Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per bypassare password

di

I migliori programmi per bypassare password.

Offline NT Password & Registry Editor

offline-nt-password-and-registry-editor.jpg

Offline NT Password & Registry Editor è un programma gratuito che permette di resettare la password di Windows 7 in modo da accedere al sistema operativo senza dover digitare alcuna parola chiave. Funziona come un CD o DVD autoavviabile, infatti consiste in un file ISO e non in un classico programma in formato exe. Occorre dunque masterizzarlo su un CD o DVD, usarlo per effettuare il boot del computer e seguire la procedura guidata su schermo per ripristinare l’accesso a Windows quando ci si è dimenticati della password del proprio account. Scarica da qui.

Kon-Boot

kon-boot.jpg

Kon-Boot è un altro programma per bypassare la password di Windows disponibile in due versioni, una gratuita per Windows XP ed una a pagamento per le edizioni successive del sistema operativo Microsoft. Usarlo è un vero gioco da ragazzi: basta scaricarlo sul proprio PC, masterizzare il file ISO da cui è composto su qualsiasi CD/DVD vuoto ed effettuare il boot da quest’ultimo. Una rapida procedura guidata aiuta l’utente a resettare la password di Windows ed accedere a quest’ultimo senza dover inserire alcuna parola chiave. Scarica da qui.

PC CMOS Cleaner

pc-cmos-cleaner.jpg

Oltre alla classica password di Windows, per proteggere il computer dagli accessi non autorizzati è possibile impostare anche una parola chiave al BIOS che impedisce di avviare il PC se non digitata correttamente. PC CMOS Cleaner è un’applicazione gratuita che permette di bypassare questa restrizione in due modi differenti. Consente infatti di disattivare la password o resettare completamente il BIOS in modo che non sia più necessario inserire una parola chiave per avviarlo. Funziona sotto forma di CD o DVD autoavviante, quindi una volta scaricato bisogna masterizzarlo su un dischetto vuoto e poi effettuare il boot da quest’ultimo sul PC da sbloccare. Scarica da qui.

RAR Password Recovery Magic

rar-password-recovery-magic.jpg

Come suggerisce molto facilmente il suo nome, RAR Password Recovery Magic è un programma molto semplice da usare che permette di bypassare la password dei file RAR. Funziona in due modalità differenti: quella brute force che tenta di individuare la password esatta per sbloccare l’archivio usando varie combinazioni di caratteri e quella dizionario che tenta di sbloccare gli archivi che hanno delle password di senso compiuto (in lingua inglese). Il software è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne le funzioni per un totale di 10 utilizzi. Scarica da qui.

Appnimi Word Password Recovery

appnimi-word-password-recovery.jpg

Appnimi Word Password Recovery è un’applicazione gratuita per Windows che permette di bypassare le password dei documenti Word agendo in modalità brute force, ossia tentando di indovinare la password esatta provando varie combinazioni di caratteri personalizzabili. Permette di impostare non solo il set di caratteri da usare per provare a rimuovere le restrizioni del documento in esame ma anche la lunghezza minima e massima della parola chiave da indovinare. Ci mette un po’ di tempo, ma di solito riesce a portare a termine con successo la sua missione. Funziona correttamente su tutte le versioni di Windows ma richiede il software Java per essere eseguito. Scarica da qui.

Appnimi PDF Password Recovery

appnimi-pdf-password-recovery.jpg

Appnimi PDF Password Recovery è un programma gratuito per Windows che permette di bypassare le password dei documenti PDF tramite il metodo di attacco brute force che prova ad indovinare la password esatta testando varie combinazioni di caratteri. Consente di impostare set di caratteri personalizzati e di scegliere la lunghezza minima e massima della password da indovinare. Funziona correttamente su tutte le versioni di Windows ma richiede il software Java per essere eseguito. È in lingua inglese ma è facilissimo da utilizzare anche per gli utenti meno esperti. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.