica completa e come fare tutto dal PC quando preferisci lo schermo grande. Pronto a fare ordine nei tuoi abbonamenti digitali? Iniziamo subito!
Indice
- Come vedere abbonamenti attivi su Google Play
- Come vedere abbonamenti attivi su Android dalle impostazioni
- Come vedere se ho abbonamenti attivi su Google da PC
Come vedere abbonamenti attivi su Google Play
Il metodo più diretto per controllare i tuoi abbonamenti è attraverso il Google Play Store, l'applicazione che sicuramente conosci già e che utilizzi per scaricare app e giochi sul tuo dispositivo Android.
Prima di iniziare, voglio ricordarti un aspetto fondamentale che molti utenti ignorano: la disinstallazione di un'app non comporta l'annullamento automatico dell'abbonamento. Ciò significa che anche se hai rimosso un'applicazione dal tuo telefono, potresti continuare a pagare per il servizio. È sempre necessario seguire una delle procedure che sto per descriverti per interrompere definitivamente i pagamenti futuri.
Per iniziare, prendi il tuo smartphone o tablet Android e avvia il Google Play Store toccando la sua icona colorata che trovi nella schermata Home o nel cassetto delle applicazioni.
Una volta aperto, se hai più di un account Google registrato sullo stesso dispositivo, dovrai assicurarti di essere connesso con l'account giusto. Per verificarlo, tocca la tua foto profilo o le iniziali del tuo nome e cognome che vedi in alto a destra.
A questo punto, fai tap sulla freccia rivolta verso il basso che si trova accanto al tuo nome, cognome e indirizzo email attuale. Se necessario, seleziona l'altro account Google dalla lista per passare a quello desiderato.
Ora che sei sicuro di essere nell'account corretto, tocca nuovamente la tua foto profilo o le iniziali in alto a destra e, dal menu che si apre, seleziona la voce Pagamenti e abbonamenti. Nella schermata successiva, pigia su Abbonamenti e potrai finalmente visualizzare la sezione Attivo con tutti gli abbonamenti attualmente attivi sul tuo account. Qui troverai l'elenco completo dei servizi a pagamento, con indicato il prezzo, la frequenza di rinnovo e la data del prossimo addebito.
Vuoi gestire o cancellare uno degli abbonamenti? È semplicissimo! Tocca l'abbonamento che ti interessa e si aprirà una pagina dettagliata con tutte le informazioni sul servizio. Per annullarlo definitivamente, scorri verso il basso e premi il pulsante Annulla abbonamento. Il sistema ti chiederà di selezionare un motivo dal menu a tendina — puoi scegliere un'opzione come Ho trovato un'app migliore, Non uso più questo servizio o qualsiasi altra motivazione che si avvicina alla tua situazione.
Dopo aver selezionato il motivo, tocca nuovamente il bottone Annulla abbonamento per completare la disattivazione. Riceverai una conferma via email e l'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo già pagato.
Come vedere abbonamenti attivi su Play Store?. Esiste anche un metodo alternativo che funziona attraverso qualsiasi browser, risultando particolarmente comodo quando non hai il telefono a portata di mano.
Dunque, avvia il programma di navigazione Internet che preferisci (es. Google Chrome) e collegati alla scheda Abbonamenti della pagina Pagamenti e abbonamenti del sito del Google Play Store.
Se richiesto, effettua il login con il tuo account Google inserendo email e password. Una volta dentro, visualizzerai immediatamente la sezione Attivo con tutti i tuoi abbonamenti in corso.
Questo metodo via browser è particolarmente interessante perché funziona perfettamente anche su iPhone e iPad, dispositivi sui quali non è possibile installare il Google Play Store.
Dalla versione Web, per gestire un abbonamento specifico, ti basta fare clic sulla voce Gestisci che trovi in corrispondenza di ciascun servizio. Si aprirà una pagina dove potrai aggiornare il metodo di pagamento principale e/o quello alternativo, visualizzare lo storico delle transazioni e, naturalmente, procedere con l'annullamento dell'abbonamento seguendo le stesse modalità descritte in precedenza.
Come vedere abbonamenti attivi su Android dalle impostazioni
Oltre al Google Play Store, Android offre un altro percorso per accedere alla gestione degli abbonamenti direttamente dalle impostazioni di sistema. Questo metodo è particolarmente utile quando vuoi avere una visione più ampia di tutti i servizi collegati al tuo account Google, non solo quelli del Play Store.
La procedura che ti sto per illustrare è valida per la maggior parte dei dispositivi Android, anche se alcuni passaggi potrebbero variare leggermente a seconda del produttore del tuo smartphone e della versione del sistema operativo installata.
Per iniziare, individua l'app Impostazioni sul tuo dispositivo — la riconosci dall'icona a forma di ingranaggio che puoi trovare nella schermata Home o nel cassetto delle applicazioni.
Una volta aperte, cerca la voce Google scorrendo l'elenco delle opzioni disponibili. Su alcuni device potrebbe trovarsi nella sezione Account o sotto una voce simile. Quando l'hai trovata, toccala per accedere alle impostazioni specifiche del tuo account Google.
A questo punto, ti mostrerò l'esempio specifico di uno smartphone Xiaomi, ma la procedura è molto simile su altri dispositivi. Dopo aver toccato Google, vedrai il tuo nome, cognome e indirizzo email nella parte superiore della schermata.
Pigia su queste informazioni e poi sul pulsante Gestisci il tuo Account Google. Si aprirà una nuova interfaccia con diverse schede nella parte superiore o laterale dello schermo. Cerca e seleziona Pagamenti e abbonamenti, quindi tocca la sezione Abbonamenti per visualizzare tutti i servizi attivi sul tuo account.
Fatto ciò, avrai accesso all'elenco completo degli abbonamenti con tutti i dettagli rilevanti: nome del servizio, prezzo, frequenza di rinnovo e data del prossimo pagamento. Per gestire un abbonamento specifico, tocca Gestisci abbonamenti e poi seleziona il nome del servizio che ti interessa (es. Google One, YouTube Premium o qualsiasi altra app con abbonamento attivo).
Nella schermata di dettaglio potrai aggiornare il metodo di pagamento principale e/o quello alternativo, visualizzare lo storico delle transazioni o procedere con l'annullamento tramite il pulsante Annulla abbonamento.
Da questa sezione puoi gestire anche le sottoscrizioni familiari se hai configurato un gruppo famiglia su Google, permettendoti di vedere quali membri della famiglia stanno utilizzando determinati servizi condivisi.
Come vedere se ho abbonamenti attivi su Google da PC
Quando preferisci lavorare dal computer o semplicemente ti trovi davanti al PC e vuoi sapere come verificare abbonamenti attivi su Google, il metodo più completo e dettagliato è utilizzare il Centro pagamenti di Google.
Tale piattaforma ti offre una panoramica completa non solo degli abbonamenti, ma di tutti i servizi e i pagamenti associati al tuo account Google, inclusi quelli che potresti aver attivato su altri dispositivi o piattaforme.
Per iniziare, avvia il tuo browser preferito (es. Mozilla Firefox) e vai alla scheda Abbonamenti e servizi del sito Google Centro pagamenti. Se non sei già connesso, il sistema ti chiederà di effettuare il login con il tuo account Google. Inserisci il tuo indirizzo email e la password, completa l'eventuale verifica in due passaggi se l'hai attivata, e accederai alla tua dashboard personale.
Una volta dentro, ti troverai immediatamente nella sezione dedicata agli abbonamenti. Pigia sulla scheda Attivo per visualizzare esclusivamente i servizi con pagamento ricorrente attualmente in corso. Qui potrai vedere non solo gli abbonamenti del Play Store, ma anche quelli sottoscritti direttamente sui siti Web dei vari servizi, come Netflix tramite Google Pay, abbonamenti a servizi di cloud storage, software professionali e molto altro. Ogni abbonamento mostra chiaramente il nome del servizio, l'importo dell'addebito, la frequenza (mensile, annuale ecc) e la data del prossimo pagamento.
Per gestire un abbonamento specifico dal PC, fai clic sulla voce Gestisci che trovi sotto ciascun servizio attivo. Si aprirà una pagina dettagliata con diverse opzioni a tua disposizione. Cliccando su Visualizza transazioni, potrai consultare lo storico completo dei pagamenti effettuati per quel servizio, utile per capire quanto hai speso nel tempo.
L'opzione Modifica metodo di pagamento ti permette di cambiare la carta di credito o il conto PayPal associato all'abbonamento, mentre Gestisci abbonamento ti porta alla pagina specifica del servizio dove puoi modificare il piano, passare a un livello superiore o inferiore o procedere con la disattivazione definitiva.
Ora che conosci tutti i metodi per visualizzare e gestire i tuoi abbonamenti Google, ti consiglio di effettuare controlli periodici, magari una volta al mese, per assicurarti di non pagare per servizi che non utilizzi più.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.